PS4 Assassin's Creed: Origins

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Speriamo almeno che abbia un senso e spieghi davvero qualcosa, finora di Origins non c'e' stato quasi nulla a parte l'abito e la lama celata. :sisi:

Ovviamente so che la confraternita esisteva da prima di Bayek e Aya, è chiaro che già Adamo ed Eva in Ac 2 si capisce che loro sono i primissimi assassini della storia e che tutto partiva da loro, ma quantomeno cazzarola spiegarmi un attimo la storia della nascita del credo che finora fino all'uccisione del coccodrillo dove sono arrivato io non c'e' minimamente stata purtroppo. :bah!:

Bhe questo è perchè hanno iniziato subito con la terza crociata saltando tutta l'antichità (errore madornale visto che tra l'epoca egizia, greca e anche romana avrebbero potuto inserire il punto focale da dove la confraternita si è sviluppata) per poi farti vedere le varie tombe nelle chiese in Ac 2 per farti capire chi erano i maestri assassini del passato, dove infatti ancora non si sa perchè



Aya è chiamata Amunet
ma li ovviamente pensando di fare giochi ambientati dopo il medioevo e non prima non si erano minimamente interessati di spiegarlo. :ahsisi:

Bhe come ho detto sopra loro hanno pensato solo ad

Aya/Amunet
e ovviamente Bayek non gli è neanche venuto in mente, ci hanno pensato anni dopo con il pensiero, cavolo manca un vero mentore della confraternita chi ci mettiamo? Una donna non è credibile, ci mettiamo un uomo e nessuno si lamenta . :ahsisi:

Appunto e soprattutto vederli tornare dall'India in 20 minuti di gioco non aveva prezzo. :rickds:

Era un idea carina sparita poi dopo l'orrido gioco strategico di Revelations che effettivamente era fatto male, ma in Origins secondo me si poteva fare in modo che Bayek girando per l'Egitto incontrasse degli schiavi o persone comunque povere disposte ad unirsi alla sua causa per combattere Tolomeo e la sua tirannia, esattamente come ha fatto Ezio con i Borgia a Roma. :ahsisi:
Se fai un gioco che si basa su un confronto tra nizariti antichi e templari la vedo veramente dura non cominciare dalla terza crociata senza rendere ridicolo il contesto.

PS: I tuoi continui spoiler non necessariamente troppo gravi che spesso fai nei topic in cui scrivi mi hanno veramente scocciato. Te l'ho fatta passare liscia troppe volte perchè sommando ogni informazione che scrivi a momenti so la trama del gioco prima ancora di averlo giocato.


Direi basta, per toglierti il vizio vieni sanzionato a partire da quest'ultimo post.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Bayek no, ma Aya la si vedeva in AC2 sepolta a San Marco

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Quella era Amunet,

la figlia :sisi:
E non era a San Marco...

Potrai farlo in seguito e stai più o meno ai 2/3 :sisi:


"seria" è una parola grossa... Ma ci sarà, sul finale.

Come già dissi tempo addietro, quando recensii personalmente questo gioco: potevano inventarsi qualcosa di molto più articolato e soprattutto potevano spiegarlo meglio.

Questa non è la storia della nascita degli assassini, perché all'epoca dei fatti di Bayek esistevano già da secoli. Questa è la storia della nascita del CREDO e della CONFRATERNITA degli assassini, che è diverso.

Ed il tutto, tra l'altro, non è nemmeno spiegato in maniera chiara e sistematica, anzi, alcune cose non sono proprio spiegate (onde evitare gravissime incongruenze con la storia canonica della serie).

Tra l'altro non si sa ancora il perché Bayek, come figura CARDINE di questo meccanismo, non sia annoverato a livello canonico... E' per questo che, onestamente, aspetto il seguito di Origins. Che forse sarà il vero Origins... Questo potevano tranquillamente chiamarlo Assassin's Creed Confusions
:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hahahaha lol no :rickds:
Ma non avrei mai pensato che avrebbero falsificato il tutto :rickds:
Non hanno falsificato nulla, come ho detto probabilmente non se ne saranno neanche ricordati o hanno deciso di ignorare completamente la cosa :ahsisi:

 
Vabbè è un casino sto topic ora come ora :asd: Quella cosa là non si dovrebbe proprio nominare e dire fuori spoiler :sisi:

Comunque Sherm prima finiscilo, poi capira :stema:

Anche se io l'avevo capito tipo da sempre :rickds:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè è un casino sto topic ora come ora :asd: Quella cosa là non si dovrebbe proprio nominare e dire fuori spoiler :sisi:Comunque Sherm prima finiscilo, poi capira :stema:

Anche se io l'avevo capito tipo da sempre :rickds:
Ma infatti è tutto in spoiler, davo per scontato avesse finito il gioco però :rickds::rickds::pffs:

Sorry :tragic:

 
Ma infatti è tutto in spoiler, davo per scontato avesse finito il gioco però :rickds::rickds::pffs:Sorry :tragic:
Purtroppo ci sono delle situazioni ove chi non ha finito il gioco interviene su delle cose e tu, che lo hai finito (tu generale, intendo tutti ovviamente) se non rispondi sembra che lo caghi, se rispondi e gli dici "capirai finendo il gioco" in realtà gli hai spoilerato qualcosa perchè fare 2+2 in base alla non risposta è facile :asd:

E' colpa degli sviluppatori che fanno casini alla fine :rickds:

 
Sì davvero. State facendo un macello con questi spoiler, indizi, etc.


Da adesso voglio che coprite tutto quello che riguarda la trama. Senza se, ma, beh.


 
-2 giorni e si gioca a qualcosa di nuovo visto che l'ho spolpato

 
Mi scuso per il post spoiler di ieri vi chiedo una cosa:

Sono arrivato all'inizio della missione Aya Lama della Dea, se l'accetto devo finire la storia principale senza poter esplorare l'Egitto giusto?
 
Mi scuso per il post spoiler di ieri vi chiedo una cosa:
Sono arrivato all'inizio della missione Aya Lama della Dea, se l'accetto devo finire la storia principale senza poter esplorare l'Egitto giusto?
Si, ma sarà tutto d'un fiato e non ti peserà per niente

Tranqui :sisi:

 
Finita poco fa la main quest dopo 75 ore con alcune cosette secondarie da fare tipo gli elefanti da guerra che mannaggia a loro quanto son duri :asd:

Comunque senza pensarci due volte, è il mio preferito in assoluto della saga. È bello da vedere, da esplorare e anche da giocare. Bayek e Aya due personaggi grandiosi anche se quest'ultima ha avuto veramente poco spazio. Infatti spero

in un sequel diretto con lei.
Side quests variegate, articolate e che ti permettono di approfondire il mondo di gioco. Dal momento che è stato fatto dal team di Black Flag avrei voluto decisamente più

battaglie navali
ma vabbè, pazienza.

Piccola delusione solo per

le origini del Credo che vengono accennate solo alla fine. A maggior ragione mi aspetto e spero in un Origins 2 altrimenti questo capitolo seppur bello rimarrà un'occasione sprecata da Ubisoft. Auguriamoci che non sbaglino almeno in questo. E poi ci vuole proprio un nuovo AC ambientato in Italia :ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top