Ufficiale Allenamento e attività fisica | Salute e benessere fisico (consigli, suggerimenti e traguardi personali) | Principi dieta & FAQ in prima pagina!

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
A proposito di alimentazione...voi come conciliate dieta e lavoro? A me risulta difficile seguire una dieta iperproteica e in particolare fare spuntini proteici, per questo, quando occorre, ricorro agli integratori (pro in polvere)
Penso che il problema più grande sia il pranzo, per la cena e la colazione si può fare tranquillamente.

Per gli spuntini bastano una decina/quindicina tra mandorle e pistacchi a metà mattinata e uno yogurt greco intero, da 170/150 g, magari con un frutto di stagione nel pomeriggio, giusto per fare qualche esempio.

 
Penso che il problema più grande sia il pranzo, per la cena e la colazione si può fare tranquillamente.

Per gli spuntini bastano una decina/quindicina tra mandorle e pistacchi a metà mattinata e uno yogurt greco intero, da 170/150 g, magari con un frutto di stagione nel pomeriggio, giusto per fare qualche esempio.
Esatto, negli spuntini mi arrangio come posso, alternando della bresaola al mattino e frutta secca al pomeriggio. Il pranzo è l'unico problema, non sempre ho la possibilità di mangiare carne/pesce, né di portarmi il tupperware da casa: ecco perché faccio ricorso all'integrazione con le whey

 
Come alimentazione purtroppo non sono costante, non ho una dieta pulita, mangio quello che capita, sono 1.71 per 69kg. Per quanto riguarda l allenamento nei fondamentali vado sempre ad esaurimento.
E questo è probabilmente la causa del problema. Io ho notato che i problemi di DOMS (o, più in generale, qualsiasi "fastidio muscolare") si verificano maggiormente quando sono in una fase ipocalorica.

Se non monitori quanto mangi è difficile stabilire se sei in iper- o in ipo-calorica. Prova a farti un piano iniziando - toh - con 2500KCal al giorno, e vedi se i DOMS continuano a verificarsi.

Ho bisogno di consigli. Qual è la miglior creatina monoidrato micronizzata? Ovunque leggo di acquistare creatina a marchio Creapure, ma un amico mi ha suggerito la creatina monoidrato micronizzata prodotta da Vegavero, che però non è creapure. 
Secondo me ti fai troppi problemi su 'sta creatina :asd:  Io comunque prendo quella della MyProtein.

Secondo me non è così male, vuol dire che ha spinto bene e ciò fa "presupporre" che ti sia allenato bene, ma non è detto.

Il problema è che compromette gli altri allenamenti.
Attenzione che la presenza dei DOMS non è simbolo che "ci si sta allenando bene". 

A proposito di alimentazione...voi come conciliate dieta e lavoro? A me risulta difficile seguire una dieta iperproteica e in particolare fare spuntini proteici, per questo, quando occorre, ricorro agli integratori (pro in polvere)
Io seguo una dieta "OMAD": One Meal A Day (un pasto al giorno, ossia la cena). 

Durante la giornata, mi tengo attivo con caffè/tè/tisane/infusi/brodo/bibite 0 calorie.

Brutta storia il lavoro e la dieta  :asd:
Si può ovviare fino a un certo punto con tupperware e whey, cercando di concentrare i pasti più elaborati mentre si è a casa.
 
Con uno shaker puoi facilmente ovviare al problema delle proteine a lavoro. Ormai costano una decina di euro sull'amazzone. Consiglio cose tipo questa, che ha gli scomparti in cui puoi mettere le proteine la sera, e poi ti basta metterle nel contenitore principale e aggiungere acqua (prendila dal bagno) quando ti servono.

Penso che il problema più grande sia il pranzo, per la cena e la colazione si può fare tranquillamente.

Per gli spuntini bastano una decina/quindicina tra mandorle e pistacchi a metà mattinata e uno yogurt greco intero, da 170/150 g, magari con un frutto di stagione nel pomeriggio, giusto per fare qualche esempio.


Esatto, negli spuntini mi arrangio come posso, alternando della bresaola al mattino e frutta secca al pomeriggio. Il pranzo è l'unico problema, non sempre ho la possibilità di mangiare carne/pesce, né di portarmi il tupperware da casa: ecco perché faccio ricorso all'integrazione con le whey
Se i soldi non sono un problema, esistono le barrette proteiche (che si conservano bene); bresaola/arrosto di tacchino sono altre soluzioni (ma più deperibili), come anche lo Yogurt Greco (o latticini vari - fiocchi di latte, skyr, quark...). Anche la Simmenthal (o varianti) è una possibile opzione.

 
Con uno shaker puoi facilmente ovviare al problema delle proteine a lavoro. Ormai costano una decina di euro sull'amazzone. Consiglio cose tipo questa, che ha gli scomparti in cui puoi mettere le proteine la sera, e poi ti basta metterle nel contenitore principale e aggiungere acqua (prendila dal bagno) quando ti servono.
Sisi ma infatti dicendo whey sottintendo ovviamente lo shaker per farle.
Che poi in realtà neanche uso perché le mischio all'avena con un goccio d'acqua nel microonde (ed è subito Kellogg's nostalgia).

P.S. Bello l'omad eh? Lo feci mesi fa in cut per dodici settimane, arrivai all'ultima addormentandomi con videoricette su Youtube per la disperazione. Però funziona da dio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie a tutti per le risposte. Alla fine ho preso la creatina monoidrato micronizzata di Vegavero. Sto consultando diversi forum nonché tutorial per capire qual è la miglior metodologia di assunzione.

Innanzitutto seguirò un protocollo di assunzione in cronico, quindi minor impiego di sostanza e niente fase di carico, per una dose pari a 3 g POST-Workout. Subito dopo (a distanza di circa 15 minuti) consumerò un pasto (solitamente, la cena in quanto mi alleno la sera).

Ho ordinato un nuovo shaker perché, accidentalmente, ho tralasciato un residuo di pro in polvere e quindi il contenitore emana una puzza devastante. Posso discioglierla nel bicchiere?

 
A proposito di alimentazione...voi come conciliate dieta e lavoro? A me risulta difficile seguire una dieta iperproteica e in particolare fare spuntini proteici, per questo, quando occorre, ricorro agli integratori (pro in polvere)
Mi porto il pranzo da casa: classico riso/farro accompagnato da componente proteica (mangio carne solo 2-3 pasti la settimana), verdure e frutta.

Spunti con frutta secca, banane, wasa/gallette e simili.

Il resto dei pasti li faccio a casa.

 
Ieri ho assunto creatina micronizzata per la prima volta. Ho cominciato con una dose da 3 grammi, post-wo e subito dopo la cena. Da quanto ho capito, assumendo 3 g al giorno di creatina ci vorrà più tempo (circa un mese) perché se ne percepiscano i benefici. Non ho intenzione di procedere col metodo del carico, né di superare la dose raccomandata (3 grammi). Che ne pensate?

 
Infatti ho scritto "presuppone" ma non è detto :asd:
Sì, sì, era solo per sottolineare ulteriormente questo punto.

P.S. Bello l'omad eh? Lo feci mesi fa in cut per dodici settimane, arrivai all'ultima addormentandomi con videoricette su Youtube per la disperazione. Però funziona da dio.
Io ho semplicemente uno stomaco troppo capiente (o meglio, ho i recettori della sazietà sballati), e se non introduco almeno 2-3Kg di roba in un pasto non sono soddisfatto. L'OMAD è l'unica strategia che mi consente un approccio simile senza mettere su Kg.

E infatti quando vado in vacanza è un bel problema, giornate su giornate in cui assumo tipo 8K-10K Calorie al giorno...

Almeno so resistere agli spasmi della fame senza troppi problemi (3 giorni di fila senza toccare cibo non sono pesanti - posto che abbia caffè/tè/altre robe simili a portata di mano...) :asd:

 
Ragazzi mi sapete consigliare un buon Smartwatch per l'attività in palestra???
Ho un OnePlus 3 e non so quali modelli sono compatibili o adatti

 
Io ogni mattina mi faccio un frullato con yogurt greco, cacao amaro (un cucchiaio), burro d'arachidi ( un cucchiaio), bicchiere di latte scremato e banana. Una buona fonte di proteine di prima mattina.

 
Io ogni mattina mi faccio un frullato con yogurt greco, cacao amaro (un cucchiaio), burro d'arachidi ( un cucchiaio), bicchiere di latte scremato e banana. Una buona fonte di proteine di prima mattina.
Li ho provati anch'io questi frullati proteici. Tempo fa me ne facevo uno a base di burro d'arachidi (un cucchiaio), fiocchi d'avena (100 g se non ricordo male), una banana, latte parzialmente scremato (100 ml), un misurino di whey (30 g). Inutile dire che per quanto mi riguarda era più un mass gainer proteico, veramente stomachevole. Ho smesso di prendere quella roba.

Ormai a colazione, ogni mattina, bevo 400 ml di latte di vacca intero, due fette di pane, 80 g di prosciutto cotto, 200 g di albume. Forse dovrei sostituire il latte intero con del latte scremato?

Quanto agli spuntini, dovendo anche lavorare, prediligo qualcosa di leggero: circa 80 g di bresaola e una decina di mandorle/nocciole/anacardi. All'occorrenza, sostituisco con barretta proteica. Nel weekend, invece, il mio spuntino consiste in una banana, 200 g di albume e due gallette di riso.

 
=NeXuS= ha detto:
Li ho provati anch'io questi frullati proteici. Tempo fa me ne facevo uno a base di burro d'arachidi (un cucchiaio), fiocchi d'avena (100 g se non ricordo male), una banana, latte parzialmente scremato (100 ml), un misurino di whey (30 g). Inutile dire che per quanto mi riguarda era più un mass gainer proteico, veramente stomachevole. Ho smesso di prendere quella roba.

Ormai a colazione, ogni mattina, bevo 400 ml di latte di vacca intero, due fette di pane, 80 g di prosciutto cotto, 200 g di albume. Forse dovrei sostituire il latte intero con del latte scremato?
 
Quanto agli spuntini, dovendo anche lavorare, prediligo qualcosa di leggero: circa 80 g di bresaola e una decina di mandorle/nocciole/anacardi. All'occorrenza, sostituisco con barretta proteica. Nel weekend, invece, il mio spuntino consiste in una banana, 200 g di albume e due gallette di riso.
Ma se togli l avena e metti il cacao, o le whey al cioccolato, e il miele, viene una roba buona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Certo, se lo mangi tutti i giorni poi stomaca come tutte le cose tipiche della dieta del palestrato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ma se togli l avena e metti il cacao, o le whey al cioccolato, e il miele, viene una roba buona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Certo, se lo mangi tutti i giorni poi stomaca come tutte le cose tipiche della dieta del palestrato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
L'avena la inserivo per l'alto contenuto proteico (16 g su 100g di prodotto) e per la presenza di carbo a basso indice glicemico. Già metto un misurino di whey, due forse sono troppi, vorrebbe dire prendersi quasi 50 g di proteine in una botta sola da un integratore. :asd:

Il cacao mi sembra inutile, a che serve se non ad aromatizzare il frullato?

 
=NeXuS= ha detto:
L'avena la inserivo per l'alto contenuto proteico (16 g su 100g di prodotto) e per la presenza di carbo a basso indice glicemico. Già metto un misurino di whey, due forse sono troppi, vorrebbe dire prendersi quasi 50 g di proteine in una botta sola da un integratore. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Il cacao mi sembra inutile, a che serve se non ad aromatizzare il frullato?
 
 
No, ma infatti intendevo un solo misurino di whey, magari al cioccolato. Avrei tolto l avena per un tema di gusto. E si, il cacao serve ad aromatizzare principalmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anche se sono cmq noti i benefici nutrizionali del cacao.

Ma non sottovalutare il tema del gusto. Io per lo meno sono un fortissimo promotore del trovare "trucchi" per una dieta sana, compatibile con il fitness, ma anche che non ti faccia odiare mangiare.
 
Come vi trovate con la creatina? 
Tra calcio e palestra mi alleno sei volte a settimana, mangio come un cinghiale ma la stanchezza si sente lo stesso. 
In passato presi per un periodo aminoacidi ramificati ma vidi pochi benefici. 

 
Come vi trovate con la creatina? 
Tra calcio e palestra mi alleno sei volte a settimana, mangio come un cinghiale ma la stanchezza si sente lo stesso. 
In passato presi per un periodo aminoacidi ramificati ma vidi pochi benefici. 
Ho iniziato ad assumere creatina da una settimana. Ho acquistato creatina monoidrato micronizzata Vegavero: 5 g al giorno post-workout.

Credo sia ancora presto per apprezzarne i benefici, ma devo dire che noto un miglioramento nel recupero muscolare e nella resistenza sotto sforzo. Non ho riscontrato alcun effetto collaterale. Lascia perdere i BCAA, sono inutili.

 
Ho iniziato ad assumere creatina da una settimana. Ho acquistato creatina monoidrato micronizzata Vegavero: 5 g al giorno post-workout.

Credo sia ancora presto per apprezzarne i benefici, ma devo dire che noto un miglioramento nel recupero muscolare e nella resistenza sotto sforzo. Non ho riscontrato alcun effetto collaterale. Lascia perdere i BCAA, sono inutili.
È a me interessa proprio il discorso recupero/fatica/resistenza. Insomma, non devo ingrossarmi. 
 

Non so cosa significa il tipo di creatina assumi tu. Da ignorante ho aperto Amazon e ho visto la più venduta:

https://www.amazon.it/Yamamoto-Nutrition-integratore-alimentare-monoidrato/dp/B01MRL741H/ref=mp_s_a_1_3?keywords=creatina&qid=1573555583&sr=8-3

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top