PS4 Assassin's Creed: Odyssey

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
La nuova missione aggiunta questo martedì si collega al nuovo DLC e riprende il gioco dopo il finale (infatti ci sono sessioni nella vita moderna), quindi giocatela che il DLC su Atlantide sembra essere tanta roba piena di lore sui precursori!

Anche perchè dai trofei che si possono vedere staremo nei

Campi Elisi!
Il nuovo DLC uscirà il 23 Aprile se non erro :unsisi:
spoiler potenziale per il dlc
 

spero solo che le fasi nel presente siano limitate perchè quelle 3 fasi di dungeon crawler della missione prologo sono piuttosto meh.... senza contare poi la cutscene di demios con le animazioni fatte al power point :facepalm:
azzarola tutti questi dlc che escono il 23... ma lo sanno che esce pure MK11 quel giorno? :sil: costava tanto metterle una settimana prima....

 
Ma quindi

Il DLC sarà tutto nel presente? *_*

Mi chiedo come trasformeranno lyla...perchè non possono fare un DLC senza livelli, armature, armi e compagnia bella :asd:  

 
a me la cosa che più preoccupa è il gameplay e il level design perchè le parti

nel presente
della missione prologo fanno pietà :facepalm:

cmq nel menu principale c'è lo sfondo del mistios che entra in una specie di portale, quindi magari il dlc vedrà l'

alternarsi di kassandra che farà cose nel passato che avranno ripercussioni nel gameplay presente di layla o come si chiama lei
 
Siriodorione ha detto:
Se non ti pesa ripulire le zone da forti, accampamenti ecc non dovresti avere problemi. Se invece vuoi rusharti la trama di gioco allora è impossibile e lascerei perdere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif 
Certo ma dalle sue premesse dubito lui punti a fare tante attività secondarie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
a me la cosa che più preoccupa è il gameplay e il level design perchè le parti

nel presente
della missione prologo fanno pietà :facepalm:

cmq nel menu principale c'è lo sfondo del mistios che entra in una specie di portale, quindi magari il dlc vedrà l'

alternarsi di kassandra che farà cose nel passato che avranno ripercussioni nel gameplay presente di layla o come si chiama lei
Essendo gratuita la missione, hanno riciclato le cose, ci sta. Ho seri dubbi che il DLC sia con missioni di quel tipo, almeno credo :asd:  

 
Ciao ragazzi, ho appena iniziato il gioco. Ho letto un po' indietro nella discussione ma non trovo risposte al mio dubbio.

Mi pareva di aver letto che il gioco fosse affetto da due problemi: il farming eccessivo e l'impossibilità di agire stealth da sottolivellati; sono problemi reali? e se sì, sono stati risolti (anche parzialmente) con gli aggiornamenti?
Il gioco adatta il livello dei nemici a quelli del nostro personaggio. Ad un certo punto diciamo che troverai nemici che o sono del tuo livello o che hanno al massimo 2 livelli sotto il tuo. Quest'ultimo saranno sempre semplici da assassinare.

Comunque la questione stealth-assassinio da sotto-livellati per me non è proprio vera. O meglio per me la questione è un altra. Ci sono state critiche sul fatto che certi nemici non riesci a seccarli con un colpo solo. Esempio: sei a lvl 60 e normalmente ti sarà difficile uccidere con un colpo solo in agguato un Capitano o un Polemarco di lvl 60 o 61. Questo è vero, però il "problema" reale è un altro. Ovvero a mio avviso hanno esagerato in termini di complessità dello sviluppo del personaggio e della classe del personaggio. A parte sviluppare l'albero delle abilità secondo le proprie preferenze, poi entrano in gioco i Set con caratteristiche specifiche sulle classi Cacciatore, Guerriero, Assassino. Quindi armi e oggetti indossati incidono. Ma non ci si ferma qui, perché ci sono le incisioni da fare su armi e componenti del nostro set...e pure quelle vanno ad incidere sulle tue capacità. Ma non è finita nemmeno qui, perché una volta raggiunto il livello 50 sblocchi la Maestria, ovvero la possibilità di potenziare ogni singola caratteristica, pure questa suddivisa in classi. In soldoni: vuoi arrivare ad assassinare con un solo colpo anche nemici come Capitani, Polemarchi, Mistios,ecc del tuo livello o superiori al tuo? Puoi farlo...però devi arrivare ad essere scrupoloso in tutto e per tutto per arrivare ad enfatizzare la tua specializzazione. Quindi abilità d'assassino, armi e armature che favoriscono le capacità ed abilità d'assassino, le incisioni giuste più adatte all'assassino, la Maestria con i punti esperienza spesi sulle proprietà dell'assassino.

Diciamo che il grosso delle persone difficilmente vorrà impazzire e quindi non riuscirà mai a creare l'assassino perfetto. Io ormai ho quasi finito il gioco(base), starò sulle 170 ore e sto facendo di tutto e di più in termini di quest di ogni genere. Però la mia Kassandra è un guerriero-assassino. Ho sviluppato prevalentemente le abilità guerriero-assassino, come Set e quindi armi-armatura tendo più alle caratteristiche del Guerriero, come Maestria potenzio un po' le proprietà utili al guerriero ed un po' quelle per l'assassino. Però ci sta poco da fare, nemici come Polemarchi, Capitani, Mistios, Capi seguaci,ecc. se sono del mio livello non riesco a seccarli con un colpo solo. Cioè dovrei proprio sbilanciare e rivedere in ottica assassino il mio personaggio. 

Insomma per come la vedo io le critiche nascono da questo discorso. Però poi c'è anche da dire che non è necessario impazzire nello sviluppo del proprio personaggio ai fini del completamento del gioco. Arrivi ad un certo punto che secondo me non te ne frega più di come far progredire il pg, ma vuoi solo finire il gioco facendo tutte le quest ed amen.

 
Finito il gioco base. In realtà ho ancora la Macedonia da spulciare e qualche tesoro qui e lì da prendere. Però come storia ho concluso tutto decidendo di

risparmiare Aspasia... diciamo che ha prevalso il lato da acchiappona di Kassandra e quindi ho preferito sbaciucchiarmi il Capo della Setta.  :asd:
Come gioco alla fine posso dire che mi è piaciuto parecchio, però anche se non me l'aspettavo posso dire che preferisco Origins. Cioè Odyssey riprende la base di Origins e migliora quasi tutto. Il gameplay è migliorato, animazioni anche, generalmente la grafica è migliore anche se non del tutto. Diciamo che quando ci sono le ambientazioni scarne sono praticamente uguali, mediamente tutta la vegetazione è meglio curata, così come la resa diurna dei panorami. Però c'è stato un declassamento nelle fasi notturne o se vogliamo nelle grotte. A parte la resa del fuoco e della torcia è orrenda: in Origins era bellissima e dava quel tocco di magia in più quando esploravi caverne, grotte, tombe e piramidi, mentre in Odyssey il fuoco è terribile, addirittura a volte si vedono i pixel in formato quadrettone ed i giochi di luci ed ombre all'interno di queste ambientazioni ne risentono. Poi la stessa struttura delle grotte non mi è piaciuta: sono tutte uguali e decisamente poco curate. Danno troppo la sensazione di riciclo, mentre in Origins sarà che in quantità c'erano meno location, ma molto più curate ed ognuna diversa una dall'altra. C'era molto più gusto e piacere nell'esplorare.

Come storia alla fine non gli si può dire niente: a me piaciuta, così come la varietà del dialogare con tanti personaggi. Anche se a volte un po' troppo lunghi certi dialoghi..diciamo che è stata una formula che ho apprezzato. Però in Origins seppur più semplice devo dire che mi ha convinto maggiormente. Oddio più che storia direi i personaggi della Setta: la stra-maggioranza sono solo bersagli che non hanno una psicologia dietro, se non il background testuale nella schermata della Setta. Mentre in Origins sarà che quelli dell'Ordine erano di meno, ma grosso modo tutti erano avvolti da una storia che ruotava attorno a loro. Poi non tutte le storie erano riuscitissime certo, ma bastava già la presentazione con tanto di filmato a rendere elettrizzante e più coinvolgente il tutto. Oltre a farti stampare in testa i membri da uccidere. Insomma l'Ordine per me è meglio della Setta.

Per il resto a me Kassandra come personaggio è piaciuto tantissimo come Bayek(ed Aya). Poi ho apprezzato la maggiore varietà di Odyssey: già il fatto che la Nave sia gestibile al 100%, ma anche la possibilità di battaglie di conquista. Mi hanno esaltato meno le battaglie nell'arena rispetto ad Origins, mentre mi sono piaciute parecchio le quest sulle 4 Bestie Mitologiche. Una cosa che ho apprezzato è anche il fatto che se per sbaglio si completa una missione il gioco te lo segnala...a differenza di Origins che ti costringe a selezionarla e magari a ripetere l'assalto di un luogo. Poi purtroppo la ripetitività è presente..ma del resto il 95% dei giochi con struttura Open World hanno questa caratteristica/pecca..

Quello che avrei semplificato è la componente RPG in termini di sviiluppo del personaggio: per i miei gusti eccessiva. Ok il sistema di progressione di Origins forse era troppo semplice, però quello di Odyssey risulta troppo pesante. Alla fine ho faticato a completare il gioco proprio per la pesantezza del sistema di progressione.

Comunque tirando le somme alla fine tra pro e contro posso dire di averlo apprezzato parecchio e mi ha soddisfatto. I DLC però devo ancora prenderli, ma voglio aspettare qualche mese. In teoria dovrei iniziare The Wichter 3 recuperato solo di recente, ma non so se ce la faccio dopo Odyssey... mi sa che per il breve periodo urge qualcosa di più immediato.  :asd:

 
Giusto per curiosità: i dlc vanno giocati solo al termine della storia o si sbloccano pure prima?

 
Immagino che tanti grideranno allo scandalo ma a me pare bellissimo :asd: .

Cioè sinceramente arrivati a sto punto dopo tutti sti capitol è proprio questa la direzione su cui vorrei si concentrassero maggiormente...Più collegamenti con la prima civilizzazione, quindi meno storica e più magica.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Immagino che tanti grideranno allo scandalo ma a me pare bellissimo. Sinceramente arrivati a sto punto è proprio questa la direzione su cui viorrei si concentrassero...Più collegamenti con la prima civilizzazione quindi meno storica e più magica.
La magia non dovrebbe esistere nell'universo di Assassin's Creed, ma vabbè, è chiaro che la lore della serie non interessa più nemmeno alla stessa Ubisoft  :asd:

 
Solo al termine della storia, non può essere altrimenti. Vengono proprio post-trame principali :sisi:  
Chiedevo per curiosità, io ancora non l'ho comprato Odyssey, a sto punto penso che prenderò direttamente la versione con season pass fra qualche mese. Nel frattempo giocherò Origins che ancora devo iniziarlo :sisi:

 
La magia non dovrebbe esistere nell'universo di Assassin's Creed, ma vabbè, è chiaro che la lore della serie non interessa più nemmeno alla stessa Ubisoft  :asd:
Vabbè magia-scienza-fanta :asd: quella roba li che c'è sempre stata a pizzichi fin dal primo capitolo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè magia-scienza-fanta quella roba li :asd:
Fantascienza, si, l'uso di tecnologia superiore proveniente da un'antica civilizzazione è il cuore della serie, ma secondo me con Odyssey si sono spinti troppo oltre.

Preferirei tornassero al conflitto Assassini - Templari e cospirazioni segrete tra le "pagine" della Storia, piuttosto che spade infuocate e mostri. Non posso nemmeno immaginare Ezio combattere Medusa.

 
Fantascienza, si, l'uso di tecnologia superiore proveniente da un'antica civilizzazione è il cuore della serie, ma secondo me con Odyssey si sono spinti troppo oltre.

Preferirei tornassero al conflitto Assassini - Templari e cospirazioni segrete tra le "pagine" della Storia, piuttosto che spade infuocate e mostri. Non posso nemmeno immaginare Ezio combattere Medusa.
Ehhhh vedi va a gusti quindi. Io purtroppo personalmente dopo 10 capitoli ero stufo di templari vs assassini. Bello agli inizi ma ormai la trovavo sempre la stessa solfa ripetuta allo stremo che non arrivava mai a nulla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma i DLC già usciti quanto durano? Sono tentato di prendermi il season pass al primo sconto che fanno

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top