Ufficiale Arti Marziali

ufficiale
Pubblicità
Esiste davvero gente (apparte Maresca) che fanno delle arti marziali tipo Krav Maga al solo scopo di poter menare in modo efficace?

Ok, ammetto che ne ero rimasto affascinato pure io, ma quando sono andato a vedere com'è; cioè, quella roba è per esaltati, e infatti la curiosità nel vedere com'è è scemata drasticamente nel giro di poco e si è mutata in schifo. Qualcuno sa spiegarmelo? Cosa ci vede la gente di bello nel fare Krav Maga?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Esiste davvero gente (apparte Maresca) che fanno delle arti marziali tipo Krav Maga al solo scopo di poter menare in modo efficace? Ok, ammetto che ne ero rimasto affascinato pure io, ma quando sono andato a vedere com'è; cioè, quella roba è per esaltati, e infatti la curiosità nel vedere com'è è scemata drasticamente nel giro di poco e si è mutata in schifo. Qualcuno sa spiegarmelo? Cosa ci vede la gente di bello nel fare Krav Maga?

Chiamalo krav maga, ma puoi chiamarlo anche karate, pugilato, kung fu o il metodo che ti ha insegnato il nonno per picchiare. Bisognerebbe far fare un'analisi psicologica alla persona prima di insegnarle un'arte marziale, ma purtroppo non è così e queste non vengono più solo usate per autodifesa, ma per attaccare. Ora la gente segue le mode e ciò che è disponibile nella propria città. Attualmente la moda è il krav maga, quindi quelli che vogliono solo far del male agli altri si buttano tutti li, prima era il pugilato e il karate, in futuro ce ne saranno altre.


 
Esiste davvero gente (apparte Maresca) che fanno delle arti marziali tipo Krav Maga al solo scopo di poter menare in modo efficace? Ok, ammetto che ne ero rimasto affascinato pure io, ma quando sono andato a vedere com'è; cioè, quella roba è per esaltati, e infatti la curiosità nel vedere com'è è scemata drasticamente nel giro di poco e si è mutata in schifo. Qualcuno sa spiegarmelo? Cosa ci vede la gente di bello nel fare Krav Maga?
Bè, in un discorso molto generale, la capacità di fare male (a vari livelli, dal dolore, alla perdita di coscienza, alla morte) ad un altro è comunque utile nel nostro mondo, indipendentemente dall'epoca in cui si vive; il krav maga (se insegnato bene) offre la possibilità di imparare tali tecniche tra l'altro in modo relativamente veloce. Ovvio è che non è da demonizzare la disciplina ma chi la usa e come la usa.

 
Ultima modifica:

Chiamalo krav maga, ma puoi chiamarlo anche karate, pugilato, kung fu o il metodo che ti ha insegnato il nonno per picchiare. Bisognerebbe far fare un'analisi psicologica alla persona prima di insegnarle un'arte marziale, ma purtroppo non è così e queste non vengono più solo usate per autodifesa, ma per attaccare. Ora la gente segue le mode e ciò che è disponibile nella propria città. Attualmente la moda è il krav maga, quindi quelli che vogliono solo far del male agli altri si buttano tutti li, prima era il pugilato e il karate, in futuro ce ne saranno altre.
Non credo che la gente andrà mai a fare Krabi Krabong perchè è divertente e profondo; credo più che altro che sia attirata dall'alone di "forza" che avvolge tale disciplina(KM), forse descritta in maniera troppo mitica, che "vanta" il modo per neutralizzare la gente nel modo più veloce possibile.

Bè, in un discorso molto generale, la capacità di fare male (a vari livelli, dal dolore, alla perdita di coscienza, alla morte) ad un altro è comunque utile nel nostro mondo, indipendentemente dall'epoca in cui si vive; il krav maga (se insegnato bene) offre la possibilità di imparare tali tecniche tra l'altro in modo relativamente veloce. Ovvio è che non è da demonizzare la disciplina ma chi la usa e come la usa.
Beh, sarà anche utile ma in 20 anni che sono vivo non ho mai fatto a botte, e spero di non doverlo fare mai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La disciplina... beh, non che ci voglia un Guru per capirla. In teoria nel Krav Maga ti insegnano a mettere in stato di innocuità delle persone "probabilmente pericolose". Come disse poi Maresca qualche (tanto) tempo fa, è prerogativa della disciplina difendersi attaccando per primi(ma non ricordo che l'abbia scritto veramente, sono reminescenze che mi sono tornate a galla leggendo di qua e di la cos'è sto Krav maga).

Il che porta alla denuncia per direttissima. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Bè, in un discorso molto generale, la capacità di fare male (a vari livelli, dal dolore, alla perdita di coscienza, alla morte) ad un altro è comunque utile nel nostro mondo, indipendentemente dall'epoca in cui si vive; il krav maga (se insegnato bene) offre la possibilità di imparare tali tecniche tra l'altro in modo relativamente veloce. Ovvio è che non è da demonizzare la disciplina ma chi la usa e come la usa.

Non è questo un'errore enorme però?


 


Ai discepoli di qualunque arte marziale vengono insegnate tecniche particolarmente pericolose solo dopo un percorso lungo anni. Si può uccidere anche con un singolo pugno, le fatalità accadono, ma insegnare a un novellino delle tecniche che possono ammazzare il suo avversario così presto..... è un errore a mio parere.





 


---------- Post added at 17:36:03 ---------- Previous post was at 17:30:09 ----------

 




Non credo che la gente andrà mai a fare Krabi Krabong perchè è divertente e profondo; credo più che altro che sia attirata dall'alone di "forza" che avvolge tale disciplina(KM), forse descritta in maniera troppo mitica, che "vanta" il modo per neutralizzare la gente nel modo più veloce possibile.

Il krav maga è come la boxe, ti insegna a fare a botte in un tempo relativamente breve. Non ha bisogno di descrizioni ulteriori per renderla un must tra la gente. Il problema è che nel pugilato ti insegnano "solo" a fare a pugni, li ti insegnano a colpire in punti estremamente più pericolosi e ti "drogano" con un senso di onnipotenza che è la cosa peggiore che possa esserci.


 

Non è questo un'errore enorme però?


 


Ai discepoli di qualunque arte marziale vengono insegnate tecniche particolarmente pericolose solo dopo un percorso lungo anni. Si può uccidere anche con un singolo pugno, le fatalità accadono, ma insegnare a un novellino delle tecniche che possono ammazzare il suo avversario così presto..... è un errore a mio parere.





 


---------- Post added at 17:36:03 ---------- Previous post was at 17:30:09 ----------

 





Il krav maga è come la boxe, ti insegna a fare a botte in un tempo relativamente breve. Non ha bisogno di descrizioni ulteriori per renderla un must tra la gente. Il problema è che nel pugilato ti insegnano "solo" a fare a pugni, li ti insegnano a colpire in punti estremamente più pericolosi e ti "drogano" con un senso di onnipotenza che è la cosa peggiore che possa esserci.
Il problema è che la krav maga e la boxe non sono arti marziali orientali. Il kung fu ha una profonda filosofia dietro,non è una semplice arte marziale. Il krav maga è nato per tutt'altro motivo..allora non ha senso voler equiparare le due cose e neanche pretendere che un insegnante di krav maga possa avere la stessa profondità di pensiero di uno di kung fu.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti quello che mi chiedo io è se davvero esiste gente talmente esaltata che vuole praticare questa "disciplina" solo per menar le mani. Rischiando una denuncia grossa come una casa per un quasi certo eccesso di "difesa personale".

 
Il problema è che la krav maga e la boxe non sono arti marziali orientali. Il kung fu ha una profonda filosofia dietro,non è una semplice arte marziale. Il krav maga è nato per tutt'altro motivo..allora non ha senso voler equiparare le due cose e neanche pretendere che un insegnante di krav maga possa avere la stessa profondità di pensiero di uno di kung fu.

Il krav maga proprio da arti marziali orientali prende spunto eh, e un po' tutte le arti marziali avevano come scopo la sopravvivenza dei soldati in guerra. Il problema, come non manca mai di farci notare Mah, è che a ogni mossa, a ogni forma c'è un perchè spirituale, fisico e risolutivo, nel krav maga si guarda solo al risultato senza spiegare il resto.


 
La filosofia del "colpire per primi a tutti i costi in caso di rischio" in autodifesa è ottima.

L'abbiamo pure nel kung fu. Tocca vedere come è sviluppata. Colpire per primi e attaccare sono due concetti differenti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La filosofia del "colpire per primi a tutti i costi in caso di rischio" in autodifesa è ottima.L'abbiamo pure nel kung fu. Tocca vedere come è sviluppata. Colpire per primi e attaccare sono due concetti differenti.

Indubbiamente, ma quando non lo fai per autodifesa e attacchi in modo sconsiderato rischiando di ammazzare qualcuno perchè nessuno ti ha mai spiegato la pericolosità di un tot attacco?


 

Il krav maga proprio da arti marziali orientali prende spunto eh, e un po' tutte le arti marziali avevano come scopo la sopravvivenza dei soldati in guerra. Il problema, come non manca mai di farci notare Mah, è che a ogni mossa, a ogni forma c'è un perchè spirituale, fisico e risolutivo, nel krav maga si guarda solo al risultato senza spiegare il resto.
Hai detto veramente bene. Almeno per quanto riguarda pratiche taoiste non sono tali se non uniscono corpo (Yin) e mente (Yang) tramite il lavoro sull' energia.

L'interazione feconda fra le due polarità la conoscete come taiji.

taijitu.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
​Oggi comunque vado a fare la prima lezione di Hung Gar //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 

Non è questo un'errore enorme però?


 


Ai discepoli di qualunque arte marziale vengono insegnate tecniche particolarmente pericolose solo dopo un percorso lungo anni. Si può uccidere anche con un singolo pugno, le fatalità accadono, ma insegnare a un novellino delle tecniche che possono ammazzare il suo avversario così presto..... è un errore a mio parere.



La storia del "pazienza, giovane padawan" mi è sempre stata sulle palle, in qualsiasi ambito della vita. In particolare nel combattimento credo sia molto più utile responsabilizzare subito insegnando ogni tecnica subito, sta poi all'allievo usare la testa.

 

Il krav maga proprio da arti marziali orientali prende spunto eh, e un po' tutte le arti marziali avevano come scopo la sopravvivenza dei soldati in guerra. Il problema, come non manca mai di farci notare Mah, è che a ogni mossa, a ogni forma c'è un perchè spirituale, fisico e risolutivo, nel krav maga si guarda solo al risultato senza spiegare il resto.
Si appunto,non ho detto il contrario:asd: il krav maga è un insieme di tecniche nato per uno scopo ben preciso. Il kung fu è uno stile di vita,di pensiero,è qualcosa di più.

 
​Oggi comunque vado a fare la prima lezione di Hung Gar //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
​Come non detto, se ne parla per lunedì -________________-

 


---------- Post added at 19:23:13 ---------- Previous post was at 19:16:08 ----------

 




La storia del "pazienza, giovane padawan" mi è sempre stata sulle palle, in qualsiasi ambito della vita. In particolare nel combattimento credo sia molto più utile responsabilizzare subito insegnando ogni tecnica subito, sta poi all'allievo usare la testa.

Ma io penso che sta cosa stia sulle palle a tutti, ma non puoi dire che non abbia il suo "perchè"


 
ho comprato guantoni,paratibie e casco omologati per combattere a livello regionale,della leone...

125 euro tutto,che pianti

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho comprato guantoni,paratibie e casco omologati per combattere a livello regionale,della leone...
125 euro tutto,che pianti
La conchiglia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Il paradenti, le fasce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Il casco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
La conchiglia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.pngIl paradenti, le fasce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Il casco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Io non l'ho usata una singola volta la conchiglia da quando l'ho comprata. Le fascette sono la mia salvezza però, non potrei stare senza
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 

Io non l'ho usata una singola volta la conchiglia da quando l'ho comprata. Le fascette sono la mia salvezza però, non potrei stare senza
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Mi sono ostinato a non metterla per un bel po' di mesi... Al terzo calcio nelle palle ho cambiato idea. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Oggi seconda lezione, turno dei sacchi. Parliamo un attimo di ieri... Ieri prima lezione, pugni al "sacco", ci stava un uomo che comunque tirava una serie di tre pugni ma lo reggevo. OGGI, SACCO, un uomo con due martelli pneumatici al posto delle braccia, che dava scariche da 7 pugni. Per fortuna eravamo pochi, altri colpi così concatenati non li avrei retti.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top