Revolver Ocelot
Mettiti la mascherina...
- Iscritto dal
- 3 Lug 2005
- Messaggi
- 4,822
- Reazioni
- 262
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Minchia hai fatto una domanda per la cui risposta non basterebbe scrivere un libro.C'è qualcuno che sa indicarmi le principali differenze tra Kung fu, ju jutsu, karate? Stavo pensando di fare una di queste attività per una questione di autodifesa, però sinceramente non so orientarmi su quale arte marziale. Ho visto anche che ci sono corsi di Krav maga![]()
Ah e magari che include anche esercizi di meditazione (?)
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Per autodifesa dimenticati di quelle tre, vai di Krav Maga, che oltre ad essere la più adatta alla tua richiesta è anche la più rapida da apprendere e la più direttaC'è qualcuno che sa indicarmi le principali differenze tra Kung fu, ju jutsu, karate? Stavo pensando di fare una di queste attività per una questione di autodifesa, però sinceramente non so orientarmi su quale arte marziale. Ho visto anche che ci sono corsi di Krav maga![]()
Ah e magari che include anche esercizi di meditazione (?)
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
lolPer autodifesa dimenticati di quelle tre, vai di Krav Maga, che oltre ad essere la più adatta alla tua richiesta è anche la più rapida da apprendere e la più diretta
L'alternativa sarebbe muay thai, boxe o kickboxing, ma richiedono tempo e dedizione
L'unico contro è l'assenza di meditazione, visto che lo chiedevi
Eh non è manco facile capire le differenze per uno che si vuole avvicinare, e fare le domande giuste. In che senso sportivo o tradizionale? Ho cercato cosa significa sparring. Perché lo chiedi? Non è sottinteso in robe come karate o simili? Il motivo per cui voglio avvicinarmi l'ho detto, avere maggiore sicurezza personale quando vado in giro. Non dico che voglio andare a pestare gente, ma semplicemente visto tutto quello che si sente di gente che picchia/fracassa altra gente solo per essersi guardati in modo strano per strada, mi sentirei più sicuro sapendo che nel caso saprei difendermi. Perché karate judo jutsu e Kung fu son da scartare?Minchia hai fatto una domanda per la cui risposta non basterebbe scrivere un libro.Forse dovresti circoscrivere un po' l'ambito in cui cade la domanda.
Differenze tecniche?
Differenze in Metodologie di insegnamento?
Poi parliamo di sportivo o tradizionale?
Ti interessano gare. Se si , che livello di contatto?
Ti interessa il combattimento e lo sparring?
Il motivo per cui ti ci vuoi avvicinare?
Perchè se è per una questione di autodifesa intanto scarterei ju jutsu, kung fu e karate.
Giustamente, pure, se non ti sei mai interessato all'argomento.Eh non è manco facile capire le differenze per uno che si vuole avvicinare, e fare le domande giuste.
Ci son varie gradazioni di risposta per questo.In che senso sportivo o tradizionale?
La risposta l'hai avuta sopra per lo sparring.Ho cercato cosa significa sparring. Perché lo chiedi? Non è sottinteso in robe come karate o simili? Il motivo per cui voglio avvicinarmi l'ho detto, avere maggiore sicurezza personale quando vado in giro. Non dico che voglio andare a pestare gente, ma semplicemente visto tutto quello che si sente di gente che picchia/fracassa altra gente solo per essersi guardati in modo strano per strada, mi sentirei più sicuro sapendo che nel caso saprei difendermi. Perché karate judo jutsu e Kung fu son da scartare?
E quale sarebbe quest'arte? O me la sono persa io? :Morris: la palestra che ho visto io farebbe karate goju ryu (?). Intanto ti ringrazio per la pazienza :DGiustamente, pure, se non ti sei mai interessato all'argomento.
Ci son varie gradazioni di risposta per questo.
Ci sono arti marziali che si sono sportivizzate (includendo gare regolamentate con tipo di contatto che fa va dal light al full) e sport da combattimento , tipo MMA , che derivano dalle arti tradizionali ma son diventate altro.
Altre arti marziali vengono insegnate in modo tradizionale e spesso non prevedono ne alcun tipo di gara ne alcun tipo di sparring in alleanamento.
La risposta l'hai avuta sopra per lo sparring.
Per il motivo per cui karate , ju ju/itsu (non judo eh, quello è un altro dicorso) e kung fu non sono adatti al tuo obiettivo è che nel karate tradizionale e nel kung fu tradizionale (e nelle arti tradizionali in genere con qualche eccezione) difficilmente trovi chi fa praticare il combattimento vero e proprio , nel kung fu difficilmente trovi persino qualcuno che sa cosa sta facendo e insegnando e il kung fu moderno (sportivo) o è Sanda (che è una specie di kick boxing) o è wushu (gare di forme , semplicemente una spettacolarizzazione dell'arte).
Infine a dirla tutta difesa personale e combattimento (sportivo o meno) non sono neppure lo stesso ambito. Però diciamo che un arte in cui effettivamente impari a combattere è più adatta.
Quoto quanto detto da Darth Muh, che è anche il motivo per cui ti ho sconsigliato vivamente quelle tre scelteE quale sarebbe quest'arte? O me la sono persa io? :Morris: la palestra che ho visto io farebbe karate goju ryu (?). Intanto ti ringrazio per la pazienza :D
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
in più nell'incredibile caso che tu abbia la meglio in uno scontro grazie al krav maga, ti aspetta un bel soggiorno al fresco grazie alle tecniche che ti insegnano, che ti fanno passare dalla parte del torto anche se ti stavi difendendo dall'isis.Ti consiglio il krav maga non c'è metodo migliore per buttare soldi e imparare a prendere pugni in faccia in caso di rissa, senza contare la morte certa in caso di tentata difesa contro un avversario con coltello-pistola.
il problema è che anche i corsi seri sono abbastanza inutili.Esistono pure corsi di krav maga seri. Il problema principale è che va di moda.