Ah quindi ciò che più ti ha colpito (in negativo) del finale è la fine di Geralt... Pensa avevo puntato subito il dito invece sul "finale nebuloso" (un finale che è in parte aperto, e in parte chiuso), avendo discusso spessissimo di esso qui sul forum
La fine di Geralt è veloce... Sì... Fredda per molti versi... In un certo senso pure "realistica" (se vogliamo dirla così), non ci sono cerimonie, grandi battaglie, o lotte magiche... Un uomo ucciso da quello che è un razzismo imperante... Quel medesimo razzismo che pervade tutta l'opera (a partire dal Racconto "Lo Strigo")... E' veloce, e arriva a livello narrativo come un fulmine a ciel sereno... Come dire: caxxo ha combattuto contro ogni mostruosità possibile, e poi in pochi minuti a Rivia viene ucciso senza neanche dire "Hey!"? Sì è strano, ma al contempo, è la fine inevitabile.. Una fine già scritta... Sia perché il Sap è un sadico psicopatico (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), sia perché è dall'inizio (secondo me) che il destino di Geralt si profila orribile... E' inaspettato per l'incedere narrativo, ma nell'ottica della saga è prevedibile...
Ho atteso tutto il libro sapendo che quel momento sarebbe giunto (al di là dello spoiler fatto da TW1 ovviamente

)... Perché tutto (dall'atmosfera, alla morte dei compagni a Stygga) te lo fa intuire... Ma posso capire che ti sia parso troppo sbrigativo, come se avesse voluto chiudere la storia

Tutto il percorso finale (da Stygga in poi, ma pure la parte con gli Elfi) pare veloce e frettolosa... Ci vengono gettati granelli di verità per capire e anticipare alcuni momenti, ma il Sap scrive con un ritmo che nelle ultime pagine fa quasi pensare "Ah ma è finito? Ma come? Non c'è altro? Possibile?"..
(Tutto IMHO ovviamente)