Alimentatori e UPS ~ Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Grazie per i consigli, sperare di spendere ancora meno prendendo questo è azzardare troppo vero?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
http://www.amazon.it/Power-LC420H-12-Alimentatore-colore-grigio/dp/B0012BBLPE/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1407849921&sr=8-1&keywords=alimentatore+400w
Si, spendi meno nell'alimentatore, poi rispendi il decuplo per ricomprare tutti i componenti che ti avrà fritto nel giro di qualche settimana //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Si, spendi meno nell'alimentatore, poi rispendi il decuplo per ricomprare tutti i componenti che ti avrà fritto nel giro di qualche settimana //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Facendo il calcolo dei volt sul +12 rail ho scoperto che sono 180w reali :rickds: assurdo

 
Grazie per i consigli, sperare di spendere ancora meno prendendo questo è azzardare troppo vero?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
http://www.amazon.it/Power-LC420H-12-Alimentatore-colore-grigio/dp/B0012BBLPE/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1407849921&sr=8-1&keywords=alimentatore+400w
No, per ***, lascia perdere quel modello.

Vai di 430 della Corsair e basta.

- - - Aggiornato - - -

Facendo il calcolo dei volt sul +12 rail ho scoperto che sono 180w reali :rickds: assurdo
Ma che dici?

Prima di tutto sono Ampere e non volt, poi saranno 180W su una linea +12V ma è normale, la potenza dichiarata è quella disponibile in totale sulle varie linee (+3.3, +5, +12)

 
No, per ***, lascia perdere quel modello.
Vai di 430 della Corsair e basta.

- - - Aggiornato - - -

Ma che dici?

Prima di tutto sono Ampere e non volt, poi saranno 180W su una linea +12V ma è normale, la potenza dichiarata è quella disponibile in totale sulle varie linee (+3.3, +5, +12)
Sì mi sono confuso con gli A pardon cmq il concetto non cambia, 180W sul +12V rail è pochissimo

 
Beh da un 420W che ti aspetti? Non puoi mica collegarci una 780Ti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
io direi questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sarà anche di ottima qualità, ma il prezzo è esagerato, a quelle cifre quasi ci si prende un modulare (cioè dai 85 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png)

Vai col Cooler Master B600 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarà anche di ottima qualità, ma il prezzo è esagerato, a quelle cifre quasi ci si prende un modulare (cioè dai 85 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png)
Vai col Cooler Master B600 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
prezzo esagerato per un ali con componenti seasonic? naaaaaaa

 
prezzo esagerato per un ali con componenti seasonic? naaaaaaa
Si assolutamente esagerato considerando che il 550w lo si trovava a 55 euro spedito poco tempo fa, questo costa 30 euro in più e non è manco un semi modulare, a sto punto 5 euro in più ti prendi l'antec hcg620

Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si assolutamente esagerato considerando che il 550w lo si trovava a 55 euro spedito poco tempo fa, questo costa 30 euro in più e non è manco un semi modulare, a sto punto 5 euro in più ti prendi l'antec hcg620
Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
non conoscevo gli alimentatori Antec ed effettivamente hai ragione, però sui semimodulari da 650W in su ho notato che gli XFX costano meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Grazie ragazzi! La scelta è ricaduta sul coolermaster b600...il budget era quello! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Salve

avrei bisogno di un consiglio per la scelta di un gruppo di continuità a cui dovrei attaccare PC (PC assolutamente) e magari TV

(forse anche PS4, ma questa non è obbligatoriamente necessaria dato che la uso 2 volte all'anno, ce l'ho dal D1 e l'ho usata si e no 20 ore).

La mia TV è di classe energetica A+ e consuma (o eroga fino a) 76W, così sta scritto sulla scatola: A+ 76W.

Questa è la configurazione attuale del mio PC (ma cambierò scheda video a fine 2015 o inizio 2016 quando uscirà la serie nvidia succesiva alla neonata GTX 900, quindi vorrei un UPS buono anche per una GPU che sarà più performante)

MOTHERBOARD: Asrock Z77 Extreme 9

CPU: I7 3770K @ 4.4 Ghz

GPU: GTX 680

RAM: DDR3 16GB a 1600Mhz

DISSIPATORE: Arctic Cooling Freezer i30

HDD: Seagate Barracuda 7200RPM 2TB

OTTICA: Masterizzatore Blu-ray LiteOn IHBS112-115

ALIMENTATORE: Aerocool Strike-X 1100W 80Plus Gold modulare con PFC ATTIVO

CASE: Cooler Master HAF X XL-ATX

Per proteggere questa roba avevo pensato ad un UPS con onda SINUSOIDALE PURA (no semi o pseudo, già ne ho uno e mi ha dato problemi), avevo addocchiato questi 3 modelli:

-uno è il RIELLO TOWER VISION 1100 -1100VA 880W, sinusoidale pura, line interactive.

-un altro è il EATON 5SC1000I 1000VA 700W line interactive, sinusoidale pura, ma ho paura che questo EATON non mi basti.

-poi l'ultimo (al quale sarei più propenso) SELET 1500i - 1500VA 900W line interactive, sinusoidale pura.

Il SELET costa meno e mi sembra come caratteristiche assolutamente alla pari degli altri 2. Sono buoni? Quale prendo? Budget massimo 250 euro,

ma non è che devo per forza spenderli, se posso avere qualcosa di adatto con meno ben venga.

Qualcuno che ne capisce di più può darmi un parere?

http://www.monclick.it/schede/riello/VST1100/vision-1100.htm

http://www.monclick.it/schede/eaton/5SC1000I/5sc1000i.htm

http://www.e-key.it/prod-ups-selet-system-1500i-1500va-sinusoidale-17142.htm

Grazie a chi mi aiuterà.

 
Allora , volevo chiedervi , il mio alimentatore che ho postato in foto, è usabile per una nvidia geforce 760 o successive?

WnNALyV.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga una curiosità, su amazon ci sono due alimentatori stesso modelo stesse specifiche ovvero il cooler master v700 e il v800 (entrambi certificati 80 plus gold) che hanno lo stesso prezzo. In questo caso a parità di prezzo conviene prendere quello da 800w anche se risulta sovradimensionato? Esistono lati negativi oppure no? Il consumo in ogni caso sarà proporzionale ai coponenti che monti credo, solo che quello da 800 ha un tetto massimo più alto per una eventuale espansione futura, correggetemi se sbaglio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top