PS4 Assassin's Creed: Origins

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
In effetti le uniche statistiche sommarie le si trovano su Ubisoft Club... Ma sono insipide come l'acqua scaldata col pane raffermo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Che fregatura... Quelle su Ghost Recon sono complete invece: armi preferite, missioni eseguite, luoghi scoperti, tempo di gioco, nemici uccisi ecc ecc ecc.

 
Lo inizio oggi, e siccome non mi dispiacerebbe platinarlo c'è qualcosa che devo sapere prima di cominciarlo?

 
Lo inizio oggi, e siccome non mi dispiacerebbe platinarlo c'è qualcosa che devo sapere prima di cominciarlo?
Sì, ci sono 2 trofei che o li sai da ora o poi è un macello, di cui uno praticamente impossibile da fare. Partiamo da questo. C'è il trofeo di vendere ASSIEME 100 cianfrusaglie, quindi finchè contandole non vedi che le CIANFRUSAGLIE (non i materiali o le parti di animale) sono cento non vendere nulla, infatti dai mercanti c'è proprio la possibilità di vendere tutto comprese le cianfrusaglie.

Poi c'è il trofeo di uccidere i nemici col fuoco creato dalle giare che tu devi colpire con una freccia che hai infuocato da un fuoco, da quel che ho capito non valgono le frecce che sono infuocate automaticamente grazie all'abilità dell'arco :sisi: Quindi gioca facendo più volte possibile quel tipo di uccisioni lì :sisi:

 
Sì, ci sono 2 trofei che o li sai da ora o poi è un macello, di cui uno praticamente impossibile da fare. Partiamo da questo. C'è il trofeo di vendere ASSIEME 100 cianfrusaglie, quindi finchè contandole non vedi che le CIANFRUSAGLIE (non i materiali o le parti di animale) sono cento non vendere nulla, infatti dai mercanti c'è proprio la possibilità di vendere tutto comprese le cianfrusaglie.
Poi c'è il trofeo di uccidere i nemici col fuoco creato dalle giare che tu devi colpire con una freccia che hai infuocato da un fuoco, da quel che ho capito non valgono le frecce che sono infuocate automaticamente grazie all'abilità dell'arco :sisi: Quindi gioca facendo più volte possibile quel tipo di uccisioni lì :sisi:
Si che valgono, io l'ho fatto proprio con quell'arco :patpat:

 
Sì, ci sono 2 trofei che o li sai da ora o poi è un macello, di cui uno praticamente impossibile da fare. Partiamo da questo. C'è il trofeo di vendere ASSIEME 100 cianfrusaglie, quindi finchè contandole non vedi che le CIANFRUSAGLIE (non i materiali o le parti di animale) sono cento non vendere nulla, infatti dai mercanti c'è proprio la possibilità di vendere tutto comprese le cianfrusaglie.
Poi c'è il trofeo di uccidere i nemici col fuoco creato dalle giare che tu devi colpire con una freccia che hai infuocato da un fuoco, da quel che ho capito non valgono le frecce che sono infuocate automaticamente grazie all'abilità dell'arco :sisi: Quindi gioca facendo più volte possibile quel tipo di uccisioni lì :sisi:
Grazie!

Non vorrei approfittarne, ma l'ho iniziato nel pomeriggio e avrei altre domande: c'è un modo per correre, sia a piedi che in sella al cammello? Ho accumulato dei punti, quali abilità conviene sbloccare per prime? Le missioni si possono riavviare? C'è il salvataggio manuale? I nemici posso "segnarli" solo con l'aquila? Perché ho provato a farlo con l'arco ma mi sgamano :morristend: Ci si può "appoggiare" ai muri, come in qualunque altro gioco stealth?

Per ora basta, credo, e grazie in anticipo :mrgreen:

 
Ultima modifica da un moderatore:
c'è un modo per correre, sia a piedi che in sella al cammello?
Tieni premuto R2 ed hai una piccolissima variazione di velocità ma minima, su lunghe distanze però fa la differenza :sisi:

Ho accumulato dei punti, quali abilità conviene sbloccare per prime?
Dunque, premesso che facendo tutto accumulerai punti abilità sufficienti per sbloccare tutte le abilità, dipende da come ti trovi tu, io per esempio le abilità con l'arco le ho cagate fino alla fine e le ho messe giusto per i trofei, alcune le trovo intulissime. Quelle combattimento sono necessarie per facilitarsi un po' tutto come la ultra che parte al massimo ad inizio combattimento, e quelle sulla destra sono utili le bombe fumogene e i dardi avvelenati; cerca giusto di non sprecare punti abilità per le abilità maestro, quelle che si trovano agli estremi dell'albero abilità perchè sono sempre comprabili ma non ti conviene sprecarli lì se no alla fine quando hai tutto :sisi:

Le missioni si possono riavviare?
No, puoi solo riavviare dall'ultimo checkpoint

C'è il salvataggio manuale?
Non c'è mai stato negli AC

I nemici posso "segnarli" solo con l'aquila?
Sì, è meglio.

Ci si può "appoggiare" ai muri, come in qualunque altro gioco stealth?
No, perchè questo non è un gioco stealth xD Ha ANCHE lo stealth ma non ha robe di coperture, devi per forza stare dentro l'erba o zone dove sei invisibile.

 
Allora, esprimo un giudizio partendo dalla descrizione della mia ultima lunga sezione di gioco, nella quale ho portato a termine la storia.

Da bravo pignolo porrò una certa enfasi sulle cose che mi hanno fatto storcere il naso/ dubitare delle facoltà mentali degli sviluppatori.

Sostanzialmente la mia ultima partita mi ha visto affrontare tutte le missioni dalla morte di Berenice fino alla morte di Cesare.

Comincerò a parlare delle mancanze in ambito strettamente ludico: ci sono alcune lacune di gameplay e game design che per me sono assolutamente ridicole.

Premetto che ho giocato tutto il titolo ad Incubo, e senza mira assistita. Non ho trovato grosse difficoltà. Fino ad oggi.

1) Ho affrontato una sezione con Cesare che guida e Bayek che spara con l'arco agli inseguitori. Tutto molto bello, se non fosse che era fisiologicamente IMPOSSIBILE da superare. Eh già. Perchè? Perchè gli sviluppatori hanno pensato bene di sostituire il mio arco leggendario in dotazione a Bayek con uno schifoso arco semplice. 7 colpi a segno per uccidere una guardia. Anche con la migliore mira qualche colpo a vuoto ci sarà per forza giocando senza mira assistita, e considerato 'elevato numero di guardie all'inseguimento risulta impossibile uscirne vivi senza abbassare la difficoltà o utilizzare la mira assistita. Io ho messo la mira assistita e ce l'ho fatta per poco.

Se qualcuno ci fosse riuscito A) I miei complimenti B) Spiegatemi come.

2) Tutte le sezioni con Aya risultano ridicolmente sproporzionate in quanto a difficoltà, a causa di un equipaggiamento assurdamente debole se confrontato con quello di Bayek. Il tutto senza neanche poter selezionare la tipologia di arma (se non erro). Assurdo, ridicolo e inutilmente arduo, oltre che privo di una reale motivazione. Lei non ha nemmeno le stesse abilità (come il lancio del coltello) rendendo il tutto ulteriormente difficile..... ma perchè?

La cosa è ancora più marcata dalla presenza in battaglia dello stesso Bayek, come a voler sbattere in faccia che avrebbero potuto farti utilizzare lui ma preferiscono che usi sta demente senza un particolare motivo.

3) Il combattimento finale, a difficoltà massima, è MOLTO più difficile di un boss da Soul. Non è pensato per essere giocato alla difficoltà massima, il danno è sostanzialmente casuale, il danno inferto è ridicolmente basso e il danno subito è ridicolmente alto (shotta con 2 colpi o con una singola combo :icebad:). Ciò nonostante in 30 minuti l'ho buttato giù.

BONUS: C'è una missione in cui bisogna accompagnare Aya al luogo dello sbarco di Pompeo. E l'unico modo per farlo è seguire un percorso MOLTO preciso. Se non si segue il percorso aya smette di seguirci.

Ho provato illudendomi che si potesse fare il viaggio rapido e lei è rimasta indietro. OK.

Ho provato ad andare a cavallo, ma la strada veniva contata come "fuori dall'area della missione". OK.

Ho provato via mare, aggirando la grande isola che mi separava dall'obbiettivo girando da destra. Fuori dall'area della missione, Aya si butta in acqua. Torna indietro di 20 metri e aspetta che quella demente torni sulla barca.

Ho provato via mare, aggirando la grande isola che mi separava dall'obbiettivo girando da sinistra. Fuori dall'area della missione, Aya si butta in acqua. Torna indietro di 20 metri e aspetta che quella demente torni sulla barca.

Ho provato a passare dal centro. La nave si è incagliata. Fuori dall'area di missione, Aya si butta in acqua. Vado a terra e lei mi raggiunge.

Ma che ***** vi costava farmi arrivare semplicemente all'obbiettivo come ***** mi pare?

Eddai....

E a seguire le considerazioni sulla trama:

Uno schifo.

Sarò magari io stanco, avrò prestato poca attenzione, non lo so sinceramente, ma non ho capito praticamente un cazz. Ho visto buchi e lacune ovunque.

Sono serio, potrei essermi perso io qualcosa e in tal caso vi prego di illuminarmi.

Ma andiamo con ordine:

1) Se ho ben capito Bayek aveva una Mela, l'ha data ad Aya, e quest'ultima l'ha data ad Apollodoro perchè a lui piacciono i reperti antichi? E' una barzelletta?

E' un'arma di distruzione di massa e ve la scambiate come una figurina? Senza contare che la mela funziona autonomamente, senza bisogno di altro? :morristend:

2) Tutto il grande piano per recuperare il bastone e la mela, così da ricreare il manufatto, aprila la porta e..... e? Avevano già bastone e mela, non mi risulta abbiano fatto nulla. Beh hanno fatto svenire tutti a Siwa. Stop.

O dentro c'era la Mela e me lo sono perso? Quindi per aprire la porta serviva il bastone? E secondo quale logica?

3) Superhero Landing.

Durante una cutscene Bayek ed Aya saltano dalla cima dell'albero maestro della nave atterrando in piedi senza un graffio. Un applauso a chi ha sceneggiato sta roba.

Non c'è un vero motivo per cui fare una scena simile (evitare di creare l'animazione della discesa?).

4) Vanno avanti tutto il tempo a tentare di capire chi ha ucciso Khemu. E prima dicono Septimus, poi Flavio.... Oh, è stato Bayek. Gli altri potranno pure essere tutti responsabili (i presenti), ma è stato Bayek. Inutile cercare di incolpare un singolo e prendersela tanto con lui. E' stato persino un incidente diamine....

5) Septimus a fine gioco ha le lame del Chaos. Ma non ha una Mela. Dovrebbe avere il bastone. Ma non ha il bastone. Però usa la magia della mela. Boh. E anche se ha il bastone poi Aya lo ignora. La gente usa poteri magici ma è tutto ok.

6) La love story tra Bayek e Aya passa da "mulino bianco" a "lutto per il figlio" in tempo record e senza motivo. Poi si lasciano, sempre senza motivo. ("vederti mi ricorda Khemu" non regge visto che fino a ieri erano conigli in calore)

7) E a voi quello sembra un finale? :bah!:

Bonus: L'Ordine si fa propaganda in piazza. In piazza. Propaganda pubblica. Sarebbero i templari. Agiscono nell'ombra esattamente come gli assassini. E si fanno propaganda in piazza. Boh.

Bonus2: Il mercenario si sacrifica palesemente per salvare Cleopatra morendo da eroe. Ah no, non è morto, ha affrontato da solo tutte e 10 le navi che avevano inquadrato ed ha vinto. :bah!:

Bonus3: Tolomeo :bah!::bah!::bah!::bah!::bah!::bah!::bah!::bah!::bah!:

E sul presente:

1) Abstergo ha mandato una squadra per ucciderla. Sono tutti morti. Si arrendono e la lasciano lavorare in pace. Mi pare giusto.

2) Conoscono la posizione della Mela dell'Eden. Ma chissene, torniamo a cazzeggiare nell'animus. L'assassino dice "Andiamo ad Alessandria". Diciamogli di si e poi torniamo nell'Animus.

Boh.

3) E per voi quello è un finale? :bah!:

Sicuramente dimentico qualcosa, è tardi.

Complessivamente è un gioco a cui darei 6,5. E quasi esclusivamente per merito della struttura di gioco presa pari-pari da TW3 e per il setting (oltre ad un combat system discreto che non è stato però valorizzato in alcun modo).

Non lo consiglierei ad un fan di AC. E neanche ad un neofita visto che fallisce in maniera vistosamente miserabile nel fare quell'unica cosa che doveva fare: spiegare le origini.

Non spiega nulla. E' come se avessero creato il gioco senza basarsi su un copione, una sceneggiatura o altro. "Come viene viene".

Elementi iconici trattati con noncuranza; setting sfruttato discretamente male; scelte infelici di game design; pochissima accuratezza storica (mi pare).

Il cinecomic dei videogiochi, da giocare rigorosamente a cervello spento. Ma più Suicide Squad che Infinity War :ahsisi:

Se penso che questo gioco ha lo stesso voto di TW3 mi viene l'ulcera :tristenev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tieni premuto R2 ed hai una piccolissima variazione di velocità ma minima, su lunghe distanze però fa la differenza :sisi:
Dunque, premesso che facendo tutto accumulerai punti abilità sufficienti per sbloccare tutte le abilità, dipende da come ti trovi tu, io per esempio le abilità con l'arco le ho cagate fino alla fine e le ho messe giusto per i trofei, alcune le trovo intulissime. Quelle combattimento sono necessarie per facilitarsi un po' tutto come la ultra che parte al massimo ad inizio combattimento, e quelle sulla destra sono utili le bombe fumogene e i dardi avvelenati; cerca giusto di non sprecare punti abilità per le abilità maestro, quelle che si trovano agli estremi dell'albero abilità perchè sono sempre comprabili ma non ti conviene sprecarli lì se no alla fine quando hai tutto :sisi:

No, puoi solo riavviare dall'ultimo checkpoint

Non c'è mai stato negli AC

Sì, è meglio.

No, perchè questo non è un gioco stealth xD Ha ANCHE lo stealth ma non ha robe di coperture, devi per forza stare dentro l'erba o zone dove sei invisibile.
Gentilissimo, ancora due e poi prometto di smetterla (forse!) : la capacità dell'inventario è illimitata? Durante le missioni ci sono degli obiettivi secondari da completare per avere la sincronizzazione del 100%, come negli altri AC?

 
Gentilissimo, ancora due e poi prometto di smetterla (forse!) : la capacità dell'inventario è illimitata? Durante le missioni ci sono degli obiettivi secondari da completare per avere la sincronizzazione del 100%, come negli altri AC?
Si, illimitata.

No, niente sincronizzazione :sisi:

 
Allora, esprimo un giudizio partendo dalla descrizione della mia ultima lunga sezione di gioco, nella quale ho portato a termine la storia.Da bravo pignolo porrò una certa enfasi sulle cose che mi hanno fatto storcere il naso/ dubitare delle facoltà mentali degli sviluppatori.

Sostanzialmente la mia ultima partita mi ha visto affrontare tutte le missioni dalla morte di Berenice fino alla morte di Cesare.

Comincerò a parlare delle mancanze in ambito strettamente ludico: ci sono alcune lacune di gameplay e game design che per me sono assolutamente ridicole.

Premetto che ho giocato tutto il titolo ad Incubo, e senza mira assistita. Non ho trovato grosse difficoltà. Fino ad oggi.

1) Ho affrontato una sezione con Cesare che guida e Bayek che spara con l'arco agli inseguitori. Tutto molto bello, se non fosse che era fisiologicamente IMPOSSIBILE da superare. Eh già. Perchè? Perchè gli sviluppatori hanno pensato bene di sostituire il mio arco leggendario in dotazione a Bayek con uno schifoso arco semplice. 7 colpi a segno per uccidere una guardia. Anche con la migliore mira qualche colpo a vuoto ci sarà per forza giocando senza mira assistita, e considerato 'elevato numero di guardie all'inseguimento risulta impossibile uscirne vivi senza abbassare la difficoltà o utilizzare la mira assistita. Io ho messo la mira assistita e ce l'ho fatta per poco.

Se qualcuno ci fosse riuscito A) I miei complimenti B) Spiegatemi come.

2) Tutte le sezioni con Aya risultano ridicolmente sproporzionate in quanto a difficoltà, a causa di un equipaggiamento assurdamente debole se confrontato con quello di Bayek. Il tutto senza neanche poter selezionare la tipologia di arma (se non erro). Assurdo, ridicolo e inutilmente arduo, oltre che privo di una reale motivazione. Lei non ha nemmeno le stesse abilità (come il lancio del coltello) rendendo il tutto ulteriormente difficile..... ma perchè?

La cosa è ancora più marcata dalla presenza in battaglia dello stesso Bayek, come a voler sbattere in faccia che avrebbero potuto farti utilizzare lui ma preferiscono che usi sta demente senza un particolare motivo.

3) Il combattimento finale, a difficoltà massima, è MOLTO più difficile di un boss da Soul. Non è pensato per essere giocato alla difficoltà massima, il danno è sostanzialmente casuale, il danno inferto è ridicolmente basso e il danno subito è ridicolmente alto (shotta con 2 colpi o con una singola combo :icebad:). Ciò nonostante in 30 minuti l'ho buttato giù.

BONUS: C'è una missione in cui bisogna accompagnare Aya al luogo dello sbarco di Pompeo. E l'unico modo per farlo è seguire un percorso MOLTO preciso. Se non si segue il percorso aya smette di seguirci.

Ho provato illudendomi che si potesse fare il viaggio rapido e lei è rimasta indietro. OK.

Ho provato ad andare a cavallo, ma la strada veniva contata come "fuori dall'area della missione". OK.

Ho provato via mare, aggirando la grande isola che mi separava dall'obbiettivo girando da destra. Fuori dall'area della missione, Aya si butta in acqua. Torna indietro di 20 metri e aspetta che quella demente torni sulla barca.

Ho provato via mare, aggirando la grande isola che mi separava dall'obbiettivo girando da sinistra. Fuori dall'area della missione, Aya si butta in acqua. Torna indietro di 20 metri e aspetta che quella demente torni sulla barca.

Ho provato a passare dal centro. La nave si è incagliata. Fuori dall'area di missione, Aya si butta in acqua. Vado a terra e lei mi raggiunge.

Ma che ***** vi costava farmi arrivare semplicemente all'obbiettivo come ***** mi pare?

Eddai....

E a seguire le considerazioni sulla trama:

Uno schifo.

Sarò magari io stanco, avrò prestato poca attenzione, non lo so sinceramente, ma non ho capito praticamente un cazz. Ho visto buchi e lacune ovunque.

Sono serio, potrei essermi perso io qualcosa e in tal caso vi prego di illuminarmi.

Ma andiamo con ordine:

1) Se ho ben capito Bayek aveva una Mela, l'ha data ad Aya, e quest'ultima l'ha data ad Apollodoro perchè a lui piacciono i reperti antichi? E' una barzelletta?

E' un'arma di distruzione di massa e ve la scambiate come una figurina? Senza contare che la mela funziona autonomamente, senza bisogno di altro? :morristend:

2) Tutto il grande piano per recuperare il bastone e la mela, così da ricreare il manufatto, aprila la porta e..... e? Avevano già bastone e mela, non mi risulta abbiano fatto nulla. Beh hanno fatto svenire tutti a Siwa. Stop.

O dentro c'era la Mela e me lo sono perso? Quindi per aprire la porta serviva il bastone? E secondo quale logica?

3) Superhero Landing.

Durante una cutscene Bayek ed Aya saltano dalla cima dell'albero maestro della nave atterrando in piedi senza un graffio. Un applauso a chi ha sceneggiato sta roba.

Non c'è un vero motivo per cui fare una scena simile (evitare di creare l'animazione della discesa?).

4) Vanno avanti tutto il tempo a tentare di capire chi ha ucciso Khemu. E prima dicono Septimus, poi Flavio.... Oh, è stato Bayek. Gli altri potranno pure essere tutti responsabili (i presenti), ma è stato Bayek. Inutile cercare di incolpare un singolo e prendersela tanto con lui. E' stato persino un incidente diamine....

5) Septimus a fine gioco ha le lame del Chaos. Ma non ha una Mela. Dovrebbe avere il bastone. Ma non ha il bastone. Però usa la magia della mela. Boh. E anche se ha il bastone poi Aya lo ignora. La gente usa poteri magici ma è tutto ok.

6) La love story tra Bayek e Aya passa da "mulino bianco" a "lutto per il figlio" in tempo record e senza motivo. Poi si lasciano, sempre senza motivo. ("vederti mi ricorda Khemu" non regge visto che fino a ieri erano conigli in calore)

7) E a voi quello sembra un finale? :bah!:

Bonus: L'Ordine si fa propaganda in piazza. In piazza. Propaganda pubblica. Sarebbero i templari. Agiscono nell'ombra esattamente come gli assassini. E si fanno propaganda in piazza. Boh.

Bonus2: Il mercenario si sacrifica palesemente per salvare Cleopatra morendo da eroe. Ah no, non è morto, ha affrontato da solo tutte e 10 le navi che avevano inquadrato ed ha vinto. :bah!:

Bonus3: Tolomeo :bah!::bah!::bah!::bah!::bah!::bah!::bah!::bah!::bah!:

E sul presente:

1) Abstergo ha mandato una squadra per ucciderla. Sono tutti morti. Si arrendono e la lasciano lavorare in pace. Mi pare giusto.

2) Conoscono la posizione della Mela dell'Eden. Ma chissene, torniamo a cazzeggiare nell'animus. L'assassino dice "Andiamo ad Alessandria". Diciamogli di si e poi torniamo nell'Animus.

Boh.

3) E per voi quello è un finale? :bah!:

Sicuramente dimentico qualcosa, è tardi.

Complessivamente è un gioco a cui darei 6,5. E quasi esclusivamente per merito della struttura di gioco presa pari-pari da TW3 e per il setting (oltre ad un combat system discreto che non è stato però valorizzato in alcun modo).

Non lo consiglierei ad un fan di AC. E neanche ad un neofita visto che fallisce in maniera vistosamente miserabile nel fare quell'unica cosa che doveva fare: spiegare le origini.

Non spiega nulla. E' come se avessero creato il gioco senza basarsi su un copione, una sceneggiatura o altro. "Come viene viene".

Elementi iconici trattati con noncuranza; setting sfruttato discretamente male; scelte infelici di game design; pochissima accuratezza storica (mi pare).

Il cinecomic dei videogiochi, da giocare rigorosamente a cervello spento. Ma più Suicide Squad che Infinity War :ahsisi:

Se penso che questo gioco ha lo stesso voto di TW3 mi viene l'ulcera :tristenev:
Come immaginavo, giudizio non molto dissimile da quello che detti io qualche tempo fa.

La mia speranza è che quantomeno con il Discovery Tour ci sia una rivincita morale, per tutte le persone che acquistano questa saga perché sono appassionate di storia (come me) e che trovano in questa saga un motivo/mezzo per ampliare la propria cultura.

La mia seconda speranza, questa volta con intenti molto meno nobili, è che quantomeno con i DLC ci si diverta un po' (quelli li si possono affrontare a cuor leggero, dati gli intenti decisamente più fantasy e scanzonati).

 
Se si cerca Tolomeo XIII su google la foto che viene usata è quella di Assassin's Creed.Allibito. :bah!:
In tutto ciò, nessuno ha considerato che durante tutto l'arco degli eventi concernenti l'insediamento di Cesare, la morte di Tolomeo e l'incendio di Alessandria...

CLEOPATRA DOVREBBE ESSERE VISTOSAMENTE INCINTA.

5 mesi dopo la morte del Fratello-Marito nel Nilo, avrebbe dato alla luce Tolomeo XV (figlio di Cleopatra e Giulio Cesare). :rickds:

 
Che tristezza ragazzi :sad: [MENTION=70822]Big-Demoniac[/MENTION] , [MENTION=77241]Berlinguer_Tvb[/MENTION] nella classifica dei vostri AC preferiti dove lo piazzate questo Origins?

 
Mi sembrano critiche un po' troppo esagerate, certo su eventuali problemi storici non metto mani, nel senso che ahimè c'è poco da dire. Ma sul resto mi sembrano critiche troppo da pelo nell'uovo, robe storiche a parte ripeto.

Per me rimane uno dei migliori AC fatti e hanno dato il via ad un nuovo arco mettendo delle fondamenta :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top