PS4 Assassin's Creed: Origins

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
D’accordo per il momento ma comunque è un capitolo superiore a tutti gli altri . Cioè questi problemi ci sono sempre stati nella serie fin da AC3.
Una storia senza senso narrata male? No, questi problemi ci sono stati fino ad oggi SOLO in AC3. E Syndicate aveva una narrazione altalenante. Ma qui siamo proprio su un altro livello di demenza.

AC2 Continua a stare diverse spanne sopra anche solo per il personaggio di Ezio. Non c'è proprio paragone :sisi:

 
Premetto che non ho ancora finito il gioco, quindi il mio attuale giudizio è parziale.Premetto anche che sono partito prevenuto nei confronti del gioco, con moltissimi dubbi riguardanti..... il gameplay. Ma mai e poi mai mi sarei aspettato una situazione simile.

Il gameplay ho finito per apprezzarlo parecchio. Funziona, diverte, e riesce ad impegnare il giusto. Peccato per una IA che non permette di sfruttare a dovere tutte le possibilità di gameplay.

Nulla di eccezionale, sia chiaro, ma tutto sommato funziona bene.

La narrazione invece ha finito per non convincermi fin dal primo momento, nonostante nei titoli precedenti abbia apprezzato discretamente la trama e la narrazione (anche qui nulla di eccezionale, ma si lasciavano giocare senza grosse pretese).

Uno dei presupposti fondamentali per raccontare una buona storia - secondo me - è la coerenza INTERNA dell'opera. Chi scrive la storia detta le regole, le stabilisce, e DEVE cercare in ogni modo di rispettarle. Ci sono ovviamente delle eccezioni, e qui entra in gioco la sospensione dell'incredulità; non sono nato ieri, so come funziona, ma in AC Origins ci sono decine di cose che sono completamente prive di una coerenza logica, e che sarebbero state assolutamente evitabili se le persone che hanno creato questo gioco si fossero guardati negli occhi o avessero parlato durante lo sviluppo. Chi ha scritto i testi del gioco, i dialoghi, la trama del gioco, NON ha visto il prodotto finale, non ha giocato il titolo (o per lo meno non approfonditamente) perchè se lo avesse fatto avrebbe notato delle incongruenze tra i testi e le informazioni esposte dal gioco e quanto realmente accade nel gioco.

Analogamente chi ha creato il gioco (inteso come "sezioni di gioco") lo ha sviluppato senza tenere conto dei testi del gioco, della coerenza interna dell'opera e/o delle altre sezioni di gioco.

A seguire un solo esempio che chiarisce la mia posizione, sebbene ce ne sarebbero molti altri che non starò ad elencare.

In spoiler sono contenuti...spoiler, fino alla fine dell' "atto 2".

Inizierò dalla mia ultima sezione di gioco, pervasa da un'aura di pressapochismo e superficialità che mi ha lasciato basito.: Uccidere Berenice, il coccodrillo.

Berenice abita in una villa. Bisogna attaccare di notte. Bene.

Attendo la notte, mi avvicino alla villa, grazie a Senu avvisto il bersaglio.... mi avvicino percorrendo il perimetro ESTERNO dell'abitazione.

E niente, lei stava tranquilla a 20 metri dal cancello principale (spalancato), in giardino, a bersi un Martini. Io da FUORI dal perimetro le ho piantato una freccia in testa. Non è nemmeno scattato l'allarme, nonostante di fianco a me ci fossero delle guardie.

Io posso capire la sospensione dell'incredulità a livello narrativo, ma almeno a livello di Quest Design fate delle cose sensate... mettete il bersaglio al centro dell'area sorvegliata, non a 5 metri dal perimetro esterno :bah!: E' un gioco con un budget multimilionario e le quest devono essere una porcata perchè.... boh, non c'è un motivo logico per commettere un simile errore. Semplicemente non gli importava.

Sorvoliamo

Dopo l'uccisione torniamo nel presente. L'Abstergo è venuta a cercarci (WTF? Ma non lavoravamo per loro?) per ucciderci. Ok. Raccattiamo un coltello e costruiamo una lama celata (perchè creare l'animazione dell'accoltellamento avrebbe richiesto troppo tempo, quindi meglio riciclare quella della lama celata).

Quelli dell' Abstergo sono venuti a stanarci muniti della più avanzata attrezzatura high tech..... arco e frecce. Arco e frecce. ARCO E FRECCE.

Perchè creare il modello poligonale di un fucile avrebbe richiesto troppo tempo.

E come al solito non ci facciamo problemi ad ammazzare della gente. "O me o loro" dice; effetto osmosi; ci può stare ammazzare la gente senza farsi grossi problemi.

Poi l'amica muore (uccisa da un colpo di fucile, non da una freccia). E la tipa grida contro la tempesta, incolpando l'Abstergo, piegando che lei ha creato un animus portatile che non ha bisogno di legami di parentela, e che se la uccidono non avranno mai i risultati del suo lavoro.

In realtà ammazzando lei potrebbero prendere direttamente il macchinario, ma vabbè.

Poi mi è venuta la malsana idea di aprire le mail e i file per tentare di far quadrare le cose. Grosso errore.

Dalla mia lettura (che è stata approssimativa a fronte di un eccessiva mole di testi apparentemente inutili), sono emerse diverse incongruenze:

-Lei, da sola, ha costruito un animus in grado di decodificare il dna di chiunque. A casa. Senza aiuti o finanziamenti per il progetto. E l'Abstergo non ci è riuscita con i miliardi. Ok.

- Lei e l'amica sono state regolarmente mandate in missione dall'Abstergo, per la quale lavorano, per recuperare un manufatto di fondamentale importanza. Il briefing della missione tuttavia non fornisce nessun dettaglio sulla missione se non l'itinerario di viaggio. Bel briefing di ***** :rickds:

- Visto che sono in missione per conto dell' Abstergo risulta molto poco chiaro il motivo per cui una squadra viene mandata ad ucciderle. Il rapporto di Lydia dice qualcosa come "dopo quello che ho scoperto non mi lasceranno viva". Peccato che non abbia scoperto assolutamente nulla all'interno della simulazione.

Senza contare che lei non sa nemmeno dell'esistenza dell'Ordine Templare, come testimoniato da un altro rapporto in cui dice di verificare se l'Ordine è ancora esistente. Capisco che farsi un trip con un macchinario sperimentale abusivo è una violazione dei termini e condizioni del contratto di lavoro, ma una pallottola in testa per questo mi pare esagerato. Tanto più considerando che l' Abstergo non può sapere cosa stanno facendo, o cosa ci sia nella simulazione.

-In un rapporto Cleopatra viene definita "elegante, sobria" e altri aggettivi analoghi. Avremo visto due personaggi diversi visto che a schermo da me c'era un puttanone.

E proprio in riferimento a questo: i suggerimenti del gioco citano alcune fonti secondo cui Cleopatra non avrebbe avuto nessuna esperienza in ambito sessuale prima di aver incontrato Cesare. E so che questo avviene successivamente durante il gioco. Quindi raffigurarla come un puttanone è un controsenso; è una raffigurazione del personaggio in contrasto con gli stessi documenti interni al gioco.

- Un rapporto fa riferimento ad un interessantissimo "rituale" della lama celata, nello specifico presumo faccia riferimento al dito. Io non ho visto nessun rituale, solo un pirla che perde un dito per sbaglio. Boh. Anche in questo caso i documenti sono in contrasto con le immagini a schermo.

- In un rapporto viene analizzato il rapporto tra Aya e Bayek, e viene detto qualcosa come "chissà se si rivedranno ancora", lasciando intendere che i due hanno un rapporto "difficile". A schermo ho visto praticamente la famiglia del mulino bianco nonostante il lutto :fiore:

Dopo aver letto tutto ciò, abbastanza basito, continuo la mia avventura e.... torno nell'Animus, ignorando completamente il fatto che una squadra è stata mandata ad uccidermi e che probabilmente mettersi a nanna consapevole del fatto che altri soldati conoscono la mia posizione e che verranno sicuramente a fucilarmi - forse - non è una buona idea.

Ricomincia la simulazione. E qui una vera e propria perla:

La lettera di Aya:

" Bayek, ci simo alleati con Pompeo, ma le notizie di Apollodoro sono contrastanti: le persone a cui abbiamo dato la caccia non sono coloro che hanno ucciso Khemu.

Erano dei bastardi, certo, ma esistono ancora due nomi da cancellare: lo scorpione e lo sciacallo, membri della guardia reale di Tolomeo. (...) Non abbiamo scelto di vivere in questo modo (...)."

In qualunque modo la si legga questa lettera non ha senso. Quando Khemu è morto (per mano di Bayek a dirla tutta) c'era parecchia gente. Tutta la gente che stiamo massacrando presumo (o magari no, in realtà nessuno si è mai posto il problema preferendo massacrare tutti senza chiedere mezza conferma :bah!:) fosse nella stanza, e quindi sono "quelli che hanno ucciso Khemu". Quindi che senso ha scrivere che non sono quelli che l'hanno ucciso? :rickds: E mettiamo che davvero non sono loro, che senso ha scrivere "ma esistono ancora due nomi da cancellare"? "Ancora" presuppone che quella gente sia quella che ha ucciso il ragazzo. O la missione improvvisamente è cambiata e non importa più vendicare il ragazzo ma solo distruggere l'Ordine "perchè si"?

Ultimo ma non ultimo, quale è il senso di definire Bayek un medjay se il gioco è ambientato in un periodo in cui non esistevano e se lo stesso Bayek ricopre un ruolo diverso rispetto a quello del Medjay (come rivela una rapida ricerca online)? Solo perchè "Bayek l'ultimo dei medjay" suona bene?

E tutto questo è quello che ho avuto modo di vedere nel giro di 10 minuti. Ce ne sarebbe da dire in merito ai buchi e al pressapochismo/superficialità della narrazione, ma per oggi mi fermo qui.

Bello quanto volete, ma è stato proprio sviluppato in maniera indegna rispetto a quello che poteva essere.
Ottima analisi, davvero. Aspetto il tuo giudizio finale, perché hai un metodo di approccio ai videogiochi molto simile al mio e penso che sicuramente mi aiuterai a riflettere su qualche punto che mi sarà sfuggito di sicuro.

Comunque, giusto per rassicurarti un po', qualche nodo che hai esemplificato tornerà al pettine sul finale (anche se, concordo con te, non è sufficiente giustificare tutto alla fine).

Anzi, se ho capito come sei fatto, il finale ti farà incazzare di brutto :asd:

 
Un titolo superficialmente divertente. Il classico AC alla Ubi.

Poi la trama del presente tagliata bruscamente è un no sense.

 
Ahimè, ma dipende dai punti di vista, il presente tornerà sicuramente nei DLC. Diciamo che se da un lato ha senso perchè il presente di ogni AC non è mai stato toccato dai DLC ma essendo parte del gioco è giusto ci siano, dall'altra è una cretinata perchè il presente è l'unica cosa che poi serve (in teoria) nel gioco successivo e metterla nei DLC è una porcata. Oppure è proprio così che hanno scelto di finirlo...e mi vien da ridere perchè negli altri AC dove c'era Demond

si aveva un certo cliffhanger che quasi ti faceva venire voglia di prendere l'altro gioco...qui invece fa proprio cagare :asd:


Big una sola cosa sui punti che hai toccato

Non è che se hai i miliardi puoi fare tutto, anche le migliori società hanno sempre avuto i soldi eppure senza Newton, Enstein ecc che avevano l'idea e scoprivano le cose non le avrebbero comunque capite. Quindi non vedo un problema sul fatto che lei ha creato qualcosa che loro, coi soldi, non sono riusciti a fare. Per assurdo l'unica cosa che dovrebbe essere una forzatura dovuta al fatto "caxxo ora come facciamo con la questione DNA senza mettere in mezzo parenti di Desmond?" è la cosa più riuscita e possibile secondo me, ora possono andare dove vogliono con chi vogliono XD
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ahimè, ma dipende dai punti di vista, il presente tornerà sicuramente nei DLC. Diciamo che se da un lato ha senso perchè il presente di ogni AC non è mai stato toccato dai DLC ma essendo parte del gioco è giusto ci siano, dall'altra è una cretinata perchè il presente è l'unica cosa che poi serve (in teoria) nel gioco successivo e metterla nei DLC è una porcata. Oppure è proprio così che hanno scelto di finirlo...e mi vien da ridere perchè negli altri AC dove c'era Demond
si aveva un certo cliffhanger che quasi ti faceva venire voglia di prendere l'altro gioco...qui invece fa proprio cagare :asd:


Big una sola cosa sui punti che hai toccato

Non è che se hai i miliardi puoi fare tutto, anche le migliori società hanno sempre avuto i soldi eppure senza Newton, Enstein ecc che avevano l'idea e scoprivano le cose non le avrebbero comunque capite. Quindi non vedo un problema sul fatto che lei ha creato qualcosa che loro, coi soldi, non sono riusciti a fare. Per assurdo l'unica cosa che dovrebbe essere una forzatura dovuta al fatto "caxxo ora come facciamo con la questione DNA senza mettere in mezzo parenti di Desmond?" è la cosa più riuscita e possibile secondo me, ora possono andare dove vogliono con chi vogliono XD
Dove hai letto che i DLC tratteranno il presente? Se hai finito il gioco, sai bene che...

E' tutto impostato per il seguito, come la fine di AC e l'inizio di ACII

Onestamente, credo che per l'avanzamento della storia del presente dovremo aspettare il prossimo capitolo :sisi:

(anche perché i DLC parlano di altro, sono già stati spoilerati dal trailer)

 
E' proprio che spero sul serio non credano che

quel finale sia figo che spero continuino nei DLC :asd:
Si parlano di altro ma mica parlano mai nei trailer del presente no? Vedremo :chris:

 
mi avvicino al platino. solo ieri ho saputo della cosa di non prendere il papiro con Aya . oggi controllo se ho fatto la cazzata avrete un amico di forum in meno:chef:

perchè non si dovrebbe prendere il papiro? :morristend:

 
mi avvicino al platino. solo ieri ho saputo della cosa di non prendere il papiro con Aya . oggi controllo se ho fatto la cazzata avrete un amico di forum in meno:chef:
Due patch fa (mi sembra) hanno risolto il problema, se lo hai preso due patch prima sei nella cacca :(

- - - Aggiornato - - -

perchè non si dovrebbe prendere il papiro? :morristend:
Perchè il gioco conta le cose che prendi con Bayek quindi se lo prendi con lei nell'unico momento dove puoi prenderlo, e mi sa fa anche con tesori o avamposti ma non ricordo se in quella zona ce ne sono nella sua missione, non li conta.

Questo bug però è stato risolto.
 
Comunque devo ancora abituarmi ai comandi di questo AC. Son completamente differenti rispetto ai precedenti capitoli.

Mi spiegate il momento in cui devo premere cerchio per deviare gli attacchi con lo scudo? A volte mi riesce, altre volte no.

PS: Alessandria comunque è magnifica :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda: si può controllare Aya liberamente come con Eveline in Syndacate? :morristend: So che

la si usa principalmente per alcune sub quest.
 
Peccato :sad: Grazie per la risposta rapida ;)
Figurati, non ci ho dovuto pensare più di tanto :rickds:

Intanto, io sto ancora aspettando di trovare lo scudo della Medusa nelle casse di Heka, o in quel particolare negozio disponibile dall'endgame.

Poi sto ancora aspettando che rendano disponibile l'outfit blu-oro di Anubi.

Poi sto ancora aspettando che risolvano i vari problemi nati con l'ultima patch.

Insomma, questo è l'Assassin's Creed che ricorderò per gli anni a seguire come quello dell'attesa infinita :rickds:

 
Coglionata di game design: Spoiler sull'attività secondaria dell'arena. Descrivo semplicemente come funzionano eventi quindi aprite senza farvi problemi :asd:

L'arena ha 2 "campagne" con 4 eventi ciascuna. Una volta terminati gli eventi si sblocca la modalità "elite", che sarebbero gli stessi eventi con nemici di livello maggiore.

Giustamente io ho fatto già il primo giro con "adattamento nemici" attivo.

Il risultato è che ci sono 2 eventi completamente identici.

Un applauso insomma.

Nota a margine: Il fatto che ti venga appioppata l'arma dal gioco senza neanche poter scegliere la tipologia è una coglionata bella e buona. Ho giocato 50 ore con una lancia e non potete capire la frustrazione non solo nel dovere utilizzare un'arma "standard", ma pure una tipologia di arma che personalmente mi faceva schifo a livello di gameplay e moveset :bah!:
 
Strana sta cosa :hmm: Controllate che non sia su un link esterno collegato al profilo Ubisoft Club come su GRW...
Non c'è nulla :asd: E' questo il problema di finire tutti i luoghi, non hai le classiche statistiche per luogo con le robe da fare belle numerate tipo 12/12 ecc come i vecchi capitoli :sisi:

 
Non c'è nulla :asd: E' questo il problema di finire tutti i luoghi, non hai le classiche statistiche per luogo con le robe da fare belle numerate tipo 12/12 ecc come i vecchi capitoli :sisi:
In effetti le uniche statistiche sommarie le si trovano su Ubisoft Club... Ma sono insipide come l'acqua scaldata col pane raffermo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

 
Non c'è nulla :asd: E' questo il problema di finire tutti i luoghi, non hai le classiche statistiche per luogo con le robe da fare belle numerate tipo 12/12 ecc come i vecchi capitoli :sisi:
Sulla mappa puoi impostare "luoghi non completati" e visualizzare solo quelli :ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top