- Iscritto dal
- 30 Giu 2009
- Messaggi
- 17,538
- Reazioni
- 2
Offline
In ambito sportivo è ovvio, per questo esistono le categorie. Bisogna però sempre vedere come si comporta un karateka contro un pugile. Sono proprio due modi diversi di combattere. Io in base all'esperienza avuta con il maestro, posso dire che il karateka ha uno stile più completo e può farti molto più male rispetto ad una montagna che usa solo pugni. Questo perchè pesi e calci non sono robetta da sottovalutare. Nel krav maga ad esempio ci sono prese che atterrano senza sforzi pure uno che pesa il doppio di te, se sai come prenderlo.
Vero, ma conta il peso, e un peso mosca non potrebbe comunque mai andar contro un peso massimo. Nelle arti marziali tradizionali il peso è un fattore che tende a diventare ininfluente, ma ci sarebbe da fare tutto il discorso sul radicamento a terra che saprebbe spiegare molto ma molto meglio Mah di me
Per dirti, in palestra i più scarsi sono proprio i giganti. Se fai lo sparring con loro sono si pericolosi, però se li fai sfiancare sono stesso loro che si arrendono. Non lo butti giù magari, però se te le giochi in velocità te la cavi senza problemi. Per questo dico che il fiato è la cosa più importante. Non devi essere un uomo, ma una macchina dall'energia infinita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif