Ufficiale Arti Marziali

ufficiale
Pubblicità
Fare le varie posizioni con una persona di 80kg addosso quando di mio ne peso appena 66.. Fortuna che di potenziamento muscolare se ne sarebbe fatto poco :rickds:

 
Mi sto rompendo a kick.

Stavo pensando di andare a fare "submission" mi intrippa una sacco.

 
Mi sto rompendo a kick. Stavo pensando di andare a fare "submission" mi intrippa una sacco.

Come direbbe il mio maestro, un'arte marziale la devi fare con voglia per impararla bene, non forzato. In ogni caso, definisci il termine submission. vuol dire tutto o niente
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mi sto rompendo a kick. Stavo pensando di andare a fare "submission" mi intrippa una sacco.
parecchio noioso kick //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:

Come direbbe il mio maestro, un'arte marziale la devi fare con voglia per impararla bene, non forzato. In ogni caso, definisci il termine submission. vuol dire tutto o niente
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

parecchio noioso kick //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

A dir la verità mi sa che mi son preso male quando mi han fatto naso ed orecchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

E poi i compagni non mi garbano a dirla tutta.

Detto ciò è una branca del Wrestling che però non fa uso di colpi, ma solo di leve e sottomissioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho ricominciato a far judo dato che, invece di pagare le quote mensili, l'iscrizione, tesseramento e stronzate varie, mi sono accordato con i miei maestri di pulire la palestra al posto loro, visto che sono troppo impegnati con il lavoro.

A questo proposito, ho una domanda per MAH: ho letto ciò che hai scritto sul Qi Gong. Pensi che possa essermi utile con il judo, dato che sentire il movimento avversario ed armonizzarlo ne è proprio lo scopo?

 
Ho ricominciato a far judo dato che, invece di pagare le quote mensili, l'iscrizione, tesseramento e stronzate varie, mi sono accordato con i miei maestri di pulire la palestra al posto loro, visto che sono troppo impegnati con il lavoro. A questo proposito, ho una domanda per MAH: ho letto ciò che hai scritto sul Qi Gong. Pensi che possa essermi utile con il judo, dato che sentire il movimento avversario ed armonizzarlo ne è proprio lo scopo?
Utilissimo.

L'aikido stesso prende a piene mani dal pushing hands del taiji e in generale da questo concetto tipico delle arti marziali cinesi del "sentire" l'energia avversaria e gestirla.

Detto questo il qi gong da solo sicuramente sensibilizza, ma serve l'allenamento a coppie tipico di un'arte marziale per raffinare quella sensibilità nel modo in cui serve a te.

Quindi più che qi gong da solo, io direi appunto taiji.

 
Ultima modifica da un moderatore:
grazie per le risposte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

però devo dire che quel post l'ho scritto quando non mi ero ancora informato, un pò ho "cambiato idea", ora ho visto che un pò di componente mentale c'è anche nelle arti marziali più "fisiche" coi vari principi di ogni arte ecc ecc, bene o male, pensavo che scegliendo una branca tralasciassi l'altra

quindi in sostanza sono indeciso tra wing chun e taekwondo (se riesco a trovar palestre), le arti marziali con prese, sottomissioni e robe varie non mi ispirano, oltre a qualcosa di utile per me sto cercando qualcosa cxhe mi piace

 
grazie per le risposte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifperò devo dire che quel post l'ho scritto quando non mi ero ancora informato, un pò ho "cambiato idea", ora ho visto che un pò di componente mentale c'è anche nelle arti marziali più "fisiche" coi vari principi di ogni arte ecc ecc, bene o male, pensavo che scegliendo una branca tralasciassi l'altra

quindi in sostanza sono indeciso tra wing chun e taekwondo (se riesco a trovar palestre), le arti marziali con prese, sottomissioni e robe varie non mi ispirano, oltre a qualcosa di utile per me sto cercando qualcosa cxhe mi piace

Consiglio il wing chun o, se trovi palestre all'altezza, l'Hung Gar
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
grazie per le risposte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifperò devo dire che quel post l'ho scritto quando non mi ero ancora informato, un pò ho "cambiato idea", ora ho visto che un pò di componente mentale c'è anche nelle arti marziali più "fisiche" coi vari principi di ogni arte ecc ecc, bene o male, pensavo che scegliendo una branca tralasciassi l'altra

quindi in sostanza sono indeciso tra wing chun e taekwondo (se riesco a trovar palestre), le arti marziali con prese, sottomissioni e robe varie non mi ispirano, oltre a qualcosa di utile per me sto cercando qualcosa cxhe mi piace
Il wing chun è bello ma è difficile studiarlo come andrebbe studiato. Ed è difficile che venga insegnato come andrebbe insegnato uno stile di kung fu.

Io rimango dell'idea che dovresti provare uno dei 3 stili interni che ti ho indicato o al limite un qualsiasi altro stile di kung fu insegnato in modo tradizionale.

Col wing chun rischi di prendere una cantonata.

 
Utilissimo.L'aikido stesso prende a piene mani dal pushing hands del taiji e in generale da questo concetto tipico delle arti marziali cinesi del "sentire" l'energia avversaria e gestirla.

Detto questo il qi gong da solo sicuramente sensibilizza, ma serve l'allenamento a coppie tipico di un'arte marziale per raffinare quella sensibilità nel modo in cui serve a te.

Quindi più che qi gong da solo, io direi appunto taiji.
E' proprio mia intenzione abbinarlo con l'allenamento a coppie. Grazie per la risposta, MAH!

 
Oggi, per me che son stato assente na cifra... per gli altri no, seconda giornata di Qi Gong del lavaggio del midollo.

Terrificante.

Puzzo ancora come un cane bagnato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda un pò banale, se decidessi di praticare un corso di pugilato in quanto tempo imparerei "a tirare pugni"?

Qualcuno che fa boxe?

 
Domanda un pò banale, se decidessi di praticare un corso di pugilato in quanto tempo imparerei "a tirare pugni"? Qualcuno che fa boxe?
Ti interessa imparare a tirare pugni o praticare la box in generale ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ti interessa imparare a tirare pugni o praticare la box in generale ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La prima opzione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
La prima opzione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io ti consiglio altre arti marziali che puntino di più sulla difesa personale piuttosto che sull'attacco; ammesso che il tuo scopo sia quello di difenderti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Io ti consiglio altre arti marziali che puntino di più sulla difesa personale piuttosto che sull'attacco; ammesso che il tuo scopo sia quello di difenderti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
Purtroppo da queste parti ci sono pochissime (o nessuna) strutture che permettano di praticare arti marziali, per questo mi ero interessato alla boxe... volevo sapere da qualcuno che l'ha praticata quanto tempo ci voglia all'incirca per sapere boxare almeno un minimo decentemente.

 
Purtroppo da queste parti ci sono pochissime (o nessuna) strutture che permettano di praticare arti marziali, per questo mi ero interessato alla boxe... volevo sapere da qualcuno che l'ha praticata quanto tempo ci voglia all'incirca per sapere boxare almeno un minimo decentemente.
Per un minimo di apprensione dai sei mesi ad un anno.

Io ci sono su da un anno e mezzo e, beh, c'è sempre da imparare.

 
Quante volte ti alleni a settimana e per quanto tempo?
Ho fatto per tre mesi due ore alla settimana e adesso tre ore alla settimana

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top