Xbox Alan Wake

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
Per chi ha il libro, potete dirmi se è vero che

dark-Barbara è chiamata Miss Graffio o Miss Scratch?
Anzi, che ne direste di riassumerne la trama e le cose più importanti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Per chi ha il libro, potete dirmi se è vero che
dark-Barbara è chiamata Miss Graffio o Miss Scratch?
Anzi, che ne direste di riassumerne la trama e le cose più importanti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Mmmmh, no, non mi sembra si menzioni niente del genere.

Allora il libro è strutturato come un reportage scritto da Clay Steward dopo gli eventi raccontati nel gioco. Clay Steward è il personaggio che Alan incontra nel suo sogno/tutorial e che viene ucciso da un posseduto. Nella prefazione infatti Steward racconta di aver fatto anche lui questo sogno per molto tempo, cosa che lo ha convinto ad andare a Bright Falls. Arrivato in città alloggia nella stanza del motel dove è stato Nightingale e lì trova alcuni documenti raccolti da lui e il suo diario.

Il libro all'inizio riporta proprio alcune delle pagine del diario. Da queste pagine si capisce innanzitutto che Nightingale non è lì in veste ufficiale, ma sembra essere al corrente di alcuni fatti che giustifichino questa caccia all'uomo(fatti che non rivela mai esplicitamente, Steward ipotizza che anche lui possa aver fatto sogni riguardanti questi eventi). Inoltre si viene a sapere che ha perso un collega e che si ritiene responsabile di questi fatti. Inoltre, almeno nelle prime pagine, sembra essere decisamente cosciente delle sue azioni e non il semplice pazzo/alcoolizzato/ossessionato che risulta dal gioco.

Seguono poi interrogatori a vari personaggi presenti in paese(Mott, Randolph, Rose, Barry, Maine ed Hartman). La più importante è quella con Maine dove Nightingale afferma "(Alan Wake)E' un criminale... Ho visto cose che nemmeno si immagina".

Ci sono poi alcune pagine del manoscritto che non riguardano i personaggi principali, due scritti di Alan(The Errand Boy e una parte di Return to sender), una parte di The Creator's Dilemma di Hartman e una parte riguardante le "leggende di Bright Falls" che vanno dal classico Big Foot a manifestazioni dell'oscurità.

Si conclude con alcuni articoli di giornale, riguardant la morte di Barbara Jagger(10 Luglio 1970), la scomparsa di Diver's Isle(18 Luglio 1970), Alan che ha picchiato un fotografo(ne parla anche Barry la prima volta che lo si incontra, dopo che Alan ha picchiato Hartman) e un rapporto del FBI dove si conferma che Nightingale è stato allontanato dopo la morte del collega
 
Comprato ieri e fatti 2 capitoli.

Le mie prime considerazioni sono: trama bella e intrigante che via via va delineandosi, un bel po' ripetitivo dal punto di vista del gameplay, pochi momenti di paura (a parte quando spunta all'improvviso la vecchia) e potevano almeno fare una grafica facciale decente!

Comunque, da quanto ho capito leggendo il forum, il bello deve ancora venire, no?

 
Comprato ieri e fatti 2 capitoli.Le mie prime considerazioni sono: trama bella e intrigante che via via va delineandosi, un bel po' ripetitivo dal punto di vista del gameplay, pochi momenti di paura (a parte quando spunta all'improvviso la vecchia) e potevano almeno fare una grafica facciale decente!

Comunque, da quanto ho capito leggendo il forum, il bello deve ancora venire, no?
Il terzo capitolo forse è il peggiore, è un pò troppo lungo, quarto e quinto invece sono i migliori. Per la trama gli eventi più importanti sono negli ultimi capitoli

 
finito ora...

spettacolare, spettacolare e coinvolgente come pochi giochi possono vantare, una trama che altrettanti pochi serial possono sfoggiare... musiche favolose..

grande, grande grandissimo gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ma la fine...

Cioè, da quel che ho dedotto lui ha fatto il jack shephard (Lost) della situazione? si è secrificato per poter rendere coerente il finale? oppure è obbligato a continuare a scrivere per non far ricreare la presenza? oppure lo ha scritto e nulla è successo? chi ha un ipotesi concreta? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif che non sia anal wake 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
finito ora...spettacolare, spettacolare e coinvolgente come pochi giochi possono vantare, una trama che altrettanti pochi serial possono sfoggiare... musiche favolose..

grande, grande grandissimo gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ma la fine...

Cioè, da quel che ho dedotto lui ha fatto il jack shephard (Lost) della situazione? si è secrificato per poter rendere coerente il finale? oppure è obbligato a continuare a scrivere per non far ricreare la presenza? oppure lo ha scritto e nulla è successo? chi ha un ipotesi concreta? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif che non sia anal wake 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Di ipotesi ce ne sono parecchie ma nessuna sicura al 100%. Forse nei DLC si capira qualcosa di più, sennò bisognerà aspettare il seguito

 
Di ipotesi ce ne sono parecchie ma nessuna sicura al 100%. Forse nei DLC si capira qualcosa di più, sennò bisognerà aspettare il seguito
e dire che ho già sofferto per Lost //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (anche se per entrambi il finale mi è piaciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif)

 
Guai a voi se mi spoilerate il finale di Lost //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Comunque

Ennesima riflessione sul finale (ormai è diventata un pò una malattia):

e se Mr Graffio non fosse l'Alan con cui giochiamo, ma l'Alan che tornerà dai suoi amici dopo il salvataggio di Alice? Mentre il vero Alan rimane nell'oscurità per impedirle di impossessarsi di Alice e finisce per essere posseduto? Proprio per questo scriverebbe la frase sul lago che è un oceano. Cos'ha questa ipotesi che non va?
 
Guai a voi se mi spoilerate il finale di Lost //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Quoto, se qualcuno si lascia sfuggire qualcosa verrà punito

Comunque

Ennesima riflessione sul finale (ormai è diventata un pò una malattia):

e se Mr Graffio non fosse l'Alan con cui giochiamo, ma l'Alan che tornerà dai suoi amici dopo il salvataggio di Alice? Mentre il vero Alan rimane nell'oscurità per impedirle di impossessarsi di Alice e finisce per essere posseduto? Proprio per questo scriverebbe la frase sul lago che è un oceano. Cos'ha questa ipotesi che non va?

Sì, fondamentalmente sono d'accordo con te. Almeno l'impressione è quella che il vero Alan rimanga nel Cottage mentre Mr. Graffio prende il suo posto. Potrebbe esserci anche la possibilità che Mr. Graffio sia un semplice fantoccio che Alan controlla tramite l'oscurità e nei prossimi capitoli impersoneremo questo burattino ma sarà il vero Alan a controllarlo scrivendo le sue azioni.
 
Quoto, se qualcuno si lascia sfuggire qualcosa verrà punito



Sì, fondamentalmente sono d'accordo con te. Almeno l'impressione è quella che il vero Alan rimanga nel Cottage mentre Mr. Graffio prende il suo posto. Potrebbe esserci anche la possibilità che Mr. Graffio sia un semplice fantoccio che Alan controlla tramite l'oscurità e nei prossimi capitoli impersoneremo questo burattino ma sarà il vero Alan a controllarlo scrivendo le sue azioni.

Comunque nella limited, ho saputo, si parla di un tizio sorridente col corpo di Alan che Clay incontra un anno dopo gli avvenimenti. Chideo a chi ha letto quel libro di approfondire questa parte. Magari Alan non rilascia Mr Graffio, ma Mr Graffio è lui stesso posseduto
 
Comunque nella limited, ho saputo, si parla di un tizio sorridente col corpo di Alan che Clay incontra un anno dopo gli avvenimenti. Chideo a chi ha letto quel libro di approfondire questa parte. Magari Alan non rilascia Mr Graffio, ma Mr Graffio è lui stesso posseduto
Dopo controllo questa cosa.

EDIT: Controllato.

Praticamente dice che una notte, tornando al Majestic(il Motel) lo ha incontrato, ha provato a rincorrerlo ma, nonostante stesse soltanto camminando non è riuscito a raggiungerlo. Ad un certo punto si è voltato e gli ha sorriso "come se mi rendesse partecipe di un grande segreto". Dopo questo girato un'angolo era sparito. Verrebbe quindi da pensare che l'Alan che è tornato non è quello vero ma Mr.Graffio che è forse, come ho detto prima, un fantoccio fatto di oscurità.
 
ragazzi sono all' oscuro di tutto e sono indeciso se comprare alan o red sono ad un bivio aiutatemi a oltrepassarlo mi interessa piu che altro che non sia troppo difficile cioe si riesce a giocare o ti fa sclerare come in un laser game

per qi li ha tutti e due quale mi consigliate

grazie

 
ragazzi sono all' oscuro di tutto e sono indeciso se comprare alan o red sono ad un bivio aiutatemi a oltrepassarlo mi interessa piu che altro che non sia troppo difficile cioe si riesce a giocare o ti fa sclerare come in un laser gameper qi li ha tutti e due quale mi consigliate

grazie
Alan Wake è decisamente facile come gioco(ora lo stò rigiocando a difficile e mi sembra abbordabile). Sono comunque due giochi molto differenti, dipende da cosa cerchi

 
Per chi ha il libro, potete dirmi se è vero che
dark-Barbara è chiamata Miss Graffio o Miss Scratch?
Anzi, che ne direste di riassumerne la trama e le cose più importanti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
ma che è sta storia di mr graffio?? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

comunque per la teoria lui scrive e tutto si avvera al di fuori ed è sempre stato li lo avevo detto anche io, però lui dice anche che si è creato una via di fuga e si è liberato... a meno che ha liberato solo una sorta di luce e lui è rimasto li
 
Dopo controllo questa cosa.
EDIT: Controllato.

Praticamente dice che una notte, tornando al Majestic(il Motel) lo ha incontrato, ha provato a rincorrerlo ma, nonostante stesse soltanto camminando non è riuscito a raggiungerlo. Ad un certo punto si è voltato e gli ha sorriso "come se mi rendesse partecipe di un grande segreto". Dopo questo girato un'angolo era sparito. Verrebbe quindi da pensare che l'Alan che è tornato non è quello vero ma Mr.Graffio che è forse, come ho detto prima, un fantoccio fatto di oscurità.

Sì, mi sono convinto che sia una marionetta. Infatti Zane dice ad Alan "sarà Mr Graffio a tornare dai tuoi amici quando te ne sarai andato", all'incirca. Analizziamo la frase. Tempo usato: futuro, quindi azione posteriore al dialogo. Alan se ne sarà andato, dunque Graffio sarà altro, appunto una marionetta. Una marionetta oscura, perchè Alan viene posseduto.

Inoltre una cosa: il nome Mr Graffio. Mi sono convinto che non riguardi il graffio. Per quattro motivi: 1) anche ALan ha il graffio in faccia, dunque Zane avrebbe potuto chiamarlo Mr Sorriso e sarebbe stato più convincente, visto che è l'unica cosa che i due non hanno in comune; 2) Mr Graffio dovrebbe avere la ferita sanguinante, visto che il cerotto lo trova da fine episodio 1; 3) Mr Graffio è uno dei nomi del demonio nelle leggende nordiche (Remedy non può aver usato questo nome a caso); 4) il finale con Mr Graffio cattivo è simile a una cosa che ho visto in TV alla quale Remedy ha dichiaratamente attinto.

Perchè Alan rimane nel cottage? Per dominare l'oscurità e salvare Alice. Infatti dice che nella vita è importante "l'espiazione". Lui ha peccato contro la moglie, come si vede nei flashback e ora dovrà pagare. E' per bilanciare la storia, altrimenti l'oscurità prenderebbe il controllo di Alice come ha fatto con Barbara. Questo perchè, come dice Alan, i personaggi di un libro hanno una loro vita e finiscono con l'agire in maniera coerente col loro carattere. Insomma, Alan non potrebbe far tornare Alice senza che l'oscurità non tenti di impossessarsi di lei.

Ultima cosa: non è vero che nel filmato finale il graffio non si vede in qualche sequenza. Il volto di Alan è illuminato e, essendo il cerotto bianco, è quasi invisibile

A parte questo, vorrei ringraziarti, sei stato decisamente utile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

ragazzi sono all' oscuro di tutto e sono indeciso se comprare alan o red sono ad un bivio aiutatemi a oltrepassarlo mi interessa piu che altro che non sia troppo difficile cioe si riesce a giocare o ti fa sclerare come in un laser gameper qi li ha tutti e due quale mi consigliate

grazie
Sei a un bivio: riflessione o azione? offline o anche online? trama difficile da comprendere ma affascinante o trama molto più semplice ma gradevole?

ma che è sta storia di mr graffio?? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

comunque per la teoria lui scrive e tutto si avvera al di fuori ed è sempre stato li lo avevo detto anche io, però lui dice anche che si è creato una via di fuga e si è liberato... a meno che ha liberato solo una sorta di luce e lui è rimasto li

Mr Graffio è in uno dei filmati. Riguarda il penultimo filmato del capitolo 6 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Recensione veloce

ALAN WAKE: 8.8:kappe:

GRAFICA (9.5) : Il motore grafico di Alan wake è sicuramente dei migliori ed è caratterizzato da una perfetta cura al dettaglio che si fonde in modo eccellente al thriller-giallo offerto dalla trama.

SONORO (9) : Gli effetti sonori sono particolarmente azzeccati e danno il tocco survival horror che trasforma Alan wake in una vera propria avventura misteriosa e intrigante.

GAMEPLAY (8) : Il gameplay del gioco non è il pezzo forte del titolo in quanto molto macchinoso; inoltre sono presenti alcuni frangenti nei quali il gioco ci vede alla guida di automezzi, situazioni nelle quali il gameplay mostra grandi discrepanze.

LONGEVITÀ' (9) : Il titolo è diviso in 6 livelli detti "episodi" che delineano il gioco come una serie televisiva molto avvincente, ogni episodio ha una durata di circa un'ora la quale divisa in giorno e notte. Durante il giorno il protagonista investiga sugli avvenimenti misteriosi del gioco mentre durante la notte deve difendersi dagli attacchi dell'oscurità creata dalla fantasia dei racconti di Alan ovvero del protagonista. Infine nel gioco si possono collezionare elementi secondari come pagine del racconto premonitore della storia e termos di caffè. Nonostante ciò dopo un po' di tempo passato a giocare potrebbe sorgere il rischio di annoiarsi.

 
Sì, mi sono convinto che sia una marionetta. Infatti Zane dice ad Alan "sarà Mr Graffio a tornare dai tuoi amici quando te ne sarai andato", all'incirca. Analizziamo la frase. Tempo usato: futuro, quindi azione posteriore al dialogo. Alan se ne sarà andato, dunque Graffio sarà altro, appunto una marionetta. Una marionetta oscura, perchè Alan viene posseduto.

Inoltre una cosa: il nome Mr Graffio. Mi sono convinto che non riguardi il graffio. Per quattro motivi: 1) anche ALan ha il graffio in faccia, dunque Zane avrebbe potuto chiamarlo Mr Sorriso e sarebbe stato più convincente, visto che è l'unica cosa che i due non hanno in comune; 2) Mr Graffio dovrebbe avere la ferita sanguinante, visto che il cerotto lo trova da fine episodio 1; 3) Mr Graffio è uno dei nomi del demonio nelle leggende nordiche (Remedy non può aver usato questo nome a caso); 4) il finale con Mr Graffio cattivo è simile a una cosa che ho visto in TV alla quale Remedy ha dichiaratamente attinto.

Perchè Alan rimane nel cottage? Per dominare l'oscurità e salvare Alice. Infatti dice che nella vita è importante "l'espiazione". Lui ha peccato contro la moglie, come si vede nei flashback e ora dovrà pagare. E' per bilanciare la storia, altrimenti l'oscurità prenderebbe il controllo di Alice come ha fatto con Barbara. Questo perchè, come dice Alan, i personaggi di un libro hanno una loro vita e finiscono con l'agire in maniera coerente col loro carattere. Insomma, Alan non potrebbe far tornare Alice senza che l'oscurità non tenti di impossessarsi di lei.

Ultima cosa: non è vero che nel filmato finale il graffio non si vede in qualche sequenza. Il volto di Alan è illuminato e, essendo il cerotto bianco, è quasi invisibile

A parte questo, vorrei ringraziarti, sei stato decisamente utile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Grazie! Sono d'accordo con quello che hai scritto. Ora si tratta di aspettare almeno i DLC per vedere se questa teoria è esatta.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top