Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Alone in the Dark tenta l'ennesimo rilancio della saga, provando a inserire nel progetto gli elementi salienti che ne hanno decretato il successo. Basterà?
Quoto tutto a parte il voto che abbasso di 3 punti, per me un titolo da 4, altro che 7 che indichetebbe un gioco discreto, cosa che non è.
Post automatically merged:
In realtà alone ha dato l'origine ai giochi che citi, ma sarebbe stato senza senso farlo horror visto che l'IP è tratta dai libri di lovercraft, che sono horror si, ma un horror antico, ben diverso da quello che conosciamo.
Il problema del gioco è forse proprio il fatto che abbiano cercato di fare un gioco alla re appunto, senza averne le capacità, sarebbe stato meglio fare un progetto meno ambizioso, ma ovviamente fatto bene.
Ma l'atmosfera c'è anche qui, almeno all'inizio, poi si perde a causa del Gameplay e della trama.
Purtroppo non è il budget o altro a fare un bel gioco, bisogna saperli fare e loro purtroppo non sono stati capaci.
Come detto paradossalmente la demo è migliore del gioco purcentrando praticamente nulla.
Si, basta e avanza onestamente
Non so quanto possa cambiare la trama a livello di prospettiva tra un pg e l'altro, ma dubito si siano sbattuti più di tanto
Si, basta e avanza onestamente
Non so quanto possa cambiare la trama a livello di prospettiva tra un pg e l'altro, ma dubito si siano sbattuti più di tanto
Assolutamente coerente visto che con la donna sino a 10 min dalla fine si comporta come non fosse successo nulla, per poi cambiare completamente nel finale, neppure un bambino di 10 anni avrebbe scritto storia e personaggi peggiori.
Assolutamente coerente visto che con la donna sino a 10 min dalla fine si comporta come non fosse successo nulla, per poi cambiare completamente nel finale, neppure un bambino di 10 anni avrebbe scritto storia e personaggi peggiori.
Se ti riferisci ai versetti, sono tipici della serie, ma non sono pianti.
A me la nuova trilogia di Lara è piaciuta, specie il secondo capitolo, meno il terzo, speriamo bene per il nuovo episodio in arrivo.
Iniziato oggi, ma ho fatto ancora molto poco per dare un giudizio. L’ambientazione mi sembra ben curata, vedremo il resto. Ho scelto di giocare con la protagonista femminile.
Iniziato oggi, ma ho fatto ancora molto poco per dare un giudizio. L’ambientazione mi sembra ben curata, vedremo il resto. Ho scelto di giocare con la protagonista femminile.
Finito ieri, gioco linerare , vecchio stile, dicamo un classico che non osa in nulla , ma si lascia giocare piacevolmente.
Le recensioni forse lo hanno bastonato un po' troppo. Difetti certo nel combattimento gia citato e poca varieta' di mostri . Giocato solo con la run di Edward , non penso di rifarne un altra con la tizia che dicono sia pressocche' identico. Il finale lascia un po' l'amaro in bocca per la velocita' con cui conclude. un 7,5 pieno lo merita.
A me per ora questo gioco piace, le atmosfere in stile Lousiana mi ricordano certi film di Fulci.
Anche le musiche hanno il loro perchè.
Il sistema di combattimento da quello che avevo letto lo immaginavo molto peggio, invece è divertente alternare armi da fuoco a bastoni o asce, oppure raccattare e tirare gli oggetti in giro.
Finito con Emily l’altro giorno. L’ho apprezzato molto e confermo le mie impressioni di qualche post fa. Non credo di farmi la run con il detective Carnby (da quanto mi avete detto a livello di trama è più attinente farlo con Emily e giocando con lei ho già capito perché).
Peccato sia stato accolto così dalla critica
Finito con Emily l’altro giorno. L’ho apprezzato molto e confermo le mie impressioni di qualche post fa. Non credo di farmi la run con il detective Carnby (da quanto mi avete detto a livello di trama è più attinente farlo con Emily e giocando con lei ho già capito perché).
Peccato sia stato accolto così dalla critica