Berlinguer_Tvb
Legend of forum
- Iscritto dal
- 16 Feb 2010
- Messaggi
- 5,265
- Reazioni
- 31
Offline
Concluso! Bella trama, anche se non la ritengo all'altezza del compito che doveva svolgere (ossia spiegare le origini del credo).
Perché tutto viene spiegato in maniera superficiale e poco convincente, in praticamente ogni ambito.
La frase che potrebbe riassumere perfettamente questa storia è "vorrei capire di più, ma non mi è dato sapere"
Nel dettaglio alcune impressioni sulla trama, partendo dalla storia della Setta degli Assassini:
E' tutto, per il momento. Se mi viene in mente qualche altra considerazione, la scriverò più avanti.
Nonostante le critiche, credo sia un buon inizio per qualcosa di nuovo in questa serie... Bisogna solo affinare un po' di cose.
Lodi per l'ambientazione, le cutscenes delle uccisioni e la caratterizzazione di Phoxida
Perché tutto viene spiegato in maniera superficiale e poco convincente, in praticamente ogni ambito.
La frase che potrebbe riassumere perfettamente questa storia è "vorrei capire di più, ma non mi è dato sapere"
Nel dettaglio alcune impressioni sulla trama, partendo dalla storia della Setta degli Assassini:
Quindi la millenaria e gloriosa storia degli Assassini parte da un padre distratto che vede ucciso il proprio figlio? Tutto qui, davvero? E gli assassini che vennero prima di Bayek, ad esempio? Erano mossi dalla noia di stare sempre chiusi in casa?
Non si è data la minima importanza a quello che si vede nelle cripte dei predecessori, tra l'altro. La ciliegina sulla torta è stata la totale mancanza di reazione umana da parte di Bayek e di Aya, alla vista di una tecnologia così avanzata e di una voce fuori campo che gli racconta cose assurde. NESSUNA REAZIONE A TUTTO CIO'? Ok che loro non ne potevano capire un'emerita mazza, ma ad esempio nemmeno Ezio Auditore lo poteva capire.. Eppure dal momento in cui ha esplorato la Cripta sotto il Vaticano, poi ci ha dedicato la sua intera esistenza. Invece 'sti due continuano a pensare ai fatti propri e a scopare come ricci, come se non avessero visto niente di speciale. Ma ok!
Parliamo della setta nemica... Chi sono? Qual è la loro storia? Il loro scopo? Quanto ne sanno dei predecessori? Che collegamento hanno con i Templari?
Ma soprattutto, perché presentarci una trama tanto confusionaria, legata forzatamente ad eventi storici (che non ci vengono spiegati)? Inoltre, ho perso il conto di quante persone sono state accusate di aver ucciso il figlio di Bayek... Quando, in verità, si vede chiaramente nel Flashback ad inizio gioco che è Bayek stesso ad accoltellare Khemu (l'assassino, se così si può chiamare, ha la sola colpa di essersi scansato dalla coltellata, lasciando che la lama di Bayek trafiggesse suo figlio che stava in piedi come un babbeo dietro).
Tralasciando questo, ormai ho pure dimenticato perché succede quel casino all'inizio, essendo passate tante ore e non avendo dato la benché minima importanza a quella Cripta,
o alla storia che c'è dietro.
Parlando del finale, mi viene da pensare che nel seguito Bayek e Aya (ergo: Amunet) torneranno insieme. Insomma, dopo aver ucciso Cesare a Roma, la ragazza dovrà pur tornare in Egitto per ammazzare Cleopatra, no? Almeno così ci dice la storia canonica della serie. Inoltre, nella grotta in cui è sepolto Bayek, c'è sepolta pure lei.
Ps- l'intera storia del cambio del nome finale è stato un mero espediente per non spoilerare tutto sin dall'inizio, per chi ha giocato ACII.
pps- le sessioni nel presente giocabili sono solo un contentino. Spero che nel seguito venga approfondito un po' tutto, anche il perché si sia presentato il padre di Desmond così,
all'improvviso e senza un apparente motivo logico. Dopotutto a che serve la storia di Bayek e di Aya, agli assassini moderni? Non hanno fatto nient'altro che ammazzare gente, ignorando i messaggi dei predecessori.
Non si è data la minima importanza a quello che si vede nelle cripte dei predecessori, tra l'altro. La ciliegina sulla torta è stata la totale mancanza di reazione umana da parte di Bayek e di Aya, alla vista di una tecnologia così avanzata e di una voce fuori campo che gli racconta cose assurde. NESSUNA REAZIONE A TUTTO CIO'? Ok che loro non ne potevano capire un'emerita mazza, ma ad esempio nemmeno Ezio Auditore lo poteva capire.. Eppure dal momento in cui ha esplorato la Cripta sotto il Vaticano, poi ci ha dedicato la sua intera esistenza. Invece 'sti due continuano a pensare ai fatti propri e a scopare come ricci, come se non avessero visto niente di speciale. Ma ok!
Parliamo della setta nemica... Chi sono? Qual è la loro storia? Il loro scopo? Quanto ne sanno dei predecessori? Che collegamento hanno con i Templari?
Ma soprattutto, perché presentarci una trama tanto confusionaria, legata forzatamente ad eventi storici (che non ci vengono spiegati)? Inoltre, ho perso il conto di quante persone sono state accusate di aver ucciso il figlio di Bayek... Quando, in verità, si vede chiaramente nel Flashback ad inizio gioco che è Bayek stesso ad accoltellare Khemu (l'assassino, se così si può chiamare, ha la sola colpa di essersi scansato dalla coltellata, lasciando che la lama di Bayek trafiggesse suo figlio che stava in piedi come un babbeo dietro).
Tralasciando questo, ormai ho pure dimenticato perché succede quel casino all'inizio, essendo passate tante ore e non avendo dato la benché minima importanza a quella Cripta,
o alla storia che c'è dietro.
Parlando del finale, mi viene da pensare che nel seguito Bayek e Aya (ergo: Amunet) torneranno insieme. Insomma, dopo aver ucciso Cesare a Roma, la ragazza dovrà pur tornare in Egitto per ammazzare Cleopatra, no? Almeno così ci dice la storia canonica della serie. Inoltre, nella grotta in cui è sepolto Bayek, c'è sepolta pure lei.
Ps- l'intera storia del cambio del nome finale è stato un mero espediente per non spoilerare tutto sin dall'inizio, per chi ha giocato ACII.
pps- le sessioni nel presente giocabili sono solo un contentino. Spero che nel seguito venga approfondito un po' tutto, anche il perché si sia presentato il padre di Desmond così,
all'improvviso e senza un apparente motivo logico. Dopotutto a che serve la storia di Bayek e di Aya, agli assassini moderni? Non hanno fatto nient'altro che ammazzare gente, ignorando i messaggi dei predecessori.
E' tutto, per il momento. Se mi viene in mente qualche altra considerazione, la scriverò più avanti.
Nonostante le critiche, credo sia un buon inizio per qualcosa di nuovo in questa serie... Bisogna solo affinare un po' di cose.
Lodi per l'ambientazione, le cutscenes delle uccisioni e la caratterizzazione di Phoxida
