PS4 Assassin's Creed: Origins

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma il platino non presuppone il fare tutte le secondarie? :morristend:
Assolutamente no!

Diciamo che facendo le secondarie finisci per completare tutti i luoghi (necessario per il platino), ma è chiaro che puoi completare i luoghi di tua iniziativa senza seguire nessun tipo di missione, esattamente come ho fatto io :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Ho completato 126 missioni, non so se ce ne sono altre...
Se non ne vedi altre sulla mappa vuol dire che le hai fatte tutte e in quel caso non saprei cosa dirti.

Se hai già provato ad andare in vari luoghi (tombe, caserme, accampamenti ecc.) e non trovi nulla, allora non ti rimane altro che ricominciare una nuova partita per il trofeo.

 
Assolutamente no!Diciamo che facendo le secondarie finisci per completare tutti i luoghi (necessario per il platino), ma è chiaro che puoi completare i luoghi di tua iniziativa senza seguire nessun tipo di missione, esattamente come ho fatto io :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Se non ne vedi altre sulla mappa vuol dire che le hai fatte tutte e in quel caso non saprei cosa dirti.

Se hai già provato ad andare in vari luoghi (tombe, caserme, accampamenti ecc.) e non trovi nulla, allora non ti rimane altro che ricominciare una nuova partita per il trofeo.
Purtroppo è così, mi girano le p@lle perchè mi manca solo questo trofeo, pazienza... Ricominciare il gioco solo per questo non ne ho voglia, ci vuole troppo tempo, sicuro almeno una quindicina di ore...:tragic:

 
Purtroppo è così, mi girano le p@lle perchè mi manca solo questo trofeo, pazienza... Ricominciare il gioco solo per questo non ne ho voglia, ci vuole troppo tempo, sicuro almeno una quindicina di ore...:tragic:
Diciamo che ti vuole una giornata: il gioco lo conosci e puoi andare spedito. Li puoi raccogliere anche solo andando nelle grandi città senza avventurarti in luoghi proibiti dove il tuo livello non tipermetterebbe di sopravvivere....a meno che tu non ci vada di notte e saccheggi in modalità stealth

 
Diciamo che ti vuole una giornata: il gioco lo conosci e puoi andare spedito. Li puoi raccogliere anche solo andando nelle grandi città senza avventurarti in luoghi proibiti dove il tuo livello non tipermetterebbe di sopravvivere....a meno che tu non ci vada di notte e saccheggi in modalità stealth
Non hai tutti i torti, potrei provare...

 
Diciamo che ti vuole una giornata: il gioco lo conosci e puoi andare spedito. Li puoi raccogliere anche solo andando nelle grandi città senza avventurarti in luoghi proibiti dove il tuo livello non tipermetterebbe di sopravvivere....a meno che tu non ci vada di notte e saccheggi in modalità stealth
Chissene di sopravvivere, tanto il gioco salva ogni 15 secondi in pratica :rickds:

Rushi dentro l'accampamento e muori :sisi:

 
Chissene di sopravvivere, tanto il gioco salva ogni 15 secondi in pratica :rickds:Rushi dentro l'accampamento e muori :sisi:
Hai ragione anche te... Dai, se son ben predisposto ci potrei provare, se si riesce in una giornata!

 
Chissene di sopravvivere, tanto il gioco salva ogni 15 secondi in pratica :rickds:Rushi dentro l'accampamento e muori :sisi:
Esatto, stavo per scrivere la stessa cosa

 
"Su xbox one x la migliore esperienza possibile per AC Origins!", dicevano... poi dai 10 metri di distanza scompare vegetazione, qualunque dettaglio e terreno/colline sembrano ai livelli di ps2.

Che vergogna, davvero. È una cosa indecente da vedere
9039b3311bd4b83f719df2c0d4132412.jpg


d44988862005b19624e5e803fa2a1e8c.jpg
Comunque, a proposito di questo, sono arrivato ad una conclusione: questo motore è stato modificato appositamente per renderizzare al meglio deserti. Il risultato quando si va in zone con maggior vegetazione, montagne, colline e stradine è tragico (come da foto, questa è la zona attorno Cirene).

C'è proprio una netta differenza tra la bellezza di alcune zone e il totale fallimento visivo di altre. Anche alcuni deserti sono inguardabili, a distanza (quelli in cui, appunto, sono presenti montagne, pietre ect ect). Che tristezza, però... Non so nemmeno fino a qual punto potrebbe migliorare la situazione, con future patch. Già ampliare un po' questo livello di dettagli a distanza sarebbe una gran cosa, dato che come potete vedere stesso voi risulta ridicolo in alcune zone.

 
Flessibilità e apertura al confronto sono le basi della convivenza civile in un forum, cosa che dovrebbe essere nient'altro che il riflesso di come ci si comporta nella vita, ma comunque ti ringrazio. Onore e piacere mio imparare qualcosa, ogni tanto! :kappe:
Riflettendoci meglio mi trovo d'accordo sul discorso immersione nei titoli strategici, anche perché l'ultimo a cui ho giocato risale a molti anni fa e avevo dimenticato sinceramente le sensazioni che hai descritto (in effetti è soltanto molto difficile il paragone, ma risultano pressoché equivalenti). :sisi:

Su kingdome Come: deliverance non sei l'unico ad avere dubbi, se ti può consolare. Ma date le premesse e dato il periodo più o meno vuoto di uscite, sarà un acquisto quasi ad occhi chiusi (dopo aver letteralmente regalato 70€ ad Hellogames, prendendo No Man's Sky al day-one, la mia soglia d'auto-pentimento e rimorso s'è alzata di N volte). Niente più può ferirmi! :asd:

Per quanto riguarda il discorso Assassin's Creed precedenti, ti dico la mia: il motivo per cui reputo Unity uno dei migliori tra i 3 pre-Origins è principalmente la sua finezza.

E' un titolo che evidentemente puntava in alto, ad un livello di storyline più intrigato ed incontri storici di una certa caratura (tutto ciò senza contare l'eccellente comparto tecnico, che solo ora nel 2017 è stato superato da un altro AC). Molte di queste premesse si sono un po' perse per strada, ma resta tuttora uno degli AC con la trama più interessante (seppur con qualche laguna) e con una ricostruzione storica eccellente dell'ambiente di gioco (anche qui molto ambizioso e realmente next-gen: una cura a dir poco maniacale). Quell'anno, come ha detto qualcun altro in questo topic, si decise di mettere alla forca la saga AC ed è stata questa la principale condanna/sfortuna di Unity. Se a questo aggiungiamo che il gioco uscì con un evidente downgrade (rispetto all'E3) e gravissimi problemi tecnici su console (risolti solo mesi dopo tramite patches, su patches, su patches)... Ecco che hai avuto il reale motivo della sua fama poco lusinghiera.

Se sei appassionato di storia ed in particolare ti affascina questo periodo , ovviamente, lo consiglio a prescindere.

Black Flag invece è da considerarsi l'apice dell'evoluzione della serie, come la si è concepita a partire da ACII (fino a Rogue). Anch'io lo reputo un grandissimo titolo e davvero molto divertente (seppur, appunto, legato ad antiche meccaniche di gameplay classiche di AC... come le maledette missioni di pedinamento). Ma il reale motivo per cui non ci gioco quasi mai è il forte mal di testa che mi causa (troppa sporcizia a schermo, per via di un comparto tecnico troppo a metà tra la vecchia generazione e quella corrente). Ed è un peccato, davvero... Quanto mi piacerebbe una bella patch che lo portasse almeno a 1080p :tristenev:

Syndicate è una buona via di mezzo tra Black Flag ed Unity, con piacevoli strizzate d'occhio alle origini della serie. Da prendere se si ama l'idea della Londra Vittoriana, egregiamente riprodotta :sisi:
Scusa il ritardo, avevo comunque letto. :asd: Grazie per la disamina dei capitoli AC post III, terrò conto :sisi:

 
Scusa il ritardo, avevo comunque letto. :asd: Grazie per la disamina dei capitoli AC post III, terrò conto :sisi:
Ah beh figurati, complimenti per la costanza con la quale hai scavato tra tutti i messaggi delle ultime settimane! :rickds:

 
Lo sto per finire a giorni ,ma l'impressione è che la storia non riescono proprio a farla crescere come narrazione,non ci sta niente da fare. Hanno creato un mondo assurdo e un ambientazione nella quale potevi inventarti e creare una sceneggiatura ,che magari accompagnava anche il giocatore nell'intera avventura . Ma niente, ti ritrovi con quattro scene, personaggi appena accennati e buttati li nella mischia a caso. Non dico che dovevano raggiungere i livelli stratosferici di The witcher 3 ,ma almeno creare qualcosa che sia a livello di tutto quello che hanno costruito intorno. Qualcosa che giustifichi anche la crescita del medium , siamo nel 2017, nel 2007 con il primo fecero quasi meglio. :sisi::sisi:

 
Comunque, a proposito di questo, sono arrivato ad una conclusione: questo motore è stato modificato appositamente per renderizzare al meglio deserti. Il risultato quando si va in zone con maggior vegetazione, montagne, colline e stradine è tragico (come da foto, questa è la zona attorno Cirene).
C'è proprio una netta differenza tra la bellezza di alcune zone e il totale fallimento visivo di altre. Anche alcuni deserti sono inguardabili, a distanza (quelli in cui, appunto, sono presenti montagne, pietre ect ect). Che tristezza, però... Non so nemmeno fino a qual punto potrebbe migliorare la situazione, con future patch. Già ampliare un po' questo livello di dettagli a distanza sarebbe una gran cosa, dato che come potete vedere stesso voi risulta ridicolo in alcune zone.
Io lo avevo scritto anche dopo la patch 1.1...Hanno migliorato la geometria e texture sull'orizzonte,ma tanti luoghi a media distanza,rimangono inguardabili con texture in bassissima definizione e geometria poligonale che cambia a pochi metri.Che poi altre persone non ci fanno caso/danno peso,e' un altro discorso,ma oggettivamente il gioco ha seri problemi grafici.Lo sto giocando lo stesso e mi piace,ma spesso mi cadono le braccia a vedere certe zone.Amen. :bah!:

 
Io lo avevo scritto anche dopo la patch 1.1...Hanno migliorato la geometria e texture sull'orizzonte,ma tanti luoghi a media distanza,rimangono inguardabili con texture in bassissima definizione e geometria poligonale che cambia a pochi metri.Che poi altre persone non ci fanno caso/danno peso,e' un altro discorso,ma oggettivamente il gioco ha seri problemi grafici.Lo sto giocando lo stesso e mi piace,ma spesso mi cadono le braccia a vedere certe zone.Amen. :bah!:
Io inizialmente ero entusiasta, perché oggettivamente le zone ad est della mappa (ossia quelle più desertiche/tropicali) sono un bel vedere.

Poi sono andato nella zona ovest, piena di verde, di campagne e di colline infiorate... Che però non puoi vedere finché non ti avvicini di 15 metri.

Io sto cercando una giustificazione, davvero, ma poi penso a capolavori come The Witcher 3 che con lo stesso impatto grafico, offre un livello di dettaglio a distanza di N volte superiore (e si tratta di un titolo di quasi 3 anni fa, diamine).

Per questo ormai ho perso un po' le speranze per le patch future, perché mi sa che zone come quella Cirenaica resteranno sempre uno schifo da vedere :tristenev:

Lo sto per finire a giorni ,ma l'impressione è che la storia non riescono proprio a farla crescere come narrazione,non ci sta niente da fare. Hanno creato un mondo assurdo e un ambientazione nella quale potevi inventarti e creare una sceneggiatura ,che magari accompagnava anche il giocatore nell'intera avventura . Ma niente, ti ritrovi con quattro scene, personaggi appena accennati e buttati li nella mischia a caso. Non dico che dovevano raggiungere i livelli stratosferici di The witcher 3 ,ma almeno creare qualcosa che sia a livello di tutto quello che hanno costruito intorno. Qualcosa che giustifichi anche la crescita del medium , siamo nel 2017, nel 2007 con il primo fecero quasi meglio. :sisi::sisi:
Io temo che sta cambiando proprio il modus operandi di Ubisoft nei confronti di questo brand. Un po' come la Rockstar, che negli ultimi anni ha sfanculato parecchio il singleplayer a favore del multiplayer... In questo caso ho come la sensazione che più andremo avanti e più vedremo un prodotto sempre più caciarone, più legato al profitto tramite microtransazioni, con molta meno cura per i dettagli che hanno reso unica questa saga.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
Io inizialmente ero entusiasta, perché oggettivamente le zone ad est della mappa (ossia quelle più desertiche/tropicali) sono un bel vedere.
Poi sono andato nella zona ovest, piena di verde, di campagne e di colline infiorate... Che però non puoi vedere finché non ti avvicini di 15 metri.

Io sto cercando una giustificazione, davvero, ma poi penso a capolavori come The Witcher 3 che con lo stesso impatto grafico, offre un livello di dettaglio a distanza di N volte superiore (e si tratta di un titolo di quasi 3 anni fa, diamine).

Per questo ormai ho perso un po' le speranze per le patch future, perché mi sa che zone come quella Cirenaica resteranno sempre uno schifo da vedere :tristenev:

Io temo che sta cambiando proprio il modus operandi di Ubisoft nei confronti di questo brand. Un po' come la Rockstar, che negli ultimi anni ha sfanculato parecchio il singleplayer a favore del multiplayer... In questo caso ho come la sensazione che più andremo avanti e più vedremo un prodotto sempre più caciarone, più legato al profitto tramite microtransazioni, con molta meno cura per i dettagli che hanno reso unica questa saga.
probabile, la questiine dei loot box ecc è abbastanza complicata, anche per come si è rivoltata "per fortuna questa volta" la comunità deu videogiocatori.

Resta il fatto che anche per loro , Ubisoft ,un prodotto di alta alta qualità ha bisogno di una storia curata e e realizzata nei minimi dettagli,ma qui si sfiora il ridocolo. Bisogna giocare per 70 ore e vedi si e no 10 scenette ,tra l'altro anche con caricamenti in mezzo. bha!!!

Ripeto amo Ac e mi è piaciuto parecchio Origins,peccato solo per le occasioni sprecate di fare una storia che si ricordi. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena fatta la missione che omaggia Final Fantasy XV... Bellissima! Oltre al Chocobo (a 4 zampe, purtroppo), da anche Scudo e Spada ispirati.

(La trovate vicino Menfi, simbolo "!" Verde)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

 
Io inizialmente ero entusiasta, perché oggettivamente le zone ad est della mappa (ossia quelle più desertiche/tropicali) sono un bel vedere.
Poi sono andato nella zona ovest, piena di verde, di campagne e di colline infiorate... Che però non puoi vedere finché non ti avvicini di 15 metri.

Io sto cercando una giustificazione, davvero, ma poi penso a capolavori come The Witcher 3 che con lo stesso impatto grafico, offre un livello di dettaglio a distanza di N volte superiore (e si tratta di un titolo di quasi 3 anni fa, diamine).

Per questo ormai ho perso un po' le speranze per le patch future, perché mi sa che zone come quella Cirenaica resteranno sempre uno schifo da vedere :tristenev:

Io temo che sta cambiando proprio il modus operandi di Ubisoft nei confronti di questo brand. Un po' come la Rockstar, che negli ultimi anni ha sfanculato parecchio il singleplayer a favore del multiplayer... In questo caso ho come la sensazione che più andremo avanti e più vedremo un prodotto sempre più caciarone, più legato al profitto tramite microtransazioni, con molta meno cura per i dettagli che hanno reso unica questa saga.
Non concordo su alcuni punti, secondo me il lavoro che hanno fatto a livello di cura dei dettagli è eccellente. Ci sono tantissime chicche che si possono notare esplorando, i luoghi sono tutti ben diversificati e non c’è assolutamente un copia-incolla tra le varie regioni, gli npc hanno ottime routine e il mondo di gioco in generale sembra estremamente vivo. La riproduzione in generale dell’epoca storica mi sembra eccellente, così come la solita cura riposta nelle costruzioni, nei monumenti e più in generale negli ambienti.

Il vero e grosso problema da questo punto di vista per me resta “solo” la mancanza del classico database, che ho sofferto molto onestamente e non me l’aspettavo.

A livello grafico, onestamente non so cosa abbiano combinato con le ultime patch, ma io l’ho giocato e platinato poco prima che uscisse la patch incriminata ed è (era?) senza dubbio uno dei giochi più impressionanti mai visti su console, a livello di open world secondo me secondo solo ad Horizon e TW3 (neanche tanto a quest’ultimo). Peccato però per qualche problema tecnico di troppo soprattutto con le cutscenes

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Appena fatta la missione che omaggia Final Fantasy XV... Bellissima! Oltre al Chocobo (a 4 zampe, purtroppo), da anche Scudo e Spada ispirati.
(La trovate vicino Menfi, simbolo "!" Verde)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
È a tempo o per sempre? Perché lo inizierò l'anno prossimo mi sa
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
probabile, la questiine dei loot box ecc è abbastanza complicata, anche per come si è rivoltata "per fortuna questa volta" la comunità deu videogiocatori. Resta il fatto che anche per loro , Ubisoft ,un prodotto di alta alta qualità ha bisogno di una storia curata e e realizzata nei minimi dettagli,ma qui si sfiora il ridocolo. Bisogna giocare per 70 ore e vedi si e no 10 scenette ,tra l'altro anche con caricamenti in mezzo. bha!!!

Ripeto amo Ac e mi è piaciuto parecchio Origins,peccato solo per le occasioni sprecate di fare una storia che si ricordi. :sisi:
Magari col Discovery Tour gli viene restituita tutta la dignità del mondo.

Teoricamente, potrebbe essere un modo eccellente per imparare qualcosa e perché no, resterà per gli anni a venire il principale metodo usato in scuole/università per insegnare le meraviglie di questo mondo perduto.

Questa si che sarebbe una rivalsa niente male!

Non concordo su alcuni punti, secondo me il lavoro che hanno fatto a livello di cura dei dettagli è eccellente. Ci sono tantissime chicche che si possono notare esplorando, i luoghi sono tutti ben diversificati e non c’è assolutamente un copia-incolla tra le varie regioni, gli npc hanno ottime routine e il mondo di gioco in generale sembra estremamente vivo. La riproduzione in generale dell’epoca storica mi sembra eccellente, così come la solita cura riposta nelle costruzioni, nei monumenti e più in generale negli ambienti.Il vero e grosso problema da questo punto di vista per me resta “solo” la mancanza del classico database, che ho sofferto molto onestamente e non me l’aspettavo.

A livello grafico, onestamente non so cosa abbiano combinato con le ultime patch, ma io l’ho giocato e platinato poco prima che uscisse la patch incriminata ed è (era?) senza dubbio uno dei giochi più impressionanti mai visti su console, a livello di open world secondo me secondo solo ad Horizon e TW3 (neanche tanto a quest’ultimo). Peccato però per qualche problema tecnico di troppo soprattutto con le cutscenes

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah no guarda sotto il punto di vista della minuzia di dettagli sono d'accordissimo con te. Ho visto video che duravano diversi minuti in cui vengono mostrate tutte le finezze che hanno programmato: un piccolo esempio? Folate di sabbia e tessuti si muovono nella stessa direzione, questo vuol dire che addirittura il vento è stato studiato a dovere.

Questa, forse, è la cosa che più fa storcere il naso... Se avessero messo una tale cura anche nella sceneggiatura e tutto ciò che concerne la storyline, sarebbe stato fantastico.

Comunque sei stato fortunato ad averlo giocato e finito nei primi giorni... Basta che guardi una qualunque delle foto che ho pubblicato ultimamente per capire in che condizioni sta attualmente questo gioco. :tragic:

È a tempo o per sempre? Perché lo inizierò l'anno prossimo mi sa
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Onestamente non lo so... Però credo proprio di no, perché a differenza delle prove degli dei non riportava alcun timer :sisi:

A proposito di quest'ultime, ma se volessi affrontarle al livello 38 mi risulterebbe impossibile? Considerate che gioco a facile

 
Quindi il gioco è stato downgradato? A che pro? Volevo prenderlo prima di Natale ma mi è passata la voglia... :bah!:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top