Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma la lettura è a diversi livelli, e uno è fin troppo complicato tanto che non lo comprendo neppure io avendolo solo accennato negli studi e avendo letto poco a riguardo....riguarda quello che nell'alchimia taoista è il ritorno allo hsu/xu (vuoto) tramite la fusione armonica di corpo , energia e mente e la loro raffinazione in energie di natura molto più elevata. Si parla degli stadi dell'illuminazione buddista/taoista e sinceramente non è un argomento che so trattare.Credo di capire dove tu voglia andare a parare, ma forse è bene che tu ti spiega un po' meglio... va bene anche uno dei tuoi soliti Wall of Text. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quando metti l'attenzione nel corpo per percepire il movimento dell'energia e il movimento stesso durante il qi gong stai mettendo l'attenzione nel vuoto all'interno del corpo... il movimento richiede per forza di cose uno spazio vuoto in cui muoversi, vale nel macroscopico come nel microscopico. Vale per te esternamente e vale per i processi interni a te che il movimento lo generano. Comunque non è la sola disgressione filosofica per cui si è fatti in gran parte di vuoto e per cui si è in effetti indifferenziati rispetto al resto dell'universo (qua dovrei spiegare il concetto di wuji e di taiji).L’utilità del non-essere (Tao Tê Cing, XI, L’utilità del non-essere)
1 Trenta razze s’uniscono in un sol mozzo
2 e nel suo non-essere si ha l’utilità del carro,
3 s’impasta l’argilla per fare un vaso
4 e nel suo non-essere si ha l’utilità del vaso,
5 s’aprono porte e finestre per fare una casa
6 e nel suo non-essere si ha l’utilità della casa.
7 Perciò l’essere costituisce l’oggetto
8 e il non-essere costituisce l’utilità.
Per gli studenti di Qi Gong, Arti Marziali Interne, Filosofia Taoista: quando parliamo di Vuoto, quando diciamo di percepire il Vuoto interno, quando diciamo di riempire e svuotare il Vuoto, quando diciamo di essere nello spazio e nel Vuoto, quando diciamo di usare energia in modo Vuoto...
Sarà presuntuoso da parte mia, ma questo è il fulcro che deve avere qualunque arte marziale per essere chiamata tale. Puoi averne una visione diversa, puoi farne più teoria che pratica, puoi anche interpretarne i concetti in maniera diametralmente opposta ad altri, ma nel momento stesso in cui si perde questo fulcro, non si parla più di arti marziali.Ecco, immaginavo che tu intendessi questo concetto che, similmente, viene applicato anche da altre arti marziali.
Nel caso dell'esempio che ho citato, ovvero persone che vengono scaraventate a decine di metri di distanza con pochissima forza, suggestione di chi viene colpito, per gli altri casi parlerei invece di trucchi. Curioso di sapere cosa ne pensate sull'argomento, dato che in alcuni casi in cui si sono messe in mostra queste abilità, ridurre tutto a suggestione/trucchi mi è sembrato un po' sbrigativo, ma potrei sbagliarmi.Suggestione di chi?
Grazie della risposta esaustiva, andrò a leggermi i tuoi post precedenti. Se wnintendo passa di qui, sono curioso di leggere la sua esperienza.Non trovo nulla di strano, sinceramente.Il qi gong della camicia di ferro non è certo una novità nelle arti marziali cinesi, ad esempio.
Nelle arti interne uno dei principali esercizi è l'espansione del proprio qi e dei propri sensi al di fuori dei limiti corporei.
Ti ho chiesto della suggestione perchè l'autosuggestione (usare la mente per ottenere una risposta energetica che modifichi le rezioni del corpo.. tuo o avversario) è uno strumento utile e ben visto. Come riuscire a provocare la suggestione in altri.
Ad ogni modo in realtà il "lanciare le persone a metri di distanza senza sforzo" è dovuto in realtà ai principi che si allenano di cui ho discusso nella pagina precedente. Si chiama fajing (emissione di potenza dirompente) e si, è legata ad ascoltare e saper guidare l'energia in un corpo rilassato.
Se vuoi sapere se si tratta di suggestione, chiedi a wnintendo che ha sperimentato su di se da esterno (io pratico arti interne, sono meno credibile probabilmente)
Nel caso dell'esempio che ho citato, ovvero persone che vengono scaraventate a decine di metri di distanza con pochissima forza, suggestione di chi viene colpito, per gli altri casi parlerei invece di trucchi. Curioso di sapere cosa ne pensate sull'argomento, dato che in alcuni casi in cui si sono messe in mostra queste abilità, ridurre tutto a suggestione/trucchi mi è sembrato un po' sbrigativo, ma potrei sbagliarmi.
Si confermo un po' tutto.Comunque anche il taiji da importanza all'esterno ed al duro ma parte dal lato opposto
---------- Post added at 06:33:59 ---------- Previous post was at 06:17:58 ----------
Ah solo una cosa....
È verissimo che le dimostrazioni spettacolarizzate alla base hanno l'inesperienza di chi è preso alla sprovvista e che se tu avessi attaccato seriamente non sarebbe successo altrettanto. Ma ecco, appunto molto lo fa il divario esperenziale più che l'effetto sorpresa. E so che sai perfettamente che se avessi attaccato seriamente il suo maestro ad esempio ti saresti trovato incastrato dentro un muro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
L'efficacia della dimostrazione appunto è data dal divario esperenziale. Infatti spesso scelgono allievi inesperti per le dimostrazioni più impressionanti. Scusa l'esempio ma non volevo lasciare ambiguità al riguardo.
---------- Post added at 07:21:54 ---------- Previous post was at 06:33:59 ----------
Ah w, questo lo scrivo per te visto che dici di non aver mai avuto esperienze dirette con la forza misteriosa chiamata qi. Lo scrivo per te perchè probabilmente Zimbabwe non riuscirebbe a comprenderlo appieno , ma soprattutto perchè dici "esiste effettivamente una qualche sorta di forza interiore, un qualcosa che in pochi potrebbero spiegarti, non si tratta di magia, ne ho avuto mai modo di vederla in pratica".
Se dici che esiste senza averla mai vista in pratica vuol dire che l'hai percepita o semplicemente è un atto di fede?
Come praticante di arti interne voglio darti una mano.
Non confondere la precondizione necessaria e non sufficiente a far muovere il qi (corretto assetto posturale, corretto rilassamento , corretto radicamento a terra) con il motivo per cui si riesce ad ottenere determinati risultati. Ti faccio un esempio. Nel momento stesso in cui un praticante di Yoga riesce a rallentare con la sola volontà il battito cardiaco percependosi e variando qualcosa nel suo corpo (qualcosa in questo caso di normalmente inconscio, quindi percezione molto profonda) vuol dire che ha mosso energia (qi).
Dal punto di vista metafisico qi è tutto ciò che nasce dall'interazione di due diverse polarità. Yin e Yang se vogliamo chiamarle così. Il corpo umano segue le leggi dell'universo in quest'ottica e le due diverse polarità energetiche sono , come saprai "shen" e "jing".
Ossia corpo fisico e mente. Quando senti il tuo respiro, il tuo flusso sanguigno,il tuo movimento interno o esterno percepisci il tuo qi quando pensi alle reazioni chimiche nel tuo corpo che sostengono la tua vita o al tuo sistema immunitario stai pensando al QI.
In termini orientali diresti che la mente guida ogni ATTIVITA' del tuo corpo. Lo yin è inerte , statico , materiale. Lo yang è attività, dinamico, immateriale. L'incontro fra le due cose ossia mente (intesa come energia immateriale, processi cognitivi consci ed inconsci) e corpo (materiale inerte) da luogo a "processi materiali" , il qi o energia di interazione.
In termini ancora metafisici potresti dire che quando il livello di sopravvivenza in un uomo (respiro, cibo - legato al dan tian inferiore) è soddisfatto può manifestarsi il livello dell'interazione (qi - legato al dan tian medio) sulla guida di quello della differenziazione personale (shen - legato al dan tian superiore).
Un esempio banale e terra terra. Faccio colazione (sopravvivenza) , sono in grado di interagire con gli altri perchè ho la base materiale su cui la mente può lavorare per generare processi. In base a tale attività sono in grado di "differenziarmi" perchè sviluppa processi cognitivi (nuove modalità di espressione per lo shen). Passa il tempo, l'attenzione e le facoltà cognitive calano , l'interazione si fa meno efficace e devo tornare nuovamente al livello sopravvivenza per ricominciare il tutto.
In termini occidentali potresti dire che i processi cognitivi sono "incarnati" nella struttura corporea e guidano (consciamente o meno consciamente) ogni processo che trasforma la materia da inerte (che in effetti totalmente inerte non è mai.. ma d'altra parte non esiste il concetto di dire che una cosa è del tutto yin e una è del tutto yang , l'ho usato per necessità pratiche. In realtà yin e yang han senso solo usati comparativamente.... "questo è maggiormente yin/yang di quest'altro") ad attiva.
bravoVenerdì l'ennesimo super palestrato modello armadio a 3 ante che viene a fare un'allenamento di prova con noi.
Il maestro me lo ha passato per insegnargli le tre parate classiche (il Sansì o Sanchin, ma ancora devo capire come si scrive //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png) e dopo i primi due minuti di prova dei movimenti ha iniziato a metterci tutta la forza che riusciva nel tentativo di... bho, smuovermi, far vedere che lui è forte, far capire che è una stronzata....
Povero stolto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Se n'è andato a fine allenamento che non riusciva a muovere le braccia e il giorno dopo l'ho trovato in palestra con gli avambracci di un viola tendente al nero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Curioso di vedere se anche questo si arrende dopo il primo allenamento o ha un minimo di palle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Comunque Zimba non è più passato nel topic. Speravo in una sua risposta dopo le domande che ha posto
Si ma è stata una cosa comicaBeh spero per lui di si, sennò sono pure tumefazioni inutili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Vabbè ma poraccio però...