Alimentatori e UPS ~ Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vai tranquillo, regge.
Bene grazie! continuavo ad aggiungere roba ma non ci facevo caso al fatto che potevo andare oltre il limite dell'ali :asd:

 
tra un po dovrei rifare il pc, ora monto un Corsair CX750M bronze che ha già 4 anni sulla groppa, tempo indietro ho fatto un po di OC della cpu, mai fatto cross-fire /sli delle schede video, quindi non credo di averlo sollecitato troppo.. comunque secondo voi può ancora fare il suo lavoro tranquillamente o c'è de pensare di cambiarlo? :paura:

ah un'altra domanda, la sua ventola fa un po di rumore, in caso di sostituzione va bene una qualsiasi ventola?

 
tra un po dovrei rifare il pc, ora monto un Corsair CX750M bronze che ha già 4 anni sulla groppa, tempo indietro ho fatto un po di OC della cpu, mai fatto cross-fire /sli delle schede video, quindi non credo di averlo sollecitato troppo.. comunque secondo voi può ancora fare il suo lavoro tranquillamente o c'è de pensare di cambiarlo? :paura:
ah un'altra domanda, la sua ventola fa un po di rumore, in caso di sostituzione va bene una qualsiasi ventola?
e ne può fare tranquillamente altri 4 quindi perché cambiarlo? :asd:

per il discorso ventola meglio non metterci mano, il più delle volte sono saldate sul pcb dell'alimentatore. E no, non va bene qualsiasi ventola, dovrebbe avere: rpm, portata d'aria e pressione simili all'originale ;)

 
Abitando in un condominio tutt'altro che nuovo agli sbalzi di tensione, pensavo di ricorrere ad un UPS. Il pc monta un'alimentatore da 860 watt (corsair AX860 80+ platinum) a cui vorrei accoppiare un monitor (quanto può fare? 50 watt? devo prendere un 27 pollici QHD). Immagino dunque che debba prendere un UPS da 1000watt; premetto che non mi interessa continuare a lavorare dopo un black-out, mi servirebbe solo per spegnere in tempo il pc. Potete propormi qualcosa a riguardo senza spendere cifre folli? Non vorrei superare i 150€, ma nemmeno prendere una fetenzia. Ero orientato verso questo prodotto: https://www.amazon.it/VulTech-UPS2000VA-PRO-Interactive-Gruppo-Continuit%C3%A0/dp/B06XT72BPL/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1524307523&sr=1-1&keywords=VulTech+UPS2000VA-PRO+Line

Lo conoscevate?

Si accettano suggerimenti. :morristend:

 
e ne può fare tranquillamente altri 4 quindi perché cambiarlo? :asd:
per il discorso ventola meglio non metterci mano, il più delle volte sono saldate sul pcb dell'alimentatore. E no, non va bene qualsiasi ventola, dovrebbe avere: rpm, portata d'aria e pressione simili all'originale ;)
grazie per il chiarimento ;)

 
Sapete dove posso trovare dei cavi 6pin a gomito? (a 90 gradi)

Questi

61VqU7qOqOL._SL1296_.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
L'unico che ho trovato non è nemmeno su amazon italia: amazon usa
Grazie dell'aiuto, alla fine l'ho trovato anche io li e l'ho preso... ;)

 
up

 
Vorrei cambiare il mio Alimentatore NON modulare Thermaltake Hamburg 530watt 80 plus bronze con uno da 600/650watt  MODULARE, cosa potete consigliarmi?

 
Vorrei cambiare il mio Alimentatore NON modulare Thermaltake Hamburg 530watt 80 plus bronze con uno da 600/650watt  MODULARE, cosa potete consigliarmi?
quanto vuoi spendere?

 
Premessa, cambierò scheda video disponibilità permettendo e stavo valutando 3080-6800xt con le quali sarei al limite come consumi e nel caso dovrei scendere a 3070-6800 per stare tranquillo, la domanda quindi è la seguente:

C'è una percentuale massimo di utilizzo consigliata per gli alimentatori?

Nel senso, tutti consigliano di stare larghi e prendere 650-850 e fin qua ok ma per fare un esempio con un 650w uso gaming (quindi niente che sia per troppe ore di fila anzi) a quanti watt posso arrivare di consumo effettivo?
Online si trova pochissimo al riguardo, c'è chi dice di stare massimo entro il 90% di potenza della psu, chi dice di lasciare liberi un minimo di 100w e chi dice ancora che se l'alimentatore è buono si può arrivare anche al 100% dato che quelli buoni superano la potenza nominale.

La verità qual è?



stiiiv ti taggo di qua per non andare ot sulle vga.
Quelli che descrivi è il comportamento sotto sforzo dell'alimentatore medio diciamo ma dipende molto anche dal modello, quelli buoni stanno al 90% di efficienza anche con carichi elevati e per elevati intendo 80-90% di utilizzo e comunque efficienza o meno i watt li dovrebbe erogare comunque.
 
Ultima modifica:
Secondo me la regola aurea, al giorno d'oggi è
1)almeno 80+ Gold
2)almeno 650w, ammessa qualità delle rail a +12V (max-power il più possibile vicino a 650w)
3)almeno semi-modulare
4)almeno condensatori decenti

correggetemi se sbaglio
Si come linee guida sicuramente vanno bene ma la domanda resta, fino a che percentuale di utilizzo va bene venga usato l'alimentatore?
 
qualcuno spiegherebbe la differenza fra multi e single rail?

edit:
letto in prima pagina!
 
Ultima modifica:
Secondo me la regola aurea, al giorno d'oggi è
1)almeno 80+ Gold
2)almeno 650w, ammessa qualità delle rail a +12V (max-power il più possibile vicino a 650w)
3)almeno semi-modulare
4)almeno condensatori decenti (https://docs.google.com/spreadsheet...SvH1_juom7SMG5SCNzP2Uov8w/edit#gid=1719706335 - https://linustechtips.com/topic/1116640-psucultists-psu-tier-list/)

correggetemi se sbaglio

650w sono inutili



Piuttosto, il CX 550 della Corsair è affidabile?

Esistono degli EVGA o Cooler Master buoni tra i 50 ed i 60€? Ho addocchiato un Corsair TX 550M semi modulare ad 82€, ma se esistono soluzioni valide e più economiche vado su quelle.
 
650w sono inutili
Peccato il video sia di due mesi fa quindi non tiene conto delle top appena uscite e se uno punta a quelle 550 non bastano, almeno 650 ci vanno, 750 per stare larghi.
Se invece punti a fascia alta(?) da 3070-6800 in giù per intenderci, possono bastare anche 550.
 
Peccato il video sia di due mesi fa quindi non tiene conto delle top appena uscite e se uno punta a quelle 550 non bastano, almeno 650 ci vanno, 750 per stare larghi.
Non avevo letto che volevi prendere una 3080, pensavo fosse un discorso generale. :asd:

Nel tuo caso specifico, se vuoi una 3080, dovresti andare sui 700/750w per stare tranquillo, anche se a quel consumo effettivo non ci arriverà mai.

La reference OC in full load arriva a chiedere da sola 374w.



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top