Ufficiale Allenamento e attività fisica | Salute e benessere fisico (consigli, suggerimenti e traguardi personali) | Principi dieta & FAQ in prima pagina!

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Quest'inverno sono ingrassato di circa 5 kg. Ora peso 70 kg e sono alto 1.75 cm. Fino all'estate scorsa mi ero tenuto su una media di 66 kg di peso e facevo regolarmente pesi e lavoro aerobico 3-4 volte alla settimana. Da circa due mesi sono fermo del tutto. Conto di ricominciare a breve con l'ellittica in casa per rimettermi in forma.
Se vuoi risultati in termini estetici, ma più che altro, di impatto positivo sulla salute in generale, non basta calare di peso, quindi ridurre il tessuto adiposo, ma è necessario fare una attività sportiva più impattante, quindi un lavoro contro-resistenze in cui l'attività aerobica può anche non essere implementata.
 
Posso allenarmi due ore senza problemi, se mi chiedete di fare cinque minuti di corsa schianto dopo i primi due e mezzo :asd:
 
Posso allenarmi due ore senza problemi, se mi chiedete di fare cinque minuti di corsa schianto dopo i primi due e mezzo :asd:
Ma anche perchè non avrebbe senso, a meno che non mangi uno sproposito, non riesci a mantenere il deficit calorico dalla dieta, e hai bisogno quindi di aumentare il dispendio calorico.

Poi percarità, non voglio assolutamente bistrattare gli indubbi benefici dell' allenamento cardio, ma è l'allenamento controresistenze che cambia completamente il mondo, dal miglioramento del partizionamento calorico, al miglioramento della sensibilità insulinica, all' aumento della massa magra che rappresenta, a sua volta, tutta una serie di benefici a livello di ossa, funzioni fisiologiche etc.

Addirittura leggevo che ha pure benefici al cervello... pare che quando si alzano pesi si attivano delle aree cerebrali che normalmente sono inattive, o comunque, si attivano solo in determinate circostanze.
 
La vitamina D per la palestra ha uno scopo ?
Premetto che non prendo tanto sole a dire la verità non mi piace prendere troppo sole nemmeno in estate
 
La vitamina D per la palestra ha uno scopo ?
Premetto che non prendo tanto sole a dire la verità non mi piace prendere troppo sole nemmeno in estate
Si, la mia nutrizionista me l'ha consigliata di prenderla sopratutto in inverno e/o anche in estate se non prendi appunto sole.

Se ti capita di fare un esame del sangue ricordati di fare comunque un dosaggio, ma se dici che non prendi sole sicuramente sarai carente, come lo sono io.
 
La vitamina D per la palestra ha uno scopo ?
Premetto che non prendo tanto sole a dire la verità non mi piace prendere troppo sole nemmeno in estate
La vitamina D ha uno scopo per vivere. Come ogni vitamina, poca è male, troppa è male, giusta è bene
 
La vitamina D ha uno scopo per vivere. Come ogni vitamina, poca è male, troppa è male, giusta è bene
Vero, ma il discorso sulla vitamina D è un po diverso, perchè il 7-deidrocolesterolo che è presente nella pelle, senza la luce solare, non viene trasformato in previtamina D3, precursore appunto della vitamina d

Dato che comunque, con la dieta, non si riesce a raggiungere chissà quali livelli di vitamina D, ecco che l'ulteriore integrazione si rende necessaria per cercare appunto di compensare in qualche modo.

Quindi chi in estate va a mare, è attivo etc, necessiterebbe di una integrazione solo nel periodo invernale, mentre per chi neanche va al mare in estate dovrebbe integrarla tutto l'anno.

Con le altre vitamine non c'è questo problema perchè bene o male con una alimentazione bilanciata e varia hai tutto ciò che necessità, a meno che non ci siano patologie in atto.
 
Vero, ma il discorso sulla vitamina D è un po diverso, perchè il 7-deidrocolesterolo che è presente nella pelle, senza la luce solare, non viene trasformato in previtamina D3, precursore appunto della vitamina d

Dato che comunque, con la dieta, non si riesce a raggiungere chissà quali livelli di vitamina D, ecco che l'ulteriore integrazione si rende necessaria per cercare appunto di compensare in qualche modo.

Quindi chi in estate va a mare, è attivo etc, necessiterebbe di una integrazione solo nel periodo invernale, mentre per chi neanche va al mare in estate dovrebbe integrarla tutto l'anno.

Con le altre vitamine non c'è questo problema perchè bene o male con una alimentazione bilanciata e varia hai tutto ciò che necessità, a meno che non ci siano patologie in atto.

In realtà per quanto possa essere bilanciata l'alimentazione, c'è sempre la possibilità (ad alte probabilità) di aver bisogno dell'integrazione di una o più vitamine, così come anche stare al sole per mezz'ora ogni giorno possa rendere comunque necessaria l'integrazione di vitamina D. Tutto va visto dopo esami. A me è uscito un deficit di vitamina D a settembre, dopo 1 mese e mezzo al mare, alla prima donazione di sangue che ho fatto. Mentre tutte le altre donazioni, in tutti gli inverni dove mi trasformavo in un vampiro, sempre a posto.
Questo per risalire al mio commento, dove intendevo che serve assumerne per vivere bene, e sia deficit che surplus fanno male (roba che vomiti l'anima se prendi troppa vitamina D).
Per la palestra, nello specifico, serve ma perché serve al buono stato dei muscoli. Pure la vitamina B serve alla palestra, perché in caso di deficit non hai energie e quindi ti alleni peggio
 
In realtà per quanto possa essere bilanciata l'alimentazione, c'è sempre la possibilità (ad alte probabilità) di aver bisogno dell'integrazione di una o più vitamine, così come anche stare al sole per mezz'ora ogni giorno possa rendere comunque necessaria l'integrazione di vitamina D. Tutto va visto dopo esami. A me è uscito un deficit di vitamina D a settembre, dopo 1 mese e mezzo al mare, alla prima donazione di sangue che ho fatto. Mentre tutte le altre donazioni, in tutti gli inverni dove mi trasformavo in un vampiro, sempre a posto.
Questo per risalire al mio commento, dove intendevo che serve assumerne per vivere bene, e sia deficit che surplus fanno male (roba che vomiti l'anima se prendi troppa vitamina D).
Per la palestra, nello specifico, serve ma perché serve al buono stato dei muscoli. Pure la vitamina B serve alla palestra, perché in caso di deficit non hai energie e quindi ti alleni peggio
Si certo, il mio era un discorso più generale, nel senso che tra le tante cose che uno può prendere senza criterio, la vitamina d è sicuramente quella che tra tutte può essere più utile, perchè è facile che si possa essere carenti, dato che la produzione endogena richiede particolari condizioni, come l'esposizione alla luce solare in questo caso.

Certo è che con le vitamine liposolubili bisogna stare più oculati perchè, essendo appunto liposolubili, possono causare feomeni di tossicità se prese a dosi massiccie e senza controllo.
 
Buongiorno a tutti!
Voi usate o conoscete qualche app da usare per salvare la propria scheda di allenamento in palestra ed in cui inserire di volta in volta serie fatte e peso usato?

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 
Il latte senza lattosio può essere considerato sgarro ?
E' considerato "sgarro", tutto ciò che tu introduci oltre l'introito calorico che si è precedentemente predefinito, chiaramente nei limiti del buon senso.

Se tu devi assumere ad esempio 2500 kcal/die, ma in realtà ne stai introducendo 3000 kal/die, che il surplus sia derivato dal latte senza lattosio, piuttosto che da quello con lattosio, che da una porzione di torta della nonna al giorno, che sia da troppa frutta, o da qualsiasi altro cibo, rimane comunque uno sgarro.

Il fatto che si sgarri con un "cibo sano", non rende meno impattante lo sgarro, perchè vanno sempre considerate le kcal totali che introduci. (cambiano chiaramente le quantità a seconda se lo sgarro lo stai facendo con un cibo più o meno denso caloricamente).

Chiaramente il bilancio deve esssere settimanale, nel senso che, se ad esempio sgarri oggi, ma domani compensi mangiando di meno, non fa nulla, l'importante è che, settimanalmente si mantiene l'introito calorico che si era definito in precedenza.

Ritornando all' esempio di 2500kcal, settimanalmente si dovranno introdurre 17.500, al netto di eventuali sgarri, cheat meal, etc.
 
Il latte senza lattosio può essere considerato sgarro ?
Come ha detto Kakashi non importa cosa mangi ma se va oltre o molto oltre il fabbisogno klc settimanale, ovviamente un conto è assumere 3000 chilocalorie da pasta/riso, carne, uova, formaggi, verdura ecc. un conto è acquisirle da zuccheri raffinati, merendine, gelati ecc. la cosa importante da mantenere è l’equilibrio tra proteine, grassi, carboidrati, cercando di evitare cibi che hanno troppi nutrienti processati o troppi zuccheri semplici/grassi.
Per quanto riguarda il latte a meno che tu non sia intollerante per quanto mi riguarda è fondamentale. È un alimento imprescindibile perché sano, naturale e ricchi di proprietà nutritive eccellenti, certo, se ne bevi 2 litri al giorno potrebbe essere folle, però 300/400/500 ml al giorno non fanno male.
 
L'integratore testo se non lo uso può essere che perdo più energia in allenamento ?
Gli integratori sono completamente inutili, a meno che uno non abbia una carenza accertata e abbia necessità appunto di integrare, sotto indicazione/prescrizione medica.

Tuttavia, se l'effetto placebo derivante dall' integrazione ti aiuta a livello psicologico, e se hai soldi da spendere ben venga, ma devi essere consapevole che non c'è nessun effetto concreto a livello fisiologico.

Ma poi l'integratore "testo" quale intendi? Mi ricordo che anni fa c'era tipo il Tribulus Terrestris, e na roba che si chiama tipo : "asdasdjsadgasidgajksdghasjkdgasdkj" :asd: :adrian:, che poi alla fine sono piante.

Se tu intendi il testosterone, anabolizzanti etc quelli si che hanno un effetto reale, ma diciamo che ce l'hanno anche sull' aspettativa di vita, accorciandotela :asd:
 
Gli integratori sono completamente inutili, a meno che uno non abbia una carenza accertata e abbia necessità appunto di integrare, sotto indicazione/prescrizione medica.

Tuttavia, se l'effetto placebo derivante dall' integrazione ti aiuta a livello psicologico, e se hai soldi da spendere ben venga, ma devi essere consapevole che non c'è nessun effetto concreto a livello fisiologico.

Ma poi l'integratore "testo" quale intendi? Mi ricordo che anni fa c'era tipo il Tribulus Terrestris, e na roba che si chiama tipo : "asdasdjsadgasidgajksdghasjkdgasdkj" :asd: :adrian:, che poi alla fine sono piante.

Se tu intendi il testosterone, anabolizzanti etc quelli si che hanno un effetto reale, ma diciamo che ce l'hanno anche sull' aspettativa di vita, accorciandotela :asd:
Sono quelli dalle piante
 
Io prendo ciclodestrine durante l'allenamento, essendo carbo aiutano, o almeno ho la percezione che lo facciano.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top