PS4 Assassin's Creed: Odyssey

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ehhhh vedi va a gusti quindi. Io purtroppo personalmente dopo 10 capitoli ero stufo di templari vs assassini. Ormai la trovavo sempre la stessa solfa ripetuta allo stremo senza arrivare mai a nulla.
Vabbè, però l'ultimo capito ad aver sviluppato quel tipo di storia con un minimo di decenza è stato Unity nel 2014. 

 
Ma i DLC già usciti quanto durano? Sono tentato di prendermi il season pass al primo sconto che fanno

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 


mediamente 3 ore per ogni dlc, quindi la saga su dario e l'ordine dei persiani dura sulle 10 ore

 
Vabbè, però l'ultimo capito ad aver sviluppato quel tipo di storia con un minimo di decenza è stato Unity nel 2014. 
Che purtroppo io invece, al di la della grafica allucinante, al tempo trovai per troppe cose il peggiore della serie :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fantascienza, si, l'uso di tecnologia superiore proveniente da un'antica civilizzazione è il cuore della serie, ma secondo me con Odyssey si sono spinti troppo oltre.

Preferirei tornassero al conflitto Assassini - Templari e cospirazioni segrete tra le "pagine" della Storia, piuttosto che spade infuocate e mostri. Non posso nemmeno immaginare Ezio combattere Medusa.


in realtà c'è una spiegazione plausibile anche per quello, nulla di sopranaturale.

A me il trailer ispira molto per via della regia; spero che le cutscene siano così curate anche nel gioco vero e proprio perchè odyssey registicamente faceva un pò cagare effettivamente.

Tra l'altro l'ambientazione simil inception mi ispira non poco :predicatore: meno male che il tutto sembra cmq ambientato nel passato

 
Tra l'altro l'ambientazione simil inception mi ispira non poco :predicatore: meno male che il tutto sembra cmq ambientato nel passato
Non vorrei dire una minchiata ma la cosa alla inception credo sia fatta nel trailer per la dualità del protagonista maschio-femmina

 
Ultima modifica da un moderatore:
in realtà c'è una spiegazione plausibile anche per quello, nulla di sopranaturale.

A me il trailer ispira molto per via della regia; spero che le cutscene siano così curate anche nel gioco vero e proprio perchè odyssey registicamente faceva un pò cagare effettivamente.

Tra l'altro l'ambientazione simil inception mi ispira non poco :predicatore:
Il problema di Odyssey sono le animazioni facciali, specialmente nella maggior parte dei dialoghi, una roba orripilante. Non come Mass Effect Andromeda, ma si avvicina. C'erano però alcune cutscene, nelle parti "rilevanti" della storia, che erano fatte bene e di qualità

Come i flashback, Deimos che uccide Pericle, Kassandra che ritrova la madre e lo scontro finale con il fratello.
E' un peccato che la maggior parte dei dialoghi sia stata poco curata.

meno male che il tutto sembra cmq ambientato nel passato
Questa è la cosa che ha meno senso per me. 

Chi apre Atlantis è Layla, non Kassandra. Ho paura che facciano qualche cagata "temporale" con Layla che influisce su Kassandra aprendo le porte per lei o roba del genere, che non avrebbe senso.


Che purtroppo io invece, al di la della grafica allucinante, al tempo trovai per troppe cose il peggiore della serie :rickds:
Peggio di Syndicate?

 
la maggior parte delle cutscne facevano schifo perchè avevano appunto un impostazione alla mass effect con i dialoghi dove l'inquadratura consiste nello zoom sul volto del personaggio che parla a turno. Altre cutscene un pò più cinematografiche erano carine però a livello di animazioni insomma.... invece dal trailer sembra tutto più sciolto e fluido oltre ad inquadrature veramente cinematografiche.

PS. Sindycate e Rouge peggior AC a main basse :unsisi:   rogue almeno lo si può scusare sul fatto che era un titolo minore fatto dallo studios meno importante di ubi, con 2 mila lire di budget e tutti gli scarti di AC3 e BF

 
Peggio di Syndicate?
Esclusa l'ambientazione migliore in Unity e una struttura di gameplay bene  o male simile, purtroppo Unity era più sporco e malfunzionante in tutto.

Cioè I.A e game design stealth in Unity erano da galera, non funzionava niente.

Probabilmente in parte pesano anche questi grandi problemi tecnici con cui è uscito Unity.

Poi dai vaghi ricordi che ho direi che in Syndicate aspetti come storia, narrazione e personaggi non mi hanno detto niente, proprio nè caldo nè freddo.

In Unity invece li ho proprio detestati. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che trailer, sarà spettacolare, e penso sarà piena di roba sulla lore di AC *_*

Come mi fa notare un commento su facebook di una persona:

"Oltre l'amore". Che la Isu donna (perché è palesemente una Isu) sia Afrodite?
"Oltre la guerra." Ares, hanno deciso di tirare in ballo anche te? 
Non vedo l'ora di giocarlo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
moon knight ha detto:
Fantascienza, si, l'uso di tecnologia superiore proveniente da un'antica civilizzazione è il cuore della serie, ma secondo me con Odyssey si sono spinti troppo oltre.
 
Preferirei tornassero al conflitto Assassini - Templari e cospirazioni segrete tra le "pagine" della Storia, piuttosto che spade infuocate e mostri. Non posso nemmeno immaginare Ezio combattere Medusa.
Nulla da aggiungere!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Anche io sarei intrigato dalla storia e dal dualismo assassini-templari perchè sarebbe stata una cosa più originale...però Ubisoft non ha mai dimostrato di saper sfruttare il tema. Mai, neanche con la saga di Ezio imho ma che comunque ha il vantaggio di essere meno pastrocchiata degli altri. Con Unity hanno sprecato un'occasione, poi con Syndicate non ci hanno neanche provato a costruirci su una trama.

Mi mancano ancora sia Origins che Odyssey però, per questo non posso valutare la nuova direzione intrapresa.

Le creature mitologiche come sono state contestualizzate? Sarebbe spoiler?

Io da ffreaker fanatico della mitologia sbavo a vederli in un videogioco in ogni caso ma se è una trashata mi viene difficile non deridere.

EDIT by Clyde:

Freaker trovato da Sasuke per l'iniziativa Freaker Hunter

 
Ultima modifica da un moderatore:
sì perchè le creature mitologiche  (spoiler ac odyssey)

sono in realtà delle illusioni che le mele creano per difendersi o per mettere alla prova kassandra/tronista che cmq discendono dagli isu

 
Non sono illusioni, purtroppo


bhe, tieni presente che una volta sconfitti i vari ciclopi, medusa, sfinge etc... spariscono e rimane la mela :unsisi: perciò ritengo che sono illusioni o al limite meccanismi di difesa della mela. Nulla di sopranaturale per intenderci

 
bhe, tieni presente che una volta sconfitti i vari ciclopi, medusa, sfinge etc... spariscono e rimane la mela :unsisi: perciò ritengo che sono illusioni o al limite meccanismi di difesa della mela. Nulla di sopranaturale per intenderci
A quanto pare non sono mele

https://assassinscreed.fandom.com/wiki/Atlantis_artifact

The artifacts were capable of transmutating humans who touched them into hybrid beasts

Come per magia, praticamente. Non viene spiegato oltre. Ma Ubisoft Quebec ha sempre fatto schifo per quanto riguarda la scrittura, non è una novità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
è vero mi sono dimenticato del

progetto olimpo
:ahsisi:

vabbè anche qui c'è una spiegazioni scientifica, solo che non siamo abbastanza intelligenti/evoluti per capirla :trollface:

 
Azz, il primo dei 3 DLC riguardante Atlantide durerà 8-10 ore, è praticamente la durata dei tre precedenti messi assieme :asd:  

 
Azz, il primo dei 3 DLC riguardante Atlantide durerà 8-10 ore, è praticamente la durata dei tre precedenti messi assieme :asd:  


fonte?

cazzarola, io mi ero già programmato di finirlo il 25 aprile, ma se è così lungo la scelta tra questo e MK11 si fa dura :monkashake:

 
Dove l'hai letto? 

Ci credo piuttosto poco... 
https://www.gamespot.com/articles/assassins-creed-odyssey-expands-even-further-with-/1100-6466378/?fbclid=IwAR0A4HTAnHTC57zS4RgC5WSMpTCk-RqUolsrywgjE4FmJRvCfmXq_nGQ0OE

Trad in italiano:

- Il primo episodio dura circa 8-10 ore
- Hugo Giard, game director di Ubisoft Quebec su questo DLC, ha lavorato anche agli altri contenuti narrativi che sono arrivati dopo il lancio di Odyssey, tra cui la quest prologo del DLC "L'Erede dei Ricordi". Secondo Hugo il poter lavorare a lungo sullo stesso titolo e poter aggiungere nuovi contenuti è un buon punto di riferimento per il futuro della serie
- Nelle corso della storia vedremo nuovi personaggi ed altri piuttosto familiari, inoltre il mondo di gioco è più piccolo e gestito meglio nei contenuti rispetto alle classiche regioni della Grecia di Odyssey. Il mix di questi fattori, unito ad un buon utilizzo del sistema delle scelte, ricorda un po' il design dei capitoli classici di Assassin's Creed
- Tutte le scelte di dialogo amorose presenti nell'episodio sono slegate dalla trama principale, una risposta degli sviluppatori alle controversie del secondo episodio de "L'Eredità della Prima Lama"
- Hugo Giard "Non vogliamo nascondere i problemi che si sono creati con l'uscita dell'episodio "Eredità Oscura". Con gli aggiornamenti successivi al lancio abbiamo sistemato correttamente l'episodio, ad ogni modo è stata una delusione che ciò sia accaduto. Dopotutto l'arco narrativo è interessante da esplorare, con il primo Assassino e la Lama Celata. Non siamo stati delusi dalla trama in alcun modo, dobbiamo solo essere più consapevoli nelle scelte future."
- Gamespot "Se il primo DLC di Odyssey era, di fatto, una storia secondaria nel percorso di crescita del nostro protagonista, il Destino di Atlantide si ricollega di più alla storia principale del gioco e di fatto sembra essere un epilogo interessante. Nonostante il primo episodio non abbia introdotto molte meccaniche nuove, ha comunque introdotto qualcosa d'interessante che potrà essere sfruttato a dovere nei prossimi 2 episodi."

"Campi Elisi" sarà disponibile a partire a domani gratuitamente con il season pass o acquistabile separatamente.

Indicativamente i prossimi episodi dovrebbero arrivare ad inizio Giugno e fine Luglio.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top