Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialeAllenamento e attività fisica | Salute e benessere fisico (consigli, suggerimenti e traguardi personali) | Principi dieta & FAQ in prima pagina!
No a me interessa più che altro sapere da qualcuno che ha quel tipo di passione, in maniera diretta e quindi più personale, che indossa quando inizia a fare a freddo
Ormai qui dove sto io le temperature tenderanno ad abbassarsi sempre più, canotta e pantaloncini che uso da maggio non credo saranno più sufficienti
Maglia generica di cotone+felpone+pantaloni lunghi in poliestere.
Quando inizia a fare più freddo maglia tecnica di poliestere+felpone o felpa anche questa tescnica+pantaloni di felpa
Pantaloni lunghi (a meno che tu non abbia caldo alle gambe), maglietta/canotta e sopra una felpa vecchia aperta, da legare in vita quando inizi a sentire caldo. Se e' particolarmente freddo e' utile uno scaldacollo e/o un cappello. Io facevo cosi' e andava bene anche per giorni con 5-10 gradi.
Maglia generica di cotone+felpone+pantaloni lunghi in poliestere.
Quando inizia a fare più freddo maglia tecnica di poliestere+felpone o felpa anche questa tescnica+pantaloni di felpa
Puoi acquistare anche nello store online di Decathlon, anche perchè nei negozi fisici non trovi mai quello che cerchi a causa dell' effetto "lanzichenecchi" causato da chi ti ha preceduto
No a me interessa più che altro sapere da qualcuno che ha quel tipo di passione, in maniera diretta e quindi più personale, che indossa quando inizia a fare a freddo
Ormai qui dove sto io le temperature tenderanno ad abbassarsi sempre più, canotta e pantaloncini che uso da maggio non credo saranno più sufficienti
Ti descrivo la mia configurazione più pesante, quella che uso in pieno inverno:
pantalone lungo da running (quelli attillati tipo leggins);
maglietta a maniche corte da running di quelle attillate o meno, non di cotone però ma un po' più tecnica (uso anche quelle più economiche del decathlon);
maglia a maniche lunghe da running;
guanti (leggerissimi, giusto perché mani e polsi mi si freddano molto facilmente e poi mi danno fastidio);
scaldacollo;
cuffia (che sostituirei tranquillamente con una fascia para orecchie e fronte, specialmente se a differenza mia hai un po' di capelli ).
Questa è quella più invernale che uso, poi sono tutti pezzi che aggiungo gradualmente all'abbassarsi delle temperature.
Parecchia roba che uso è del decathlon e va più che bene e te la consiglio tranquillamente.
Molte cose sono soggettive e ti suggerirei di provare (tipo ho amici che usano pantaloni corti tutto l'anno) e dipendono anche da dove abiti e quanto freddo fa.
Ti descrivo la mia configurazione più pesante, quella che uso in pieno inverno:
pantalone lungo da running (quelli attillati tipo leggins);
maglietta a maniche corte da running di quelle attillate o meno, non di cotone però ma un po' più tecnica (uso anche quelle più economiche del decathlon);
maglia a maniche lunghe da running;
guanti (leggerissimi, giusto perché mani e polsi mi si freddano molto facilmente e poi mi danno fastidio);
scaldacollo;
cuffia (che sostituirei tranquillamente con una fascia para orecchie e fronte, specialmente se a differenza mia hai un po' di capelli ).
Questa è quella più invernale che uso, poi sono tutti pezzi che aggiungo gradualmente all'abbassarsi delle temperature.
Parecchia roba che uso è del decathlon e va più che bene e te la consiglio tranquillamente.
Molte cose sono soggettive e ti suggerirei di provare (tipo ho amici che usano pantaloni corti tutto l'anno) e dipendono anche da dove abiti e quanto freddo fa.
Purtroppo ancora nessuna gara, quella a cui vorrei partecipare (e che mi sarebbe comodissima come distanza da casa) è capitata sempre in periodi in cui non ci sono stato causa lavoro, però punto appena possibile di fare la mia prima mezza maratona (per ora fatta solo in allenamento ed in solitudine )
Io ho iniziato da 3 settimane, la palestra dove vado non da alcuna indicazione se non dietro pagamento di personal trainer. Mi ritrovo a fare esercizi alla membro di cane.
Conoscete qualche sito per qualche scheda per principianti?
Eventuali schede le fanno aggratis, o vanno pagate a parte.
Se essendo aperta h24 ci sono sempre degli operatori di sala disponibili pure negli orari più improbabili .
Questo per il momento
Eventuali schede le fanno aggratis, o vanno pagate a parte.
Se essendo aperta h24 ci sono sempre degli operatori di sala disponibili pure negli orari più improbabili .
Questo per il momento
Eventuali schede le fanno aggratis, o vanno pagate a parte.
Se essendo aperta h24 ci sono sempre degli operatori di sala disponibili pure negli orari più improbabili .
Questo per il momento
I franchising li ho sempre considerati un po "meh" come modello di business, un po per tutte le categorie merceologiche, molto basati sul marketing e poco sulla sostanza, e mi pare sia così anche in questo caso.
Il sito è pieno di informazioni ridondanti e disordinate, che effettivamente non ti fanno capire quali e quanti servizi hai inclusi in quello che sembra essere un abbonamento annuale, e non mensile.
Per quanto riguarda l'operatore, sul sito è riportato:
"Compreso nel tuo abbonamento All-Inclusive , avrai la possibilità di effettuare un primo allenamento gratuito con un nostro Personal Trainer.
Un professionista di settore preparato, pronto a seguire ogni tuo movimento, per illustrarti il modo migliore per raggiungere i tuoi obiettivi.
Potrai poi valutare insieme al nostro professionista lo stato della tua forma fisica e se vorrai, programmare con lui un percorso di allenamenti mirato per agguantare il tuo personale traguardo."
Potrei sbagliare, ma da qui capisco che la programmazione non è compresa
Comodo il fatto che sia aperta 7/7, molto meno invece le 24/24 (ammesso che uno si voglia allenare a notte fonda non è che sia il massimo per il fisico).
Inoltre pare non sia possibile valutare la presenza dell' attrezzatura perchè sia sul sito che sui social ci sono foto generiche, per cui non hai modo di valutare cosa c'è nella sede specifica che ti interessa.
Secondo me insomma ti conviene andare li e valutare... se ti sai allenare e non hai bisogno delle schede te la consiglierei anche (sempre valutando la presenza di alcune attrezzature, come ad esempio un rack per fare lo squat), ma se non ti sai allenare e/o hai bisogno della programmazione ti direi di orientarti su altro.
Da un paio di settimane ho ripreso ad andare in palestra dopo oltre tre anni dall'ultima volta. Si tratta della palestra messa a disposizione dall'azienda, una stanza relativamente piccolo con giusto qualche macchinario e pesi e una stanza un po' più grande per esercizi a corpo libero, sbarre per trazioni e simili e un sacco da boxe.
Nell'ultimo periodo mi sto appassionando un pochino agli sport da combattimento, quindi ho anche iniziato a fare un po' di pratica con il sacco.
I franchising li ho sempre considerati un po "meh" come modello di business, un po per tutte le categorie merceologiche, molto basati sul marketing e poco sulla sostanza, e mi pare sia così anche in questo caso.
Il sito è pieno di informazioni ridondanti e disordinate, che effettivamente non ti fanno capire quali e quanti servizi hai inclusi in quello che sembra essere un abbonamento annuale, e non mensile.
Per quanto riguarda l'operatore, sul sito è riportato:
Potrei sbagliare, ma da qui capisco che la programmazione non è compresa
Comodo il fatto che sia aperta 7/7, molto meno invece le 24/24 (ammesso che uno si voglia allenare a notte fonda non è che sia il massimo per il fisico).
Inoltre pare non sia possibile valutare la presenza dell' attrezzatura perchè sia sul sito che sui social ci sono foto generiche, per cui non hai modo di valutare cosa c'è nella sede specifica che ti interessa.
Secondo me insomma ti conviene andare li e valutare... se ti sai allenare e non hai bisogno delle schede te la consiglierei anche (sempre valutando la presenza di alcune attrezzature, come ad esempio un rack per fare lo squat), ma se non ti sai allenare e/o hai bisogno della programmazione ti direi di orientarti su altro.
Post automatically merged:
Si, ma volevo capire quale aspetto in particolare volesse valutare, anche rispetto le sue esigenze
si ma i personal trainer costano comunque tanto anche se ti orienti su altro.
va bene tutto ma non pagherei mai un pt 30 euro all'ora. a meno che dopo che mi fanno la scheda mi controllano gli esercizi qua e là gratuitamente.
si ma i personal trainer costano comunque tanto anche se ti orienti su altro.
va bene tutto ma non pagherei mai un pt 30 euro all'ora. a meno che dopo che mi fanno la scheda mi controllano gli esercizi qua e là gratuitamente.
Come ho più volte detto, non è necessario affidarsi ad un pt che ti stia attaccato al sedere, ma basta anche un coaching online... l'importante però è che ci si sappia allenare un minimo e/o si abbia l'intenzione di diventare un autodidatta in quel senso.
In questo caso, dalle 30€/h del pt, si passa alle 50+€/mese per un servizio di coach online
Come ho più volte detto, non è necessario affidarsi ad un pt che ti stia attaccato al sedere, ma basta anche un coaching online... l'importante però è che ci si sappia allenare un minimo e/o si abbia l'intenzione di diventare un autodidatta in quel senso.
In questo caso, dalle 30€/h del pt, si passa alle 50+€/mese per un servizio di coach online