Ufficiale Allenamento e attività fisica | Salute e benessere fisico (consigli, suggerimenti e traguardi personali) | Principi dieta & FAQ in prima pagina!

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Krauron ha detto:
Quanto sei alto?
1.80
Comunque in un mese e mezzo sono passato da 84 a 78.5
Ora sono via per lavoro e domenica torno e mi peso nuovamente, vediamo se avrò perso ancora qualcosa

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
1.80
Comunque in un mese e mezzo sono passato da 84 a 78.5
Ora sono via per lavoro e domenica torno e mi peso nuovamente, vediamo se avrò perso ancora qualcosa

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Non è poco 74? Io sono alto 1,82 e mi va bene pesare anche 77-78

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho deciso di comprare un gilet zavorrato per il corpo libero. Suggerimenti sull'acquisto?

 
Volevo chiedere un parere
Oggi inizio massa, secondo voi é meglio alternare 6-8 settimane di massa e 6-8 settimane di forza fino a maggio per poi partire con 3-4 mesi di definizione o é meglio un lungo periodo di massa (qualche mese) per poi fare un ciclo di forza, tornare alla massa e poi definizione?
Inoltre parlando venerdì con un ragazzo mi spiegava che lui passa il periodo estivo in massa in quanto il livello di testosterone raggiunge il suo picco in luglio e agosto, avendo così massimi risultati, per poi fare dei periodi di forza e definizione durante il periodo autunnale e invernale
Siccome mi ha incuriosito molto cosa ne pensate voi?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Volevo chiedere un parere
Oggi inizio massa, secondo voi é meglio alternare 6-8 settimane di massa e 6-8 settimane di forza fino a maggio per poi partire con 3-4 mesi di definizione o é meglio un lungo periodo di massa (qualche mese) per poi fare un ciclo di forza, tornare alla massa e poi definizione?
Inoltre parlando venerdì con un ragazzo mi spiegava che lui passa il periodo estivo in massa in quanto il livello di testosterone raggiunge il suo picco in luglio e agosto, avendo così massimi risultati, per poi fare dei periodi di forza e definizione durante il periodo autunnale e invernale
Siccome mi ha incuriosito molto cosa ne pensate voi?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Le schede di forza sono fondamentali perché facendo forza fai anche massa. Io lo scorso anno ho fatto 8-9 mesi solo di forza e mi sono trovato una meraviglia. -4 kg di massa grassa +4 di massa magra e acqua extracellulare diminuita del 2%.

Se vuoi alternare massa e forza va bene ma non ti consiglio di fare solo massa anche perchè, come ti ho gia scritto, se fai forza e aumenti costantemente di settimana in settimana la massa aumenta automaticamente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ieri ho ricominciato palestra dopo 2 anni di nuoto (smisi perchè soffrendo di emorroidi dall'età di 18 anni -  e ora ne ho 29 - appunto 2 anni fa ebbi una fase intensa che mi ha costretto ad avere 4 legature in totale; il proctologo mi disse di non fare assolutamente pesi in palestra; come attività fisica o fare camminate o sport come il nuoto). Insomma dopo questi 2 anni di nuoto per motivi lavorativi e impegni vari ho lasciato ed ero fermo da 5 mesi; quindi non avendo più voglia di tutta quella umidità della piscina, dell'acqua tiepida e del cloro che tornando a casa mi sentivo bruciare addosso, ho deciso di tornare al vecchio amore; i miei istruttori sanno da anni della mia problematica e ieri per la prima volta dopo 2 anni uno di loro mi ha fatto fare anche un po' di pesi tipo il pull e le panche da tirare coi bracci con il blocco sul petto (non mi ricordo come si chiamino nello specifico) oltre a camminata e scala cardio e addominali: tornato a casa mi sono risentito quella sensazione di prima di smettere palestra 2 anni fa di pressione interna all'ano nel punto dove avevo l'emorroide (sensazione a stare a sedere). Domani torno in palestra e gli dirò all'istruttore di questa cosa: dopo 2 anni senza sanguinamenti posso riprovare secondo voi a fare qualche pesetto o meglio che faccia solo cardio? Voglio assolutamente evitare di tornare dal proctologo e che mi rivenga qualche emorroide... Insomma, che tipo di scheda dovrei fare secondo il vostro parere?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ieri ho ricominciato palestra dopo 2 anni di nuoto (smisi perchè soffrendo di emorroidi dall'età di 18 anni -  e ora ne ho 29 - appunto 2 anni fa ebbi una fase intensa che mi ha costretto ad avere 4 legature in totale; il proctologo mi disse di non fare assolutamente pesi in palestra; come attività fisica o fare camminate o sport come il nuoto). Insomma dopo questi 2 anni di nuoto per motivi lavorativi e impegni vari ho lasciato ed ero fermo da 5 mesi; quindi non avendo più voglia di tutta quella umidità della piscina, dell'acqua tiepida e del cloro che tornando a casa mi sentivo bruciare addosso, ho deciso di tornare al vecchio amore; i miei istruttori sanno da anni della mia problematica e ieri per la prima volta dopo 2 anni uno di loro mi ha fatto fare anche un po' di pesi tipo il pull e le panche da tirare coi bracci con il blocco sul petto (non mi ricordo come si chiamino nello specifico) oltre a camminata e scala cardio e addominali: tornato a casa mi sono risentito quella sensazione di prima di smettere palestra 2 anni fa di pressione interna all'ano nel punto dove avevo l'emorroide (sensazione a stare a sedere). Domani torno in palestra e gli dirò all'istruttore di questa cosa: dopo 2 anni senza sanguinamenti posso riprovare secondo voi a fare qualche pesetto o meglio che faccia solo cardio? Voglio assolutamente evitare di tornare dal proctologo e che mi rivenga qualche emorroide... Insomma, che tipo di scheda dovrei fare secondo il vostro parere?
Hai problemi anche con pesi leggeri con cui puoi fare tante ripetizioni? 

Il fastidio lo hai solo zona ano? O ti ha preso anche qualche nervo? 

 
Hai problemi anche con pesi leggeri con cui puoi fare tante ripetizioni? 

Il fastidio lo hai solo zona ano? O ti ha preso anche qualche nervo? 
Non lo so, devo provare a vedere... Mi pare che mi faccia come prima di smettere 2 anni fa, a fare pesi su attrezzi con sellino mi da noia... Prima di smettere 2 anni fa facevo solo cardio... Certo che andare in palestra e fare solo cardio è limitante... Dopo 2 anni senza più sanguinamenti proverei a ricominciare a fare qualcosa (assolutamente no bilancieri e presse che mi sforzo in quel punto)... è un casino per chi ha questa problematica. Eppure anche su internet dice che chi ne soffre non importa che smetta di fare palestra, che si può fare con qualche accorgimento: io poi ho tanta paura che mi possano tornare; una volta ebbi doppia legatura delle emorroidi, Dio solo sa che nottata passai quella volta.

 
BlackWizard ha detto:
Le schede di forza sono fondamentali perché facendo forza fai anche massa. Io lo scorso anno ho fatto 8-9 mesi solo di forza e mi sono trovato una meraviglia. -4 kg di massa grassa +4 di massa magra e acqua extracellulare diminuita del 2%.
Se vuoi alternare massa e forza va bene ma non ti consiglio di fare solo massa anche perchè, come ti ho gia scritto, se fai forza e aumenti costantemente di settimana in settimana la massa aumenta automaticamente.
Allora andrò a cicli alternati, grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Ciao a tutti
Allora...sono quasi 4 anni che non frequento piu' la palestra per vari motivi, e adesso vorrei riprendere.
Con un particolare, comprare da decathlon e attrezzarmi in garage.
Quello che avevo pensato di prendere e' il seguente:
1 panca piana reclinabile
1 rack per squat e panca, di quelli a 2 colonne separate per intenderci
1 bilanciere da 170cm direi...
2 manubri 
pesi per un totale di 100kg per cominciare
1 barra di trazione

Non credo manchi altro per un utilizzo amatoriale...
Che dite ?
Cosi' sarei attrezzato per allenare tutti i muscoli ?
Grazie

 
Iron Maiden86 ha detto:
Ciao a tutti
Allora...sono quasi 4 anni che non frequento piu' la palestra per vari motivi, e adesso vorrei riprendere.
Con un particolare, comprare da decathlon e attrezzarmi in garage.
Quello che avevo pensato di prendere e' il seguente:
1 panca piana reclinabile
1 rack per squat e panca, di quelli a 2 colonne separate per intenderci
1 bilanciere da 170cm direi...
2 manubri 
pesi per un totale di 100kg per cominciare
1 barra di trazione

Non credo manchi altro per un utilizzo amatoriale...
Che dite ?
Cosi' sarei attrezzato per allenare tutti i muscoli ?
Grazie
Guarda io non so il budget e quanto costino tutti gli attrezzi ma se vuoi andare sul sicuro ti direi di prendere "solo" la gabbia, con un bilanciere da 1,70, una panca reclinabile e dischi che vanno da 1,25 a 25/30 grossomodo, così puoi allenare tutti i gruppi muscolari possibili e immaginabili.

Questa per intenderci:

cd20fc4e3d54feec8446d605e3a9d2fb.jpg
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

 
Ultima modifica da un moderatore:
ciao Blackwizard.
Noooo la gabbia sarebbe troppo ingombrante XD
Cmq la spesa di tutto quello e' 350 euro...
Solo la gabbia direi costi 200 almeno.
Piu' che i costi mi servirebbe sapere se con quello che ho elencato sono "coperto" per quanto riguarda l'allenamento fullbody

Ah, curiosita' riguardo i manubri.
Ovviamente sono manubri con dischi intercambiabili, quindi a bloccare i dischi andranno le molle.
E se volessi fare il pullover ? dite che rischio la faccia ?

 
ciao Blackwizard.
Noooo la gabbia sarebbe troppo ingombrante XD
Cmq la spesa di tutto quello e' 350 euro...
Solo la gabbia direi costi 200 almeno.
Piu' che i costi mi servirebbe sapere se con quello che ho elencato sono "coperto" per quanto riguarda l'allenamento fullbody

Ah, curiosita' riguardo i manubri.
Ovviamente sono manubri con dischi intercambiabili, quindi a bloccare i dischi andranno le molle.
E se volessi fare il pullover ? dite che rischio la faccia ?
Con quello che hai presi dovresti stare tranquillo, anche perchè con il bilanciere si può fare di tutto.

 
grazie ancora

 
Ciao a tutti,
Vorrei iniziare ad integare con la creatina, ma temo i possibili effetti collaterali derivanti dal consumo di tale integratore, in particolare la dissenteria , spesso associata all'utilizzo della creatina monoidrato.

Mi sono perciò documentato,  e pare che per evitare questo spiacevole effetto indesiderato sia consigliabile "tamponare" l'assunzione della polvere con del digestivo come il Brioschi, o utilizzare piuttosto la creatina micronizzata o la creatina alcalinzizzata, più tollerate dall'intestino ma anche più costose.

Mi potreste raccontare le vostre esperienze? Avete mai sperimentato qualche disturbo in seguito all'uso di creatina?

Preciso che, in ogni caso, mi limiterei ad assumere il dosaggio suggerito dal ministero della salute, quindi non più di 3 g/die e no assoluto al cosiddetto metodo del "carico" iniziale e successivo mantenimento.

Grazie

 
Ciao a tutti,
Vorrei iniziare ad integare con la creatina, ma temo i possibili effetti collaterali derivanti dal consumo di tale integratore, in particolare la dissenteria , spesso associata all'utilizzo della creatina monoidrato.

Mi sono perciò documentato,  e pare che per evitare questo spiacevole effetto indesiderato sia consigliabile "tamponare" l'assunzione della polvere con del digestivo come il Brioschi, o utilizzare piuttosto la creatina micronizzata o la creatina alcalinzizzata, più tollerate dall'intestino ma anche più costose.

Mi potreste raccontare le vostre esperienze? Avete mai sperimentato qualche disturbo in seguito all'uso di creatina?

Preciso che, in ogni caso, mi limiterei ad assumere il dosaggio suggerito dal ministero della salute, quindi non più di 3 g/die e no assoluto al cosiddetto metodo del "carico" iniziale e successivo mantenimento.

Grazie
Mai avuto problemi, e prendo la monoidrato di myprotein da mesi (circa 3g al giorno, a volte anche 5).

 
Hai notato miglioramenti a livello ipertrofico e/o di forza?
A questo non posso risponderti perché i miei allenamenti di "forza" non sono finalizzati all'ipertrofia ma al mantenimento della massa muscolare, visto che il 90% della mia attività fisica è di tipo "cardio". 

E in quest'ottica posso dirti che "funziona"; ma quanto utile sia davvero non posso veramente dirtelo

 
Vorrei il venozzo sul bicipite, come faccio a farlo spuntare?
Te devi abboffá de pippe! :sard:

:trollface:

A parte tutto ci vuole tempo e sopratutto l'estetica è un fatto molto personale, ognuno di noi ha un corpo diverso.

Aumenta i carichi e si costante, considera che a me escono ogni tanto quando mi alleno e mi alleno da anni.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top