PS4 ARK: Survival Evolved

ps4 retail
Pubblicità
Non ho il gioco,ma ho sentito che il gioco è pieno di hacker,quelli che barano sui livelli. Vero?
Scusa ma come si fa a barare in un gioco del genere? Poi è su ps4 quindi c'è da stare più tranquilli. Su PC la cosa può anche accadere ma su Console la vedo difficile.

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

 
Ma in pratica in un isola i players massimi sono 64 giusto ?

Ma cosa ci sono gilde ?

Ti devi creare un insidiamento ?

Ti possono attaccare in gruppo o soli ?

Mi spiegate a grandi linee...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
da wikipedia:

In Ark: Survival Evolved per sopravvivere, i giocatori devono stabilire una base che verrà costruita con materiali trovati sull'isola come il legno o le rocce; l'accampamento può essere provvisto anche di un focolare, e la base che si andrà a creare può essere usata anche come ripostiglio per armi, risorse o fungere da stalla per le cavalcature; attività aggiuntive, come domare e mantenere dei dinosauri o altre cavalcature, richiede in genere più risorse.[2] La mappa del gioco, chiamata appunto "The Island", comprende un'area di circa 48 chilometri quadrati;[3] di cui circa 36 chilometri quadrati di terre emerse e 12 chilometri quadrati di oceano.[1]

Per costruire una base, i giocatori devono guadagnare i vari componenti richiesti, che vengono sbloccati passando di livello. Una volta sbloccati questi componenti vengono creati tramite le materie prime indicate nell'inventario, per poi essere posizionate in qualsiasi punto della mappa. Tuttavia tali strutture non sono indistruttibili e possono essere distrutte da giocatori o creature ostili; l'integrità strutturale dell'edificio è compromessa soprattutto quando vengono danneggiate o distrutte le colonne o le fondamenta.[2] La costruzione di armi e altri utensili avviene allo stesso modo, e mano a mano che si sale di livello è possibile sboccare nuovi oggetti passando da attrezzi primitivi ad armi e accessori via via sempre più tecnologiche, come pistole o mitragliatrici.[4][5] Se un giocatore viene ferito o riceve dei danni la sua barra di salute scende e per ricaricarla è necessario consumare del cibo oppure usare oggetti speciali per un recupero vitale più veloce.[6]

All'interno del gioco ci sono ben sessanta tipi di dinosauri e altre creature preistoriche.[7] Alcune di queste specie possono essere addomesticate tramite un procedimento chiamato "taming" che prevede lo stordimento dell'animale che sia scelto di addomesticare, in genere usando una fionda per farlo cadere in uno stato comatoso o di incoscienza, per poi nutrirlo con delle speciali bacche chiamate "narcoberry" e con carne se si tratta di un carnivoro o di bacche se si tratta di un erbivoro. Quando la barra del "taming" sarà completa l'animale si risveglierà dal suo stato comatoso e obbedirà al giocatore. Una volta addomesticato è possibile dare un nome al proprio animale o impartirgli di rimanere fermo, di attaccare o di seguirvi. Le creature più grandi possono essere inoltre cavalcate, acquisendo le loro capacità e le loro statistiche, come la corsa veloce, il movimento subacqueo e il volo, oltre a ovviamente punti salute, difesa e resistenza.[2] Tuttavia quando si a a cavallo di una bestia non è possibile utilizzare armi o altri oggetti e si potrà fare affidamento solo alla forza dell'animale.[8] Tali creature possono essere usate anche per il trasporto di risorse o alleati; possono inoltre essere posti di guardia alla propria base o essere inviati in battaglia contro i nemici; ad esempio, un branco di Utahraptor possono essere posizionati a guardia del proprio campo base, o un gruppo di Triceratops può essere utilizzato per attaccare una base nemica.[2] Tuttavia, le creature addomesticate possono essere uccise da altre creature o da umani ostili, e una volta morte queste creature non potranno tornare in vita e le risorse che portavano spariranno.[2] Oltre a creature addomesticabili il gioco offre un vasto ecosistema saturo di bestie preistoriche, come il dodo, la tigre dai denti a sciabola e il mammut lanoso, oltre ad alcuni insetti preistorici giganti come la Meganeura e la Titanomyrma.[1] Ogni creatura nel gioco ha un suo ecosistema e una sua gerarchia nella catena alimentare.[9]

https://it.wikipedia.org/wiki/Ark:_Survival_Evolved

 
Dopo molte ore giocate posso consigliarvelo assolutamente! Ottimo gioco ragazzi ed e' solo in early access.

 
Ragazzi io lo posseggo su pc , ma i notevoli problemi di prestazione e crash me lo hanno fatto accantonare . Su ps4 normale come è la situazione ?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ragazzi io lo posseggo su pc , ma i notevoli problemi di prestazione e crash me lo hanno fatto accantonare . Su ps4 normale come è la situazione ?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Assolutamente si, anche io lho giocato su PC ma proprio per via dei problemi che dici tu l ho lasciato perdere. Qui su ps4 (se hai una ps4 pro ancora meglio) e molto stabile.

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

 
Dopo molte ore giocate posso consigliarvelo assolutamente! Ottimo gioco ragazzi ed e' solo in early access.
Ma si perde molto a giocarlo da soli?

O serve per forza un gruppo di amici?

Ormai il tempo è poco e organizzarsi per trovarsi tutti online regolarmente è quasi impossibile

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ma si perde molto a giocarlo da soli? O serve per forza un gruppo di amici?

Ormai il tempo è poco e organizzarsi per trovarsi tutti online regolarmente è quasi impossibile

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diciamo che se giocato con amici (quindi formando una tribù) si hanno benefici sia dal punto di vista dellavanzamento dei livelli che del gioco. Con amici è più facile sopravvivere sull'isola ed è più veloce la creazione di oggetti, strutture e così via. Secondo me per essere apprezzato a fondo dovrebbe essere giocato in compagnia. Magari puoi prendere il gioco ed entrare insieme ai tuoi amici nel mio server (EU-officialps4 numero 61) ed unirti alla nostra tribù in modo tale che quando sei da solo comunque hai una probabilità alta di trovare altri membri della tribù online ed essere in contatto con loro ;)

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

 
Assolutamente si, anche io lho giocato su PC ma proprio per via dei problemi che dici tu l ho lasciato perdere. Qui su ps4 (se hai una ps4 pro ancora meglio) e molto stabile.
Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk
Ottimo , dai che forse posso addentrarmi nell'isola senza che mi crashi per la mostruosa saturazione della ram xD

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ottimo , dai che forse posso addentrarmi nell'isola senza che mi crashi per la mostruosa saturazione della ram xD

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel caso in cui decidessi di prenderlo aggiungimi pure al psn: jokerxblack

P.S. Sono nel server ufficiale numero 61 :)

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

 
Nel caso in cui decidessi di prenderlo aggiungimi pure al psn: jokerxblack P.S. Sono nel server ufficiale numero 61 :)

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk
Quanti siete di italiani per ora sul tuo server o nella tua tribù?

Stò valutando l'acquisto

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quanti siete di italiani per ora sul tuo server o nella tua tribù?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Italiani abbastanza, ne ho incontrati una decina tutti friendly per fortuna. Nella mia tribù al momento siamo solo in due :) dobbiamo crescere ;)

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

 
Su un sito concorrente:

PS4 Pro è come un PC da 900 dollari secondo gli sviluppatori di Ark: Survival Evolved

E devo dire che è proprio così, con una ps4 pro la grafica di ark è davvero molto ma molto buona. Inizialmente non c'era il supporto a ps4 pro ed ora che lhanno inserito la differenza si vede.

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

 
ragazzi ho visto un video confronto tra ps4 standard e ps4 pro, l'ottimizzazione sulla standard è a dir poco vergognosa , i miei soldi questo li vede con il binocolo.

 
Diciamo che sulla standard hanno fatto un lavoro schifoso, no che la pro e' un pc da 900 euro...

 
Diciamo che sulla standard hanno fatto un lavoro schifoso, no che la pro e' un pc da 900 euro...
Io intendevo solo lottimizzazione. Su PC avevo una gtx 970 e ark si vedeva molto peggio che su ps4 pro a 60fps.

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

 
Salve, sto valutando l'acquisto. Quale versione conviene prendere, quella "liscia" o quella completa di espansione?:ahsisi:

Altra domanda: è necessario l'abbonamento a PS Plus per giocare?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve, sto valutando l'acquisto. Quale versione conviene prendere, quella "liscia" o quella completa di espansione?:ahsisi:Altra domanda: è necessario l'abbonamento a PS Plus per giocare?
Ciao io ho preso la Versione liscia che ti da un bel po' di ore di gioco. L'espansione aggiunge una mappa al gioco.

E necessario il plus per giocare.

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

 
Grazie. Alla fine ho preso la versione liscia. 30 gb da scaricare:tragic:

In che server siete voi? che magari ci si trova

 
Grazie. Alla fine ho preso la versione liscia. 30 gb da scaricare:tragic:In che server siete voi? che magari ci si trova
Se vuoi unirti alla mia tribù al momento siamo solo in 2 ma abbiamo già una base nell'entroterra dell'isola. Siamo sul server ufficiale EU numero 61. Ti aspettiamo se vuoi ;) id psn: jokerxblack

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top