Snow24 BlackWizard Grazie per i consigli. Diciamo che in questo momento sto combattendo per rimuovere la massa grassa che mi si è accumulata in questo anno e mezzo che non ho fatto praticamente nulla. Fortunatamente sono riuscito a mantenere sempre gli stessi chili, anche non facendo attività fisica. Penso che ho semplicemente perso massa muscolare e ho acquisito massa grassa più o meno nella stessa quantità. Adesso però vorrei mettere su qualche chilo, senza fretta, anche in 2 anni, senza però mettere su troppa massa grassa. Il mio obiettivo diciamo che sarebbe quello di tenerla al minimo e cercare di trovare un buon bilanciamento tra calorie, proteine, carboidrati e grassi, cercando chiaramente di mangiare il più sano possibile. Dovrei forse utilizzare qualche app per contare quante calorie effettivamente mangio e trovare un buon aumento giornaliero per mettere su peso. Allo stesso tempo però vorrei continuare a bruciare quella massa grassa che mi rimane ancora.
Comunque sì, forse la cosa migliore è andare da un nutrizionista, anche perché ho delle intolleranze ed allergie da dover gestire.
Io l'app delle calorie te la sconsiglio. È utile se non hai una scheda e vuoi capire un attimo in che modo mangi, ma diventa velocemente anche una malattia. Ti inculca l'idea che il cibo si debba valutare in base alle calorie che ti da. Ci sono app più complesse che ti danno anche i valori dei macronutrienti e ti avvisano se stai assumendo troppe poche proteine, ecc però l'alimentazione io la vedo come qualcosa di meno scientifico-matematico. Il numero di kcal giornaliere è quello e c'è poco da fare, anche nelle diete lo trovi, ma appena cominci ad usare un app ci perdi la testa dietro a ste cose
Fatti fare una dieta, appena puoi. Mangiare sano è una cosa che puoi fare già da ora, senza essere drastico. A grandissime linea (e ripeto, senza essere drastico, prendi quel che ti dico con le dovute precauzioni e non stravolgere tutto dall'oggi al domani) le cose che potresti cominciare a fare sono: diminuisci cibi con zuccheri aggiunti e preferisci i carboidrati come pane e pasta, aumenta un po' le proteine (ma non mangiare ogni istante petto di pollo e uova come fanno alcuni miei amici

) per esempio col pesce che ha anche dei grassi buoni (utilissimi anche quelli, ho scordato di citarli nel primo post) e aumenta tantissimo verdure e frutta perché hai bisogno di vitamine a palate, soprattutto se cominci ad allenarti. Le carenze vengono fuori molto più velocemente quindi se mangi poca di questa roba, inizia ad introdurla su base giornaliera. Come minimo.
Non togliere pane, pasta, non mangiare solo proteine, non eliminare completamente dolci e fritture. Niente roba drastica, anche perché ti crea più problemi che altro
Riguardo gli allenamenti invece un app ti può dare una mano. Io da più di un anno uso quella della Nike ed è davvero valida. Gli esercizi a corpo libero sono ottimi per tonificare le parti grasse e sviluppare bene tutti i muscoli. Magari crescono poco (soprattutto se non usi pesi e altri attrezzi), ma (per esempio) anziché avere il bicipite o il tricipite enorme e il resto del braccio normale, se fai bene gli esercizi riesci a far lavorare tutti i muscoli bene e cresci in maniera proporzionale. Io quando vede gente che ha fatto palestra accanto a gente che fa anche corpo libero c'è una differenza enorme. Muscoli enormi che perdono subito, corpo sbilanciato, esteticamente sono gonfi più che definiti. Comunque, l'app ha tanti livelli di complessità, durata, tanti programmi e puoi iniziarne uno specifico (per esempio per dimagrire, tonificare, per mettere su massa un po' ovunque, per migliorare forza o resistenza) o fare gli allenamenti che ti interessano e crearti un programma tuo. Ci sono anche le sfide e i trofei quindi alla fine un po' entri in fissa

Anche su questo però stai molto attento a come fanno gli esercizi, ascolta ciò che ti suggerisce il trainer virtuale e non strafare. Comincia con ciò che ti senti e aumenta gradualmente. Soprattutto se non hai fretta e vuoi fare le cose bene e con calma
Per qualsiasi altra cosa io sono qui. Ho fatto sia il percorso da autodidatta, sia, appunto, rivolgendomi ad esperti. Per questo insisto sul rivolgerti ad un nutrizionista. Gli esercizi a corpo libero sono più gestibili, guardi qualche video su youtube, cerchi su internet, ti guardi allo specchio mentre li fai e dovrebbe andare bene. La dieta no, la dieta niente youtube, niente internet, niente calorie calcolate in modi strani
