Ano Hana | Manga | Anime |

Pubblicità
Mio sicuro in BR //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Aggiornamento orario per l'appuntamento di domenica 25 Marzo

Riportiamo come di consueto l'orario stabilito per le serie dell'Anime Morning relativamente alla programmazione settimanale. In base a quanto comunicato dalla rete essa è la seguente:

Madoka Magica Ep. 9 alle 10:38

AnoHana Ep. 9 alle 11:05

Consigliamo come sempre una tolleranza "fisiologica" di qualche minuto rispetto all'orario di inizio per considerare ogni possibile evenienza.

 
Ho la partita di calcio e non posso vederlo :(

 
Anime stupendo a dir poco, uno dei migliori per me*.* peccato l'orario di trasmissione, me lo sarei rivisto volentieri. Com'è il doppiaggio italiano? rende?

 
Anime stupendo a dir poco, uno dei migliori per me*.* peccato l'orario di trasmissione, me lo sarei rivisto volentieri. Com'è il doppiaggio italiano? rende?
Il doppiaggio italiano non è affatto male . A me piace e trovo che sia davvero adatto in alcuni frangenti.

La voce di Jintan poi è quasi perfetta .

A mio avviso merita insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sfiga :tragic:

La Nisa porta il double pack BD/DVD di Anohana in un edizione decisamente migliore rispetto a quella italiana .... ma è region lock //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Mi devo accontentare dello schifo della Dynit //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Sfiga :tragic:La Nisa porta il double pack BD/DVD di Anohana in un edizione decisamente migliore rispetto a quella italiana .... ma è region lock //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Mi devo accontentare dello schifo della Dynit //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
schifo?non l hai neanche visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

addirittura la versione della Dynit di Puella magi Madoka è SUPERIORE all originale giapponese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif io non mi lamenterei senza neanche aver visto il prodotto...

 
schifo?non l hai neanche visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifaddirittura la versione della Dynit di Puella magi Madoka è SUPERIORE all originale giapponese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif io non mi lamenterei senza neanche aver visto il prodotto...
mmmmm guarda che hanno già messo le immagini dell edizione ...... dovrebbero essere 2 semplici BD .. nè più nè meno

 
Sfiga :tragic:La Nisa porta il double pack BD/DVD di Anohana in un edizione decisamente migliore rispetto a quella italiana .... ma è region lock //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Mi devo accontentare dello schifo della Dynit //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Concordo con Fab.

Se fanno edizioni alla Puella Madoka ci si lamenta che è troppo caro e che il prezzo non valga la candela ; se invece fanno edizioni semplici ma basilari ( cioè BD più piccolo booklet ) ad un prezzo assai più ragionevole ci si lamenta dell'edizione scarna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Mò decidiamoci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Guarda , io mi reputo più che soddisfatto che già la Dynit ci porti la serie in Blu Ray ; il resto a mio avviso ha un'importanza secondaria .

 
mmmmm se la metti cosi può sembrare giusto quello che dici ... ma vai a guardare l edizione proposta dalla Nisa ! Ecco com è :

Il prezzo dovrebbe aggirarsi attorno ai 50€ se non meno ...

1zpo57c.jpg


Sinceramente .... se fosse region free fuck lo schifo italiano e al volo import //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Confrontandola con la nostra bella edizione che costerà uguale alla fine... mi sento preso per il **** sinceramente :

33p6f6h.png


 
mmmmm se la metti cosi può sembrare giusto quello che dici ... ma vai a guardare l edizione proposta dalla Nisa ! Ecco com è :Il prezzo dovrebbe aggirarsi attorno ai 50€ se non meno ...

Sinceramente .... se fosse region free fuck lo schifo italiano e al volo import //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Confrontandola con la nostra bella edizione che costerà uguale alla fine... mi sento preso per il **** sinceramente :
Carina si , anche se alla fine mi pare di vedere che ha un bel artbook / databook più grande e corposo del nostro .

Poi su Amazon la serie costava 18€ quindi 36/37€ in tutto. Mi pare un prezzo tutto sommato proporzionato se paragonato a quella edizione da 50€

 
Carina si , anche se alla fine mi pare di vedere che ha un bel artbook / databook più grande e corposo del nostro .Poi su Amazon la serie costava 18€ quindi 36/37€ in tutto. Mi pare un prezzo tutto sommato proporzionato se paragonato a quella edizione da 50€
Se permetti altro che databook più grande .. tutta l edizione in se è più curata ed esteticamente più bella

mmmm e hai guardato quanto viene su amazon quella americana ? e poi io ricordo solo il prezzo di 50 ... magari è 50$ .....

 
Comunque NISA i suoi anime non li fa doppiare, ecco perché dà queste edizioni praticamente a tutti gli anime che pubblica.

Mi chiedo in quanti si vadano a compare le loro edizioni, comunque. Si sono presi un mucchio di anime potenzialmente di successo e non li doppiano neppure in inglese. È un grandissimo spreco, secondo me. Posso capire Katanagatari, ma Kimi ni Todoke e Working!! si sarebbero meritate almeno un passaggio televisivo in inglese, non sono mica così di nicchia!

Senza contare che non ho sentito parlare molto bene dei DVD di NISA. Pare mettano dei sub di qualità abbastanza scarsa, e anche come qualità video non sembrano essere granché.

 
Comunque NISA i suoi anime non li fa doppiare, ecco perché dà queste edizioni praticamente a tutti gli anime che pubblica.
Mi chiedo in quanti si vadano a compare le loro edizioni, comunque. Si sono presi un mucchio di anime potenzialmente di successo e non li doppiano neppure in inglese. È un grandissimo spreco, secondo me. Posso capire Katanagatari, ma Kimi ni Todoke e Working!! si sarebbero meritate almeno un passaggio televisivo in inglese, non sono mica così di nicchia!

Senza contare che non ho sentito parlare molto bene dei DVD di NISA. Pare mettano dei sub di qualità abbastanza scarsa, e anche come qualità video non sembrano essere granché.
Su questo non sono d accordo sinceramente .... oltretutto per uno come me che guarda tutte le serie in lingua originale e sottotitolato del doppiaggio non mi potrebbe fregare di meno ... anche se fosse decente non sarebbe mai al livello del doppiaggio originale giapponese

 
Se permetti altro che databook più grande .. tutta l edizione in se è più curata ed esteticamente più bella mmmm e hai guardato quanto viene su amazon quella americana ? e poi io ricordo solo il prezzo di 50 ... magari è 50$ .....
Non nego che sia più curata ed esteticamente più accattivante ma la differenza di prezzo tra le due edizioni è tutto sommato proporzionata .

Pago di meno per avere un'edizione un pò meno curata ma comunque buona ( perchè mai "schifo" ? :/ ) e soprattutto con un buon adattamento italiano ( doppiaggio e sottotitoli ) rispetto ad un'edizione americana sicuramente più fica ma anche più costosa e coi sottotitoli inglesi ( che nel mio caso non nego riuscirei a capire per il 50% //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) .

Che poi la NISA non doppi i suoi anime lo ritengo quasi un vantaggio poichè solitamente gli adattamenti americani/inglesi sono a dir poco aberranti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Restando obiettivi però rimane comunque una ulteriore (piccola) nota di demerito secondo me, poichè non essendoci dietro un lavoro di doppiaggio tutto il prezzo è da implicare solamente al puro lato estetico dell'edizione.

Non che sia un male intendiamoci ma allora si ritorna al discorso che l'edizione uber-fica di Madoka abbia un prezzo giustificato quando sappiamo tutti che non è così ... :/

 


---------- Post added at 11:29:22 ---------- Previous post was at 11:25:21 ----------

 




anche se fosse decente non sarebbe mai al livello del doppiaggio originale giapponese
Ed è qui che secondo me sbagli ... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Perchè disprezzare a tal punto il lavoro di doppiaggio di altri studi ?

Se provi ad ascoltare i lavori di traduzione di moltissime case editrici di anime sparse per il mondo ( su youtube trovi parecchi video comparativi ) noterai che alla fine quello italiano si posiziona quasi sempre tra i primi posti ; preceduto da quello giapponese .

Insomma , non sempre sono lavori scandalosi da scartare a priori (anzi...).

Ritengo che sia giusto e doveroso dare la giusta importanza anche al lavorato italiano, in sostegno di un mercato anime che dalle nostre parti è ancora nella fase embrionale e che necessita di tutto l'appoggio possibile per migliorare e progredire. Finchè molti lo snobberanno non ci saranno mai i pretesti per investire di più sulle edizioni e soprattutto sulla qualità degli adattamenti e non potremmo mai elevarci dalla massa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Su questo non sono d accordo sinceramente .... oltretutto per uno come me che guarda tutte le serie in lingua originale e sottotitolato del doppiaggio non mi potrebbe fregare di meno ... anche se fosse decente non sarebbe mai al livello del doppiaggio originale giapponese
Questo è opinabile, esistono diversi casi in cui un doppiaggio è migliore dell'originale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ricordati che pure fra i seiyuu giapponesi ci sono i "cani".

Rimane il fatto che relegare opere dal buon potenziale a quelle poche migliaia di persone disposte a prenderle solo con i sub è un grandissimo spreco, secondo me. Tanto vale tenersi gli eventuali fansub, visto pure che NISA non lavora neanche tanto bene con i suoi prodotti home video. I databook possono essere interessanti, è vero, ma alla fine ciò che importa davvero è l'anime in sé, e se quello non è trattato bene non vale la pena spenderci soldi.

 
Anime solo sottotitolati in Italia venderebbero quasi zero, ci aveva provato la Dynit con scarsi risultati.

Il discorso del più curato riguardo l'edizione americana mi sembra assurdo, trattandosi di una comparazione su immagini promozionali: finché si parla di contenuti annunciati, come l'art, ok, ma quando si va su queste cose si cade sulle mere questioni di principio che non portano a nulla.

Discorso doppiaggio. Quello americano è quasi sempre pessimo. Quello italiano è in genere buono, specie per prodotti che escono direttamente in dvd o comunque non sulla tv generalista. Si apprezza maggiormente se non si è visto prima l'originale. Poi ci sono anime che per loro natura non possono rendere al meglio anche se doppiati in maniera egregia: penso a Lucky Star, tanto per citare un estremo, dove le pucciosissime voci delle protagoniste non potrebbero rendere con nessun altro doppiaggio, secondo me. Ma ad esempio un Gundam Unicorn lo trovo splendido anche in italiano. E per tornare OT, Anohana, che non avevo visto in originale, mi sembra perfetto a livello di voci e di doppiaggio.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top