hihey54
Fake Red Shoes
- Iscritto dal
- 21 Lug 2007
- Messaggi
- 1,552
- Reazioni
- 0
Offline
La cosa fondamentale da capire è che RIPOSO non vuol dire astinenza totale dall'attività fisica; e che FARE ATTIVITA' FISICA (o "andare in palestra") non vuol dire dare sempre il 100%.Bisognerebbe valutare anche lo stile di vita, nel senso che se uno nei giorni di riposo sta a casa come un vegetale con l'unico pensiero di doversi allenare il giorno dopo è ok, ma probabilmente sbaglio io nel credere che ognuno di noi abbia un minimo di vita sociale, di impegni (studio, università, lavoro etc) a cui doversi dedicare.
Chiarito questo concetto, allora si può parlare più liberamente. Vuoi andare in palestra 7 giorni su 7? Benissimo, ma se intendi farlo, "regolati": allenarti al 100% ogni giorno su tutti i gruppi muscolari vuol dire andare rapidamente incontro a infortuni; ma se ti dosi bene, rispettando i tempi di recupero (che dipendono da te e solo da te) per i gruppi muscolari/articolari che vai ad interessare, allora non potrai che giovarne.
E' proprio per quello. Alcune persone vedono l'esercizio fisico solo come un modo per migliorare il proprio fisico; del tipo "eh, se mi bastasse stare seduto per avere il fisico di XYZ allora non mi allenerei". Per altri invece ci sono motivazioni ulteriori.Cmq non vedo il motivo di fare un attività "blanda" in quelli che dovrebbero essere i giorni di riposo, a meno che non parliamo di andare a correre per passarsi il tempo.
Io resto dell'idea che se non ti piace allenarti, allora a prescindere dal fine, sbagli ad allenarti. Se quando ti alleni lo fai controvoglia, puntando esclusivamente al risultato, allora difficilmente riuscirai ad avere risultati duraturi. Al contrario, se apprezzi quei momenti, allora raggiungere il tuo obiettivo non solo sarà "meno impegnativo", ma i risultati ottenuti perdureranno a lungo.
Per fare un esempio: un paio di anni fa passavo 4 ore al giorno (minimo) a giocare ai VG, e 0 per "curarmi del mio corpo" (inteso come fare esercizi, cucinare, meditare, informarmi). Adesso è tanto se passo 2 ore a settimana sui VG, mentre ne passo tranquillamente 4-5 al giorno per "curarmi del mio corpo". E lo faccio - e riesco a farlo - perché mi piace, non perchè non voglio essere un cicciomerda.