Non sei il solo, a me il caldo fa passare pure la voglia di vivere, altro che di mangiareSolo io mangio di meno in estate?
Pubblicità
Non sei il solo, a me il caldo fa passare pure la voglia di vivere, altro che di mangiareSolo io mangio di meno in estate?
Non è questione di quantità ma di cosa.Solo io mangio di meno in estate?
Ok ma a meno che non ti scofani una vaschetta di gelato al giorno e brioche a volontàNon è questione di quantità ma di cosa.
Io non ne so molto, ma ho lo stesso obiettivo (oltre a quello di mettere su un po' di muscoli) e ho puntato tutto su panca e manubriIl Tapis Roulant in casa come lo vedete per buttare giù qualche chiletto? Ne sento parlare bene in tal senso
Il fatto è che con panca e manubri devi saperti allenare con correttezza, altrimenti rischi di romperti i legamenti delle braccia. Cioè allenarsi da soli richiede di saper eseguire i giusti movimenti e limitazioni.Io non ne so molto, ma ho lo stesso obiettivo (oltre a quello di mettere su un po' di muscoli) e ho puntato tutto su panca e manubri
Provando ad informarmi un po' tramite l'internet molti dicono non ci sia tutto sto bisogno di allenamento aerobico per perdere peso.
Io comunque ormai diversi anni fa acquistai una "bicicletta elittica", secondo me e' meglio del tapis roulant se si vuole fare attivita' aerobica, inoltre se sei in sovrappeso ti permette di avere un minore impatto sulle ginocchia rispetto al tapis roulant e alla corsa in generale.
Quando la usai io fui in grado di buttare giù una decina di kg.
Beh sicuramente hai ragione su questo aspetto.Il fatto è che con panca e manubri devi saperti allenare con correttezza, altrimenti rischi di romperti i legamenti delle braccia. Cioè allenarsi da soli richiede di saper eseguire i giusti movimenti e limitazioni.
diciamo che allenandosi da soli è impossibile imparare bene i movimenti. e lo so perchè l'ho fatto per un anno. poi ho capito che per un anno ho fatto panca e altri esercizi in modo sbagliato.Beh sicuramente hai ragione su questo aspetto.
Io ho iniziato giusto ieri, come "precauzioni" ho cercato di fare attenzione ad almeno queste cose:
- partire con un carico basso, essendo non allenato ho pensato fosse pericolo partire con carichi troppo pesanti...si fa sempre in tempo ad aumentare se si nota una eccessiva facilita'.
- seguire uno schema di allenamento che permetta di far riposare i muscoli per qualche giorno prima di riallenarli (ne sto provando uno "push, pull, legs" trovato su youtube...)
- fare attenzione alla forma dei movimenti, nei limiti del possibile...essendo solo e senza una guida in effetti il rischio di sbagliare senza accorgersene resta...
- cercare di rendersi conto se si sta usando il muscolo che si presuppone debba essere usato facendo quell'esercizio
- se ci si accorge di non essere in grado di fare un determinato esercizio con un determinato peso abbassare il carico per quel particolare esercizio
- fare riscaldamento prima di iniziare
- al minimo dolore interrompere l'esercizio
Pero' per come la penso io i vantaggi superano i rischi [toccatina di palle].
Poi vabbe', può capitare di farsi male in mille modi nella vita, magari evito di allenarmi restando un invertebrato poi cado dalle scale e mi rompo l'osso del collo [ritoccatina di palle].
Se qualcuno ha altri consigli da darmi riguardo ad ulteriori precauzioni da prendere ovviamente sono ben accetti.
l'importante è essere in deficit calorico. devi capire quanto bruci con il tapis roulant. certo l'attività anaerobica aiuta piu che altro ad avere una certa tonificazione dei muscoli e perdere grasso in maniera molto piu distribuita https://www.projectinvictus.it/atti...etq0xPHvwU8GvkG_O2pDdQPDl1KVPrbJb-CpdU9Z53uP2Il Tapis Roulant in casa come lo vedete per buttare giù qualche chiletto? Ne sento parlare bene in tal senso
le schede di allenamento per il primo anno sono molto basilari. ne trovi dove vuoi. al massimo ti iscrivi un mese in palestra e te la fai fareResomi conto di non essere in grado di frequentare una palestra con costanza, ho acquistato una panca e dei manubri (purtroppo in casa non ho spazio per altre attrezzature), parto da livello invertebrato, vorrei fare almeno il minimo indispensabile degli esercizi per mantenermi in forma e acquistare un minimo di tonicita' e forza fisica
Consigli su come organizzare un piano di allenamento?
- partire con un carico basso, essendo non allenato ho pensato fosse pericolo partire con carichi troppo pesanti...si fa sempre in tempo ad aumentare se si nota una eccessiva facilita'.
- seguire uno schema di allenamento che permetta di far riposare i muscoli per qualche giorno prima di riallenarli (ne sto provando uno "push, pull, legs" trovato su youtube...)
- fare attenzione alla forma dei movimenti, nei limiti del possibile...essendo solo e senza una guida in effetti il rischio di sbagliare senza accorgersene resta...
- cercare di rendersi conto se si sta usando il muscolo che si presuppone debba essere usato facendo quell'esercizio
- se ci si accorge di non essere in grado di fare un determinato esercizio con un determinato peso abbassare il carico per quel particolare esercizio
- fare riscaldamento prima di iniziare
- al minimo dolore interrompere l'esercizio
diciamo che allenandosi da soli è impossibile imparare bene i movimenti. e lo so perchè l'ho fatto per un anno. poi ho capito che per un anno ho fatto panca e altri esercizi in modo sbagliato.
ma piu che farsi male o altro il punto è che non cresci. a meno che non fai il pirla e carichi rischiando.
mi raccomando comunque riscaldati e fai stretching
Post unito automaticamente:
l'importante è essere in deficit calorico. devi capire quanto bruci con il tapis roulant. certo l'attività anaerobica aiuta piu che altro ad avere una certa tonificazione dei muscoli e perdere grasso in maniera molto piu distribuita https://www.projectinvictus.it/atti...etq0xPHvwU8GvkG_O2pDdQPDl1KVPrbJb-CpdU9Z53uP2
Post unito automaticamente:
le schede di allenamento per il primo anno sono molto basilari. ne trovi dove vuoi. al massimo ti iscrivi un mese in palestra e te la fai fare
Il segreto della corsa è sudarediciamo che allenandosi da soli è impossibile imparare bene i movimenti. e lo so perchè l'ho fatto per un anno. poi ho capito che per un anno ho fatto panca e altri esercizi in modo sbagliato.
ma piu che farsi male o altro il punto è che non cresci. a meno che non fai il pirla e carichi rischiando.
mi raccomando comunque riscaldati e fai stretching
Post unito automaticamente:
l'importante è essere in deficit calorico. devi capire quanto bruci con il tapis roulant. certo l'attività anaerobica aiuta piu che altro ad avere una certa tonificazione dei muscoli e perdere grasso in maniera molto piu distribuita https://www.projectinvictus.it/atti...etq0xPHvwU8GvkG_O2pDdQPDl1KVPrbJb-CpdU9Z53uP2
Post unito automaticamente:
le schede di allenamento per il primo anno sono molto basilari. ne trovi dove vuoi. al massimo ti iscrivi un mese in palestra e te la fai fare
circaIl segreto della corsa è sudare
Io ho iniziato così, per poi trasferirmi su strada. Adesso lo uso principalmente quando piove o fa veramente freddo. Aiuta soprattutto le articolazioni rispetto all'asfalto classico.Il Tapis Roulant in casa come lo vedete per buttare giù qualche chiletto? Ne sento parlare bene in tal senso
Sì diciamo che in strada magari hai benefici migliori in base alle pendenze.Io ho iniziato così, per poi trasferirmi su strada. Adesso lo uso principalmente quando piove o fa veramente freddo. Aiuta soprattutto le articolazioni rispetto all'asfalto classico.
diciamo che allenandosi da soli è impossibile imparare bene i movimenti. e lo so perchè l'ho fatto per un anno. poi ho capito che per un anno ho fatto panca e altri esercizi in modo sbagliato.
ma piu che farsi male o altro il punto è che non cresci. a meno che non fai il pirla e carichi rischiando.
mi raccomando comunque riscaldati e fai stretching
Post unito automaticamente:
le schede di allenamento per il primo anno sono molto basilari. ne trovi dove vuoi. al massimo ti iscrivi un mese in palestra e te la fai fare
Grazie mille a entrambi!
- carico basso sempre, se superi i 15 devi alzarlo
- non seguire youtube, troppe notizie e troppo cherrypicking, basati sul classico 3 su 7 petto bicipiti - dorso tricipiti - spalle gambe
- la forma dei movimenti puoi capirla da solo se inquadri il muscolo che deve lavorare e fai in modo di correlare quell'esercizio ad un movimento che fai nella tua vita. come si fa petto su panca? immagina di spingere qualcuno davanti a te, come metteresti le mani e le braccia per ottimizzare la spinta? come alzeresti da terra un carico pesante facendo forza con le gambe? come tireresti a te una corda legata ad un peso sfruttando il dorso? Ragiona sul muscolo e sul movimento, il resto viene da se, poi come regola base per il 99% degli esercizi: petto in fuori, scapole addotte (avvicinate fra loro) e depresse (spinte verso il basso), lordosi naturale della colonna mantenuta (culetto in fuori spingendo indietro l'articolazione dell'anca)
- esatto, abbassa sempre il peso. una volta che trovi il tuo peso sul, per esempio, 3x12, punta a fare 12 12 13, 12 12 14, 13 13 12, fino ad arrivare a 15 15 15, poi ritorna giù, anche al 3x8, alzando il peso, e ritorna a salire di ripetizioni a 15 prima di rialzarlo
- riscaldamento SEMPRE, stretching finale SEMPRE (statico, non dinamico, di qualche secondo a muscolo, non di minuti interi), anche corsa defaticante di 5 minuti ok
- dipende dal dolore, in linea di massima si, ma quello poi dipende dall'esperienza, di norma FITTA = MALE
Post unito automaticamente:
ci si può far male anche a basso carico se sbagli completamente l'esercizio perché lavori con posizioni che portano tendini, legamenti e muscoli a lavorare male e sotto stress
deficit calorico solo per dimagrire ovviamente (non inferiore alle 500 kcal giornaliere di deficit dal fabbisogno standard), l'attività aerobica non è vero che tonifica i muscoli e fa perdere grasso in maniera distribuita, l'attività aerobica serve più che altro per il fiato, se non si ha un obiettivo specifico tipo correre una mezza maratona, per dimagrire meglio sempre lavorare con i pesi perché a parità di calorie consumate danno un miglioramento generale muscolo-articolare che con l'aerobica uno si sogna
Post unito automaticamente:
Per esecuzioni di esercizi i video di project invictus sono giusti il 99.9% delle volte, stessa cosa i libri e il sito, altre cose vanno contestualizzate
Ah giusto per chiarire, ovviamente non sto scrivendo a caso, sono un preparatore atletico: assicuratevi sempre della fonte delle cose che vi dicono
Quale hai preso?Sì diciamo che in strada magari hai benefici migliori in base alle pendenze.
Ci sono Tapis Roulant con pendenze, ma costano un botto.
Comunque sia acquistato ieri sera su Amazon.
Mobvoi Treadmill SE.Quale hai preso?
Io ai tempi feci l'investimento... Circa 800 € e sinceramente non me ne pento. Ogni tanto lo usano anche i miei genitori che iniziano ad avere i loro anni e relativi acciacchi ad articolazioni
ovviamente ho invertito aerobico con anaerobico. comunque son d'accordo su tutto ma ci vuole tempo per imparare bene gli esercizi, per non parlare della panca. per cui è veramente difficile imparare da soli
- carico basso sempre, se superi i 15 devi alzarlo
- non seguire youtube, troppe notizie e troppo cherrypicking, basati sul classico 3 su 7 petto bicipiti - dorso tricipiti - spalle gambe
- la forma dei movimenti puoi capirla da solo se inquadri il muscolo che deve lavorare e fai in modo di correlare quell'esercizio ad un movimento che fai nella tua vita. come si fa petto su panca? immagina di spingere qualcuno davanti a te, come metteresti le mani e le braccia per ottimizzare la spinta? come alzeresti da terra un carico pesante facendo forza con le gambe? come tireresti a te una corda legata ad un peso sfruttando il dorso? Ragiona sul muscolo e sul movimento, il resto viene da se, poi come regola base per il 99% degli esercizi: petto in fuori, scapole addotte (avvicinate fra loro) e depresse (spinte verso il basso), lordosi naturale della colonna mantenuta (culetto in fuori spingendo indietro l'articolazione dell'anca)
- esatto, abbassa sempre il peso. una volta che trovi il tuo peso sul, per esempio, 3x12, punta a fare 12 12 13, 12 12 14, 13 13 12, fino ad arrivare a 15 15 15, poi ritorna giù, anche al 3x8, alzando il peso, e ritorna a salire di ripetizioni a 15 prima di rialzarlo
- riscaldamento SEMPRE, stretching finale SEMPRE (statico, non dinamico, di qualche secondo a muscolo, non di minuti interi), anche corsa defaticante di 5 minuti ok
- dipende dal dolore, in linea di massima si, ma quello poi dipende dall'esperienza, di norma FITTA = MALE
Post unito automaticamente:
ci si può far male anche a basso carico se sbagli completamente l'esercizio perché lavori con posizioni che portano tendini, legamenti e muscoli a lavorare male e sotto stress
deficit calorico solo per dimagrire ovviamente (non inferiore alle 500 kcal giornaliere di deficit dal fabbisogno standard), l'attività aerobica non è vero che tonifica i muscoli e fa perdere grasso in maniera distribuita, l'attività aerobica serve più che altro per il fiato, se non si ha un obiettivo specifico tipo correre una mezza maratona, per dimagrire meglio sempre lavorare con i pesi perché a parità di calorie consumate danno un miglioramento generale muscolo-articolare che con l'aerobica uno si sogna
Post unito automaticamente:
Per esecuzioni di esercizi i video di project invictus sono giusti il 99.9% delle volte, stessa cosa i libri e il sito, altre cose vanno contestualizzate
Ah giusto per chiarire, ovviamente non sto scrivendo a caso, sono un preparatore atletico: assicuratevi sempre della fonte delle cose che vi dicono
I Mobvoi sono generalmente ottimi prodotti. Vedo che è un po' di quelli "pieghevoli" che puoi nascondere sotto il letto, ad esempio... Per me ottimo per iniziare, poi dipende ovviamente da cosa stai cercandoMobvoi Treadmill SE.
330 €, scesi a 180 € con un coupon limitato sconto di 80 € + un buono che mi ha dato l'azienda dove lavoro.
Che ne pensi?
si ti servirebbe qualcuno a mostrarti come fare e spiegarti i principi, ma anche la panca se parti da:ovviamente ho invertito aerobico con anaerobico. comunque son d'accordo su tutto ma ci vuole tempo per imparare bene gli esercizi, per non parlare della panca. per cui è veramente difficile imparare da soli