Cosa c'è di nuovo?

Andare a vivere da soli.

Pubblicità

Artorias the Abysswalker

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
21 Giu 2012
Messaggi
5,269
Reazioni
423
Medaglie
6
Questa occasione l'hai trovata a prima botta o hai comunque girato, chiesto informazioni, ti sei informato in generale sui prezzi praticati in zona etc? Se sei andato subito a colpo sicuro beh allora complimenti, però capirai che il tuo caso è un eccezione
Post unito automaticamente:


Sono "quelli" rispetto a che cosa? Anche 50€ possono fare la differenza

Non ho capito questa sottile presa per il culo, che tra l'altro non c'entra nulla nel discorso.

Se uno vuol praticare un prezzo completamente fuori mercato è liberissimo di farlo, ma è chiaro poi che le chance di affittarlo si abbassano rispetto a chi pratica un prezzo inferiore. "Destreggiarsi" vuol dire, in questo caso, trovare un immobile che riesca a soddisfare le proprie esigenze e che allo stesso tempo abbia un costo consono. Non basterebbe solo questo a giustificare l'uso del termine "destreggiarsi"?
dai su non c'è bisogno di arrabbiarsi, sai anche tu che stai parlando del nulla, con destreggiarsi intendi informarsi su più di una proposta? trattare sul prezzo? risparmiare 50 euro? no perché da come ne stavate parlando sembra che tutti quelli che vedono proposte da 600-700 e passa siano allocchi che non conoscono il sacro segreto del destreggiamento, dai su risparmiatevele ste baggianate da guru di blogspot
se ti va di culo ti trovi a cercare nel momento giusto e nel posto giusto e trovi l'occasione, ma non dipende da te.
 
Iscritto dal
20 Feb 2020
Messaggi
423
Reazioni
130
Medaglie
2
dipende che vita fai. certo se vuoi uscire tutti i weekend sì. per il resto i miei genitori hanno cresciuto me e mia sorella con 3000 euro al mese
Post unito automaticamente:


ah boh. ho cercato su uno dei piu famosi siti web e trovo stanze in zone residenziali a 600 euro. per carità belle case, ma la cifra è quella
mah guarda in realtà no,non usciamo quasi mai,l'unico "vizio" che abbiamo è la palestra...perciò si ha un'incidenza tra abbonamento annuale,spostamenti,etc

Più che altro sono le "spese fisse" che indicono abbastanza,solo tra bollette,ricariche telefoniche,internet a casa e carburante in media se ne vanno sulle 500-600€ al mese...poi mettici il cibo,le cose per la bambina (ha due anni quindi,latte in polvere,pannolini etc)
 

Mr. Ganjaman

LV
2
 
Iscritto dal
8 Apr 2020
Messaggi
595
Reazioni
528
Medaglie
9
Piú di avere culo e cercare sui posti giusti spessissimo piú ore al giorno non si puó fare :asd:
Mha dipende, in quanto si é vero che si puó facilmente trovare il prezzo giusto e vattelappesca ma si puó anche cercare di rivedere i termini contrattuali cosí da abbasare il prezzo magari facendo qualche modifica. Nel Regno Unito questa pratica sta diventando incredibilmente popolare in quanto, di norma, il contratto prevedere che certi danni o riparazioni vadano a carico del propietario e di conseguenza l'affitto puó aumentare drasticamente: alcuni decidono di sacrificare questo dettaglio, specialmente se la casa é un buone condizioni ed il proprietario é d'accordo, per abbassare l'affitto anche di parecchio peró se succede il danno te lo prendi in chiulo :asd:
 

massy95

MJLover
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mag 2010
Messaggi
12,810
Reazioni
623
Medaglie
12
Mha dipende, in quanto si é vero che si puó facilmente trovare il prezzo giusto e vattelappesca ma si puó anche cercare di rivedere i termini contrattuali cosí da abbasare il prezzo magari facendo qualche modifica. Nel Regno Unito questa pratica sta diventando incredibilmente popolare in quanto, di norma, il contratto prevedere che certi danni o riparazioni vadano a carico del propietario e di conseguenza l'affitto puó aumentare drasticamente: alcuni decidono di sacrificare questo dettaglio, specialmente se la casa é un buone condizioni ed il proprietario é d'accordo, per abbassare l'affitto anche di parecchio peró se succede il danno te lo prendi in chiulo :asd:
Loro parlavano di Italia, io vivo ad Amsterdam e un po' mi trovo con te ma manco tanto
 

Nale

Professionista
LV
2
 
Iscritto dal
14 Dic 2011
Messaggi
6,573
Reazioni
3,324
Medaglie
8
Oh ragazzi, se volete continuare con la cantilena del "1200 euro in nero in una stanza condivisa fuori Milano" a me va benissimo. Il mio lavoro é proprio beccare gente come voi e farmi pagare per trovargli una sistemazione diversa da quello che dite.

Volete un esempio? Oooooooh, e andiamo con un esempio visto che sennò non ci credete. Casa messa in vendita un anno fa, tramite un programma informatico mi arriva il messaggio sul cellulare 8 minuti dopo che l'agenzia pubblica l'annuncio. Ci sono scritte alcune cose nell'annuncio, ma c'è solo una foto del palazzo e l'indicazione della zona, neanche della via. Il sottoscritto conosce la città, capisce che siamo a 1,5 chilometri dal centro, chiama subito per vederla il pomeriggio stesso (era un sabato), la vede, la blocca, e attualmente ci paga il mutuo di casa sua più 100 euro di surplus che mi dá chi la affitta.

Altro esempio? Monitora gli affitti ogni 3 giorni e l'occasione arriva. Ricordate quella casa dove vivevo in affitto appena arrivato in Lombardia? Rimessa a prezzo stracciato (500 euro DUE MESI FA), sapevo a quale Agenzia il proprietario dava da almeno 6 anni in gestione gli affitti ed ecco che il cliente mi dà 100 euro in più al mese grazie a un proprietario talmente ricco che si accontenta di mettere in affitto casa sotto prezzata.

Non ci credete? Gli esempi non vi bastano? STI CAZZI, tanto io non ho interesse a condividere il mio modo di operare perché mi ci guadagno da vivere! Poi però quando vi troverete, in questo e altri campi, la dicitura "zero risposte" quando chiedete aiuto alla gente in un qualsiasi settore non andate a piangere. Se l'atteggiamento é quello di dire "seeeeeeeeeeeeeeeee é arrivatooooo buuuuuuuuu"...ma chi c'ha voglia di starvi dietro :galliani6:
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,483
Reazioni
1,609
Medaglie
11
dai su non c'è bisogno di arrabbiarsi, sai anche tu che stai parlando del nulla, con destreggiarsi intendi informarsi su più di una proposta? trattare sul prezzo? risparmiare 50 euro? no perché da come ne stavate parlando sembra che tutti quelli che vedono proposte da 600-700 e passa siano allocchi che non conoscono il sacro segreto del destreggiamento, dai su risparmiatevele ste baggianate da guru di blogspot
se ti va di culo ti trovi a cercare nel momento giusto e nel posto giusto e trovi l'occasione, ma non dipende da te.
ok. hai avuto sempre questa tendenza di creare polemiche dal nulla per cercare di fare il brillante della situazione, però ripeto, ok :asd:
 

Mr. Ganjaman

LV
2
 
Iscritto dal
8 Apr 2020
Messaggi
595
Reazioni
528
Medaglie
9
Loro parlavano di Italia, io vivo ad Amsterdam e un po' mi trovo con te ma manco tanto
Pur essendo una pratica molto in uso negli UK si potrebbe tranquillamente fare anche in Italia, visto che legalmente é previsto di poter fare queste modifiche. Per quello ho fatto questo esempio, ma ce ne sarebbero altri di trucchetti per pagare meno.
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,483
Reazioni
1,609
Medaglie
11
Ma destreggiarsi include che ci sia della "destrezza" di fondo, come se fosse una skill :asd: Piú di avere culo e cercare sui posti giusti spessissimo piú ore al giorno non si puó fare :asd:
Eh la madonna, addirittura? Neanche negli avvisi di lavoro per agente/consulente immobiliare chiedono la "skill di fondo" per farlo di mestiere, e voi associate la parola "destreggiarsi", con l'avere chissà quale arte divinatoria? Mi pare un po esagerato come concetto onestamente :asd:

Cmq dal: "posso vivere in campania con 600€ di stipendio con solo a carico le utenze", ad "puoi vivere a Milano benissimo, tutti gli affitti non vanno più in la di 600€" è stato un attimo :asd:
Post unito automaticamente:

Oh ragazzi, se volete continuare con la cantilena del "1200 euro in nero in una stanza condivisa fuori Milano" a me va benissimo. Il mio lavoro é proprio beccare gente come voi e farmi pagare per trovargli una sistemazione diversa da quello che dite.

Volete un esempio? Oooooooh, e andiamo con un esempio visto che sennò non ci credete. Casa messa in vendita un anno fa, tramite un programma informatico mi arriva il messaggio sul cellulare 8 minuti dopo che l'agenzia pubblica l'annuncio. Ci sono scritte alcune cose nell'annuncio, ma c'è solo una foto del palazzo e l'indicazione della zona, neanche della via. Il sottoscritto conosce la città, capisce che siamo a 1,5 chilometri dal centro, chiama subito per vederla il pomeriggio stesso (era un sabato), la vede, la blocca, e attualmente ci paga il mutuo di casa sua più 100 euro di surplus che mi dá chi la affitta.

Altro esempio? Monitora gli affitti ogni 3 giorni e l'occasione arriva. Ricordate quella casa dove vivevo in affitto appena arrivato in Lombardia? Rimessa a prezzo stracciato (500 euro DUE MESI FA), sapevo a quale Agenzia il proprietario dava da almeno 6 anni in gestione gli affitti ed ecco che il cliente mi dà 100 euro in più al mese grazie a un proprietario talmente ricco che si accontenta di mettere in affitto casa sotto prezzata.

Non ci credete? Gli esempi non vi bastano? STI CAZZI, tanto io non ho interesse a condividere il mio modo di operare perché mi ci guadagno da vivere! Poi però quando vi troverete, in questo e altri campi, la dicitura "zero risposte" quando chiedete aiuto alla gente in un qualsiasi settore non andate a piangere. Se l'atteggiamento é quello di dire "seeeeeeeeeeeeeeeee é arrivatooooo buuuuuuuuu"...ma chi c'ha voglia di starvi dietro :galliani6:
Secondo questa narrazione che stanno facendo passare, lavori come al tuo, come l'esistenza stessa di agenzie immobiliari etc cesserebbero di esistere :asd:
 
Ultima modifica:

Acidburn

Signore
LV
2
 
Iscritto dal
12 Set 2017
Messaggi
7,517
Reazioni
1,476
Medaglie
8
Questa occasione l'hai trovata a prima botta o hai comunque girato, chiesto informazioni, ti sei informato in generale sui prezzi praticati in zona etc? Se sei andato subito a colpo sicuro beh allora complimenti, però capirai che il tuo caso è un eccezione
Post unito automaticamente:


Sono "quelli" rispetto a che cosa? Anche 50€ possono fare la differenza

Non ho capito questa sottile presa per il culo, che tra l'altro non c'entra nulla nel discorso.

Se uno vuol praticare un prezzo completamente fuori mercato è liberissimo di farlo, ma è chiaro poi che le chance di affittarlo si abbassano rispetto a chi pratica un prezzo inferiore. "Destreggiarsi" vuol dire, in questo caso, trovare un immobile che riesca a soddisfare le proprie esigenze e che allo stesso tempo abbia un costo consono. Non basterebbe solo questo a giustificare l'uso del termine "destreggiarsi"?
Ma l'ho pure scritto :sard:
Certo che è un'eccezione la mia, classico caso del trovarsi nel posto giusto al momento giusto, non è che serve abilità a fare delle ricerche online. Semplicemente il prezzo di mercato esiste per un motivo, non esiste il gruru che ti trova sempre e comunque le occasionissime come e quando dice lui.
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,483
Reazioni
1,609
Medaglie
11
Ma l'ho pure scritto :sard:
Certo che è un'eccezione la mia, classico caso del trovarsi nel posto giusto al momento giusto, non è che serve abilità a fare delle ricerche online. Semplicemente il prezzo di mercato esiste per un motivo, non esiste il gruru che ti trova sempre e comunque le occasionissime come e quando dice lui.
Ho capito, ma con il termine "destreggiarsi" io non intendevo mica che bisogna avere una laurea in economia e commercio o che bisogna affidarsi a Roberto Carlino per trovare un affitto o comprarsi una casa ad un prezzo consono, ma una minima ricerca appunto, magari in più di una piattaforma, magari guardando qualche annuncio in agenzie immobiliari, magari con un passaparola se si sta cercando un alloggio nella propria città etc non la si deve fare? O basta ordinare i risultati di ricerca per prezzo crescente e prendere il primo appartamento al prezzo più basso suggerito?
 

ale54

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
8 Set 2009
Messaggi
4,182
Reazioni
232
Medaglie
7
Parli di stanze o di case? non ho capito
stanze. che si trovano negli appartamenti :asd:
apparte gli scherzi qualcosa si trova anche vicino al centro ma oviamente sono stanze che non rispecchiano i miei canoni
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,483
Reazioni
1,609
Medaglie
11
stanze. che si trovano negli appartamenti :asd:
apparte gli scherzi qualcosa si trova anche vicino al centro ma oviamente sono stanze che non rispecchiano i miei canoni
quindi mediamente 700€ per una stanza? Neanche un monolocale?
 

[Fe]LiX

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
8 Ago 2007
Messaggi
13,915
Reazioni
647
Medaglie
10
Giudicare il prezzo degli affitti in base alle occasioni trovate grazie al "proprietario talmente ricco che si accontenta di mettere in affitto casa sotto prezzata" non può che suscitare ilarità.

È ovvio che se uno ha tempo a disposizione per cercare (possibilmente mesi e mesi) e si mette di impegno a monitorare gli annunci prima o poi può trovare un prezzo decente, ma questo non giustifica il non potersi lamentare del fatto che il prezzo MEDIO degli affitti a Milano sia in crescita vertiginosa, come confermato da qualunque statistica trovabile con una rapida ricerca su google. Anche io ho amici che sono attualmente in affitto in una stanza singola a 350€ vicino la stazione Centrale oppure in un bilocale a 800€ in ottima zona residenziale. Ma non si può far passare questa come la norma. La norma attualmente è vedere centinaia di annunci di stanze messe a 600-700€ in zone periferiche, passando a 800-900€ per le zone centrali. Non parliamo poi di monolocali e bilocali. Posti letto in stanza doppia a 400-450€. Prezzi completamente fuori dal mondo visto il tenore di vita e gli stipendi italiani. Ma immagino che sia più soddisfacente fare i guru e dare degli scemi agli altri.
 

Nale

Professionista
LV
2
 
Iscritto dal
14 Dic 2011
Messaggi
6,573
Reazioni
3,324
Medaglie
8
Giudicare il prezzo degli affitti in base alle occasioni trovate grazie al "proprietario talmente ricco che si accontenta di mettere in affitto casa sotto prezzata" non può che suscitare ilarità.

È ovvio che se uno ha tempo a disposizione per cercare (possibilmente mesi e mesi) e si mette di impegno a monitorare gli annunci prima o poi può trovare un prezzo decente, ma questo non giustifica il non potersi lamentare del fatto che il prezzo MEDIO degli affitti a Milano sia in crescita vertiginosa, come confermato da qualunque statistica trovabile con una rapida ricerca su google. Anche io ho amici che sono attualmente in affitto in una stanza singola a 350€ vicino la stazione Centrale oppure in un bilocale a 800€ in ottima zona residenziale. Ma non si può far passare questa come la norma. La norma attualmente è vedere centinaia di annunci di stanze messe a 600-700€ in zone periferiche, passando a 800-900€ per le zone centrali. Non parliamo poi di monolocali e bilocali. Posti letto in stanza doppia a 400-450€. Prezzi completamente fuori dal mondo visto il tenore di vita e gli stipendi italiani. Ma immagino che sia più soddisfacente fare i guru e dare degli scemi agli altri.
Te proprio non hai capito. Quali occasioni trovate che l'ho detto pure che lo faccio di mestiere, oh se volete continuo coi complessi popolari, le nuove costruzioni, le aste, le case in condivisione...ma anche no, uno cerca di darvi dati di realtà su esperienze vissute e c'è chi non solo non ignora, ma addirittura dice che suscitano ilarità! Geniale.

Se si vuole parlare del discorso generale delle case ecc. é un conto, io ho risposto a un utente cercando di dargli qualche dritta e qualche caso di specie - ma tanto anche se ne citassi a decine non capiresti, perché non vuoi capire - di chi ha trovato una buona sistemazione. Rispondevo a una singola persona per il suo solo problema, non ho proposto la soluzione al problema di milioni di persone. Se volete parliamoci addosso dicendoci quanto costano gli affitti, i mutui, le bollette, ecc., ci facciamo un bel piagnisteo tutti addosso a tutti e va bene così, che vi devo dire... sicuramente é la via più comoda.
 
Pubblicità
Pubblicità
Top