Darth Muh
muhletto
- Iscritto dal
- 29 Apr 2008
- Messaggi
- 1,810
- Reazioni
- 28
Offline
Si e pure il taiji è na ginnastica morbida.
C'è chi lo conosce come arte marziale e come tale lo insegna (2%) e chi lo conosce come ginnastica salutare (e quindi non lo conosce e insegna una cosa fondamentalmente poco utile).
Testimonianze di gente che viene a scuola da me per seminari e corsi vari e che pratica da anni taiji nel secondo modo e che rimane di sasso quando si rendono conto che le correzioni nelle forme non sono "sta mano mettila un po' più qua piuttosto che un po' più in la, che è più bello".
Detto ciò il bagua è uno dei 3 grandi stili interni ossia taiji , xing yi / xin yi (c'è differenza) , bagua. Io pratico xin yi e taiji quindi non so dirti molto sullo stile in se se non appunto la filosofia da cui nasce, che non ti interessa. Posso dirti che ha molti movimenti circolari , cambi veloci di direzione e dei 3 è il più incentrato sul movimento a spirale dell'energia (chan su jing).
C'è chi lo conosce come arte marziale e come tale lo insegna (2%) e chi lo conosce come ginnastica salutare (e quindi non lo conosce e insegna una cosa fondamentalmente poco utile).
Testimonianze di gente che viene a scuola da me per seminari e corsi vari e che pratica da anni taiji nel secondo modo e che rimane di sasso quando si rendono conto che le correzioni nelle forme non sono "sta mano mettila un po' più qua piuttosto che un po' più in la, che è più bello".
Detto ciò il bagua è uno dei 3 grandi stili interni ossia taiji , xing yi / xin yi (c'è differenza) , bagua. Io pratico xin yi e taiji quindi non so dirti molto sullo stile in se se non appunto la filosofia da cui nasce, che non ti interessa. Posso dirti che ha molti movimenti circolari , cambi veloci di direzione e dei 3 è il più incentrato sul movimento a spirale dell'energia (chan su jing).
Ultima modifica da un moderatore: