PS4 Assassin's Creed: Origins

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Concluso! Bella trama, anche se non la ritengo all'altezza del compito che doveva svolgere (ossia spiegare le origini del credo).

Perché tutto viene spiegato in maniera superficiale e poco convincente, in praticamente ogni ambito.

La frase che potrebbe riassumere perfettamente questa storia è "vorrei capire di più, ma non mi è dato sapere"

Nel dettaglio alcune impressioni sulla trama, partendo dalla storia della Setta degli Assassini:

Quindi la millenaria e gloriosa storia degli Assassini parte da un padre distratto che vede ucciso il proprio figlio? Tutto qui, davvero? E gli assassini che vennero prima di Bayek, ad esempio? Erano mossi dalla noia di stare sempre chiusi in casa?

Non si è data la minima importanza a quello che si vede nelle cripte dei predecessori, tra l'altro. La ciliegina sulla torta è stata la totale mancanza di reazione umana da parte di Bayek e di Aya, alla vista di una tecnologia così avanzata e di una voce fuori campo che gli racconta cose assurde. NESSUNA REAZIONE A TUTTO CIO'? Ok che loro non ne potevano capire un'emerita mazza, ma ad esempio nemmeno Ezio Auditore lo poteva capire.. Eppure dal momento in cui ha esplorato la Cripta sotto il Vaticano, poi ci ha dedicato la sua intera esistenza. Invece 'sti due continuano a pensare ai fatti propri e a scopare come ricci, come se non avessero visto niente di speciale. Ma ok!

Parliamo della setta nemica... Chi sono? Qual è la loro storia? Il loro scopo? Quanto ne sanno dei predecessori? Che collegamento hanno con i Templari?

Ma soprattutto, perché presentarci una trama tanto confusionaria, legata forzatamente ad eventi storici (che non ci vengono spiegati)? Inoltre, ho perso il conto di quante persone sono state accusate di aver ucciso il figlio di Bayek... Quando, in verità, si vede chiaramente nel Flashback ad inizio gioco che è Bayek stesso ad accoltellare Khemu (l'assassino, se così si può chiamare, ha la sola colpa di essersi scansato dalla coltellata, lasciando che la lama di Bayek trafiggesse suo figlio che stava in piedi come un babbeo dietro).

Tralasciando questo, ormai ho pure dimenticato perché succede quel casino all'inizio, essendo passate tante ore e non avendo dato la benché minima importanza a quella Cripta,

o alla storia che c'è dietro.

Parlando del finale, mi viene da pensare che nel seguito Bayek e Aya (ergo: Amunet) torneranno insieme. Insomma, dopo aver ucciso Cesare a Roma, la ragazza dovrà pur tornare in Egitto per ammazzare Cleopatra, no? Almeno così ci dice la storia canonica della serie. Inoltre, nella grotta in cui è sepolto Bayek, c'è sepolta pure lei.

Ps- l'intera storia del cambio del nome finale è stato un mero espediente per non spoilerare tutto sin dall'inizio, per chi ha giocato ACII.

pps- le sessioni nel presente giocabili sono solo un contentino. Spero che nel seguito venga approfondito un po' tutto, anche il perché si sia presentato il padre di Desmond così,

all'improvviso e senza un apparente motivo logico. Dopotutto a che serve la storia di Bayek e di Aya, agli assassini moderni? Non hanno fatto nient'altro che ammazzare gente, ignorando i messaggi dei predecessori.

E' tutto, per il momento. Se mi viene in mente qualche altra considerazione, la scriverò più avanti.

Nonostante le critiche, credo sia un buon inizio per qualcosa di nuovo in questa serie... Bisogna solo affinare un po' di cose.

Lodi per l'ambientazione, le cutscenes delle uccisioni e la caratterizzazione di Phoxida :asd:

 
Anch'io, leggendo questo, non mi sono azzardato a premere il tasto :morristend:
Pare quasi una minaccia :asd:

Comunque l'ho quasi finito, sono a gli sgoccioli (con circa 40 h). Sarà che sono fin troppo abituato a questa saga e ai suoi finali, ma da un certo punto in poi le cose sono volte in una maniera così telefonata che già ho intuito come andrà a finire. Spero in qualche bel colpo di scena, altrimenti mi sono già spoilerato tutto

Comunque, al di la di quello che sarà il finale, è davvero una miseria non aver inserito il database dell'animus. Ci vengono proposti eventi e personaggi anche di una certa rilevanza, ma senza che ci venga spiegata la loro storia :l4gann:
Mi mancano due trofei per il platino, oggi probabilmente dovrei finire e dopo faccio una prova

 
Ho praticamente completato tutti i luoghi ma di platino nemmeno l’ombra! Controllo bene la mappa ma non ho lasciato fuori nulla, controllo allora l’inventario e mi accorgo che ho 26 papiri anziché 25 ? in pratica mi ritrovo doppio il papiro Raggio di Speranza. Naturalmente uno risulta completato e l’altro con ancora il punto interrogativo e se ritorno sul luogo dove prendere la ricompensa ovviamente non c’è nulla.

È capitato anche ad altri? Esiste una soluzione che non sia ricominciare daccapo?

Come non detto, ho risolto: mi mancava un accampamento.

Però il papiro doppio non me lo spiego.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Concluso! Bella trama, anche se non la ritengo all'altezza del compito che doveva svolgere (ossia spiegare le origini del credo).
Perché tutto viene spiegato in maniera superficiale e poco convincente, in praticamente ogni ambito.

La frase che potrebbe riassumere perfettamente questa storia è "vorrei capire di più, ma non mi è dato sapere"

Nel dettaglio alcune impressioni sulla trama, partendo dalla storia della Setta degli Assassini:

Quindi la millenaria e gloriosa storia degli Assassini parte da un padre distratto che vede ucciso il proprio figlio? Tutto qui, davvero? E gli assassini che vennero prima di Bayek, ad esempio? Erano mossi dalla noia di stare sempre chiusi in casa?

Non si è data la minima importanza a quello che si vede nelle cripte dei predecessori, tra l'altro. La ciliegina sulla torta è stata la totale mancanza di reazione umana da parte di Bayek e di Aya, alla vista di una tecnologia così avanzata e di una voce fuori campo che gli racconta cose assurde. NESSUNA REAZIONE A TUTTO CIO'? Ok che loro non ne potevano capire un'emerita mazza, ma ad esempio nemmeno Ezio Auditore lo poteva capire.. Eppure dal momento in cui ha esplorato la Cripta sotto il Vaticano, poi ci ha dedicato la sua intera esistenza. Invece 'sti due continuano a pensare ai fatti propri e a scopare come ricci, come se non avessero visto niente di speciale. Ma ok!

Parliamo della setta nemica... Chi sono? Qual è la loro storia? Il loro scopo? Quanto ne sanno dei predecessori? Che collegamento hanno con i Templari?

Ma soprattutto, perché presentarci una trama tanto confusionaria, legata forzatamente ad eventi storici (che non ci vengono spiegati)? Inoltre, ho perso il conto di quante persone sono state accusate di aver ucciso il figlio di Bayek... Quando, in verità, si vede chiaramente nel Flashback ad inizio gioco che è Bayek stesso ad accoltellare Khemu (l'assassino, se così si può chiamare, ha la sola colpa di essersi scansato dalla coltellata, lasciando che la lama di Bayek trafiggesse suo figlio che stava in piedi come un babbeo dietro).

Tralasciando questo, ormai ho pure dimenticato perché succede quel casino all'inizio, essendo passate tante ore e non avendo dato la benché minima importanza a quella Cripta,

o alla storia che c'è dietro.

Parlando del finale, mi viene da pensare che nel seguito Bayek e Aya (ergo: Amunet) torneranno insieme. Insomma, dopo aver ucciso Cesare a Roma, la ragazza dovrà pur tornare in Egitto per ammazzare Cleopatra, no? Almeno così ci dice la storia canonica della serie. Inoltre, nella grotta in cui è sepolto Bayek, c'è sepolta pure lei.

Ps- l'intera storia del cambio del nome finale è stato un mero espediente per non spoilerare tutto sin dall'inizio, per chi ha giocato ACII.

pps- le sessioni nel presente giocabili sono solo un contentino. Spero che nel seguito venga approfondito un po' tutto, anche il perché si sia presentato il padre di Desmond così,

all'improvviso e senza un apparente motivo logico. Dopotutto a che serve la storia di Bayek e di Aya, agli assassini moderni? Non hanno fatto nient'altro che ammazzare gente, ignorando i messaggi dei predecessori.

E' tutto, per il momento. Se mi viene in mente qualche altra considerazione, la scriverò più avanti.

Nonostante le critiche, credo sia un buon inizio per qualcosa di nuovo in questa serie... Bisogna solo affinare un po' di cose.

Lodi per l'ambientazione, le cutscenes delle uccisioni e la caratterizzazione di Phoxida :asd:

bene bene anche io sono agli sgoccioli della principale e anche io sto notanto le stesse magagne sulla trama.

per il resto un bell open world con molti pro e qualche contro da limare. ora mi butto a completare le ultmie tombe e papiri

 
Sto cercando di prendere il trofeo: BOOM! avrò ucciso 200 guardie colpendo le giare d'olio e incendiandole con le frecce di fuoco, nulla... Cosa diamine sbaglio?

 
Sto cercando di prendere il trofeo: BOOM! avrò ucciso 200 guardie colpendo le giare d'olio e incendiandole con le frecce di fuoco, nulla... Cosa diamine sbaglio?
Forse devono morire sul colpo :morristend:

 
Tra pochi giorni lo inizio, il gioco quanto pesa sull'hard disk in totale? Contando che ho l'edizione Dawn of The Creed e quindi con Season Pass ovviamente incluso. :ahsisi:

 
Sto cercando di prendere il trofeo: BOOM! avrò ucciso 200 guardie colpendo le giare d'olio e incendiandole con le frecce di fuoco, nulla... Cosa diamine sbaglio?
Non le devi colpire con le frecce, devono morire SOLO per il fuoco delle giare.

La migliore cosa è ucciderli mentre dormono di notte: c'è un accampamento militare dove in 5 minuti fai il trofeo, li uccidi e poi ti suicidi così ti ricarica la scena.

Guarda questo video

[video=youtube_share;9RLOYRMeBSQ]


 
Non le devi colpire con le frecce, devono morire SOLO per il fuoco delle giare.La migliore cosa è ucciderli mentre dormono di notte: c'è un accampamento militare dove in 5 minuti fai il trofeo, li uccidi e poi ti suicidi così ti ricarica la scena.

Guarda questo video

[video=youtube_share;9RLOYRMeBSQ]


E' il video che sto seguendo, ma niente da fare... ne avrò uccisi a centinaia!

 
E' il video che sto seguendo, ma niente da fare... ne avrò uccisi a centinaia!
Sbagli qualcosa perché a me è bastato ripetere quel video tre volte e, insieme a quelle che avevo già fatto fuori durante il gioco, ho ottenuto il trofeo.

 
Sbagli qualcosa perché a me è bastato ripetere quel video tre volte e, insieme a quelle che avevo già fatto fuori durante il gioco, ho ottenuto il trofeo.
Svelato l'arcano, usavo le frecce di fuoco, invece bisogna usare le frecce normali ma passate nel fuoco accanto alla tenda...:tristenev:

 
bene bene anche io sono agli sgoccioli della principale e anche io sto notanto le stesse magagne sulla trama. per il resto un bell open world con molti pro e qualche contro da limare. ora mi butto a completare le ultmie tombe e papiri
Fammi sapere, poi! Grazie

Almeno qualcuno si interessa alla trama, oltre che ai trofei :asd:

 
Svelato l'arcano, usavo le frecce di fuoco, invece bisogna usare le frecce normali ma passate nel fuoco accanto alla tenda...:tristenev:
Nel video però pare usi frecce infuocate in automatico con l'arco :tristenev:

 
Concluso! Bella trama, anche se non la ritengo all'altezza del compito che doveva svolgere (ossia spiegare le origini del credo).
Perché tutto viene spiegato in maniera superficiale e poco convincente, in praticamente ogni ambito.

La frase che potrebbe riassumere perfettamente questa storia è "vorrei capire di più, ma non mi è dato sapere"

Nel dettaglio alcune impressioni sulla trama, partendo dalla storia della Setta degli Assassini:

Quindi la millenaria e gloriosa storia degli Assassini parte da un padre distratto che vede ucciso il proprio figlio? Tutto qui, davvero? E gli assassini che vennero prima di Bayek, ad esempio? Erano mossi dalla noia di stare sempre chiusi in casa?

Non si è data la minima importanza a quello che si vede nelle cripte dei predecessori, tra l'altro. La ciliegina sulla torta è stata la totale mancanza di reazione umana da parte di Bayek e di Aya, alla vista di una tecnologia così avanzata e di una voce fuori campo che gli racconta cose assurde. NESSUNA REAZIONE A TUTTO CIO'? Ok che loro non ne potevano capire un'emerita mazza, ma ad esempio nemmeno Ezio Auditore lo poteva capire.. Eppure dal momento in cui ha esplorato la Cripta sotto il Vaticano, poi ci ha dedicato la sua intera esistenza. Invece 'sti due continuano a pensare ai fatti propri e a scopare come ricci, come se non avessero visto niente di speciale. Ma ok!

Parliamo della setta nemica... Chi sono? Qual è la loro storia? Il loro scopo? Quanto ne sanno dei predecessori? Che collegamento hanno con i Templari?

Ma soprattutto, perché presentarci una trama tanto confusionaria, legata forzatamente ad eventi storici (che non ci vengono spiegati)? Inoltre, ho perso il conto di quante persone sono state accusate di aver ucciso il figlio di Bayek... Quando, in verità, si vede chiaramente nel Flashback ad inizio gioco che è Bayek stesso ad accoltellare Khemu (l'assassino, se così si può chiamare, ha la sola colpa di essersi scansato dalla coltellata, lasciando che la lama di Bayek trafiggesse suo figlio che stava in piedi come un babbeo dietro).

Tralasciando questo, ormai ho pure dimenticato perché succede quel casino all'inizio, essendo passate tante ore e non avendo dato la benché minima importanza a quella Cripta,

o alla storia che c'è dietro.

Parlando del finale, mi viene da pensare che nel seguito Bayek e Aya (ergo: Amunet) torneranno insieme. Insomma, dopo aver ucciso Cesare a Roma, la ragazza dovrà pur tornare in Egitto per ammazzare Cleopatra, no? Almeno così ci dice la storia canonica della serie. Inoltre, nella grotta in cui è sepolto Bayek, c'è sepolta pure lei.

Ps- l'intera storia del cambio del nome finale è stato un mero espediente per non spoilerare tutto sin dall'inizio, per chi ha giocato ACII.

pps- le sessioni nel presente giocabili sono solo un contentino. Spero che nel seguito venga approfondito un po' tutto, anche il perché si sia presentato il padre di Desmond così,

all'improvviso e senza un apparente motivo logico. Dopotutto a che serve la storia di Bayek e di Aya, agli assassini moderni? Non hanno fatto nient'altro che ammazzare gente, ignorando i messaggi dei predecessori.

E' tutto, per il momento. Se mi viene in mente qualche altra considerazione, la scriverò più avanti.

Nonostante le critiche, credo sia un buon inizio per qualcosa di nuovo in questa serie... Bisogna solo affinare un po' di cose.

Lodi per l'ambientazione, le cutscenes delle uccisioni e la caratterizzazione di Phoxida :asd:
Alla fine è all'altezza di un AC2 / BF (i miei 2 preferiti) ?

 
Secondo me non va paragonato ad AC 2 ma ad AC, il primo. Qui è vero che molte cose non vengono approfondite come dovrebbero, ma per me è voluto perchè la vera trama del gioco avverrà nel prossimo che per me sarà ambientato pochi anni dopo usando

Aya
dando via a qualcosa che potremo paragonare ad AC 2. Questo si vede è un inizio, la loro priorità era spiegare due cosette in modo semplice, e lo hanno fatto, dando importanza alla fine ad un certo personaggio, quello che ho messo in spoiler, e cambiare tutto il gameplay, cosa che hanno fatto.

Però come trama e mondo di gioco secondo me hanno superato gli ultimi AC :stema:

 
Secondo me non va paragonato ad AC 2 ma ad AC, il primo. Qui è vero che molte cose non vengono approfondite come dovrebbero, ma per me è voluto perchè la vera trama del gioco avverrà nel prossimo che per me sarà ambientato pochi anni dopo usando
Aya
dando via a qualcosa che potremo paragonare ad AC 2. Questo si vede è un inizio, la loro priorità era spiegare due cosette in modo semplice, e lo hanno fatto, dando importanza alla fine ad un certo personaggio, quello che ho messo in spoiler, e cambiare tutto il gameplay, cosa che hanno fatto.

Però come trama e mondo di gioco secondo me hanno superato gli ultimi AC :stema:
A me il mondo di gioco invece sta sembrando abbastanza moscio.

Sincronizzare da un sasso di 9 metri è un tantino diverso rispetto a sincronizzare dalla cima del Colosseo :ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top