Alimentatori e UPS ~ Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non sono le vibrazioni,e proprio un disturbo elettronico,comunque ho provato ad alzarlo ma niente continua
A ok ,a me questa casa delle vibrazioni me la faceva la mia vecchia 360 fat

 
Ma intendi il rumore di ventole o un disturbo elettrico?
Sai a cosa e dovuto il disturbo elettrico??Alla luca in sala da pranzo!!Ora mia mamma ha spento la luce per andare a letto e il disturbo elettronico e finito!!2 anni fa il monitor andava in risparmio energetico quando il relè per spegnere la luce in camera da letto dava lo scatto!Si si Un RELè usato come interruttore!!Scandaloso l'impianto elettrico in casa mia!Tra l altro il padrone di casa dice che non e nemmeno tanto a norma!Scusate ragazzi se vi ho dato un grattacapo inutile,ma sono molto sollevato dal fatto che non e un problema con alimentatore!

 
Sai a cosa e dovuto il disturbo elettrico??Alla luca in sala da pranzo!!Ora mia mamma ha spento la luce per andare a letto e il disturbo elettronico e finito!!2 anni fa il monitor andava in risparmio energetico quando il relè per spegnere la luce in camera da letto dava lo scatto!Si si Un RELè usato come interruttore!!Scandaloso l'impianto elettrico in casa mia!Tra l altro il padrone di casa dice che non e nemmeno tanto a norma!Scusate ragazzi se vi ho dato un grattacapo inutile,ma sono molto sollevato dal fatto che non e un problema con alimentatore!
Come alimentatore in effetti mi pareva strano che desse certi problemi essendo di buona qualità, ti avrei suggerito di controllare l'impianto di casa.

 
Compra una ciabatta filtrata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif​Guarda qualche post sopra che OniXenon aveva un problema simile al tuo

 
Come alimentatore in effetti mi pareva strano che desse certi problemi essendo di buona qualità, ti avrei suggerito di controllare l'impianto di casa.
Infatti secondo me l'impianto non e nemmeno a norma,uno schifo.Grazie a tutti per il supporto siete sempre rapidi! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
E normale che il mio alimentatore mi fa dei zzzzz(quasi inudibbili) ogni 2 secondi ,il rumore non mi da fastidio perche avendo il pc a terra non lo sento ,più che altro mi chiedevo se aveva qualche probblema inerente all'ali

P.S.L'alimentatore in questione è un XFX pro 550w

 
Ultima modifica da un moderatore:
E normale che il mio alimentatore mi fa dei zzzzz(quasi inudibbili) ogni 2 secondi ,il rumore non mi da fastidio perche avendo il pc a terra non lo sento ,più che altro mi chiedevo se aveva qualche probblema inerente all'ali
P.S.L'alimentatore in questione è un XFX pro 550w
Si, è il choke noise.

 
Ciao a tutti, dato che sono un novellino totale volevo avere un parere da voi.

Da qualche tempo la ventola del mio alimentatore (CM Ultimate 700w) risultava molto rumorosa: ieri ho notato che non girava più.

Dato che l'alimentatore è vecchio e non ho più nemmeno lo scontrino, ho deciso di aprirlo e vedere se potevo sostituirla. In effetti la ventola era una semplice CM da 120, quindi teoricamente non dovevano esserci problemi. Tuttavia l'alimentazione era a 2pin contro le 3-4 delle ventole normali: ho provato a connettere un paio delle mie ventole di riserva, ma nessuna funzionava. Dato che non sono in grado di maneggiare fili elettrici e di fare lavori tipo scambiare gli agganci della ventola nuova con quelli di quella danneggiata, ho ideato un piano alternativo: la nuova ventola l'ho agganciata sopra l'alimentatore, invece che dentro, e per alimentarla uso la scheda madre (Asus P2Q, ha un connettore che si chiama PWR_FAN, non so se c'entra con l'ali ma l'ho collegata a quello). Non ho messo la ventola all'interno perché non sapevo come far fuoriuscire il cavo di alimentazione. Vi allego qualche foto:





La ventola usata è questa: http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=151&area=en

Può andare bene?

La ventola prende l'aria dall'interno del case, ma preciso che quando metto la paratia laterale, proprio all'altezza tra alimentatore e scheda video, c'è una ventola da 120 in immissione.

Secondo voi può essere una soluzione accettabile? Oppure sono a rischio di surriscaldamento\corto circuito? :tragic:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti, dato che sono un novellino totale volevo avere un parere da voi.

Da qualche tempo la ventola del mio alimentatore (CM Ultimate 700w) risultava molto rumorosa: ieri ho notato che non girava più.

Dato che l'alimentatore è vecchio e non ho più nemmeno lo scontrino, ho deciso di aprirlo e vedere se potevo sostituirla. In effetti la ventola era una semplice CM da 120, quindi teoricamente non dovevano esserci problemi. Tuttavia l'alimentazione era a 2pin contro le 3-4 delle ventole normali: ho provato a connettere un paio delle mie ventole di riserva, ma nessuna funzionava. Dato che non sono in grado di maneggiare fili elettrici e di fare lavori tipo scambiare gli agganci della ventola nuova con quelli di quella danneggiata, ho ideato un piano alternativo: la nuova ventola l'ho agganciata sopra l'alimentatore, invece che dentro, e per alimentarla uso la scheda madre (Asus P2Q, ha un connettore che si chiama PWR_FAN, non so se c'entra con l'ali ma l'ho collegata a quello). Non ho messo la ventola all'interno perché non sapevo come far fuoriuscire il cavo di alimentazione. Vi allego qualche foto:





La ventola usata è questa: http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=151&area=en

Può andare bene?

La ventola prende l'aria dall'interno del case, ma preciso che quando metto la paratia laterale, proprio all'altezza tra alimentatore e scheda video, c'è una ventola da 120 in immissione.

Secondo voi può essere una soluzione accettabile? Oppure sono a rischio di surriscaldamento\corto circuito? :tragic:
Come soluzione è efficace, ma prima o poi cambialo quell'ali. La ventola interna all'ali l'hai tolta?

 
Copiami la sigla delle ventola della coolermaster, sigla, seriale, quel che trovi.

Anche il modello dell'ali. Perchè la ventola che hai messo è imho scarsina, 42CFM non son nulla.

Controlliamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Era una MAGIC o una SUPERRED?

Io l'avrei attaccata all'ali tramite molex piuttosto..non alla main

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come soluzione è efficace, ma prima o poi cambialo quell'ali. La ventola interna all'ali l'hai tolta?
Si, l'ho tolta.

Copiami la sigla delle ventola della coolermaster, sigla, seriale, quel che trovi.Anche il modello dell'ali. Perchè la ventola che hai messo è imho scarsina, 42CFM non son nulla.

Controlliamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Era una MAGIC o una SUPERRED?

Io l'avrei attaccata all'ali tramite molex piuttosto..non alla main
Superred dc12v 0.47a CHB12012DS

Dell'Ali posso solo dirti quanto scritto, CM Ultimate 700...

La Silverstone in questione è una di quelle che si autoregola tramite sensore, sensore che ho posizionato all'interno dell'ali.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve ,mi consigliate di comprare un gruppo di continuità per il mio pc(quello che ho in firma)?

 
No, a meno di avere una linea elettrica che salta spesso.
Diciamo 2 volte su 4 la domenica

 
Grazie per i consigli;p

 
prendi una ciabatta filtrata e via se gli altri giorni non da problemi
da me d'inverno salta parecchie volte,consigli di prenderlo ?

con la ciabatta filtrata quali sono i vantaggi ? :morristend:

un'ultima cosa che non ho capito alcuni mi dicono una cosa altri un'altra,per un alimentatore da 1000W quanti VA deve essere il gruppo di continuita ?

 
da me d'inverno salta parecchie volte,consigli di prenderlo ?

con la ciabatta filtrata quali sono i vantaggi ? :morristend:

un'ultima cosa che non ho capito alcuni mi dicono una cosa altri un'altra,per un alimentatore da 1000W quanti VA deve essere il gruppo di continuita ?

le multiprese filtrate sono delle precauzioni in più (io per esempio non la ho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) visto che già con un discreto alimentatore non dovresti correre rischi, ma non si sa mai...la scorsa estate un fulmine è caduto a 200m dall'abitazione di un mio amico e l'ali è andato (per fortuna solo quello), ed era un hx 650 :morris82:

per quanto riguarda il gruppo di continuità credo non vada a vattaggio nominale ma a quanto consumi realmente il pc...se hai preso un ali da 1000w solo per "sboroneria" evita di fare lo stesso per il gruppo perchè ti partirebbero i centoni facili facili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
le multiprese filtrate sono delle precauzioni in più (io per esempio non la ho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) visto che già con un discreto alimentatore non dovresti correre rischi, ma non si sa mai...la scorsa estate un fulmine è caduto a 200m dall'abitazione di un mio amico e l'ali è andato (per fortuna solo quello), ed era un hx 650 :morris82:
per quanto riguarda il gruppo di continuità credo non vada a vattaggio nominale ma a quanto consumi realmente il pc...se hai preso un ali da 1000w solo per "sboroneria" evita di fare lo stesso per il gruppo perchè ti partirebbero i centoni facili facili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ah ok alcuni mi hanno detto almeno da 2000 VA addirittura :wush:

altri da 1500VA basta non so proprio come regolarmi :wush:

non l'ho messo per sboroneria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anche se ammetto che fa rosicare un po' l'ali da 1000W,c'era questo nella configurazione del pc serie gamer che ho preso,non credo sia esagerato per come e' il pc comunque

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top