Ufficiale App Store e Play Store | Applicazioni e Giochi

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Mostrarsi invisibile, chat private... altarini eh? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif 

 

Scherzo ovviamente :rickds:
 

 


Sinceramente non so aiutarti, io lo uso molto superficialmente, non ho nemmeno mai tentato di creare una chat segreta. Magari provo e ti dico se il bug si presenta pure a me
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
La ragione potrebbe essere che ho il cellulare con WP e i'ipad con ios?

ah, altra cosa: ma le foto che si autodistruggono vengono salvate sul cellulare/sul tablet?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai un MP.

La ragione potrebbe essere che ho il cellulare con WP e i'ipad con ios?
ah, altra cosa: ma le foto che si autodistruggono vengono salvate sul cellulare/sul tablet?
Ho provato e non si sincronizzano con l'estensione per Chrome, quindi sicuramente c'è qualcosa da affinare da quel punto di vista.


E per le foto, uguale, non so aiutarti, mi spiace.


 
Hai un MP.


Ho provato e non si sincronizzano con l'estensione per Chrome, quindi sicuramente c'è qualcosa da affinare da quel punto di vista.


E per le foto, uguale, non so aiutarti, mi spiace.
Magari è proprio una cosa voluta il fatto che le chat segrete non si sincronizzino. Per le foto, comunque, faccio qualche prova e quando ne so di più lo scrivo qui.

- - - Aggiornato - - -

Allora, come dicevo ho fatto qualche prova e questi sono i risultati: quando si è in una chat segreta e si invia una foto con il timer, per visualizzarla bisogna cliccarci sopra ed è visibile solo per il tempo impostato nel timer. Non può essere salvata e non viene memorizzata automaticamente sul device.

Per le chat segrete, invece, quello che sono riuscito a capire è che la notifica ci arriva in tutti i device in cui è installato telegram ma poi la chat continua solo sul device dove abbiamo accettato. In pratica quindi sembra che le chat segrete non si sincronizzino.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Magari è proprio una cosa voluta il fatto che le chat segrete non si sincronizzino. Per le foto, comunque, faccio qualche prova e quando ne so di più lo scrivo qui.
- - - Aggiornato - - -

Allora, come dicevo ho fatto qualche prova e questi sono i risultati: quando si è in una chat segreta e si invia una foto con il timer, per visualizzarla bisogna cliccarci sopra ed è visibile solo per il tempo impostato nel timer. Non può essere salvata e non viene memorizzata automaticamente sul device.

Per le chat segrete, invece, quello che sono riuscito a capire è che la notifica ci arriva in tutti i device in cui è installato telegram ma poi la chat continua solo sul device dove abbiamo accettato. In pratica quindi sembra che le chat segrete non si sincronizzino.
Ma è meglio così direi, altrimenti se lasci il tablet a casa gli altri possono vedere la chat segreta e si perde il senso della cosa

 
Ma è meglio così direi, altrimenti se lasci il tablet a casa gli altri possono vedere la chat segreta e si perde il senso della cosa
Bo, secondo me ci sono situazioni in cui questa cosa può essere comoda e situazioni in cui può essere scomoda.

 
Magari è proprio una cosa voluta il fatto che le chat segrete non si sincronizzino. Per le foto, comunque, faccio qualche prova e quando ne so di più lo scrivo qui.
- - - Aggiornato - - -

Allora, come dicevo ho fatto qualche prova e questi sono i risultati: quando si è in una chat segreta e si invia una foto con il timer, per visualizzarla bisogna cliccarci sopra ed è visibile solo per il tempo impostato nel timer. Non può essere salvata e non viene memorizzata automaticamente sul device.

Per le chat segrete, invece, quello che sono riuscito a capire è che la notifica ci arriva in tutti i device in cui è installato telegram ma poi la chat continua solo sul device dove abbiamo accettato. In pratica quindi sembra che le chat segrete non si sincronizzino.
E se si facesse uno screenshot della foto?

 
E se si facesse uno screenshot della foto?
Avevo pensato anche a questo ma non sono riuscito a provare perché devo capire come premere i tasti per lo screen e tenere premuto il dito sullo schermo contemporaneamente.

 
Non so se è il topic adatto, comunque:

gli smartphone hanno un sensore per la rotazione automatica dello schermo, giusto? Possibile si sia rotto il sensore al mio vecchio Xperia S??!?! non ruota più lo schermo in nessuna applicazione (Youtube, browser, foto,ecc.), la cosa è abbastanza fastidiosa.

Ieri sera ho anche ripristinato le impostazioni di fabbrica credendo fosse un problema software, niente, non vuole proprio funzionare!

Soluzioni?

 
Non è che non hai abilitato l'opzione? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho il telefono da due anni e mezzo ed è sempre stata abilitata l'opzione. La cosa strana è che quando ho avuto la prima volta questo problema, cioè 2 giorni fa, credendo fosse un problema del sistema operativo, ho spento e riacceso il Tel risolvendo, poi l'ho riavuto nuovamente fino ad ieri sera quando ho deciso di ripristinare le impostazioni di fabbrica previo backup. Tutto bene fino a questa mattina! Ora di nuovo nn ruota più niente!

Secondo me ho un problema all'hardware, nell'ultima settimana mi è caduto due volte, si sarà rotto qualcosa.

 
Esiste un modo per visualizzare un documento su drive in sola lettura?

Vorrei che ogni volta che scorro o cerco di zoomare non esca la nav bar o che mi selezioni del testo.

O in aggiunta, esiste un app per leggere file "comoda" come drive per quanto riguarda il testo? Perchè ad esempio ho provato a scaricare il documento come pdf ma adobe non mi "sistema" il testo e quindi devo zoomare ogni volta cambiando posizione anche per la stessa riga.

Spero di essermi spiegato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Oggi ho accesso il telefono e quando mi arrivano nuovi messaggi,la conversazione con il nuovo messaggio va in fondo,e il messaggio nuovo è il primo in alto,cosa devo fare?:morristend:

EDIT:si è risolto da solo:morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come si usa il widget del calendario di google?

Prima cosa non lo trovo dai widget, o per lo meno lo vedo con il robottino android e basta.

Quando provo a metterlo in home non succede niente, c'è solo una scritta con: "Gli aggiornamenti urgenti includo allerte, promemoria, traffico etc.."

 
Ma se io vi chiedessi, il miglior browser disponibile? Chrome? Al di la della sincronizzazione col PC

 
Ma se io vi chiedessi, il miglior browser disponibile? Chrome? Al di la della sincronizzazione col PC
Da quando Chrome (Beta) è diventato molto fluido e veloce - cioè da almeno un anno e mezzo - ho smesso di seguire la scena dei browser alternativi, perché Chrome è troppo comodo con la sincronizzazione di tutto.


Poi per chi ha esigenze particolari, come un browser che occupi meno memoria come app in sé, che consumi meno ram, che abbia una compressione dei dati molto alta ecc. ecc., ci sono un sacco di alternative, ma ormai chi ha uno smartphone bello potente, che non ha problemi di memoria o di ram, direi che gli convenga usare Chome e basta.


 
Da quando Chrome (Beta) è diventato molto fluido e veloce - cioè da almeno un anno e mezzo - ho smesso di seguire la scena dei browser alternativi, perché Chrome è troppo comodo con la sincronizzazione di tutto.
Poi per chi ha esigenze particolari, come un browser che occupi meno memoria come app in sé, che consumi meno ram, che abbia una compressione dei dati molto alta ecc. ecc., ci sono un sacco di alternative, ma ormai chi ha uno smartphone bello potente, che non ha problemi di memoria o di ram, direi che gli convenga usare Chome e basta.
Per quanto Chrome sia fluido io preferisco FIrefox per adblock.

 
Da quando Chrome (Beta) è diventato molto fluido e veloce - cioè da almeno un anno e mezzo - ho smesso di seguire la scena dei browser alternativi, perché Chrome è troppo comodo con la sincronizzazione di tutto.
Poi per chi ha esigenze particolari, come un browser che occupi meno memoria come app in sé, che consumi meno ram, che abbia una compressione dei dati molto alta ecc. ecc., ci sono un sacco di alternative, ma ormai chi ha uno smartphone bello potente, che non ha problemi di memoria o di ram, direi che gli convenga usare Chome e basta.
Ma tra Chrome e Chrome beta ci sono grosse differenze? E' assurdo che si deve scaricare a parte, non sarebbe meglio inserire un impostazione che trasforma il normale Chrome in versione beta? Così vuol dire tenerne due inutilmente

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top