Alimentatori e UPS ~ Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ok ho capito :sisi:La configurazione è come la tua, a parte l'i5 6600k, nei prossimi giorni mi arriverà la msi 1070.

Comunque penso che sceglierò una tra la evga g2 o la Gs, entrambe 650w
il g2 è un pizzico migliore del gs ma alla fine sono entrambi ottimi alimentatori, prendi quello che costa meno.

per il wattaggio, se non fai overclock estremi potresti considerare anche il 550w ;p

 
il g2 è un pizzico migliore del gs ma alla fine sono entrambi ottimi alimentatori, prendi quello che costa meno.
per il wattaggio, se non fai overclock estremi potresti considerare anche il 550w ;p
ok, grazie per tutte le informazioni :nev::gab:
 
si meglio g2 e 550w sono sufficienti

XFX erano e credoa siano Seasonic quindi non sono male

 
Ultima modifica da un moderatore:
a breve devo aggiornare il pc, volevo sapere se con i7 6800k (140w) 1080 oppure 1080ti, 2 hd, 1 ssd mi basta il mio xfx da 650w oppure devo cambiare anche l alimentatore?

 
[MENTION=50706]jdf80[/MENTION] ho spostato la tua domanda nella sezione giusta ;)

 
[MENTION=50706]jdf80[/MENTION] ho spostato la tua domanda nella sezione giusta ;)
ok grazie

 
ok grazie

 
Secondo voi quali sono i migliori alimentatori da 500W (ma anche fino a 650-700 se esistono :asd: ) nella fascia di prezzo compresa tra 50 e 70€?

- - - Aggiornato - - -

Pensavo a qualcosa di https://www.amazon.it/Seasonic-S12II-520-BRONZE-SS-520GB/dp/B00390P1NO/ref=cm_wl_huc_item

Però me ne servirebbe uno decente anche sotto i 60€ se possibile :/

EDIT: sono per dei PC che non verranno quasi sicuramente mai overcloccati (se non per qualche Mhz in più sulla scheda video) e che avranno al massimo da gestire un i5 Kaby Lake e una RX480 :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda la tier list su tomshardware, ma cmq probabilmente il T1 che costa di meno è l'XFX pro series. Io ne ho uno, per ora funziona ancora.

 
Raga, dovrei prendere un cavo per l'alimentatore di un pc portatile hp (this), l'ali ha queste specifiche: Input: 100-240V - 1.7A Output: 18,5v --- 3.5A 65W

Dite che posso prendere un cavo random o serve un cavo con valori specifici? E' da un po' che non traffico con i portatili e non ricordo, mi sembra che vadano tutti bene ma non vorrei fare stupidate, grazie a tutti!

 
Raga, dovrei prendere un cavo per l'alimentatore di un pc portatile hp (this), l'ali ha queste specifiche: Input: 100-240V - 1.7A Output: 18,5v --- 3.5A 65W
Dite che posso prendere un cavo random o serve un cavo con valori specifici? E' da un po' che non traffico con i portatili e non ricordo, mi sembra che vadano tutti bene ma non vorrei fare stupidate, grazie a tutti!
Nessuno? :.bip:

 
Nessuno? :.bip:
Se intendi il cavo che collega l'alimentatore alla presa a muro (220V) va bene qualsiasi cavo tripolare, la grandezza dei fili all'interno è uno standard per tutti i tipi di alimentatori (a parte alcuni dell che hanno una presa tripolare strana e toshiba e fujitsu che hanno l'attacco bipolare)

 
Se intendi il cavo che collega l'alimentatore alla presa a muro (220V) va bene qualsiasi cavo tripolare, la grandezza dei fili all'interno è uno standard per tutti i tipi di alimentatori (a parte alcuni dell che hanno una presa tripolare strana e toshiba e fujitsu che hanno l'attacco bipolare)
Ah ok, immaginavo fosse così ma volevo essere sicuro, grazie! ;)

 
Con un evga g2 550w avere problemi con un ryzen 1700 che verrà occato un po (probabile 3,7? boh), rx480 nitro (per il momento, dovrei cambiarla con una delle future nvidia tolti colpi di scena), tutti gli altri pezzi saranno nuovi ma comunque un ssd, hd meccanico, dissipatore noctua u12 qualcosa.. o mi tiene tutto tranquillamente?

Non riesco a trovare quanto consuma effettivamente il pc per farmi un'idea se posso tirare avanti con questo o se è emglio cambiarlo con uno da 600-650.

Mi era stato detto che dovrebbe tener botta ma con la cpu occata magari i consumi salgono non di poco e la vga attuale in fase gaming consuma parecchio.. che dite?

 
Con un evga g2 550w avere problemi con un ryzen 1700 che verrà occato un po (probabile 3,7? boh), rx480 nitro (per il momento, dovrei cambiarla con una delle future nvidia tolti colpi di scena), tutti gli altri pezzi saranno nuovi ma comunque un ssd, hd meccanico, dissipatore noctua u12 qualcosa.. o mi tiene tutto tranquillamente?
Non riesco a trovare quanto consuma effettivamente il pc per farmi un'idea se posso tirare avanti con questo o se è emglio cambiarlo con uno da 600-650.

Mi era stato detto che dovrebbe tener botta ma con la cpu occata magari i consumi salgono non di poco e la vga attuale in fase gaming consuma parecchio.. che dite?
Vai tranquillo, hai un ottimo alimentatore.

 
Da qualche giorno appena accendo il pc, all'avvio proprio senza che si sia caricato il sistema, si spegne tutto per un paio di secondi e si riaccende e avvia normalmente.

Cosa può essere? Non succede sempre ma quando gli gira al computer, per questo mi fa strano.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Piccolo dilemma che mi sono posto oggi dopo varie aggiunte...dite che il mio alimentatore regge ancora bene la mia configurazione?

Ali: OCZ ZT650 (80+ Bronze)

CPU: I5 2500 + Raijintek Themis

Mobo: Asrock H77 Pro4Mvp

Ram: 3x4Gb (12Gb)

Vga: 980Ti (G1)

HDD/SSD: 1Tb Sata2 (3,5'') Seagate Barracuda 7200rpm + 2Tb Sata3 (3,5'') WDRed 5400Rpm + 2Tb Sata3 (3,5'') WDGreen 5400Rpm + SSD 250Gb Samsung 840 Evo

Altro: Scheda di rete Wi-Fi Tp-Link TL-WN951N, Scheda audio Asus Strix Soar, frontalino con 2 prese usb 2.0, masterizzatore cd/dvd

Periferiche alimentate: Tastiera usb, Mouse usb x2, Casse Usb (casse 2.0 random provvisorie), Cuffie collegate direttamente alla scheda audio e chiavetta usb bluetooth

Dite che lo sto sforzando troppo o regge? :asd: Cpu-Mobo-Ram le cambierò tra 3-6 mesi...il tutto consumerà meno appena farò l'upgrade...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Piccolo dilemma che mi sono posto oggi dopo varie aggiunte...dite che il mio alimentatore regge ancora bene la mia configurazione?
Ali: OCZ ZT650 (80+ Bronze)

CPU: I5 2500 + Raijintek Themis

Mobo: Asrock H77 Pro4Mvp

Ram: 3x4Gb (12Gb)

Vga: 980Ti (G1)

HDD/SSD: 1Tb Sata2 (3,5'') Seagate Barracuda 7200rpm + 2Tb Sata3 (3,5'') WDRed 5400Rpm + 2Tb Sata3 (3,5'') WDGreen 5400Rpm + SSD 250Gb Samsung 840 Evo

Altro: Scheda di rete Wi-Fi Tp-Link TL-WN951N, Scheda audio Asus Strix Soar, frontalino con 2 prese usb 2.0, masterizzatore cd/dvd

Periferiche alimentate: Tastiera usb, Mouse usb x2, Casse Usb (casse 2.0 random provvisorie), Cuffie collegate direttamente alla scheda audio e chiavetta usb bluetooth

Dite che lo sto sforzando troppo o regge? :asd: Cpu-Mobo-Ram le cambierò tra 3-6 mesi...il tutto consumerà meno appena farò l'upgrade...
Vai tranquillo, regge.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top