Annuario 2012 - Anno bisestile = un film in più

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
che bello che bello, anche alla francese è piaciuto Beast of the souther wild. Finalmente l'ho sgamata come si deve.
ma qui è piaciuto proprio a tutti?
a me assai, con o senza Obama //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
L'ho visto con la febbra un po' rinco, però non mi ha fatto impazzire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
se non avessi avuto la febbre avresti desiderato di averla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

a me assai, con o senza Obama //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma con la francese!

anche fossi nel mood innamoramento avrei difficoltà a farmelo piacere sto film.

 
Voi ancora non avete capito che Togg non interagisce con questa francese.

 
fatti fare una top 50 dalla francese
Sarebbe la prova del nove //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ma ho dati a sufficienza per la mia valutazione o yea.

è una metafora sessuale, giusto?
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Voi ancora non avete capito che Togg non interagisce con questa francese.
triste ma quasi vero.

 
Faccio anch'io una mia TOP 10 ma la metto IN ORDINE SPARSO (sono cmq i 10 titoli che mi son piaciuti più l'anno scorso)

-Amour di Michael Haneke

-Vita di Pi di Ang Lee

-Killer Joe di William Friedkin

-Argo di Ben Affleck

-Moonrise Kingdom di Wes Anderson

-Oltre le colline di Cristian Mungiu

-Il sospetto di Thomas Vintenberg

-Reality di Matteo Garrone

-Holy Motors di Leos Carax

-Cesare deve morire dei fratelli Taviani

 
:kep88: qui come sottotitolo c'era lo splendido "anno bisestile = un film in più" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
serenissimi recuperi fuori tempo massimo

life of pi - ang lee

sole ed ottimismo. uno di quelli che se un blasfemo mi chiedesse un film da vedere, potrei consigliare restando a posto con la coscienza. bravo obama: 7/10

killing them softly - andrew dominik

buon crime-movie, matrice tarantiniana ma con meno cazzeggio. i riferimenti all'attualità sono tanto fondamentali quanto poco profondi: 7/10

argo - ben affleck

già scritto nel topic ufficiale: 6,5/10

seven psychopaths - martin macdonagh

divertentissimo gioco di decostruzione e demitizzazione del crime-movie. non una novità, ma fatto bene: 7,5/10

dupa dealuri - cristian mungiu

tutto il bene possibile ma non è chiaramente la mia cup of tea e in più mi è parso mancasse di tensione drammatica: 7/10

 
altri recuperi

reality - 7.5/10

è stato il figlio - 7/10

pietà - 7/10

il sospetto - 7/10

reality l'ho lasciato decantare per qualche giorno, ma confermo il commento a caldo: davvero un gran fiaba moderna, sicuramente miglior italiano dell'anno scorso; è stato il figlio ha delle gran belle idee, osa e si diverte, è grottesco. magari alla fin fine non è di quei film che lasciano il segno, ma mi è parsa comunque una buona uscita; con pietà finalmente kim torna ad un cinema più di pancia, come alle origini. il meccanismo non è perfettamente oleato ma regala dei bei momenti. e poi ne ho raccontato la trama a degli amici completamente profani ed il loro commento è stato "wow"; il sospetto è un buon dramma, ben teso nonostante qualche forzatura, e poi ha un gran finale

classifica aggiornata

8

1.Quella casa nel bosco

7.5

2.C'era una volta in Anatolia

3.Young Adult

4.Piccole bugie tra amici

6.Reality

5.Moonrise Kingdom

7.La talpa

8.Killer Joe

9.La guerra è dichiarata

10.Sette psicopatici

11.Amour

7

12.E'stato il figlio

13.Un sapore di ruggine ed ossa

14.Moneyball

15.Cesare deve morire

16.Take Shelter

17.Pietà

18.Il sospetto

19.Killing them softly

20.Bed time

21.Quasi amici

22.Vita di Pi

23.Romanzo di una strage

6.5

24.Le paludi della morte

25.Millenium

26.Prometheus

27.A simple life

28.Argo

29.E ora parliamo di Kevin

30.Another Earth

31.Paradiso amaro

32.Hugo Cabret

33.Silent souls

34.La collina dei papaveri

6

35.Cosmopolis

5.5

36.Bella addormentata

37.Dark Shadows

5

38.Shame

39.J.Edgar

40.La fuga di Martha

4

41.L'era glaciale 4
 
Ultima modifica da un moderatore:
E' bello, da vedere.

 
Holy Motors, com'è?Killer Joe devo vederlo, Ceylan deve salire di un paio di posizioni. sisi
holy motors è molto bello e starà in cima se non dovesse uscire al cinema nemmeno quest'anno

ceylan primo dici? la prima parte di c'era una volta in anatolia è incantevole, letteralmente perfetta. per questo sta lì. poi diventa un'opera più standard. come dire... ancora pregna ma meno ispirata a livello estetico e allegorico

piuttosto: nessuno che recuperi piccole bugie tra amici? che pensa "càzzo se questo strònzo l'ha messo al 4° posto forse vale la pena spenderci due orette"? opera che eleva il suo genere, non a caso lontana dalla durata usuale delle altre commedie (2 ore e venti se ricordo bene)

young adult almeno qualcuno l'ha visto?

killer joe è effettivamente da non farsi scappare

 
Ultima modifica da un moderatore:
allora vado anch'io di recuperoni chè sono un po' indietro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif young adult arrivato proprio ieri in BD con un'offerta, me lo sparo nel week. ovviamente m'interessa anche Piccole bugie ed è stato il figlio lo punto da un po'.

key solo 7 al Sospetto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

perfettamente d'accordo sul 7 a pietà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ceylan merita di più anche per me

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top