Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
PS4Assassin's Creed III Remastered | Contiene i DLC single-player e AC Liberation Remastered | Disponibile |
Io invece mi chiedo chi possa ritenere questo meglio del 2....:morristend: e non a livello di gameplay, dove vince a mani basse, ma per tutto il resto.La serie Assassin's Creed ha sempre avuto protagonisti interessanti, invece qui, per la prima volta, avviene il contrario. Poi vabbe è tutto un grosso ImHO, pero mi pare veramente difficile vedere in questo trama, location e innovazione migliori del 2
Sono tuoi pareri soggettivi. Per me la trama del 3 vince senza dubbia su quella del 2. Il 2 era una bella storia, ma quella del 3 è più "denuncia sociale", non è la storia romanzata di un uomo che si chiama Connor, ma la storia di un periodo storico visto negli occhi di un uomo che vuole solo ottenere la libertà e la giustizia che mai e mai esisteranno. Lo stesso Connor lo ritengo un personaggio molto sottovalutato e lo ritengo più complesso di Ezio, il quale alla fine riesce a fare più il "simpatico" ma appunto Connor lo vedo un personaggio più realistico, che non osa, un avatar che rappresenta persone che vivevano una condizione sociale estrema. Nei suoi atteggiamenti ho visto tutti i sentimenti che potessero provare i nativi dell'epoca. Tralasciando poi tutta la denuncia storica sulla rivoluzione, la sottigliezza fra Assassini e Templari, tutte le sfumature che Assassin's Creed 2 non aveva assolutamente. Ripeto, AC2 ha una bella storia e un suo perché, ma alla fine il tutto si riduce alla storia di questo tizio che cerca vendetta lasciando come unico colpo di scena memorabile la "rivelazione" del finale legata al presente, appunto è il presente che manda avanti la trama del 2 la quale sennò sarebbe una storia già vista e rivista con la differenza che avrebbe dei personaggi particolari ma nulla più, invece AC3 funziona a se stante e a parer mio raggiunge delle tematiche molto profonde e direi anche più coraggiose.
Sulle location sarà vero che il rinascimento è molto più artistico per forza di cose e nella rivoluzione americana queste sono molto povere, però onestamente tolta l'estetica la condizione sociale della rivoluzione mi affascina di più, dove c'è tutto questo disagio e ricerca di libertà da parte di uomini che non si fermano ad accettare lo schiavismo indiano
La storia di Connor per me è la migliore della saga, mi ha trasmesso tanto e lo stesso Connor mi ha trasmesso tutto il disagio e sofferenza dell'epoca, ed infatti proprio perchè non è un personaggio "figo" e "sbruffone" che in realtà lo apprezzo, è un personaggio coi piedi per terra che rispecchia ciò che vuole dire.
Una cosa che mi pare di aver visto per la prima volta nella saga e che ho apprezzato: non è tutto bianco o nero, non si è per forza eroi o supercattivi da film d'azione.
---------- Post added at 21:31:54 ---------- Previous post was at 21:30:30 ----------
Ragazzi dove posso trovare l'alce alla tenuta di Davenport? Ho girato in lungo e in largo sia di notte che di giorno ma non la trovo!! Poi ho un problema con le richieste di consegna...le prime che ho fatto non me le ha contate nella percentuale di completamento e adesso che le ho finite tutte mi porta solo 66%!! ditemi che non è un bug...:tragic:
Quelle missioni non sono buggate: è normale che la percentuale salga a botte di 33% a volta, nulla di nuovo; inoltre hai finito quelle che puoi vedere mentre ne avrai ancora in zone in ombra della mappa (dunque esplora la mappa per trovare altre missioni oppure cerca una guida sulla quale sia riportata l'esatta ubicazione delle missioni).
Il gameplay è migliore perché le tecnologie e le tecniche avanzano.La trama e la caratterizzazione dei personaggi è peggiore perché i cervelli degli sviluppatori si restringono alla sola vista dei soldi.
Una cosa che mi pare di aver visto per la prima volta nella saga e che ho apprezzato: non è tutto bianco o nero, non si è per forza eroi o supercattivi da film d'azione.
Quoto, è una cosa che ho evidenziato anche io nei miei pareri sul gioco e che mi ha fatto apprezzare molto, ma molto di più la trama di questo III che il resto, rende il tutto più complesso e maturo se vogliamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Quoto, è una cosa che ho evidenziato anche io nei miei pareri sul gioco e che mi ha fatto apprezzare molto, ma molto di più la trama di questo III che il resto, rende il tutto più complesso e maturo se vogliamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il punto è che avrei visto questa crescita del personaggio molto più indicata per Ezio (del quale si è vista la maturazione in ben 3 episodi)... voler fare tutto in questo unico titolo mi ha lasciato un po' perplesso per la velocità con cui alcuni punti sono stati narrati (è pur sempre un solo titolo) e per il fatto che alcuni punti non sono stati chiariti come avrebbero meritato (anche se possono benissimo uscirsene con altri capitoli 3.x i colpi di scena già sparati rischiano di mettere in ombra future trovare sulla vita, già troppo piena, di Connor).
Ma il season pass rende i dlc della tirannia gratuiti o solo scontati alla fine? Se gratuiti conviene perché risparmieresti, ma se scontati conviene che li prendo singolarmente dato il mio interessa agli altri dlc
Ma il season pass rende i dlc della tirannia gratuiti o solo scontati alla fine? Se gratuiti conviene perché risparmieresti, ma se scontati conviene che li prendo singolarmente dato il mio interessa agli altri dlc
Sicuro? Dopo aver sborsato 30€ per il pass ogni DLC andrebbe anche pagato? Mi pare più che strano...
EDIT:
Risparmia sull'acquisto dei contenuti per questo gioco comprando il Season Pass. I contenuti potranno essere scaricati da PlayStation®Store o all'interno del gioco stesso non appena saranno disponibili.
E' vero che se avessero scritto "Comprando questo Pass i DLC in uscita saranno scaricabili gratuitamente" non ci staremmo a fare troppe domande (ma si sa, parare chiaro è un difetto), comunque quel "risparmia" penso proprio che sottintenda "pagando meno del totale di ogni DLC acquistato singolarmente" (anche perchè la frase successiva fa capire che appena i DLC saranno rilasciati li si potranno scaricare all'istante, senza quindi dover pagare).
Non ho la fonte, ma ricordo un comunicato che diceva "acquista il sp di assassin per risparmiare su tutti i Dlc", senza alcun riferimento alla parola gratis //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il punto è che avrei visto questa crescita del personaggio molto più indicata per Ezio (del quale si è vista la maturazione in ben 3 episodi)... voler fare tutto in questo unico titolo mi ha lasciato un po' perplesso per la velocità con cui alcuni punti sono stati narrati (è pur sempre un solo titolo) e per il fatto che alcuni punti non sono stati chiariti come avrebbero meritato (anche se possono benissimo uscirsene con altri capitoli 3.x i colpi di scena già sparati rischiano di mettere in ombra future trovare sulla vita, già troppo piena, di Connor).
Secondo me no. Ezio ha avuto la sua crescita completa in AC2 (Connor no, è un personaggio lasciato volutamente in sospeso per questo avrebbe funzionato farci dei sequel). Purtroppo, se ben più banale, la trama di Ezio per la crescita del personaggio richiedeva la presenza di classici "cattivi". Alla fine, i templari di AC2 sono i soliti sadici, infami, avidi che vogliono il potere per torna contro personale. È vero che ciò rende la storia di Ezio meno originale (infatti non capisco perché molti elevano così tanto la trama del 2, che non ha grossi punti di risvolti) però serve perché il personaggio se base sulla ricerca di vendetta e poi la presa di coscienza sul proprio ruolo che mette da parte i sentimenti personale. Il bello di AC2 si basa solo sulla crescita di Ezio, il resto della trama è la classica storia, infatti alla fine di AC2 Ezio è un personaggio già completo, non ha bisogno di evoluzioni o una maturazione, tanto è vero che nei sequel resta praticamente uguale, per questo è stato tirato troppo. Connor invece poteva ancora evolversi, anzi dare anche più di ciò che ha dato in AC3, anche perché penso che dopo gli eventi del 3 il personaggio sia per forza cambiato, però appunto non vedremo mai come mette in atto la nuova verità che ha acquisito nel finale.
Però ripeto, per Ezio per forza di cose doveva esserci una divisione.
Invece la trama di AC3, più profonda a mio parere, si focalizza proprio su questa divisione. Ci vuole dire "il mondo non si può dividere in due fazioni". Lo stesso Connor all'inizio della sequenza 6 per un attimo ha il dubbio che i templari possano avere più ragione degli Assassini. In effetti Connor si trova in uno stato sociale intenso, in cui fa parte di un popolo discriminato e schiavizzato. Sarebbe altrettanto intenso controllare un Assassino ebreo durante la seconda guerra mondiale (periodo che vedrei azzeccato, altro che black flag) quindi è la storia di un uomo che viene da un altro mondo, che vede il marcio, spera di eliminare questo marcio e si illude di poterlo fare ma alla fine scopre che i suoi desideri sono solo utopoci e che ci siano stati uniti o no, la società sarà sempre marcio
Giunone : Ambisci a qualcosa che non esiste (a connor)
Connor per tutta l'avventura desidera la libertà assoluta. Che il suo popolo non sia diverso dai ricchi e i potenti, che venga rispettato e protetto. Per tutto il gioco ha questo desiderio, quest'illusione ingenua. Haytam e Achille più volte vogliono fargli aprire gli occhi, ma non li ascolta e alla fine lo prende dietro. Connor voleva qualcosa fuori dai suoi limiti, si è fatto offuscare dalla speranza e la sua gente mai avrà pace.
La storia di Connor è bella potente, tralasciando tutta la denuncia storica. Non vuole essere la storia di un Assassino, il gioco vuole stroncare queste due fazioni. Non mi stupirei se nel prossimo usassimo i templari. Niente bene o male, ma solo disaccordo... un concetto bellissimo. Davvero, non capisco come faccia la trama del 3 ad essere meno gradita del 2, capisco i gusti e un po' la nostalgia, però cavolo per quanto abbia amato il 2 inizio a credere che la storia di Ezio venga un po' sopravvalutata.
In vero anche in AC1 c'era un po' questo tentativo, dopotutto Assassini e Templari nel primo avevano lo stesso capo e questo dovrebbe far ragionare. Però il punto è che le due fazioni erano state appena introdotte e la cosa faceva meno effetto perché non era una divisione storica come nel 3, e poi comunque i templari che uccidevamo erano dei gran bastardi
Anche se il tizio che ha paura della morte è fantastico. I templari sanno dei CPV e che non sono nati da ***, ma sono solo creazioni di una razza superiore, quindi sa che dopo la morte non c'è il paradiso o l'inferno ma il nulla, per questo sta tutto spaventato. In AC1 sta cosa non la capivamo perché non sapevamo la verità, ma dopo la scoperta cavolo sta cosa è molto bella.
Però appunto, tutta la saga raggiunge grandi punti, AC3 è profondo, ogni AC ha qualità diverse, ma per me il 3 è stato un po' sottovalutato.
Sicuro? Dopo aver sborsato 30€ per il pass ogni DLC andrebbe anche pagato? Mi pare più che strano...
EDIT:
E' vero che se avessero scritto "Comprando questo Pass i DLC in uscita saranno scaricabili gratuitamente" non ci staremmo a fare troppe domande (ma si sa, parare chiaro è un difetto), comunque quel "risparmia" penso proprio che sottintenda "pagando meno del totale di ogni DLC acquistato singolarmente" (anche perchè la frase successiva fa capire che appena i DLC saranno rilasciati li si potranno scaricare all'istante, senza quindi dover pagare).
Il Season Pass ti garantisce il download gratuito di tutti i contenuti scaricabili già rilasciati e di quelli che verranno resi disponibili in futuro. Scopri un nuovo lato del nostro eroe, Connor nella sua vera identità di Ratohnhaké:ton e la storia dell'America in 3 inedite Missioni Giocatore Singolo, per oltre 5 ore di gameplay aggiuntivo. Scala la gerarchia dell'Abstergo nel multigiocatore con nuove skin, armi e accessori, e combatti in nuove mappe esotiche. All'uscita di ogni contenuto, delle notifiche in tempo reale nel gioco.
Se sei un vero fan di ASSASSIN’S CREED® non lasciarti sfuggire il Season Pass.
Il punto è che avrei visto questa crescita del personaggio molto più indicata per Ezio (del quale si è vista la maturazione in ben 3 episodi)... voler fare tutto in questo unico titolo mi ha lasciato un po' perplesso per la velocità con cui alcuni punti sono stati narrati (è pur sempre un solo titolo) e per il fatto che alcuni punti non sono stati chiariti come avrebbero meritato (anche se possono benissimo uscirsene con altri capitoli 3.x i colpi di scena già sparati rischiano di mettere in ombra future trovare sulla vita, già troppo piena, di Connor).
Sicuramente avrebbero fatto bene anche a Ezio delle trovate simili visto che solo nell'ultimo gioco a lui dedicato ha iniziato ad essere un personaggio quantomeno apprezzabile mentre negli altri due è solo un povero idiota, nel II addirittura m'è parso un Assassino solo per modo di dire imho, però credo che tutta la vicenda di Connor non sia stata narratta troppo velocemente. Forse non ho fatto caso ad eventuali buchi, inesattezze o quant'altro ma alla fine sono rimasto soddisfatto di aver seguito la sua vicenda senza rimanere con eventuali dubbi o quesiti irrisolti in tutta onestà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sicuramente avrebbero fatto bene anche a Ezio delle trovate simili visto che solo nell'ultimo gioco a lui dedicato ha iniziato ad essere un personaggio quantomeno apprezzabile mentre negli altri due è solo un povero idiota, nel II addirittura m'è parso un Assassino solo per modo di dire imho, però credo che tutta la vicenda di Connor non sia stata narratta troppo velocemente. Forse non ho fatto caso ad eventuali buchi, inesattezze o quant'altro ma alla fine sono rimasto soddisfatto di aver seguito la sua vicenda senza rimanere con eventuali dubbi o quesiti irrisolti in tutta onestà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sinceramente per me Ezio è forse il mio Assassino preferito dei 3, proprio per la sua crescita come personaggio, dove nel 2 è ancora uno sbarbatello in cerca di vendetta, ed in Revelations ormai un vecchio saggio che è ormai stanco della sua vita da assassino :stema:
Connor anche è un buon protagonista, un incrocio tra Ezio e Altair //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Sinceramente per me Ezio è forse il mio Assassino preferito dei 3, proprio per la sua crescita come personaggio, dove nel 2 è ancora uno sbarbatello in cerca di vendetta, ed in Revelations ormai un vecchio saggio che è ormai stanco della sua vita da assassino :stema:Connor anche è un buon protagonista, un incrocio tra Ezio e Altair //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Io proprio non l'ho sopportato un secondo nel II per il motivo già citato, ovvero che oltre ad essere idiota era pure un Assassino quasi a caso e per lo più per vendetta, non perchè glie ne fregasse qualcosa del Credo, dell'Ordine ecc. In Brotherhood già iniziava a migliorare ma restava sempre un personaggio molto irritante e poi finalmente in Revelations ha iniziato a ragionare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Connor invece è molto più serio, letale, devoto all'ordine, la sua vicenda l'ho trovata almeno 4 volte più interessante di quella degli altri due Assassini e sebbene alla fine tutti perseguino la ricerca della libertà, le motivazioni di Connor mi hanno appassionato molto di più rispetto a Ezio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io proprio non l'ho sopportato un secondo nel II per il motivo già citato, ovvero che oltre ad essere idiota era pure un Assassino quasi a caso e per lo più per vendetta, non perchè glie ne fregasse qualcosa del Credo, dell'Ordine ecc. In Brotherhood già iniziava a migliorare ma restava sempre un personaggio molto irritante e poi finalmente in Revelations ha iniziato a ragionare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifConnor invece è molto più serio, letale, devoto all'ordine, la sua vicenda l'ho trovata almeno 4 volte più interessante di quella degli altri due Assassini e sebbene alla fine tutti perseguino la ricerca della libertà, le motivazioni di Connor mi hanno appassionato molto di più rispetto a Ezio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Quoto, Ezio in Revelations è piaciuto anche a me mentre negli altri due era piuttosto irritante, mentre Connor l'ho trovato molto più ben fatto ed interessante (e con motivazioni migliori per fare quel che ha fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif)