Ufficiale Arcane | Serie conclusa | Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Bubu
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Comunque di ambessa esce una novel extra


Post automatically merged:

PS: Chissa perché :draper:
 
Finita la prima stagione. Mamma mia sono sconvolto :megahype:

Ma come avete fatto ad aspettare la seconda. Che fortuna poterla vedere subito.
Facendo 10 rewatch in 3 anni (non scherzo)
 
Finita di vedere anche io, e partendo dal fatto che nel complesso è probabilmente la miglior serie d'animazione fatta fino ad oggi, poi i gusti sono gusti, a livello d'animazione si toccano vette altissime, come avete gia ampiamente detto... però soggettivamente come nella prima stagione a livello di trama e personaggi ancora oggi secondo me pecca e ci sono serie che gli danno piste (castlevania dalla seconda stagione in poi è qualcosa di magnifico sotto il punto di vista della trama, dei personaggi della scopreta del loro IO e dell'evoluzione che hanno all'interno della serie), come fatto notare anche da altri in alcuni casi c'è totale assenza di pathos, le dinamiche fra personaggi sono poco sviscerate, alcune cose sono buttate li un po a casaccio e il finale molto rushato e non ne capisco il motivo, io ho capito che volevi fare solo due stagioni e apprezzo il fatto che non abbiano allungato il brodo, e su questo meritano un plauso però obiettivamente si nota che dalla 4 puntata in poi è tutta una rincorsa. Magari avendo un target adolescenziale (presumo) non abbiano voluto appesantire troppo la narrazione, però dal mio punto di vista pecca molto nelle dinamiche fra personaggi, detto ciò rimane una serie ottima che tocca anche argomenti interessanti, come il concetto di scienza e progresso (e i limiti che deve e può avere), il concetto di rivoluzione e di personaggi rivoluzionari (e quanto possono essere controversi) ecc... però appunto li tocca li sfiora e poi li fa cadere li.
Comunque da ex giocatore di lol decennale, Jinx è una specie di Mario (nintendo) per il brand non a quei livelli ma è da sempre dalla sua comparsa tra i champions piu iconici , quindi per chi segue un minimo la Lore in generale attorno al gioco, dubito fortemente che sia morta, ma come un po tutti i champ che puoi giocare. Per quanto riguarda la rosa nera che è stata buttata un po li a casaccio penso che lo abbiamo fatto per le serie future
 
Finita di vedere anche io, e partendo dal fatto che nel complesso è probabilmente la miglior serie d'animazione fatta fino ad oggi, poi i gusti sono gusti, a livello d'animazione si toccano vette altissime, come avete gia ampiamente detto... però soggettivamente come nella prima stagione a livello di trama e personaggi ancora oggi secondo me pecca e ci sono serie che gli danno piste (castlevania dalla seconda stagione in poi è qualcosa di magnifico sotto il punto di vista della trama, dei personaggi della scopreta del loro IO e dell'evoluzione che hanno all'interno della serie), come fatto notare anche da altri in alcuni casi c'è totale assenza di pathos, le dinamiche fra personaggi sono poco sviscerate, alcune cose sono buttate li un po a casaccio e il finale molto rushato e non ne capisco il motivo, io ho capito che volevi fare solo due stagioni e apprezzo il fatto che non abbiano allungato il brodo, e su questo meritano un plauso però obiettivamente si nota che dalla 4 puntata in poi è tutta una rincorsa. Magari avendo un target adolescenziale (presumo) non abbiano voluto appesantire troppo la narrazione, però dal mio punto di vista pecca molto nelle dinamiche fra personaggi, detto ciò rimane una serie ottima che tocca anche argomenti interessanti, come il concetto di scienza e progresso (e i limiti che deve e può avere), il concetto di rivoluzione e di personaggi rivoluzionari (e quanto possono essere controversi) ecc... però appunto li tocca li sfiora e poi li fa cadere li.
Comunque da ex giocatore di lol decennale, Jinx è una specie di Mario (nintendo) per il brand non a quei livelli ma è da sempre dalla sua comparsa tra i champions piu iconici , quindi per chi segue un minimo la Lore in generale attorno al gioco, dubito fortemente che sia morta, ma come un po tutti i champ che puoi giocare. Per quanto riguarda la rosa nera che è stata buttata un po li a casaccio penso che lo abbiamo fatto per le serie future

Il problema di
Black Rose è che rappresenta un passaggio cruciale per comprendere le motivazioni di Ambessa. Tutto il caos che scatena è causato da loro, ma la questione è gestita in modo confuso e poco chiaro. Questo è un grosso limite per me, perché il conflitto finale dipende in gran parte da questa situazione, e non si capiscono per bene né le motivazioni né lo scopo della Rosa Nera ma rimane tutto molto fumoso.

Anche il personaggio di Mel mi solleva dei dubbi: ottiene i poteri senza grosse spiegazioni, torna in città come se niente fosse con un aspetto visibilmente cambiato e nessuno si fa domande. Padroneggia subito i suoi nuovi poteri senza alcuna giustificazione e tutto sembra accadere senza il minimo approfondimento.

Black Rose avrebbe funzionato meglio come scena post-credit, perché nella trama attuale è veramente troppo poco sviluppata, ma al tempo stesso rappresenta uno snodo importante per il personaggio di Ambessa e questo crea dei problemi di coerenza. Non a caso hanno annunciato una novel extra proprio su di lei e la rosa nera…
 
Gli ultimi 10 minuti della 5 S1 sono

VqAC.gif


Maccio-Capatonda-Scopare-GIF-Download-Scena-Inizio-Film-Italiano-Medio-con-Herbert-Ballerina-La-Pillola.gif


Daje grandissimo che l'ha purgata, mo sticazzi anche della storia come finisce per te perché povero Victor. Vi ecco Vi è tipo come fare un redesign da 11/10, mo se si mette con Cait do il 10/10 di diritto alla serie e quello che succede succede.

Ammetto che avevo il timore ad approcciarmi perché temevo fosse tutta tecnica e zero sostanza, ma ad ora intrattiene bene.
 
Appena vista s2e8, non mi é chiara una cosa:
ma perché Viktor vuole prendere la deformità strana che si nasconde nel sottosuolo (quella che ha fatto svanire Ekko, Jayce ed il professore)? Sempre per poter portare a termine questa sua evoluzione?
 
Io ho rivisto la terza puntata della prima stagione
E la doppiatrice di Powder (Mia Sinclair Jenness) è stata fantastica in quei minuti finali, in cui c'è il distaccamento tra le due sorelle.

Happy Love Is Blind GIF by NETFLIX

Magari avendo un target adolescenziale (presumo)
Faccio solo questa precisazione: Arcane non ha un target adolescenziale.

Poi sulla questione velocità/troppe cose sono d'accordo.
 
Io ho rivisto la terza puntata della prima stagione
E la doppiatrice di Powder (Mia Sinclair Jenness) è stata fantastica in quei minuti finali, in cui c'è il distaccamento tra le due sorelle.

Happy Love Is Blind GIF by NETFLIX


Faccio solo questa precisazione: Arcane non ha un target adolescenziale.

Poi sulla questione velocità/troppe cose sono d'accordo.
Non so se hai mai visto il documentario sulla serie, ma in QUEL momento si son messi tutti a piangere. Lei è stata davvero bravissima.
 
Io ho rivisto la terza puntata della prima stagione
E la doppiatrice di Powder (Mia Sinclair Jenness) è stata fantastica in quei minuti finali, in cui c'è il distaccamento tra le due sorelle.

Happy Love Is Blind GIF by NETFLIX


Faccio solo questa precisazione: Arcane non ha un target adolescenziale.

Poi sulla questione velocità/troppe cose sono d'accordo.
Age Rating: Arcane is rated TV-14 in the United States, which means it's generally considered suitable for viewers aged 14 and above.
 
Age Rating: Arcane is rated TV-14 in the United States, which means it's generally considered suitable for viewers aged 14 and above.
Sì, ma non ha comunque un target adolescenziale. Se guardi il documentario postato poco prima fanno riferimento proprio a questo: il loro obiettivo è sempre stato quello di innalzare l’animazione a un livello successivo per fare qualcosa di estremamente maturo e adulto.
Poi che nella classificazione spunti così è chiaro (tra l’altro proprio nell’ultima stagione hanno dovuto tagliare una scena per non finire oltre il TV-14) ma è innegabile che la serie vada a sviscerare temi forti.
 
Sì, ma non ha comunque un target adolescenziale. Se guardi il documentario postato poco prima fanno riferimento proprio a questo: il loro obiettivo è sempre stato quello di innalzare l’animazione a un livello successivo per fare qualcosa di estremamente maturo e adulto.
Poi che nella classificazione spunti così è chiaro (tra l’altro proprio nell’ultima stagione hanno dovuto tagliare una scena per non finire oltre il TV-14) ma è innegabile che la serie vada a sviscerare temi forti.
A che scena fai riferimento?

Perchè la scena tra Vi e Cait non era esattamente 14 friendly :asd:
 
A che scena fai riferimento?

Perchè la scena tra Vi e Cait non era esattamente 14 friendly :asd:
Quella.
L’hanno dovuta tagliare perché si andava anche oltre, detto l’altro ieri da Christian Linke (co-creator) su Twitch. :asd:

Era più lunga, ma i ragazzi in studio sono andati a trovarlo per paura che potesse sforare il rating.
 
Il problema di
Black Rose è che rappresenta un passaggio cruciale per comprendere le motivazioni di Ambessa. Tutto il caos che scatena è causato da loro, ma la questione è gestita in modo confuso e poco chiaro. Questo è un grosso limite per me, perché il conflitto finale dipende in gran parte da questa situazione, e non si capiscono per bene né le motivazioni né lo scopo della Rosa Nera ma rimane tutto molto fumoso.

Anche il personaggio di Mel mi solleva dei dubbi: ottiene i poteri senza grosse spiegazioni, torna in città come se niente fosse con un aspetto visibilmente cambiato e nessuno si fa domande. Padroneggia subito i suoi nuovi poteri senza alcuna giustificazione e tutto sembra accadere senza il minimo approfondimento.

Black Rose avrebbe funzionato meglio come scena post-credit, perché nella trama attuale è veramente troppo poco sviluppata, ma al tempo stesso rappresenta uno snodo importante per il personaggio di Ambessa e questo crea dei problemi di coerenza. Non a caso hanno annunciato una novel extra proprio su di lei e la rosa nera…

Esatto il problema è proprio come hai detto tu, è che da una parte abbiamo Black Rose poco sviluppata che sembra essere messa li giusto per creare un collegamento probabilmente con le prossime "saghe" , allo stesso tempo però è la benzina che fa muovere tutta la parte finale, poiché senza Blckrose non ci sarebbe stata motivazione per tutto quello che succede nella parte finale...La parte di Mel è uno dei molteplici esempi di come sia stato fatto tutto di corsa, con situazioni tirate per i capelli e dinamiche non spiegate o giusto accennate, dove si capisce che ha questo Arcane dentro di se ma non si capisce ne perche lo ha, ne come funziona insomma tutto buttato li un po cosi... io presumo e mi auguro che Mel la rivedremo anche nelle prossime stagioni.
Comunque la cosa inquietante, un minimo, è che ci hanno messo tre anni per fare una trama che sembra scritta quando fai una stagione ogni anno e quindi vai di corsa e non hai tempo e butti giu tutto quello che ti viene in mente e cerchi di dargli un'assemblata... vediamo con le prossime saghe se cambiano qualcosa.

Ps. comunque anche la prima stagione se non ricordo male aveva problemi di trama, in questi termini.
 
Ultima modifica:
Quanto gasa Vi, mi fa venire voglia di andare in strada a prendere a pugni la gente, c'ha la carogna dentro (giustamente) :rickds:
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top