- Il primo episodio dura circa 8-10 ore
- Hugo Giard, game director di Ubisoft Quebec su questo DLC, ha lavorato anche agli altri contenuti narrativi che sono arrivati dopo il lancio di Odyssey, tra cui la quest prologo del DLC "L'Erede dei Ricordi". Secondo Hugo il poter lavorare a lungo sullo stesso titolo e poter aggiungere nuovi contenuti è un buon punto di riferimento per il futuro della serie
- Nelle corso della storia vedremo nuovi personaggi ed altri piuttosto familiari, inoltre il mondo di gioco è più piccolo e gestito meglio nei contenuti rispetto alle classiche regioni della Grecia di Odyssey. Il mix di questi fattori, unito ad un buon utilizzo del sistema delle scelte, ricorda un po' il design dei capitoli classici di Assassin's Creed
- Tutte le scelte di dialogo amorose presenti nell'episodio sono slegate dalla trama principale, una risposta degli sviluppatori alle controversie del secondo episodio de "L'Eredità della Prima Lama"
- Hugo Giard "Non vogliamo nascondere i problemi che si sono creati con l'uscita dell'episodio "Eredità Oscura". Con gli aggiornamenti successivi al lancio abbiamo sistemato correttamente l'episodio, ad ogni modo è stata una delusione che ciò sia accaduto. Dopotutto l'arco narrativo è interessante da esplorare, con il primo Assassino e la Lama Celata. Non siamo stati delusi dalla trama in alcun modo, dobbiamo solo essere più consapevoli nelle scelte future."
- Gamespot "Se il primo DLC di Odyssey era, di fatto, una storia secondaria nel percorso di crescita del nostro protagonista, il Destino di Atlantide si ricollega di più alla storia principale del gioco e di fatto sembra essere un epilogo interessante. Nonostante il primo episodio non abbia introdotto molte meccaniche nuove, ha comunque introdotto qualcosa d'interessante che potrà essere sfruttato a dovere nei prossimi 2 episodi."
"Campi Elisi" sarà disponibile a partire a domani gratuitamente con il season pass o acquistabile separatamente.
Indicativamente i prossimi episodi dovrebbero arrivare ad inizio Giugno e fine Luglio.