"Impingement sub-acromiale" recitava il referto della risonanza se non ricordo male, che è uno degli inconvenienti più comuni a livello di spalla. Ricordo che il trauma l'ho avuto proprio mentre eseguivo la panca, e all' epoca come precedentemente accennato mi allenavo alla membro di segugio, quindi senza setup scapolare, e con le braccia praticamente a 90° rispetto al torso, e non a circa 45° come è di prassi. Ricordo ancora quella senzazione da "corda di violino spezzata" che ebbi a livello appunto del deltoide. E' da circa un anno che mi sto allenando seriamente, e il fastidio si è un po risvegliato. L'unico modo per tamponare e chiaramente concentrarmi molto sugli esercizi di mobilità (extrarotazioni con elastico, pull apart etc) e chiaramente a mantenere in maniera maniacale il giusto assetto.
concordo anche per il discorso delle tutele, nella mia palestra le persone fanno palesemente male gli esercizi, e nessuno dei "pt di sala" si avvicina per dirgli nulla, o se si avvicina dice cose completamente senza senso (ritornando al setup scapolare, ad un mio amico mentre faceva la panca, gli è stato detto di fare l'esatto opposto, ovvero di mantenere la schiena ben poggiata sullo schienale).
Per quanto riguarda invece il discorso relativo allo "stato" avevo letto di una proposta di legge per riconoscere a tutti gli effetti all' attività fisica lo status di "farmaco", ovvero come un attività prescrivibile dal SSN e anche deducibile come se fosse una spesa sanitaria, ma immagino che sia finita nel dimenticatoio, perchè siamo un paese arretrato che ancora non è pronto per fare un salto culturale in questo senso.