Io ho cominciato un periodo di bulk che mi durerà fino in primavera, minchia è più dura della definizione, mangiare anche quando non si ha voglia è tosta
Confermo, anche se sono ormai un sostenitore dei mini cicli di cut e bulk, piuttosto che gli usuali cicli lunghi mesi e mesi, ormai mi trovo da Dio così
Detto ciò, come già sottolineato anche da Hunterkakashi, un bulk oltre un certo surplus - che ti dirò, azzarderei anche a +500kcal. al massimo nei casi più estremi, o +25% del mantenimento - non ti porta a guadagni aggiuntivi, se non di massa grassa
Certo che è comunque relativo, da vedere quanto effettivamente è il tuo mantenimento, ho avuto periodi dove a 4000/4500 mantenevo il peso e cominciavo anzi a perdere qualche etto ed ho dovuto dare forfait, avevo anche la digestione così appesantita da non riuscire neanche più a spingere a dovere
Però in genere i più ( target ragazzi 20-30 anni) attorno alle 3000 e qualcosa (generalizzo, eh) crescono che è una bellezza
Anche se su una frase non condivido
HunterKakashi , ovvero che il bulk si fa con allenamento e programmazione
In realtà è proprio l'alimentazione che fa bulk o cut, non l'allenamento, quello può anche rimanere sostanzialmente invariato, al massimo in cut ridurrei il volume a favore di una maggiore intensità, la differenza la fa quanto effettivamente mangiamo in più o in meno, ovviamente raggiungendo i macro adatti, che in genere si attestano su 1.4-1.6 di pro per kg di peso in bulk, grassi almeno tra 70 e 90, e poi il resto da carbo, shiftando pro e fat a seconda delle preferenze personali