Cosa c'è di nuovo?

Allenamento e attività fisica | Salute e benessere fisico (consigli, suggerimenti e traguardi personali) | Principi dieta & FAQ in prima pagina!

ufficiale
Pubblicità

SANJI87

Moderatore
sezione xbox
sezione altro
mercatino
LV
4
 
Iscritto dal
4 Lug 2010
Messaggi
42,304
Reazioni
10,987
Medaglie
30
I Mobvoi sono generalmente ottimi prodotti. Vedo che è un po' di quelli "pieghevoli" che puoi nascondere sotto il letto, ad esempio... Per me ottimo per iniziare, poi dipende ovviamente da cosa stai cercando
A proposito, arrivato oggi, ma sto un po' smanettando per centrare il tappeto...

È un po' fuori bolla, verso destra, infatti correndo e schiacciando ha slittato due volte e stavo per volare via :asd: ...una volta centrato, quanto deve essere teso?
 

Tex Miller

LV
0
 
Iscritto dal
13 Lug 2020
Messaggi
456
Reazioni
94
Medaglie
3
A proposito, arrivato oggi, ma sto un po' smanettando per centrare il tappeto...

È un po' fuori bolla, verso destra, infatti correndo e schiacciando ha slittato due volte e stavo per volare via :asd: ...una volta centrato, quanto deve essere teso?
Dovrebbe esserci scritto sul libretto di istruzioni... Il mio, se non ricordo male, doveva tipo passarci a male pena un dito
 

SANJI87

Moderatore
sezione xbox
sezione altro
mercatino
LV
4
 
Iscritto dal
4 Lug 2010
Messaggi
42,304
Reazioni
10,987
Medaglie
30
Dovrebbe esserci scritto sul libretto di istruzioni... Il mio, se non ricordo male, doveva tipo passarci a male pena un dito
Provato ieri e appena sceso cinetosi a bomba :stress:. Speriamo sia questione solo di abituarsi.
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,438
Reazioni
1,588
Medaglie
11
si ti servirebbe qualcuno a mostrarti come fare e spiegarti i principi, ma anche la panca se parti da:

scapole addotte e depresse
petto in fuori il più possibile
piedi ben piantati a terra

già sei al 70%
Esatto, in particolare il setup scapolare è fondamentale, ma non solo sulla panca, ma generalmente su tutti gli esercizi di spinta (basta pensare agli esercizi per le spalle), e a quelli di trazione (qui l'accento va più sulla depressione che non sulla adduzione scapolare), ma in generale in tutti quegli esercizi che non richiedano l'allungamento completo delle spalle/parte alta del dorso.

Avessi utilizzato anni fa questo approccio scapolare mi sarei risparmiato l'infortunio alla cuffia del rotatori della mia spalla sx che ancora oggi mi da problemi :dsax:
 
Iscritto dal
11 Nov 2024
Messaggi
1,567
Reazioni
908
Medaglie
6
Esatto, in particolare il setup scapolare è fondamentale, ma non solo sulla panca, ma generalmente su tutti gli esercizi di spinta (basta pensare agli esercizi per le spalle), e a quelli di trazione (qui l'accento va più sulla depressione che non sulla adduzione scapolare), ma in generale in tutti quegli esercizi che non richiedano l'allungamento completo delle spalle/parte alta del dorso.

Avessi utilizzato anni fa questo approccio scapolare mi sarei risparmiato l'infortunio alla cuffia del rotatori della mia spalla sx che ancora oggi mi da problemi :dsax:

Mi dispiace per la spalla, non so cosa ti sei fatto di preciso, ma se riesci a rinforzare i muscoli profondi ti cambia la vita (il fastidio e dolorini li avrai per sempre, ma resteranno controllati).
Il problema è che il mondo dell'attività fisica è lasciato senza tutela statale né universitaria, senza albo e senza leggi, basti pensare che nelle palestre ancora oggi può lavorare chi si scrive da solo su un foglietto di carta "personal trainer". Poi le persone nascono e crescono con la falsa sicurezza, si fanno male e, in casi come ginocchia, schiena e spalle, si tengono il problema a vita.
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,438
Reazioni
1,588
Medaglie
11
Mi dispiace per la spalla, non so cosa ti sei fatto di preciso, ma se riesci a rinforzare i muscoli profondi ti cambia la vita (il fastidio e dolorini li avrai per sempre, ma resteranno controllati).
Il problema è che il mondo dell'attività fisica è lasciato senza tutela statale né universitaria, senza albo e senza leggi, basti pensare che nelle palestre ancora oggi può lavorare chi si scrive da solo su un foglietto di carta "personal trainer". Poi le persone nascono e crescono con la falsa sicurezza, si fanno male e, in casi come ginocchia, schiena e spalle, si tengono il problema a vita.
"Impingement sub-acromiale" recitava il referto della risonanza se non ricordo male, che è uno degli inconvenienti più comuni a livello di spalla. Ricordo che il trauma l'ho avuto proprio mentre eseguivo la panca, e all' epoca come precedentemente accennato mi allenavo alla membro di segugio, quindi senza setup scapolare, e con le braccia praticamente a 90° rispetto al torso, e non a circa 45° come è di prassi. Ricordo ancora quella senzazione da "corda di violino spezzata" che ebbi a livello appunto del deltoide. E' da circa un anno che mi sto allenando seriamente, e il fastidio si è un po risvegliato. L'unico modo per tamponare e chiaramente concentrarmi molto sugli esercizi di mobilità (extrarotazioni con elastico, pull apart etc) e chiaramente a mantenere in maniera maniacale il giusto assetto.

concordo anche per il discorso delle tutele, nella mia palestra le persone fanno palesemente male gli esercizi, e nessuno dei "pt di sala" si avvicina per dirgli nulla, o se si avvicina dice cose completamente senza senso (ritornando al setup scapolare, ad un mio amico mentre faceva la panca, gli è stato detto di fare l'esatto opposto, ovvero di mantenere la schiena ben poggiata sullo schienale).

Per quanto riguarda invece il discorso relativo allo "stato" avevo letto di una proposta di legge per riconoscere a tutti gli effetti all' attività fisica lo status di "farmaco", ovvero come un attività prescrivibile dal SSN e anche deducibile come se fosse una spesa sanitaria, ma immagino che sia finita nel dimenticatoio, perchè siamo un paese arretrato che ancora non è pronto per fare un salto culturale in questo senso.
 
Iscritto dal
11 Nov 2024
Messaggi
1,567
Reazioni
908
Medaglie
6
"Impingement sub-acromiale" recitava il referto della risonanza se non ricordo male, che è uno degli inconvenienti più comuni a livello di spalla. Ricordo che il trauma l'ho avuto proprio mentre eseguivo la panca, e all' epoca come precedentemente accennato mi allenavo alla membro di segugio, quindi senza setup scapolare, e con le braccia praticamente a 90° rispetto al torso, e non a circa 45° come è di prassi. Ricordo ancora quella senzazione da "corda di violino spezzata" che ebbi a livello appunto del deltoide. E' da circa un anno che mi sto allenando seriamente, e il fastidio si è un po risvegliato. L'unico modo per tamponare e chiaramente concentrarmi molto sugli esercizi di mobilità (extrarotazioni con elastico, pull apart etc) e chiaramente a mantenere in maniera maniacale il giusto assetto.

concordo anche per il discorso delle tutele, nella mia palestra le persone fanno palesemente male gli esercizi, e nessuno dei "pt di sala" si avvicina per dirgli nulla, o se si avvicina dice cose completamente senza senso (ritornando al setup scapolare, ad un mio amico mentre faceva la panca, gli è stato detto di fare l'esatto opposto, ovvero di mantenere la schiena ben poggiata sullo schienale).

Per quanto riguarda invece il discorso relativo allo "stato" avevo letto di una proposta di legge per riconoscere a tutti gli effetti all' attività fisica lo status di "farmaco", ovvero come un attività prescrivibile dal SSN e anche deducibile come se fosse una spesa sanitaria, ma immagino che sia finita nel dimenticatoio, perchè siamo un paese arretrato che ancora non è pronto per fare un salto culturale in questo senso.

più che altro non chiedo di riconoscere l'attività fisica come status di farmaco, quanto di obbligare le palestre, ad esempio, ad avere il 70-80% di laureati come istruttori. al momento ha più possibilità mia sorella, senza lauree nel settore, di insegnare in una palestra, rispetto a me che ho triennale + specialistica, solo perché lei è bionda con gli occhi azzurri.

riguardo la tua spalla, lavora su 10+ ripetizioni negli esercizi di petto, concentrati come hai ben detto su movimenti ed esercizi per la muscolatura profonda, prova anche qualche esercizio tipo arnold press (sempre pesi gestibili, 12+ ripetizioni), non andare a cedimento mai. Io ho problemi legamentosi genetici, l'unico metodo con cui mi sono tirato fuori dai dolori al sovraspinato della spalla destra, è facendo così (che poi è il mantra per qualsiasi problema alla cuffia)
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,438
Reazioni
1,588
Medaglie
11
più che altro non chiedo di riconoscere l'attività fisica come status di farmaco, quanto di obbligare le palestre, ad esempio, ad avere il 70-80% di laureati come istruttori. al momento ha più possibilità mia sorella, senza lauree nel settore, di insegnare in una palestra, rispetto a me che ho triennale + specialistica, solo perché lei è bionda con gli occhi azzurri.
Si questo è vero, ma è anche vero che il laureato in scienze motorie, nonostante tutto, non abbia le conoscenze e le competenze necessarie in ambito bodybuilding e derivati.
riguardo la tua spalla, lavora su 10+ ripetizioni negli esercizi di petto, concentrati come hai ben detto su movimenti ed esercizi per la muscolatura profonda, prova anche qualche esercizio tipo arnold press (sempre pesi gestibili, 12+ ripetizioni), non andare a cedimento mai. Io ho problemi legamentosi genetici, l'unico metodo con cui mi sono tirato fuori dai dolori al sovraspinato della spalla destra, è facendo così (che poi è il mantra per qualsiasi problema alla cuffia)
Si ho un trainer con cui abbiamo trovato una soluzione più che valida, ovvero fare su alcuni esercizi dei "ramping" con peso crescente che fungono da riscaldamento, con un top set impostato a basse ripetizioni. Questo mi sta permettendo di riscaldare e preparare i muscoli a carichi più alti.

gli esercizi a cedimento li ho ma sono esercizi che non sono pesanti a livello di cuffia.
 
Iscritto dal
11 Nov 2024
Messaggi
1,567
Reazioni
908
Medaglie
6
Si questo è vero, ma è anche vero che il laureato in scienze motorie, nonostante tutto, non abbia le conoscenze e le competenze necessarie in ambito bodybuilding e derivati.

Si ho un trainer con cui abbiamo trovato una soluzione più che valida, ovvero fare su alcuni esercizi dei "ramping" con peso crescente che fungono da riscaldamento, con un top set impostato a basse ripetizioni. Questo mi sta permettendo di riscaldare e preparare i muscoli a carichi più alti.

gli esercizi a cedimento li ho ma sono esercizi che non sono pesanti a livello di cuffia.
no, anche perché parlando per esperienza personale, per dire, ho fatto 4 esami su teorie e tecniche dell'allenamento (spoiler: obsoleti) e SETTE su economia.
buono, assicurati solo di non stancarteli, fatti una serie di riscaldamento e una di avvicinamento (tipo, parti con bilanciere panca piana? riscaldamento articolare, una serie di riscaldamento per le spalle, una serie di bilanciere con metà peso e poi puoi partire con l'esercizio). ovviamente dipende da quanti ne fai, se fai due 3x10 va bene anche riscaldarti bene le spalle, se fai 4x8 4x10 e un esercizio finale tipo piegamenti 3xmax, usare troppo le spalle prima diventa controproducente. se ti segue qualcuno di bravo affidati in tutto e per tutto e non deviare mai dalla strada indicata, e inutile dirtelo, avvertilo di ogni fastidio
perfect, e ricorda che il cedimento funziona bene su ripetizioni dalle 12 in su, un cedimento su un (esempio) 4x8 lascia il tempo che trova (oltre poterti far male), specie se non sei un avanzato
 

CryPsycho

Professionista
LV
2
 
Iscritto dal
18 Feb 2010
Messaggi
1,553
Reazioni
147
Medaglie
7
entro a gamba tesa nella discussione con una roba che non c'entra niente con il discorso palestra ma può essere considerato traguardo personale :asd:
dopo aver ricominciato a nuotare con costanza da inizio anno, inizialmente per conto mio, da dopo le ferie sono entrato nella squadra di nuoto della piscina della mia città, e questo weekend farò le mie prime gare. non sono le prime in senso assoluto ma le prime da quando ho ripreso, ma in ogni caso in questo momento sono in un misto di hype, adrenalina e ansia :megahype::ooo:
 
Pubblicità
Pubblicità
Top