.Veg
Master of forum
- Iscritto dal
- 20 Set 2011
- Messaggi
- 4,798
- Reazioni
- 1,046
Offline
Il trainer è molto importante all'inizio per apprendere la giusta tecnica. Impara a sciare da solo e lo farei male per sempre, diceva qualcuno. Le app per me sostituiscono bene la creazione di programmi, progressione con i pesi, variazione esercizi, ma che sono comunque cose che dopo un po' secondo me chi si allena fa già da solo.Desideravo fare una riflessione insieme a voi:
Tornando al tema delle app che permettono di fare esercizio fisico in casa, all' aperto, o anche in palestra, voi pensate che possano un giorno (a meno che non lo siano tutt'ora) sostituire la figura del trainer (che sia quello da sala che personale)?
Ovviamente mi riferisco al frequentatore di palestra comune o chi vuole solo mantenersi in forma senza troppe pretese
Io devo dire che mi sto trovando bene con Freeletics per ora, anche se vorrei poterlo personalizzare di più. Però anche qui non è detto che fra un anno, al termine della subscription, non decida di far tesoro delle cose viste e torni ad allenarmi con i miei programmi.
Sono curioso di vedere quella della nike visto che ne avete parlato bene.
Oddio, 110kg era il mio massimale ai tempi d'oro della vita da studente. Era il 180% del mio pesoCon 110kg di carico massimo diciamo che non ci si può fare uno squat pesante (ma in fondo sarebbe anche pericoloso senza un rack davvero robusto) ma per la panca piana o qualche esercizio per i tripiciti va più che bene.
