Ufficiale Arti Marziali

ufficiale
Pubblicità
Guarda, pur facendo arti marziali da tanti anni, è la prima volta che mi capita un problema del genere!Forse è la confidenza con la tecnica di pugno della thai, perché magari migliorando con la tecnica riesco a tirare mine anche non mettendoci molta forza e non me ne rendo conto o forse il fatto che ho dovuto usare protezioni diverse, visto che non avevo le mie.

Capisco.. Che poi la Thai ha proprio una sua filosofia su come tirare i pugni e, una volta che la fai tua, è difficile limitarsi
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
erik ricordati anche che sei gigante e pesante eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

se lui è alto quanto me(alto:asd://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png) è normale che un cazzotto tuo gli risulti più pesante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
erik ricordati anche che sei gigante e pesante eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifse lui è alto quanto me(alto:asd://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png) è normale che un cazzotto tuo gli risulti più pesante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E' alto 1.80, però pesa 65 kg, quindi circa 22 in meno di me(ho perso un po' di peso perché d'estate non ce la faccio ad allenarmi tutti i giorni, sia pesi che thai).

EDIT:

Mettiamo anche un po' di video.

Questi sono alcuni esempi di difesa contro tutte le tecniche di attacco e il video comprende tantissime proiezioni da clinch. Chiaramente lasciate perdere la tecnica della parata sul calcio basso, perché è evidente che la abbozzino esclusivamente per evitare di farsi male, visto che non indossano protezioni, tutto il resto però è da manuale.






 
Domanda, giusto per curiosità: usate le proiezioni? Quanta importanza date loro?

 
Domanda, giusto per curiosità: usate le proiezioni? Quanta importanza date loro?
Certo, usare le protezioni durante lo sparring è fondamentale, poiché permette di allenarsi con forza e ritmo medio alto senza inficiare le condizioni di muscoli, che vengono usati al contatto, e ossa. Fidati che se fai un incontro serio, senza protezioni, te ne stai "fermo" per due mesetti dopo perché sei rotto.

Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2

 
Certo, usare le protezioni durante lo sparring è fondamentale, poiché permette di allenarsi con forza e ritmo medio alto senza inficiare le condizioni di muscoli, che vengono usati al contatto, e ossa. Fidati che se fai un incontro serio, senza protezioni, te ne stai "fermo" per due mesetti dopo perché sei rotto.
Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2
Però lui ha scritto proiezoni, non protezioni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Certo, usare le protezioni durante lo sparring è fondamentale, poiché permette di allenarsi con forza e ritmo medio alto senza inficiare le condizioni di muscoli, che vengono usati al contatto, e ossa. Fidati che se fai un incontro serio, senza protezioni, te ne stai "fermo" per due mesetti dopo perché sei rotto.
Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2
:rickds::rickds:

minchione che non sei altro :rickds:

 
Però lui ha scritto proiezoni, non protezioni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Sono un cogliòne cazzò :rickds::rickds:

Vabbè servirà per i posteri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cail non girare il coltello nella piaga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Certo, usare le protezioni durante lo sparring è fondamentale, poiché permette di allenarsi con forza e ritmo medio alto senza inficiare le condizioni di muscoli, che vengono usati al contatto, e ossa. Fidati che se fai un incontro serio, senza protezioni, te ne stai "fermo" per due mesetti dopo perché sei rotto.
Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2
:rickds:

 


Comunque non capisco troppo il senso della domanda HP. Se pratichi un'arte marziale che prevede l'uso delle proiezioni, perchè non dovresti usarle?





 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Sono un cogliòne cazzò :rickds::rickds:

Vabbè servirà per i posteri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cail non girare il coltello nella piaga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Non crucciarti caro , farlo con la protezione è sempre importante meglio ribadirlo :travello:

 


---------- Post added at 21:45:57 ---------- Previous post was at 21:44:18 ----------

 




Domanda, giusto per curiosità: usate le proiezioni? Quanta importanza date loro?
L'importanza che gli do personalmente dipende dal tipo di proiezione, dal contesto in cui attuarla e dal contesto del combattimento stesso.

 
Scritto in modo più diretto: anche se nell'arte marziale che avete scelto sono presenti, preferite usarle o farne a meno ed essere diretti usando un calcio/pugno/ginocchiata/gomitata?

 
Scritto in modo più diretto: anche se nell'arte marziale che avete scelto sono presenti, preferite usarle o farne a meno ed essere diretti usando un calcio/pugno/ginocchiata/gomitata?
Ecco, ora la domanda è più chiara //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Non ho mai fatto arti marziali che prevedono proiezioni, e i pochi mesi che ho fatto di judo non li considero proprio, ma in generale dipende dalle situazioni e dal tipo di combattimento. Se sei uno striker, leve e proiezioni non le usi e se le usi è solo in momenti critici, viceversa se sei un grappler.





 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Sono un cogliòne cazzò :rickds::rickds:

Vabbè servirà per i posteri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cail non girare il coltello nella piaga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
:vigo:

 
Ho praticato karate per tre anni ma io conosco solo due sistemi di auto-difesa: parole quando la situazione è tranquilla e raggiunge una sorta di litigio accettabile o anche quando mi mandano a puttane e mi offendono pesantemente, perché no, tanto le parole volano.

Le mani, le capocciate sui denti, le ginocchiate nei ********, o il serramanico che mi porto sempre appresso, invisibile, sooolo se qualche ******** osa aggredirmi al punto da costringermi alla difesa - giocherei sporco e mi piacerebbe, lo ammetto, già in passato, quelle rarissime volte in cui mi sono trovato in situazioni tanto violente, sono stato brutale e mi sono pure limitato.

 
Ho praticato karate per tre anni ma io conosco solo due sistemi di auto-difesa: parole quando la situazione è tranquilla e raggiunge una sorta di litigio accettabile o anche quando mi mandano a puttane e mi offendono pesantemente, perché no, tanto le parole volano.
Le mani, le capocciate sui denti, le ginocchiate nei ********, o il serramanico che mi porto sempre appresso, invisibile, sooolo se qualche ******** osa aggredirmi al punto da costringermi alla difesa - giocherei sporco e mi piacerebbe, lo ammetto, già in passato, quelle rarissime volte in cui mi sono trovato in situazioni tanto violente, sono stato brutale e mi sono pure limitato.
e questo post cosa ci azzecca con le arti marziali?

 
Abbiamo trovato un metodo per evitare che io uccida gli altri studenti(e che di riflesso il maestro mi ammazzi): il maestro mi sta proibendo di colpirli in faccia.

Sembra una cavolata, ma sto imparando a non fare troppo affidamento sui colpi alti e sto migliorando molto con i calci, che prima mi anticipavano sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Scritto in modo più diretto: anche se nell'arte marziale che avete scelto sono presenti, preferite usarle o farne a meno ed essere diretti usando un calcio/pugno/ginocchiata/gomitata?
Sono delle opzioni e il loro uso dipende sempre dalla situazione in cui ti trovi. Parti dal presupposto che richiedono una buona preparazione tecnica per essere sfruttate al meglio(quindi tanto esercizio) e una distanza ridotta. Posso farti l'esempio del clinch, che si usa tantissimo nella muay thai. E' una tecnica che mi piace molto e la uso spesso, anche ai limiti dell'abuso, perché mi da la possibilità di sfruttare il mio fisico come un vantaggio, soprattutto contro avversari più veloci di me. E' chiaro che contro un mostro di 2.15 metri per 140 kg ci penserei 15 volte prima di andare in clinch, anche se ci sono delle proiezioni con cui potrei buttarlo a terra, ma anche lì si parla di opzioni e non puoi dare per scontato che l'avversario si faccia fare tutto quello che vuoi, è sempre questione di cogliere l'opportunità al volo.

Ho praticato karate per tre anni ma io conosco solo due sistemi di auto-difesa: parole quando la situazione è tranquilla e raggiunge una sorta di litigio accettabile o anche quando mi mandano a puttane e mi offendono pesantemente, perché no, tanto le parole volano.
Le mani, le capocciate sui denti, le ginocchiate nei ********, o il serramanico che mi porto sempre appresso, invisibile, sooolo se qualche ******** osa aggredirmi al punto da costringermi alla difesa - giocherei sporco e mi piacerebbe, lo ammetto, già in passato, quelle rarissime volte in cui mi sono trovato in situazioni tanto violente, sono stato brutale e mi sono pure limitato.
Che gangsta!

 
Abbiamo trovato un metodo per evitare che io uccida gli altri studenti(e che di riflesso il maestro mi ammazzi): il maestro mi sta proibendo di colpirli in faccia. Sembra una cavolata, ma sto imparando a non fare troppo affidamento sui colpi alti e sto migliorando molto con i calci, che prima mi anticipavano sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Sono delle opzioni e il loro uso dipende sempre dalla situazione in cui ti trovi. Parti dal presupposto che richiedono una buona preparazione tecnica per essere sfruttate al meglio(quindi tanto esercizio) e una distanza ridotta. Posso farti l'esempio del clinch, che si usa tantissimo nella muay thai. E' una tecnica che mi piace molto e la uso spesso, anche ai limiti dell'abuso, perché mi da la possibilità di sfruttare il mio fisico come un vantaggio, soprattutto contro avversari più veloci di me. E' chiaro che contro un mostro di 2.15 metri per 140 kg ci penserei 15 volte prima di andare in clinch, anche se ci sono delle proiezioni con cui potrei buttarlo a terra, ma anche lì si parla di opzioni e non puoi dare per scontato che l'avversario si faccia fare tutto quello che vuoi, è sempre questione di cogliere l'opportunità al volo.
A mio avviso bisogna valutare anche il contesto in cui si vuole attuare e il tipo di proiezione...

Per esempio se si vuole semplicemente prendere tempo per allontanare l'avversario e scappare in contesto di lotta reale. E considerare che allontanare l'avversario senza danni seri in quei casi potrebbe essere pericoloso

Guarda, mo lo dico perchè mi devo sfogare...

La gente che ogni volta se ne esce con la storia della capocciata in bocca, del coltello , della pistola , del "ci vuole la cattiveria" mi ha rotto le palle.

Per una persona abituata a combattere e che quindi sa muovere e gestire efficacemente il suo corpo in situazioni di lotta , la migliore opzione è EVITARE lo scontro e darsela a gambe appena possibile.

Una persona non abituata che vuole mettere in pratica strategie dozzinali o usare armi , prima o poi si farà ammazzare da chi sa combattere sul serio o quelle armi le sa usare davvero.

No ma siete brutali , avete fatto un sacco male al povero pirla di turno. Vi fa sentire così potenti un potere incompleto come quello di cui cialtronate?

 
A mio avviso bisogna valutare anche il contesto in cui si vuole attuare e il tipo di proiezione...Per esempio se si vuole semplicemente prendere tempo per allontanare l'avversario e scappare in contesto di lotta reale. E considerare che allontanare l'avversario senza danni seri in quei casi potrebbe essere pericoloso
Certo, anche perché in un colluttazione occasionale per strada non puoi mai sapere chi hai di fronte. Ti può arrivare il tipo con il coltello a serramanico appunto e anche se prendendolo bene in clinch puoi impedirgli gran parte dei movimenti, una coltellata ai reni te la puoi sempre prendere e rischi di lasciarci la pelle. In linea di massima l'uso di una tecnica deve essere sempre l'ultima soluzione, anche perché in una situazione concitata non puoi mai sapere quanto farai male all'avversario e lì entra in gioco anche la legge, giustamente.

Guarda, mo lo dico perchè mi devo sfogare...

La gente che ogni volta se ne esce con la storia della capocciata in bocca, del coltello , della pistola , del "ci vuole la cattiveria" mi ha rotto le palle.

Per una persona abituata a combattere e che quindi sa muovere e gestire efficacemente il suo corpo in situazioni di lotta , la migliore opzione è EVITARE lo scontro e darsela a gambe appena possibile.

Una persona non abituata che vuole mettere in pratica strategie dozzinali o usare armi , prima o poi si farà ammazzare da chi sa combattere sul serio o quelle armi le sa usare davvero.

No ma siete brutali , avete fatto un sacco male al povero pirla di turno. Vi fa sentire così potenti un potere incompleto come quello di cui cialtronate?
Sull'argomento dovremmo disquisire per pagine e credo andremmo molto OT, senza contare che mi trovi totalmente d'accordo. A mio avviso si tratta di un miscuglio fra modelli culturali di riferimento sbagliati e una mancanza notevole di autostima. Detto questo, chi si fida troppo della propria mancanza di remore nel far uso di una violenza eccessiva, spesso rimedia ossa rotte o una bella ingiunzione del tribunale.

 
Una domanda per chi pratica Jiu-Jitsu e Judo: apparte leve,prese e proiezioni clamorose... per calci e pugni? intendo...quanto sono presenti?perchè da quanto ho visto la maggior parte dei combattimenti si riduce a prese a terra o proiezioni senza un granche di colpi.(non che quelle prese non siano letali eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top