Ufficiale Allenamento e attività fisica | Salute e benessere fisico (consigli, suggerimenti e traguardi personali) | Principi dieta & FAQ in prima pagina!

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Qualcuno ha mai fatto la stramilano o una competizione simile ?
 
Con il cambio di dieta sto vedendo un netto miglioramento a livello di forza (ho aumentato i carbo ed anche i grassi,è una dieta piuttosto "ricca" infatti colazione e pasto mi riempiono davvero molto),sto alzando tutti i carichi. A distanza di un anno circa dall'inizio di questo percorso mi ritengo abbastanza soddisfatto dei risultati sia dal punto di vista estetico che di forza\salute (ho chiuso un 12-10-8-6-4-3 di panca piana con un bel centello,prima volta in vita mia,non pensavo di farcela...stessa progressione ma di deadlift con 145kg e 130kg di squat...peso corporeo intorno ai 87-88kg)
 
Allora mi leggo il CREA e mi calcolo il fabbisogno in kcal aggiungendo io qualcosa.
Perchè così fissato? Vuoi gareggiare?
Ti consiglio di prenderla alla leggera, di studiare, appassionati, mangiare tanto e vario ma di prenderla come viene, impegnandosi, sì, ma senza contare i 10 g, anche perchè molto varia dal periodo dell'anno, dallo stress, studio, altre attività ecc. Non dare troppo peso al calcolo Kcl, ripeto, studia ed impegnati nel mangiare molto e vario ma non fissarti troppo su questo, tieni conto che più mangi più prendi peso, meno mangi più ne perdi, se il muscolo scende stai mangiando poco, se ingrasso stai mangiando troppo (ci sta se vuoi prendere molta massa muscolare in pochi mesi). Dai retta più allo specchio che alla bilancia.
 
Con il cambio di dieta sto vedendo un netto miglioramento a livello di forza (ho aumentato i carbo ed anche i grassi,è una dieta piuttosto "ricca" infatti colazione e pasto mi riempiono davvero molto),sto alzando tutti i carichi. A distanza di un anno circa dall'inizio di questo percorso mi ritengo abbastanza soddisfatto dei risultati sia dal punto di vista estetico che di forza\salute (ho chiuso un 12-10-8-6-4-3 di panca piana con un bel centello,prima volta in vita mia,non pensavo di farcela...stessa progressione ma di deadlift con 145kg e 130kg di squat...peso corporeo intorno ai 87-88kg)
Non è sol una questione di dieta ma di stile di vita sano in generale... se hai dei miglioramenti, a parte il magiare bene, vuol dire che stai seguendo le buone norme anche su altri aspetti :sisi:
 
Non è sol una questione di dieta ma di stile di vita sano in generale... se hai dei miglioramenti, a parte il magiare bene, vuol dire che stai seguendo le buone norme anche su altri aspetti :sisi:
Sicuramente,l'aspetto dove seguo poco le "buone norme" è sul dormire perchè mediamente dormo dall' 1 circa alle 7,orario in cui mi sveglio per andare al lavoro,quindi in media 6 ore,ma capita anche meno...alla fine quando mi alleno ceno alle 21,30 e poi ho anche un pre-nanna che di solito faccio verso le 23e30,perciò un po' che digerisco il tutto ed un po' che mi metto a videogiocare quell'orario si fa tranquillamente
 
Sicuramente,l'aspetto dove seguo poco le "buone norme" è sul dormire perchè mediamente dormo dall' 1 circa alle 7,orario in cui mi sveglio per andare al lavoro,quindi in media 6 ore,ma capita anche meno...alla fine quando mi alleno ceno alle 21,30 e poi ho anche un pre-nanna che di solito faccio verso le 23e30,perciò un po' che digerisco il tutto ed un po' che mi metto a videogiocare quell'orario si fa tranquillamente
Il sonno dopo l'alimentazione è l'aspetto più importante che va curato. Per quanto riguarda le ore ci sono ricerche scientifiche che sembra smentiscano il mito delle 8 ore a notte, altre invece sembrano confermare, ma ad ogni modo pare che l'80% circa della popolazione abbia bisogno in media più di 7 ore di sonno, chiaramente che siano di qualità :asd:

Posso chiederti perchè fai il pre-nanna? Per avere un buon sonno non si dovrebbe mangiare nulla qualche ora prima di andare a dormire.

Se lo fai perchè ancora vige il mito di mangiare caseine prima di andare a dormire lascia perdere :asd:
 
Il sonno dopo l'alimentazione è l'aspetto più importante che va curato. Per quanto riguarda le ore ci sono ricerche scientifiche che sembra smentiscano il mito delle 8 ore a notte, altre invece sembrano confermare, ma ad ogni modo pare che l'80% circa della popolazione abbia bisogno in media più di 7 ore di sonno, chiaramente che siano di qualità :asd:

Posso chiederti perchè fai il pre-nanna? Per avere un buon sonno non si dovrebbe mangiare nulla qualche ora prima di andare a dormire.

Se lo fai perchè ancora vige il mito di mangiare caseine prima di andare a dormire lascia perdere :asd:

principalmente per arrivare al fabbisogno giornaliero...diciamo per mantenere i 6 pasti nell'arco della giornata

comunque non ho mai dormito molto in generale,poi si con la bambina piccola ormai mi sono abituato al non-sonno quindi già 6 ore mi sembrano tante
 
Perchè così fissato? Vuoi gareggiare?
Ti consiglio di prenderla alla leggera, di studiare, appassionati, mangiare tanto e vario ma di prenderla come viene, impegnandosi, sì, ma senza contare i 10 g, anche perchè molto varia dal periodo dell'anno, dallo stress, studio, altre attività ecc. Non dare troppo peso al calcolo Kcl, ripeto, studia ed impegnati nel mangiare molto e vario ma non fissarti troppo su questo, tieni conto che più mangi più prendi peso, meno mangi più ne perdi, se il muscolo scende stai mangiando poco, se ingrasso stai mangiando troppo (ci sta se vuoi prendere molta massa muscolare in pochi mesi). Dai retta più allo specchio che alla bilancia.
ho appena detto che non vado dal nutrizionista ma faccio io :asd:
cosa che invece mi ha sconsigliato il pt, che mi ha detto che dovrei assolutamente andare dal nutrizionista se voglio capire come fare massa e come fare definizione.
io mangio vario, vorrei solo aumentare qualcosina, sempre se ce la faccio. magari un 300 kcal col tempo.
questo perchè voglio aumentare la massa muscolare.
io ho detto al pt: guarda che in 2 anni ho messo su 4 kg di massa e la gente mi vede piu magro di prima. quindi diciamo che la direzione è quella giusta.
e lui: devi andare dal nutrizionista senno non sai che direzione stai prendendo. beh invece mi sono fidato di voi e non ci vado :asd:
 
ho appena detto che non vado dal nutrizionista ma faccio io :asd:
cosa che invece mi ha sconsigliato il pt, che mi ha detto che dovrei assolutamente andare dal nutrizionista se voglio capire come fare massa e come fare definizione.
io mangio vario, vorrei solo aumentare qualcosina, sempre se ce la faccio. magari un 300 kcal col tempo.
questo perchè voglio aumentare la massa muscolare.
io ho detto al pt: guarda che in 2 anni ho messo su 4 kg di massa e la gente mi vede piu magro di prima. quindi diciamo che la direzione è quella giusta.
e lui: devi andare dal nutrizionista senno non sai che direzione stai prendendo. beh invece mi sono fidato di voi e non ci vado :asd:
Però non devi travisare, nel senso che il non andare dal nutrizionista non è un dogma, anzi, sarebbe l'ideale sopratutto per chi si approccia la prima volta a seguire un regime alimentare.
Il problema però è che, a meno che non vai da un nutrizionista appassionato o comunque preparato sull' argomento, non saprebbe dirti come "definire" o come "aumentare di massa".

Ricordo che quando ci andai vedevo il nutrizionista storcere il naso quando parlavo di attività in palestra, invogliandomi invece di andare a correre e fare attività aerobica, perchè chiaramente più dispendiosa in termini energetici quindi più efficace per il dimagrimento, non sapendo però che a parità di deficit calorico, l'attività con i pesi è molto più efficace e sostenibile nel lungo periodo, che a livello recettoriale/metabolico è molto più efficace di qualsiasi altra attività aerobica, e che chiaramente l'attività contro resistente permette di mantere la massa magra a discapito di altro.

Ripeto, a meno che di non andare da un nutrizionista appassionato di palestra, è difficile trovare qualcuno con una apertura mentale in questo senso, ma questo non vuol dire che tu non ci debba andare, solo che, come dice giustamente BlackWizard , questo non toglie che devi un attimo "studiare"
 
ho appena detto che non vado dal nutrizionista ma faccio io :asd:
cosa che invece mi ha sconsigliato il pt, che mi ha detto che dovrei assolutamente andare dal nutrizionista se voglio capire come fare massa e come fare definizione.
io mangio vario, vorrei solo aumentare qualcosina, sempre se ce la faccio. magari un 300 kcal col tempo.
questo perchè voglio aumentare la massa muscolare.
io ho detto al pt: guarda che in 2 anni ho messo su 4 kg di massa e la gente mi vede piu magro di prima. quindi diciamo che la direzione è quella giusta.
e lui: devi andare dal nutrizionista senno non sai che direzione stai prendendo. beh invece mi sono fidato di voi e non ci vado :asd:
Scusami se te lo dico ma 4 kg di massa in 2 anni è praticamente irrisorio. Io ne ho presi 7 in 2 mesi l'inverno scorso ed erano "relativamente" puliti. Se vuoi avere una buona cultura alimentare puoi andare dal nutrizionista, ma non è necessario, si può fare tranquillamente anche da autodidatta.
 
Scusami se te lo dico ma 4 kg di massa in 2 anni è praticamente irrisorio. Io ne ho presi 7 in 2 mesi l'inverno scorso ed erano "relativamente" puliti. Se vuoi avere una buona cultura alimentare puoi andare dal nutrizionista, ma non è necessario, si può fare tranquillamente anche da autodidatta.
perdonami ma non credo sia la media prendere 7 kg in due mesi. anche io ne avevo presi 7 in un anno e mezzo. poi due-tre li ho persi andando a definire.
onestamente se tutti prendessero 10 kg in un anno saremmo tutti bodybuilder. poi scusa tu dici che conta lo specchio più della bilancia. :asd: la gente con questi 4 kg in piu mi vede nettamente più muscoloso rispetto a prima, anche perchè prima nonostante pesassi di meno avevo in percentuale più massa grassa. mi sembra logico no
Post automatically merged:

Però non devi travisare, nel senso che il non andare dal nutrizionista non è un dogma, anzi, sarebbe l'ideale sopratutto per chi si approccia la prima volta a seguire un regime alimentare.
Il problema però è che, a meno che non vai da un nutrizionista appassionato o comunque preparato sull' argomento, non saprebbe dirti come "definire" o come "aumentare di massa".

Ricordo che quando ci andai vedevo il nutrizionista storcere il naso quando parlavo di attività in palestra, invogliandomi invece di andare a correre e fare attività aerobica, perchè chiaramente più dispendiosa in termini energetici quindi più efficace per il dimagrimento, non sapendo però che a parità di deficit calorico, l'attività con i pesi è molto più efficace e sostenibile nel lungo periodo, che a livello recettoriale/metabolico è molto più efficace di qualsiasi altra attività aerobica, e che chiaramente l'attività contro resistente permette di mantere la massa magra a discapito di altro.

Ripeto, a meno che di non andare da un nutrizionista appassionato di palestra, è difficile trovare qualcuno con una apertura mentale in questo senso, ma questo non vuol dire che tu non ci debba andare, solo che, come dice giustamente BlackWizard , questo non toglie che devi un attimo "studiare"
siccome non costano poco, vedo prima di studiare e poi decido
 
Ultima modifica:
perdonami ma non credo sia la media prendere 7 kg in due mesi. anche io ne avevo presi 7 in un anno e mezzo. poi due-tre li ho persi andando a definire.
onestamente se tutti prendessero 10 kg in un anno saremmo tutti bodybuilder. poi scusa tu dici che conta lo specchio più della bilancia. :asd: la gente con questi 4 kg in piu mi vede nettamente più muscoloso rispetto a prima, anche perchè prima nonostante pesassi di meno avevo in percentuale più massa grassa. mi sembra logico no
Post automatically merged:


siccome non costano poco, vedo prima di studiare e poi decido
Secondo me ti stai facendo problemi e basta :rickds:
Se uno si allena 5 volte la settimana, bene (e con bene intendo allenamenti di forza seria+definizione in maniera contro resistente 1/5 delle volte) mangiando tenendo le kcal molto alte, ma mangiando pulito e riposando bene puoi prenderne anche 15 in un anno e anche puliti, ma ti devi fare un mazzo non indifferente. La cosa è fattibile.
 
siccome non costano poco, vedo prima di studiare e poi decido
Appunto. Diciamo che spendere almeno 150€ (il mio aveva voluto tanto, ma ho avuto tutti gli incontri successivi gratis), solo per farti dare un prestampato generico di dieta senza una indicazione di introito calorico, saltare dalla sedia quando sente parlare anche 1,5gr per kg di proteine perchè: "le proteihneh fannoh maleah ahi renhiiiiiii", e farti dire di mangiare molta frutta e verdura (come se ci volesse un arca di scienze a capire che mangiare cibi a bassa densità calorica ti riempiono a fronte di basse calorie introdotte) non è proprio un buonissimo investimento, o meglio, sono cose che puoi facilmente imparare tu da solo.

Ricordo di seguire project invictus, sia su fb, su youtube e tutti gli altri canali... quasi ogni giorno sfornano piccole pillole di conoscenza sull' argomento nutrizione/allenamento.
Post automatically merged:

la gente con questi 4 kg in piu mi vede nettamente più muscoloso rispetto a prima,
Dipende molto da quella che è l'idea estetica soggettiva delle persone rispetto al "muscoloso".... c'è chi considera muscoloso uno con un fisico da ballerino, quindi molto magri ma definito, chi invece pensa che il muscoloso sia un tipo alla bud spencer :asd:
 
Appunto. Diciamo che spendere almeno 150€ (il mio aveva voluto tanto, ma ho avuto tutti gli incontri successivi gratis), solo per farti dare un prestampato generico di dieta senza una indicazione di introito calorico, saltare dalla sedia quando sente parlare anche 1,5gr per kg di proteine perchè: "le proteihneh fannoh maleah ahi renhiiiiiii", e farti dire di mangiare molta frutta e verdura (come se ci volesse un arca di scienze a capire che mangiare cibi a bassa densità calorica ti riempiono a fronte di basse calorie introdotte) non è proprio un buonissimo investimento, o meglio, sono cose che puoi facilmente imparare tu da solo.

Ricordo di seguire project invictus, sia su fb, su youtube e tutti gli altri canali... quasi ogni giorno sfornano piccole pillole di conoscenza sull' argomento nutrizione/allenamento.
Post automatically merged:


Dipende molto da quella che è l'idea estetica soggettiva delle persone rispetto al "muscoloso".... c'è chi considera muscoloso uno con un fisico da ballerino, quindi molto magri ma definito, chi invece pensa che il muscoloso sia un tipo alla bud spencer :asd:
Beh ma un nutrizionista sportivo non dovrebbe saltare dalla sedia se gli dico 1,5 g di proteine per kg :asd:
Post automatically merged:

Secondo me ti stai facendo problemi e basta :rickds:
Se uno si allena 5 volte la settimana, bene (e con bene intendo allenamenti di forza seria+definizione in maniera contro resistente 1/5 delle volte) mangiando tenendo le kcal molto alte, ma mangiando pulito e riposando bene puoi prenderne anche 15 in un anno e anche puliti, ma ti devi fare un mazzo non indifferente. La cosa è fattibile.
Non ho capito da cosa deduci che mi faccio problemi :asd: mi alleno 3 volte a settimana e mangio più o meno bene.
Tu stai parlando di farlo come lavoro.
Il che non é la mia situazione
 


Questo è il file di cui si parlava nella pagina precedente giusto? Credo che lo studierò, non ne ho mai saputo nulla di alimentazione e vorrei cominciare
Esatto... ente più sicuro e affidabile del Crea non esiste... è pur sempre un ente direttamente sotto il controllo del Ministero dell' agricoltura :asd:

E' un vademecum sull' alimentazione e non solo... direi utilissimo per adottare uno stile di vita sano perchè spazia anche su altri argomenti.

Se vuoi sapere tutto sull' alimentazione io ti consiglio questo libro https://www.projectinvictus.it/libri/project-nutrition/
Post automatically merged:

Beh ma un nutrizionista sportivo non dovrebbe saltare dalla sedia se gli dico 1,5 g di proteine per kg :asd:
In quel caso no, anzi, ti direbbe che 1,5 potrebbero essere poche :asd:
 
Ultima modifica:
15 kg di massa muscolare in un anno manco con le bombe nucleari,su siamo seri....e non sono io a dirlo,ma gente che ci vive nel settore,non creiamo false aspettative nelle persone

una persona che si allena da natural al 100% se mette 5-8kg di massa muscolare nel primo anno di attività è tanta roba,poi la quantità è destinata a diminuire...non dovete confondere massa muscolare con peso.sono due robe completamente diverse
Post automatically merged:

domanda,che presa utilizzate nella panca piana?

i primi tempi utilizzavo una presa abbastanza larga ma ultimamente ho stretto parecchio la presa,diciamo in linea con le spalle o poco più e mi trovo decisamente meglio,mi sembra di aver un maggior controllo e forza in generale
 
15 kg di massa muscolare in un anno manco con le bombe nucleari,su siamo seri....e non sono io a dirlo,ma gente che ci vive nel settore,non creiamo false aspettative nelle persone

una persona che si allena da natural al 100% se mette 5-8kg di massa muscolare nel primo anno di attività è tanta roba,poi la quantità è destinata a diminuire...non dovete confondere massa muscolare con peso.sono due robe completamente diverse
Post automatically merged:

domanda,che presa utilizzate nella panca piana?

i primi tempi utilizzavo una presa abbastanza larga ma ultimamente ho stretto parecchio la presa,diciamo in linea con le spalle o poco più e mi trovo decisamente meglio,mi sembra di aver un maggior controllo e forza in generale
già prendere 5 kg e stare circa al 10-12% di massa grassa è tantissima roba.
 
i primi tempi utilizzavo una presa abbastanza larga ma ultimamente ho stretto parecchio la presa,diciamo in linea con le spalle o poco più e mi trovo decisamente meglio,mi sembra di aver un maggior controllo e forza in generale
per la larghezza presa non c'è mai stata una regola da seguire, diciamo che varia rispetto a come vai meglio.

Diciamo che il braccio deve scendere in maniera tale che sia perpendicolare al terreno, poi il cm più o meno non fa la differenza
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top