Switch Animal Crossing: New Horizons

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il problema non è che non diverte o cosa, il problema che hanno hanno un gioco che rispetto al predecessore fa schifo al caxxo.

Hanno tolto quasi tutto, non ce sta niente da fa dopo un pò di tempo.

Su new leaf avevi sempre da fare, qua, accendi, vai a vedere quella topaia del Negozio che ha 5-6 oggetti in croce, poi va a trovare l'abitante che ti da uno schema e quasi sempre una copia, prendi i fossili, spegni e arrivederci e grazie
 
Il problema non è che non diverte o cosa, il problema che hanno hanno un gioco che rispetto al predecessore fa schifo al caxxo.

Hanno tolto quasi tutto, non ce sta niente da fa dopo un pò di tempo.

Su new leaf avevi sempre da fare, qua, accendi, vai a vedere quella topaia del Negozio che ha 5-6 oggetti in croce, poi va a trovare l'abitante che ti da uno schema e quasi sempre una copia, prendi i fossili, spegni e arrivederci e grazie

Hai già tutte le creature marine? Tutti i pesci e insetti? Tutti gli oggetti di Pasqualo, di Gullivarr...? Non hai aree dell’isola da riempire/migliorare/abbellire? La casa?

Questo gioco alla fine è un diorama in movimento, finché si ha fantasia non si può non avere qualcosa da fare
 
un po’ poco sinceramente, Boss
 
Comunque è passato un anno e ancora niente pala d'oro, eppure Gulliver sono abbastanza sicuro di averlo aiutato 30 volte... (contando poi la versione pirata)
 
Hai già tutte le creature marine? Tutti i pesci e insetti? Tutti gli oggetti di Pasqualo, di Gullivarr...? Non hai aree dell’isola da riempire/migliorare/abbellire? La casa?

Questo gioco alla fine è un diorama in movimento, finché si ha fantasia non si può non avere qualcosa da fare
Tutti i pesci e insetti che non si presentano mai e si presentano sempre gli stessi?

La casa, non si può nemmeno ingrandire le stanze e poi co sta penuria de schemi e mobili, vatte ad arreda tutto con qualcosa che non hai...
 
Tutti i pesci e insetti che non si presentano mai e si presentano sempre gli stessi?

La casa, non si può nemmeno ingrandire le stanze e poi co sta penuria de schemi e mobili, vatte ad arreda tutto con qualcosa che non hai...
Di pesci e insetti non ha avuto chissà che problemi :azz: è vero che alcuni non sono riusciti a prenderli, ma nemmeno quando giocavo a new leaf sono riusciti ad ottenerli tutti senza concentrarmi nel farlo.
 
Non hai problemi se cerchi sulle wiki. Così è facile.. :unsisi:
 
Ho tutti i pesci, gli insetti, le creature marine e una buona metà delle opere d'arte. Sono anche parecchio avanti con gli obiettivi Nook, e ho un 60% dell'isola completata. In casa mia ho proprio oggi finito la prima stanza: una camera da letto con il set vecchio e un bel po' di arredamenti, è venuta benissimo :bruniii:
Ci siamo messi io, moglie e figli sul lettone a farla, a discutere di come mettere i mobili e a darci idee; una volta finita ho aperto il mio Vecchio Armadio, indossato un pigiama, messo "K.K. Ninnananna", spento la luce e poi tutti a letto. Io vi do ragione sulle mancanze, sugli aggiornamenti a volte deludenti ecc., però dopo 615 ore è ancora magia, ed è bastata la serata di oggi a ricordarmelo. Giochi come questo non esistono, è una saga che mi porto nel cuore dal primo capitolo. Voglio anche io più attività, un ampliamento delle strutture attuali e più mobili, ma se dopo oltre SEICENTO ore riesce ancora a farmi sognare il progetto è riuscito, ed è talmente unico che è con gioia che guardandolo mi viene da sussurrare "Nintendo difference"
 
Anche per me il gioco è riuscito e a oggi sono quasi a 200 ore. Non ho mai passato così tanto tempo su un Animal Crossing. In generale non passo così tante ore su nessun gioco.
Lo apro quasi tutti i giorni, fosse anche per solo 10 minuti. Ogni tanto poi parte la vena creativa e modifico parte dell'isola. Ho da poco centrato il massimo riconoscimento dell'ABC e il bello è che l'ho ottenuto arredando casa a piacere e senza tentare di massimizzare il punteggio... alla fine dipende molto anche da come lo si gioca e da cosa si ricerca in un titolo come questo.
 
:asd: Hai già tutte le creature marine? Tutti i pesci e insetti? Tutti gli oggetti di Pasqualo, di Gullivarr...? Non hai aree dell’isola da riempire/migliorare/abbellire? La casa?

Questo gioco alla fine è un diorama in movimento, finché si ha fantasia non si può non avere qualcosa da fare


Io non li ho mai completati in nessun capitolo della serie, non per questo quei capitoli erano spogli.
Post automatically merged:

Ho tutti i pesci, gli insetti, le creature marine e una buona metà delle opere d'arte. Sono anche parecchio avanti con gli obiettivi Nook, e ho un 60% dell'isola completata. In casa mia ho proprio oggi finito la prima stanza: una camera da letto con il set vecchio e un bel po' di arredamenti, è venuta benissimo :bruniii:
Ci siamo messi io, moglie e figli sul lettone a farla, a discutere di come mettere i mobili e a darci idee; una volta finita ho aperto il mio Vecchio Armadio, indossato un pigiama, messo "K.K. Ninnananna", spento la luce e poi tutti a letto. Io vi do ragione sulle mancanze, sugli aggiornamenti a volte deludenti ecc., però dopo 615 ore è ancora magia, ed è bastata la serata di oggi a ricordarmelo. Giochi come questo non esistono, è una saga che mi porto nel cuore dal primo capitolo. Voglio anche io più attività, un ampliamento delle strutture attuali e più mobili, ma se dopo oltre SEICENTO ore riesce ancora a farmi sognare il progetto è riuscito, ed è talmente unico che è con gioia che guardandolo mi viene da sussurrare "Nintendo difference"

guarda, capisco bennissimo. te lo vivi con la famiglia e hai un esperienza tutta tua. ci sta.

Ma che il gioco non sia all'altezza dei vecchi capitoli e lapalissiano. Poi ovvio, è giocabilissimo e godibilissimo, anche a seconda del giocatore che si è. Magari ci si accontenta di fare terraforming per 700 ore.
Io personalmente no, non riesco ad accontettarmi del tutto di quello che il gioco è. La base è ottima, ma il peso dell passato è come un macigno su questo gioco.


Comunque io ho speso 115 ore sul gioco. Per i miei standard è pure bassino.:asd:
 
Ultima modifica:
C'è da dire che si punta sempre il dito sulle mancanze ma si danno per scontate le cose nuove introdotte che hanno permesso la creazione di cose inimmaginabili. Ancora oggi a un anno di distanza la gente tira fuori creazioni che non credevo nemmeno possibili.

Non è una giustificazione per quello che (per ora) non c'è, è per dire che se sotto certi aspetti è un titolo inferiore ai precedenti, per molti altri è superiore.

Alla fine è questione di che cosa si cerca da AC... anche per me è un passo indietro rispetto a New Leaf però la libertà che ti da nel plasmare le tue creazioni sono inarrivabili dai vecchi capitoli.
 
C’è anche da dire che per alcuni basta che esca un gioco Nintendo e tanto basta per apporre il seal of quality.
Altri invece contestualizzano un po’ di più
 
Chi veramente contestualizzare guarda anche i pregi che il gioco si porta...

Roba di questo tipo New Leaf se la sogna

E questo è il primo video che mi capita.
La personalizzazione che si può fare all'isola e il numero di oggetti per decorare sono tantissimi.

Ha assenza New Horizon? Si e nessuno le mette in dubbio, ma non sputiamo neanche ai pregi non facendoli passare come tali.
 
Qualcuno ha sputato sui pregi? :azz:
Post automatically merged:

Il gioco ha i suoi pregi, ovviamente. Ma si stava parlando dei difetti, delle mancanze, del mancato supporto, della pigrizia non tanto di chi sviluppa, quanto di chi prende le decisioni dall’alto.
Voglio dire, hai il gioco dei record tra le mani, potresti pensare di supportarlo così come fanno tutte le sh che ottengono tanto seguito sui loro prodotti.
Ma questa è nientendo, la conosciamo, 4 studi in croce e 20 dipendenti. Lo stesso team finito qua deve correre a sviluppare splatoon 3, perchè non hanno voglia di investire di più sugli studi per garantire prodotti di maggiore qualità. c’è ben poco di cui stupirsi :sisi:
 
Ultima modifica:
C’è anche da dire che per alcuni basta che esca un gioco Nintendo e tanto basta per apporre il seal of quality.
Altri invece contestualizzano un po’ di più
Guarda, ti rispondo da persona che in forum esteri ha litigato scontrandosi contro chi riteneva robina come New Super Mario Bros 2 e U dei gioconi solo perché contenenti "Mario" nel titolo. Questo New Horizons ha tante mancanze ma permette anche una personalizzazione estrema ed eccezionale dell'isola. Ora siamo entrati nel secondo anno, e da adesso voglio vedere le cose ciccione. Se rimarrà così mi troverai in prima fila a lamentarmi, ma non facciamolo passare per un gioco vuoto. Ci vogliono un ampliamento del negozio, della sartoria e un qualche set che ritorna ALMENO. Però se ti fai un giro su Youtube ci sono isole meravigliose, su quel fronte siamo sopra a qualsiasi capitolo precedentr
 
Guarda, ti rispondo da persona che in forum esteri ha litigato scontrandosi contro chi riteneva robina come New Super Mario Bros 2 e U dei gioconi solo perché contenenti "Mario" nel titolo. Questo New Horizons ha tante mancanze ma permette anche una personalizzazione estrema ed eccezionale dell'isola. Ora siamo entrati nel secondo anno, e da adesso voglio vedere le cose ciccione. Se rimarrà così mi troverai in prima fila a lamentarmi, ma non facciamolo passare per un gioco vuoto. Ci vogliono un ampliamento del negozio, della sartoria e un qualche set che ritorna ALMENO. Però se ti fai un giro su Youtube ci sono isole meravigliose, su quel fronte siamo sopra a qualsiasi capitolo precedentr
Anch’io ho l’isola moolto più bella di quella di new leaf, e si, come gli altri che han scritto ho le mie belle 300 orette sul groppone (santo AC, ci hai svoltato la pandemia).
Come dicevo.. i pregi. :sisi:

ma si può dire che il supporto a un anno è stato inesistente?

inoltre devo dire che dal passaggio ad una piattaforma più performante come switch mi aspettavo di più.
-maggiore interazione con gli oggetti
-maggiore interattività con gli abitanti, con magari side quest aggiuntive
-minigiochi
-un maggior numero di eventi tipo il labirinto del day one, rimasto un unicum incomprensibile
-e perchè no.. dei dungeon?

Insomma, tante vere novità che lo differenzino dagli altri titoli del franchise
Post automatically merged:

Cioè, stiamo parlando di un diorama, non esattamente di tlou2 come complessità. Santo cielo
 
Parlo da possessore di tutti gi AC su home console (non ne ho mai posseduto invece uno su portatile). Mai ho giocato ad un titolo della serie come con questo, la differenza l'ha fatta la personalizzazione dell'isola e parlo di una differenza abissale dato che i precedenti mi duravano al massimo un paio di mesi. Finita quella però effettivamente sono tornato ad avere in mano il solito AC pur con tutte le attività quotidiane e ora l'ho droppato pressoché definitivamente ma credo che la longevità sia tutta nel grado di coinvolgimento che la modifica dell'isola riesce a fornire al giocatore.
Se si ha in mente un progetto grosso e si rivoluzione l'isola questo diventa un titolo estremamente longevo (360 ore per me, a conti fatti il gioco che ho giocato più ore in questa gen su ogni piattaforma, non giocando online) mentre se ci si limita alle attività di sempre è il solito animal crossing con l'aggravante di essere l'ultimo di una serie di capitoli. Per me la chiave è tutta là, da qui i pareri divergenti.
Poi la formula resta vincente e particolarmente performante in un momento particolare come questo, al netto delle cavolate sul fatto che siccome è Nintendo piace a prescindere, ma urgono delle grosse novità comunque, dal prossimo mi aspetto uno stravolgimento simile a quello che Botw è stato per Zelda.
 
Qualcuno ha sputato sui pregi? :azz:
Post automatically merged:

Il gioco ha i suoi pregi, ovviamente. Ma si stava parlando dei difetti, delle mancanze, del mancato supporto, della pigrizia non tanto di chi sviluppa, quanto di chi prende le decisioni dall’alto.
Voglio dire, hai il gioco dei record tra le mani, potresti pensare di supportarlo così come fanno tutte le sh che ottengono tanto seguito sui loro prodotti.
Ma questa è nientendo, la conosciamo, 4 studi in croce e 20 dipendenti. Lo stesso team finito qua deve correre a sviluppare splatoon 3, perchè non hanno voglia di investire di più sugli studi per garantire prodotti di maggiore qualità. c’è ben poco di cui stupirsi :sisi:
Magico scusami ma quello che parla per partito preso mi sa che sei tu qui dentro con quella fantastica chiusa da 12enne :asd:

Io mi limito a descrivere la situazione: si parla delle mancanze di AC, si pensa che siano degli scansafatiche nel team di AC per non aver riproposto features vecchie e si ignora totalmente il lavoro che è stato fatto sulle possibilità di personalizzazione dell'isola.

E aggiungo che se un gioco viene giocato per 150+ ore di media, vuol dire che di mancanze così tragiche non ce ne sono oppure alla gente piace annoiarsi, non so :asd:

Non è che serva quale gran contesto per esprimere un'opinione eh
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top