Ufficiale Allenamento e attività fisica | Salute e benessere fisico (consigli, suggerimenti e traguardi personali) | Principi dieta & FAQ in prima pagina!

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Io ho sempre detto che vado in palestra perché mi piace, non per scaricare lo stress. Inoltre sono anche un tipo abbastanza casalingo, quindi lo stare a casa non mi pesa poi molto. Ed invece proprio oggi ho riscontrato un enorme calo di rendimento durante lo studio, come una specie di blocco. In tutta la mia vita non è mi è mai capitato. Sono convinto che sia la "mancanza ghisa".
Ora so che la palestra mi faceva scaricare stress senza che me ne accorgessi.
Sempre avuto il tuo stesso problema attuale

Una volta che ci si abitua al benessere derivante dagli allenamenti, toglierli ti fa sentire un vuoto che poi, inevitabilmente, si ripercuote su tutte le attività giornaliere, nonchè sull'umore

Il fitness è molto più di un semplice benessere fisico, c'è anche e soprattutto la sfera mentale che molti sottovalutano, o omettono totalmente

Ho riscontrato sia su me stesso che su altri un miglior rendimento in qualsiasi altro campo, a fronte di allenamenti soddisfacenti
 
Sempre avuto il tuo stesso problema attuale

Una volta che ci si abitua al benessere derivante dagli allenamenti, toglierli ti fa sentire un vuoto che poi, inevitabilmente, si ripercuote su tutte le attività giornaliere, nonchè sull'umore

Il fitness è molto più di un semplice benessere fisico, c'è anche e soprattutto la sfera mentale che molti sottovalutano, o omettono totalmente

Ho riscontrato sia su me stesso che su altri un miglior rendimento in qualsiasi altro campo, a fronte di allenamenti soddisfacenti
Sono consapevole dei benefici psico-fisici dell'attività fisica, così come delle ripercussioni quando ci si ferma per periodi prolungati. Eppure questi ultimi non li ho mai sperimentati perché non ho mai avuto degli stop. DEVO tornare in palestra. Anche se ne avessi una in casa non sarebbe lo stesso, non ho voglia, non spingo, non cerco di superare i miei limiti. Devo uscire ed andare in una palestra.
 
Bombardale

Allenale tre volte la settimana, sembra un controsenso, ma funziona
Appena riaprono provo. È il mio punto debole e mi girano le palle perché le braccia dovrebbero essere ben sviluppate in ogni palestrato. C’è gente che ha tranquillamente 40 cm allenandosi normalmente. Io ho provato tutti i sistemi e mi erano cresciute di mezzo centimetro.

Invece il mio collo, che ho iniziato ad allenare a febbraio 2020, è cresciuto di ben 7 cm in meno di un anno, adesso misura 45 cm.

Come vedi, con le braccia dev’esserci proprio una sfortuna legata anche alla genetica.
 
Sono consapevole dei benefici psico-fisici dell'attività fisica, così come delle ripercussioni quando ci si ferma per periodi prolungati. Eppure questi ultimi non li ho mai sperimentati perché non ho mai avuto degli stop. DEVO tornare in palestra. Anche se ne avessi una in casa non sarebbe lo stesso, non ho voglia, non spingo, non cerco di superare i miei limiti. Devo uscire ed andare in una palestra.
La penso come te, ma purtroppo il governo continua a vederle come attività di serie C
Post automatically merged:

Appena riaprono provo. È il mio punto debole e mi girano le palle perché le braccia dovrebbero essere ben sviluppate in ogni palestrato. C’è gente che ha tranquillamente 40 cm allenandosi normalmente. Io ho provato tutti i sistemi e mi erano cresciute di mezzo centimetro.

Invece il mio collo, che ho iniziato ad allenare a febbraio 2020, è cresciuto di ben 7 cm in meno di un anno, adesso misura 45 cm.

Come vedi, con le braccia dev’esserci proprio una sfortuna legata anche alla genetica.
Tutti abbiamo punti forti e deboli, ci si deve battere un po' più del dovuto, ma non è nulla di insormontabile, nonostante sia spesso una rottura :asd:
 
La penso come te, ma purtroppo il governo continua a vederle come attività di serie C
Post automatically merged:


Tutti abbiamo punti forti e deboli, ci si deve battere un po' più del dovuto, ma non è nulla di insormontabile, nonostante sia spesso una rottura :asd:
Spesso chi non fa attività, ne fa poca o la fa solo perché costretto ma non gli piace, crede che questo bisogno che sentiamo sia solo perché "vogliamo fare i muscoli", per appagare il nostro ego o altro, quando invece è una vera e propria necessità. Vaglielo a spiegare.
 
Io invece, ho preso 5 kg dopo tre mesi di stop per infortunio. Adesso ho comprato un'ellittica (sono un runner e ho pensato fosse un buon inizio a basso impatto), spero di buttare giù qualcosa perché se comincio pure ad ingrassare in sto periodo di covid è finita.
 
Io ho sempre detto che vado in palestra perché mi piace, non per scaricare lo stress. Inoltre sono anche un tipo abbastanza casalingo, quindi lo stare a casa non mi pesa poi molto. Ed invece proprio oggi ho riscontrato un enorme calo di rendimento durante lo studio, come una specie di blocco. In tutta la mia vita non è mi è mai capitato. Sono convinto che sia la "mancanza ghisa".
Ora so che la palestra mi faceva scaricare stress senza che me ne accorgessi.
È abbastanza comune che perdere stimoli durante una prigionia.
 
Come vi capisco ragazzi, io è praticamente da fine ottobre che non mi alleno. In questi mesi ho provato a fare qualcosa a casa ma voglia pari allo zero. Non c’è niente da fare, in palestra è tutta un’altra cosa...più stimoli, più voglia di spingere e arrivare al limite. Speriamo che sta situazione finisca il prima possibile, ma sono molto molto preoccupato. Qui secondo me tra una cosa e un’altra si arriverà in estate


Inviato dalla Loggia Nera utilizzando Tapatalk
 
Come vi capisco ragazzi, io è praticamente da fine ottobre che non mi alleno. In questi mesi ho provato a fare qualcosa a casa ma voglia pari allo zero. Non c’è niente da fare, in palestra è tutta un’altra cosa...più stimoli, più voglia di spingere e arrivare al limite. Speriamo che sta situazione finisca il prima possibile, ma sono molto molto preoccupato. Qui secondo me tra una cosa e un’altra si arriverà in estate


Inviato dalla Loggia Nera utilizzando Tapatalk
Di quale anno?
 
Come vi capisco ragazzi, io è praticamente da fine ottobre che non mi alleno. In questi mesi ho provato a fare qualcosa a casa ma voglia pari allo zero. Non c’è niente da fare, in palestra è tutta un’altra cosa...più stimoli, più voglia di spingere e arrivare al limite. Speriamo che sta situazione finisca il prima possibile, ma sono molto molto preoccupato. Qui secondo me tra una cosa e un’altra si arriverà in estate


Inviato dalla Loggia Nera utilizzando Tapatalk
Perchè poi alla fine l palestra è anche e sopratutto un diversivo, e se non esci fisicamente dal portone di casa quest' ultimo viene a mancare
 
Io invece sono fortunato , mi alleno meglio a casa che in palestra , non cé coda ai rack , non ho fretta di dover finire per lasciare posto agli altri , non ci sono persone che mi disturbano parlando , sono piú concentrato in generale . Sto pensando di comprarmi un box dove mettere moto e farmi una palestra oppure scegliere una casa con la possibilitá di adibire una palestra in una stanza
 
Un collo grosso può avere controindicazioni? Lo alleno da febbraio 2020 e sono passato da 38 cm a 46 cm. Ad oggi non riscontro alcun problema anzi, penso che rinforzare la muscolatura del collo contribuisca a conferire un look massiccio e a prevenire infortuni.
 
Un collo grosso può avere controindicazioni? Lo alleno da febbraio 2020 e sono passato da 38 cm a 46 cm. Ad oggi non riscontro alcun problema anzi, penso che rinforzare la muscolatura del collo contribuisca a conferire un look massiccio e a prevenire infortuni.
Che esercizi fai per allenarlo?
 
Che esercizi fai per allenarlo?
Inizialmente il mio workout consisteva in flessioni ed estensioni con sovraccarico, andando a stimolare ogni sezione del collo. Successivamente ho aggiunto il ponte, che tuttavia non è un esercizio indicato per i principianti perché può essere pericoloso.

Per un po’ ho usato un apposito casco per il sovraccarico, si trova su Amazon.


Da un mese ho rivoluzionato il mio metodo di allenamento. Cioè solo tenute isometriche con loopband da 80 kg. Un set da 10 tenute per 10 secondi, per ciascuna sezione, lavorando anche in rotazione.

Ero in fase di stallo da un po’, senza alcun progresso in termini di crescita muscolare.
Allora mi sono documentato e ho scoperto che il collo va allenato solo una volta a settimana (al massimo due se si vuole esagerare). Si tratta di un muscolo che ha bisogno, come tutti gli altri distretti, di recuperare e non va massacrato con sovraccarichi assurdi.
Fondamentali sono le tenute isometriche. Oserei dire che nel mio caso si sono rivelate portentose: il guadagno, in meno di un mese, è stato di quasi un centimetro.

In alternativa all’elastico, puoi farti assistere da un amico o parente che opponga resistenza con le sue mani.

Per me è stato illuminante un canale YouTube scoperto casualmente, si chiama Old School Strenght e si occupa di divulgazione di metodi di allenamento dei gruppi muscolari più trascurati come collo, avambracci e così via. È lui che mi ha riportato sulla retta via, facendomi scoprire tecniche e accorgimenti che altrimenti avrei ignorato.




Risultato di tutto questo? Impatto estetico indiscutibile: non c’è nulla come un collo ipertrofico capace di conferire un aspetto davvero “grosso” e impressionante. Perché? Perché il collo è una delle prime cose che notiamo in una persona che si allena. Allora, è fondamentale allenare anche il trapezio. Tanti ragazzi si allenano, sono grossi, e poi hanno un collo piccolo e la zona delle clavicole vuota.

Altro aspetto importante: non ho più avuto il torcicollo.




Due consigli: scaldati sempre e fai attenzione. La zona del collo è molto delicata.
 
Ho ripreso ad allenarmi da 5 giorni circa a giorni alternati, oggi devo fare il 3°. È stato un parto ricominciare, non psicologicamente ma fisicamente, mi alleno da più di 5 anni (3 seriamente) e non sono mai stato fermo così tanto (3 mesi e mezzo) è stato come rinascere di nuovo :sard: , di fatti visto l'andazzo ho eliminato 2 esercizi e abbassato le ripetizioni a 10 per 3 serie ciascuna, meno lo squatt (20).
Sarà l'impatto ma già inizio a vedere i primi miglioramenti, cosa che non mi aspettavo dopo solo 3 ore circa di esercizio diviso in 4 giorni, pensavo ci volessero almeno 10 giorni per tornare un minimo tonico.
 
Raga una buon sito e/o app in cui posso seguire un buon programma di corsa su strada? Da lunedi voglio cominciare :unsisi:
 
Raga una buon sito e/o app in cui posso seguire un buon programma di corsa su strada? Da lunedi voglio cominciare :unsisi:
Io ti consiglio l'app della Nike. Personalmente la uso senza programmi: semplicemente ti tiene salvati i vari percorsi con i vari ritmi, e così puoi vedere progressivamente (magari correndo sempre un tot di km) i miglioramenti che fai, con tempi ridotti, ecc
 
Ultima modifica:
Io ti consiglio l'app della Nike. Personalmente la uso senza programmi: semplicemente ti tiene salvati i vari percorsi con i vari ritmi, e così puoi vedere progressivamente (magari correndo sempre un tot di km) i miglioramenti che fai, con tempi ridotti, ecc
Grazie ma non mi interessa tenere traccia dei risultati perchè ho uno sportwatch, mi interessavano proprio dei programmmi che siano provenienti da app, da web o da cartaceo :asd:
 
curiosità: come allenate la zona addominale?
Prima facevo sit ups, side planks e mountain climbers. Solo che superata una certa soglia di tempo/reps diventa un allenamento di resistenza piu' che di forza. Da un mesetto ho iniziato a fare l-sits e propedeutica, e ho notato la differenza. In ogni caso io faccio solo corpo libero, se hai dei pesi puoi usarli mentre fai esercizi anche piu' base e avere ugualmente ottimi risultati
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top