Alcune riflessioni in sintesi:
1. Gradimento serie: a me sta piacendo. Come Toradora! si distingue per delle bellissime sigle (che grazie all’aiuto di un mio collega conto poter presto trasformare da VHS in ditale per poterli caricare su YouTube) e disegni ben fatti. La storia, sicuramente inconsueta e particolare, mi aggrada. Forse dipende dal proprio umore o capacità di immedesimarsi nei caratteri, ma io li capisco e pertanto seguo con passione. Il ragionamento fatto da Binigi mi sembra valido!
2. Trasmissione dilungata: io non mi trovo bene con la trasmissione di un episodio alla settimana. Sarà a causa della mia età oppure perché ho tante altre cose in testa, che faccio veramente fatica ricordarmi quanto successo nella puntata precedente (vale anche per esempio per le trasmissioni di Ergo Proxy o Welcome To The NHK). Questo toglie almeno a me buona parte del divertimento (per questa serie si fa per dire). Almeno per esempio in Lovely Complex c’era all’inizio una specie di riepilogo. Capisco che in caso di trasmissione giornaliera dopo due settimane è finita, ma … A questo punto spero in una replica per poter registrare gli episodi.
Sarà che negli USA e Giappone si usa cosi, e finché riguarda serie tipo Star Trek (la prima) con episodi in se conclusivi, oppure storie molto leggere, va anche bene, ma altrimenti …
3. Costo cofanetto: già i € 32,- per quello di Toradora! (25 episodi su 4 DVD) mi pareva caruccio (rispetto ai prezzi che trovo in Germania), ma 2 x € 16,19 per 11 episodi di Ano Hana su 2 DVD è davvero esagerato per non usare altri termini.
A questo punto proporrò alla locale Biblioteca Civica l’acquisto e lo prenderò a prestito.
4. Equipaggiamento cofanetto: ma perché vi dovete “scannare” su questo argomento, ogni uno faccia come crede, no?! Sicuramente trovo molto azzeccata la strategia di GHIBLI in merito:
Economico = DVD singolo col solo film in confezione semplice (Amaray case)
Per il collezionista semplice = doppio DVD in cofanetto di cartone curato con cartoline di raccolta e/o booklet
Per il collezionista super = doppio DVD in confezione grossa e curata con molto materiale extra (normalmente storyboard ecc.)
5. Commenti sul finale: scusate, ma non trovo carino commentare il finale quando la trasmissione della serie è ancora in corso. Abbiate un po’ di rispetto per chi lo sta “solo” seguendo alla TV e tenete conto delle tempistiche diverse. Senno cosa facciamo qua, ci muoviamo su linee temporali diverse?!