PS4/PS5 Assassin's Creed Mirage

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non so quanto gli freghi di tutto questo ma al 100% Red lo butteranno fuori a 80 euro come Skull & Bones, ormai questa moda del sovrapprezzo ha preso piede :facepalm:
Non è un sovrapprezzo, è ora il prezzo dei giochi, e si adegueranno tutti. In euro poi ora che stiamo andando sotto al dollaro come valore devi pregare affinchè non salga ancora :sadfrog:
 
Non è un sovrapprezzo, è ora il prezzo dei giochi, e si adegueranno tutti. In euro poi ora che stiamo andando sotto al dollaro come valore devi pregare affinchè non salga ancora :sadfrog:
E' un sovrapprezzo, quale prezzo dei giochi. Al massimo è il prezzo dei giochi Sony e di pochi altri che seguono a ruota...
Un AC in giappone fatto alla Odyssey, lo pago anche 300 :asd:
In effetti alla fine vale lo stesso anche per me , HYPE :iwanzw:
 
E' un sovrapprezzo, quale prezzo dei giochi. Al massimo è il prezzo dei giochi Sony e di pochi altri che seguono a ruota...
tanto poi poco dopo calano, almeno in retail. Di solito.
Ed è uno dei tanti motivi per cui il retail è quasi sempre meglio del digital. Certo anche i digital scendono, ma dopo molto più tempo e in finestre di tempo limitato, per poi tornare al prezzo di lancio, in un sali scendi. Il retail quando cala, ci rimane a quel prezzo, non torna su :asd:
 
E' un sovrapprezzo, quale prezzo dei giochi. Al massimo è il prezzo dei giochi Sony e di pochi altri che seguono a ruota...
Intendevo dire che diventerà il prezzo nuovo dei giochi, tutto nel tempo è aumentato, i giochi erano 20 anni che non aumentavano se non ricordo male, il mercato è così. Arriveremo a un punto in cui anche giochi doppia A costeranno 80 e non 60 o 70. Ora lo vedi come sovraprezzo ma è solo l'inizio, diverrà il prezzo di ogni gioco dai AA agli AAA.
Fortunatamente comunque calano, almeno retail, senza nemmeno aspettare troppo, e se si va di certi siti e versioni dei giochi spendi pure al D1 60, 65 a quelli che partono da 80 :sisi:
 
Ciao ma sai se è compreso il gioco? Perché ho provato a metterla nel carrello e dice che non c’è il gioco è devi comprarlo a parte.
Si il gioco però viene dato a parte ed è la stessa cosa se lo acquisti sul sito
 
Ma non era compreso il codice nella collector? Magari ricordo male io.
A me dal negozio del GS, proprio il responsabile, mi aveva detto che insieme alla collector viene dato il gioco a parte.

Ecco perchè sul sito costa 1000 €, è una cosa per bypassare il sistema e poterti vendere Collector+gioco.
 
A me dal negozio del GS, proprio il responsabile, mi aveva detto che insieme alla collector viene dato il gioco a parte.

Ecco perchè sul sito costa 1000 €, è una cosa per bypassare il sistema e poterti vendere Collector+gioco.
Sull’Ubi store invece danno il codice?
 
ma come mai costa "solo" 50 euro?
 
ma come mai costa "solo" 50 euro?
Perchè è un gioco più piccolo del solito. Ma sinceramente non ho ancora ben capito perchè siano stati così "buoni". Credo temano sul serio ripercussioni da parte di moltissimi giocatori abituati a 100 ore di contenuti e vogliano evitare che si scandalizzino per un gioco di 30 o 40 ore (non credo si andrà oltre sinceramente). Forse sarà un gioco da 20/25 ore. Il che, anche a 70 euro, non gli si poteva dire nulla. Come tanti altri giochi. Però sarà proprio che hanno paura.

Poi eh, magari dura 8 ore, non lo so :sard:
 
Perchè è un gioco più piccolo del solito. Ma sinceramente non ho ancora ben capito perchè siano stati così "buoni". Credo temano sul serio ripercussioni da parte di moltissimi giocatori abituati a 100 ore di contenuti e vogliano evitare che si scandalizzino per un gioco di 30 o 40 ore (non credo si andrà oltre sinceramente). Forse sarà un gioco da 20/25 ore. Il che, anche a 70 euro, non gli si poteva dire nulla. Come tanti altri giochi. Però sarà proprio che hanno paura.

Poi eh, magari dura 8 ore, non lo so :sard:

assassin’s creed modern warfare III :asd:
 
Perchè è un gioco più piccolo del solito.
Ma guarda menomale che è più piccolo. Valhalla era troppo dispersivo e infatti a 30 ore l'ho droppato, devo riprenderlo è vero ma non mi viene voglia :dsax: . Almeno stavolta la città e i dintorni saranno caratterizzati bene, e ci starebbe benissimo un Discovery tour islamico, per conoscere anche la cultura musulmana altomedievale. :unsisi:
 
Ma guarda menomale che è più piccolo. Valhalla era troppo dispersivo e infatti a 30 ore l'ho droppato, devo riprenderlo è vero ma non mi viene voglia :dsax: . Almeno stavolta la città e i dintorni saranno caratterizzati bene, e ci starebbe benissimo un Discovery tour islamico, per conoscere anche la cultura musulmana altomedievale. :unsisi:
A me piacciono entrambi gli AC, sia quello "vecchio" sia quello "nuovo", ma personalmente ho una preferenza per il "nuovo" (intendo origins/odyssey/valhalla).
 
Perchè è un gioco più piccolo del solito. Ma sinceramente non ho ancora ben capito perchè siano stati così "buoni". Credo temano sul serio ripercussioni da parte di moltissimi giocatori abituati a 100 ore di contenuti e vogliano evitare che si scandalizzino per un gioco di 30 o 40 ore (non credo si andrà oltre sinceramente). Forse sarà un gioco da 20/25 ore. Il che, anche a 70 euro, non gli si poteva dire nulla. Come tanti altri giochi. Però sarà proprio che hanno paura.

Poi eh, magari dura 8 ore, non lo so :sard:
Le intenzioni sono quelle, più piccolo, e infatti spero sia minuscolo rispetto agli ultimi, che vorrebbe comunque dire più grande di un AC di quelli di Ezio. Lo. Voglio piccolo, minuscolo, solo 10-12 ore di main e massimo 35 ore per il 100%. :campione:

Mi chiedo quando faranno vedere la ludica, che devo capirlo se prenotare o evitarlo come gli ultimi 2. :hmm:
 
C'è da dire che questo Mirage agli inizi era pensato come DLC di Valhalla. Un po' come Rogue ai tempi di AC 3 e 4.

Parlando di ambientazione: a me basterebbe una caratterizzazione di Baghdad, tra distretti ed interni, ai livelli della Parigi di Unity, che in quanto a dettaglio rimane il top.
 
C'è da dire che questo Mirage agli inizi era pensato come DLC di Valhalla. Un po' come Rogue ai tempi di AC 3 e 4.

Parlando di ambientazione: a me basterebbe una caratterizzazione di Baghdad, tra distretti ed interni, ai livelli della Parigi di Unity, che in quanto a dettaglio rimane il top.
Esattamente, basta con l'Inghilterra altomedievale anonima e con una marea di rovine romane tutte identiche tra loro, meglio differenziare le aree rendendole vive come la Parigi di Unity, con tutta quella folla enorme nelle strade. :uhmsisi:

Poi che la trama fosse una cazzata assurda è un dato di fatto. Ma merita di essere giocato Unity, solo per la folla nelle strade e la ricostruzione incredibile della Parigi di fine 700. :ahsisi:
 
Esattamente, basta con l'Inghilterra altomedievale anonima e con una marea di rovine romane tutte identiche tra loro, meglio differenziare le aree rendendole vive come la Parigi di Unity, con tutta quella folla enorme nelle strade. :uhmsisi:

Poi che la trama fosse una cazzata assurda è un dato di fatto. Ma merita di essere giocato Unity, solo per la folla nelle strade e la ricostruzione incredibile della Parigi di fine 700. :ahsisi:

Io me lo rigiocherei anche solo per rivedere l'accuratezza degli interni di Versailles e soprattutto del Palazzo Lussemburgo. Un livello di dettaglio che ancora oggi mi lascia sbalordito. :sisi:
 
Io me lo rigiocherei anche solo per rivedere l'accuratezza degli interni di Versailles e soprattutto del Palazzo Lussemburgo. Un livello di dettaglio che ancora oggi mi lascia sbalordito. :sisi:
Il Louvre è qualcosa di magnifico, la facciata è praticamente identica a quella della realtà, idem Notre Dame.

Come dicevo nell'altro post, non avesse una trama brutta, sarebbe stato un gran giocone, tra l'ambientazione e la coop a 4 assassini contemporanei. :ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top