Alimentatori e UPS ~ Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ma io non ho google :cry:

Ok ora modifico subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Grazie crash .

Comunque se non lo spengo a volte lo fa lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

però esce solo il numero sulla mobo senza fake boot o come lo chiama lei signor crash :.bip:

Comunque cosa sono gli c state?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sei nel 3d sbagliato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Con google lo trovi, è tutta roba legata al risparmio energetico.

Devi segnarti gli errori e poi postarli nel 3d giusto (mobo)

 
Blecco :pffs::rickds:

EVGA NEX1500 è l'alimentatore che controlli via software
di Manolo De Agostini - pubblicato martedì 24 luglio 2012 alle 10:09

Si chiama SuperNova NEX1500 il nuovo alimentatore di EVGA pensato per un pubblico di appassionati gestibile con un software. Debutterà nei prossimi mesi, ma l'azienda ha indetto un concorso grazie al quale si può vincerlo.

inShare








Il SuperNova NEX1500 è il nuovo alimentatore di EVGA da 1500 watt con certificazione 80 Plus Gold. Dedicato a un pubblico esigente, questo prodotto si presenta come una soluzione pronta a diventare un punto di riferimento nell'ambito degli alimentatori.

evga-supernove-nex1500_t.jpg


Caratterizzato esteticamente da una maniglia nella parte posteriore, il NEX1500 ha una porta mini-USB che permette di collegarlo alla scheda madre, per poi gestirne i principali parametri con il software SuperNOVA.



Clicca per ingrandire

Si possono controllare tensioni, temperatura, velocità della ventola, potenza di erogazione e non solo, e sembrerebbe inoltre possibile accorpare le linee da +12 V. Attraverso il software si potrà potenziare l'alimentatore tramite una modalità Turbo, che consentirà al NEX1500 di offrire fino a 1650 watt.



Clicca per ingrandire

Sul sito di EVGA c'è un concorso, attivo fino al 3 agosto, attraverso il quale vincere questo prodotto. In palio ce ne sono ventotto, di cui 12 dedicati al pubblico europeo. La gamma NEX conta anche modelli decisamente più comuni da 650W, 750W e 1000W ma sempre con certificazione 80 Plus Gold. Al momento non si conoscono i prezzi, ma chi fosse interessato può seguire un topic sul forum di EVGA dove l'azienda risponde alle domande degli appassionati.
Nel form..ad un certo punto "URL for your valid* Mods Rigs System"

Blecco fallo tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dunque, la faccio breve: in questo momento, per la prima volta dopo quasi un mese, sto scrivendo dal mio PC fisso. Mi si era rotto, appunto, l'alimentatore (un Corsair Professional Series Gold AX750), e tanto ho dovuto aspettare affinchè il negozio verificasse il guasto, ordinasse un nuovo pezzo, ecc.

Ora, io ho sempre trattato il mio PC nel modo migliore possibile, e tenderei a credere che il fatto che un alimentatore garantito 7 anni ne sia durato 1 appena si riconduca alla pura e semplice sfiga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png; tuttavia, ipotizzando che non fosse così, avete qualche consiglio da dare su come trattare in maniera corretta tale componente?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dunque, la faccio breve: in questo momento, per la prima volta dopo quasi un mese, sto scrivendo dal mio PC fisso. Mi si era rotto, appunto, l'alimentatore (un Corsair Professional Series Gold AX750), e tanto ho dovuto aspettare affinchè il negozio verificasse il guasto, ordinasse un nuovo pezzo, ecc.
Ora, io ho sempre trattato il mio PC nel modo migliore possibile, e tenderei a credere che il fatto che un alimentatore garantito 7 anni ne sia durato 1 appena si riconduca alla pura e semplice sfiga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png; tuttavia, ipotizzando che non fosse così, avete qualche consiglio da dare su come trattare in maniera corretta tale componente?
Che configurazione hai??

Riguardo l'alimentatore sicuramente sei stato sfortunato, mi sembra difficile che un alimentatore da 750W certificato 80plus gold si rompa per colpa dell'utente. Diciamo che non ci sono dei veri e propri consigli, penso, al massimo come ogni componete puliscilo ogni tanto e assicurati che nella stanza dove lavora il pc non ci sia una temperatura altissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
ciao raga .. so nuovo... 


Mi si è fuso l'Alimentatore del Pc Portatile, un Acer Aspire 6930G...



ho fatto un giro su eBay e ho trovato questo:


 


http://www.ebay.it/itm/370578341498?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649#ht_1582wt_1185

 


voltaggio del trasformatore e dimesioni dello spinotto corrispondono, ma potreste dirmi se è perfettamente compatibile ? o dove devo controllare ?


 


Grazie :kappe:
La c'è scritto acer aspire one, potrebbe andare ma non mi convince tanto.

Qua ho trovato quello che fa per te: http://www.subito.it/informatica/alimentatore-acer-aspire-19-v-30-w-1-58-ac-adapter-bari-46430119.htm

Se scorri i modelli c'è anche quello tuo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La c'è scritto acer aspire one, potrebbe andare ma non mi convince tanto.
Qua ho trovato quello che fa per te: http://www.subito.it/informatica/alimentatore-acer-aspire-19-v-30-w-1-58-ac-adapter-bari-46430119.htm

Se scorri i modelli c'è anche quello tuo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
grazie.. :cry:

ma questo venditore che mi hai linkato mi sta già sugli scocones, perchè non mette a disposizione la presa tripolare, da prendere a parte...

proprio non ci siamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png .. ma dico io, lo vende usato e non mette nemmeno la tripolare... è proprio fuori :seifuori:

si che potrei mettere la mia... mah...

aspetto nuove delucidazioni :kappe:

 
Ultima modifica:
grazie.. :cry:ma questo venditore che mi hai linkato mi sta già sugli scocones, perchè non mette a disposizione la presa tripolare, da prendere a parte...

proprio non ci siamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png .. ma dico io, lo vende usato e non mette nemmeno la tripolare... è proprio fuori :seifuori:

si che potrei mettere la mia... mah...

aspetto nuove delucidazioni :kappe:
Qua c'è tutto e l'articolo dovrebbe essere anche nuovo: http://www.ebay.it/itm/Acer-Aspire-5920G-6920G-6930G-7520-5520G-Alimentatore-Caricabatterie-/250944400519?pt=Alimentatori_e_caricabatterie_per_Portatili&hash=item3a6d73ac87#ht_1302wt_1396

Edit: Questo costa anche di meno: http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-Per-Acer-Aspire-5920G-6930-6930G-19V-4-74A-/170479262971?pt=Alimentatori_e_caricabatterie_per_Portatili&hash=item27b15b1cfb#ht_3713wt_1396

 
Ultima modifica:
Che configurazione hai??
Riguardo l'alimentatore sicuramente sei stato sfortunato, mi sembra difficile che un alimentatore da 750W certificato 80plus gold si rompa per colpa dell'utente. Diciamo che non ci sono dei veri e propri consigli, penso, al massimo come ogni componete puliscilo ogni tanto e assicurati che nella stanza dove lavora il pc non ci sia una temperatura altissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
i5-2500k, 8 GB RAM, e due HD6950 in Crossfire (anche se al momento ne utilizzo una soltanto).

Un po' di pulizia la faccio regolarmente, e in effetti la questione della temperatura è quella che mi ha preoccupato di più: il PC lo tengo in camera mia, che guarda caso è la stanza più calda della casa: in estate la temperature sta sempre intorno ai 30°C, anche se ogni tanto accendo il condizionatore.

A proposito, domanda forse stupida ma il "declino" è cominciato da questo quando una volta, riaccendendolo, fece uno strano rumore: accendere/spegnere l'alimentatore ogni volta che si accende/spegne anche il PC, può essere in un qualche modo dannoso?

 
Ultima modifica da un moderatore:
i5-2500k, 8 GB RAM, e due HD6950 in Crossfire (anche se al momento ne utilizzo una soltanto).
Un po' di pulizia la faccio regolarmente, e in effetti la questione della temperatura è quella che mi ha preoccupato di più: il PC lo tengo in camera mia, che guarda caso è la stanza più calda della casa: in estate la temperature sta sempre intorno ai 30°C, anche se ogni tanto accendo il condizionatore.

A proposito, domanda forse stupida ma il "declino" è cominciato da questo quando una volta, riaccendendolo, fece uno strano rumore: accendere/spegnere l'alimentatore ogni volta che si accende/spegne anche il PC, può essere in un qualche modo dannoso?
Non so se sia dannoso o meno, io spengo l'alimentatore soltanto quando sto via per più di una settimana. Nell'uso giornaliero lo lascio sempre accesso(collegato alla corrente)...

 
Grazie ragazzi ! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ultima modifica:
i5-2500k, 8 GB RAM, e due HD6950 in Crossfire (anche se al momento ne utilizzo una soltanto).
Un po' di pulizia la faccio regolarmente, e in effetti la questione della temperatura è quella che mi ha preoccupato di più: il PC lo tengo in camera mia, che guarda caso è la stanza più calda della casa: in estate la temperature sta sempre intorno ai 30°C, anche se ogni tanto accendo il condizionatore.

A proposito, domanda forse stupida ma il "declino" è cominciato da questo quando una volta, riaccendendolo, fece uno strano rumore: accendere/spegnere l'alimentatore ogni volta che si accende/spegne anche il PC, può essere in un qualche modo dannoso?
Mah guarda, io tutte le sere quando spengo il pc stacco la ciabatta dalla presa di corrente, e l'alimentatore non fa una piega da 5 anni.

L'unico consiglio che posso darti è di prendere una ciabatta filtrata se hai una linea elettrica spesso soggetta a sbalzi o cali di tensione.

Per il fatto che il tuo AX750 sia saltato è pura sfiga, ti sarà capitata un unità con qualche componente difettoso che il controllo qualità della Corsair non ha scartato. Spero te l'abbiano cambiato con un modello indentico, avendo quella garanzia.

 
se vuoi stare più sicuro e hai una linea soggetta a sbalzi o cali di tensione prendi un ups che "pulisce" la linea

 
se vuoi stare più sicuro e hai una linea soggetta a sbalzi o cali di tensione prendi un ups che "pulisce" la linea
La funzione di un UPS non è pulire la linea, per far quello basta una ciabatta filtrata che costa 10 volte meno di un UPS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ad un mio amico servirebbe un alimentatore per reggere la gtx 560 se non sbaglio richiede minimo 500 watt... Consigli? Spendendo il meno possibile.

Grazie.

 
Purtroppo non ha molto budget, a meno c'è qualcosa?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

 
Purtroppo non ha molto budget, a meno c'è qualcosa?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Se si scende ancora di prezzo poi la qualità si abbassa troppo, al massimo puoi cercare un alimentatore da 500W anziché 550, dipende che sistema hai...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top