PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
rispondo per entrambi:ma quella supposizione ok...ma mi sembra una cosa fine a sé stessa se (da quanto ho capito) quel personaggio è completamente distaccato dall epoca in cui è ambientato,ma che senso ha:sowhat: cioé non per fare la lista abnorme di artisti di colore che adoro,ma in questo contesto proprio non capisco come possano pensare di inserirlo,è come se in Unity il personaggio principale si fosse chiamato Jin nato in un paesino sconosciuto del giappone
Aspetta quello sembra giusto, no? Visti i personaggi nominati e la storia di Yasuke, il periodo del gioco dovrebbe essere il 1580 o giù di lì e quindi corretto no?
 
A me è sempre interessata poco la parte nel presente, io giocavo e gioco gli AC per la storia del personaggio di turno nel passato. Per quanto mi riguarda, posso benissimo giocare SOLO nel passato, non mi interessa minimamente la parte nel presente/futuro onestamente. Sono l'unico?
A me era l'unica cosa che incuriosiva dopo che il primo mi aveva deluso tantissimo. Poi ho ripreso solo per Ezio e il terzo, nonostante amassi l'ambientazione, l'ho giocato più per sapere come finisse la storia di Desmondo. Dopodiché ho smesso di giocare la saga, proprio perché la trama nel presente era stata chiusa (e mi stava sulle palle la politica di un nuovo capitolo ogni anno).
Ho ripreso con Origins (sono fermo lì) perché dava qualcosa di nuovo e oggi non frega più neanche a me del presente.
Però mi ha fatto innamorare della storia, quando prima ero attratto solo dalla preistoria.
 
Magari sbaglio io,ma ho capito che quel personaggio è lontano 1000 anni dall epoca raccontata
Non credo abbiano mai detto l'ambientazione precisa e di solito non fanno di queste scemenze, quindi penso sarà attorno al 1580 e quindi periodo Sengoku :sisi:
 
Ma non è uno dei due personaggi giocabili (stando ai leak)?
Sì, e c'è comunque l'altro che è giapponese. Non sta succedendo quello che dite voi con gli esempi su Ezio e Basim dai :asd:

A me farebbe al massimo incaxxare solo se c'è troppa trama sul razzismo ecc e tutto girerà attorno a quello. Lì non ha senso, siamo in giappone coi samurai, gli argomenti da trattare sono altri...
Dipenderà per me da cosa racconteranno. Ora non mi esprimo minimamente.
 
Sì, e c'è comunque l'altro che è giapponese. Non sta succedendo quello che dite voi con gli esempi su Ezio e Basim dai :asd:

A me farebbe al massimo incaxxare solo se c'è troppa trama sul razzismo ecc e tutto girerà attorno a quello. Lì non ha senso, siamo in giappone coi samurai, gli argomenti da trattare sono altri...
Dipenderà per me da cosa racconteranno. Ora non mi esprimo minimamente.
A me sembra un po' la stessa cosa visto che Yasuke non è la normalità di quell'epoca ma un caso isolatissimo...Si capisce che stanno ambientando il gioco in quel preciso momento solo per sfruttare un caso più unico che raro, ed è una delle serie dov'è più stupido fare manovre di questo tipo visto che nel corso degli anni abbiamo letteralmente girato mezzo mondo passando per ogni epoca, popolo e religione. Il periodo Sengoku dura 150 anni e prima di quello ci sono altri 1000 anni di guerre con una marea di personaggi storici e loro, ma guarda che caso, ci fanno giocare proprio con Yasuke che non ha fatto niente di importante se non essere uno dei pochi samurai "ufficiali" non giapponesi :morris2:
E qui non voglio togliere niente alla persona realmente vissuta ma con cose importanti intendo dire cose da poter utilizzare in un gioco, come comandare e vincere un assedio o qualcosa di simile, cose realmente esistite a cui personaggio X ha partecipato e non battaglie che Yasuke non ha combattuto a cui invece certamente prenderà parte essendo il protagonista.

Poi ripeto, sicuramente lo scriveranno per bene e verrà fuori un signor personaggio e gioco (su questo potrei metterci la mano sul fuoco visto che è dei Quebec e non dei Montreal) ma se devi inventarti quasi tutta la storia prendendo solo il suo nome, allora a questo punto metti un protagonista inventato, magari giapponese visto che lo stai ambientando in giappone :asd:


Odyssey con Abdul al posto di Kassandra ti va bene come esempio? Guerra del Peloponneso giocata con un indiano invece di una spartana :iwanzw:
 
Ultima modifica:
Ammazza che gran problema, mamma mia proprio scandaloso
Non è un problema così grosso da farci uno scandalo e ce ne faremo una ragione, anche perché per fortuna inseriscono la donna per mettere una pezza, ma potevano evitare del tutto il problema visto che è una serie dove non serve fare queste cose.
 
A me sembra un po' la stessa cosa visto che Yasuke non è la normalità di quell'epoca ma un caso isolatissimo...Si capisce che stanno ambientando il gioco in quel preciso momento solo per sfruttare un caso più unico che raro, ed è una delle serie dov'è più stupido fare manovre di questo tipo visto che nel corso degli anni abbiamo letteralmente girato mezzo mondo passando per ogni epoca, popolo e religione. Il periodo Sengoku dura 150 anni e prima di quello ci sono altri 1000 anni di guerre con una marea di personaggi storici e loro, ma guarda che caso, ci fanno giocare proprio con Yasuke che non ha fatto niente di importante se non essere uno dei pochi samurai "ufficiali" non giapponesi :morris2:
E qui non voglio togliere niente alla persona realmente vissuta ma con cose importanti intendo dire cose da poter utilizzare in un gioco, come comandare e vincere un assedio o qualcosa di simile, cose realmente esistite a cui personaggio X ha partecipato e non battaglie che Yasuke non ha combattuto a cui invece certamente prenderà parte essendo il protagonista.

Poi ripeto, sicuramente lo scriveranno per bene e verrà fuori un signor personaggio e gioco (su questo potrei metterci la mano sul fuoco visto che è dei Quebec e non dei Montreal) ma se devi inventarti quasi tutta la storia prendendo solo il suo nome, allora a questo punto metti un protagonista inventato, magari giapponese visto che lo stai ambientando in giappone :asd:


Odyssey con Abdul al posto di Kassandra ti va bene come esempio? Guerra del Peloponneso giocata con un indiano invece di una spartana :iwanzw:
Ma è una tua supposizione che lo fanno apposta però. Il discorso senza girarci attorno è quello che ormai in ogni media mettono certe cose per il politicamente corretto, e sono d'accordo, ma un conto sono gli elfi o i nordici neri, un conto è quel personaggio realmente esistito. Non lo puoi dire che è fatto apposta. Io ripeto, prima vedo che succede, perchè il mondo attorno a quella persona è identico a qualunque giapponese lì' presente e conterà il cosa viene raccontato. O lo vivi con quel personaggio o con uno che sarebbe stato lì negli stessi identici eventi che cambia? Per me niente.
Se invece come ho detto si parlerà di schiavitù, razzismo ecc...cose che nel 1500 non esistono nemmeno (come argomenti per dire "non si fa") allora sì, è una puttan*ata :asd:
Lo spirito che deve stare nel gioco lo sappiamo bene quale dev'essere, e quale vogliamo, e può esserlo anche con Yasuke che c'è stato veramente.
 
Sì, e c'è comunque l'altro che è giapponese. Non sta succedendo quello che dite voi con gli esempi su Ezio e Basim dai :asd:

A me farebbe al massimo incaxxare solo se c'è troppa trama sul razzismo ecc e tutto girerà attorno a quello. Lì non ha senso, siamo in giappone coi samurai, gli argomenti da trattare sono altri...
Dipenderà per me da cosa racconteranno. Ora non mi esprimo minimamente.
Se va bene sto tizio lo useremo per almeno metà gioco eh
E secondo te davvero metterebbero Yasuke per poi non incentrare almeno metà trama sul razzismo?
Post automatically merged:

Ammazza che gran problema, mamma mia proprio scandaloso
Ma seriamente per te non è forzatissimo scegliere una persona di colore come uno dei due personaggi PRINCIPALI per un gioco ambientato nel GIAPPONE feudale?
Dico "di colore", ma lo stesso problema di sarebbe posto se fosse stato svedese, italiano o qualsiasi altra cosa non c'entrasse NULLA, eh.
Sì sì è Yasuke, ma è forzatissimo lo stesso, potevano farlo come personaggio secondario, NON come principale, tutto qui.
 
Sinceramente a me di un personaggio fuori dal suo contesto in un gioco che non è proprio l'esempio lampante di rappresentazione fedele tra Animus, divinità norrene che si reincarnano in altri personaggi, frutti dell'eden e compagnia bella non frega proprio niente :asd:
Oltretutto hanno preso comunque un personaggio realmente esistito, quindi che sia l'unico esistente o meno manco hanno fatto chissà cosa di forzato.
 
Ma è una tua supposizione che lo fanno apposta però. Il discorso senza girarci attorno è quello che ormai in ogni media mettono certe cose per il politicamente corretto, e sono d'accordo, ma un conto sono gli elfi o i nordici neri, un conto è quel personaggio realmente esistito. Non lo puoi dire che è fatto apposta. Io ripeto, prima vedo che succede, perchè il mondo attorno a quella persona è identico a qualunque giapponese lì' presente e conterà il cosa viene raccontato. O lo vivi con quel personaggio o con uno che sarebbe stato lì negli stessi identici eventi che cambia? Per me niente.
Se invece come ho detto si parlerà di schiavitù, razzismo ecc...cose che nel 1500 non esistono nemmeno (come argomenti per dire "non si fa") allora sì, è una puttan*ata :asd:
Lo spirito che deve stare nel gioco lo sappiamo bene quale dev'essere, e quale vogliamo, e può esserlo anche con Yasuke che c'è stato veramente.
Certamente può esserlo, e penso lo sarà, ma se di 200.000 samurai che hanno combattuto in quel periodo vai a scegliere di farci usare l'unico nero conosciuto in quel periodo rendendolo pure il 1° Assassino della serie che è anche un personaggio storico beh, eccome se dico che è fatto apposta xD
Quello che c'è attorno certamente non cambia ma cambia il fatto che Yasuke era una guardia del corpo mentre adesso sarà un Assassino attivo durante le battaglie...e se devi stravolgere la sua vita solo per renderlo protagonista allora a questo punto non era più giusto fare come sempre? Crei un samurai da farci usare e sfrutti Yasuke come alleato, questo è quello che è sempre stato fatto.
 
è come se in Unity il personaggio principale si fosse chiamato Jin nato in un paesino sconosciuto del giappone
esatto, sarebbe stato forzatissimo. Comunque se alla fine il leak si rivela vero e Yasuke è effettivamente uno dei due personaggi giocabili principali, io sto gioco lo prendo quando si troverà usato a 30€.
Non supporto queste scelte forzate, mi interessa il gameplay, ma la ubisoft direttamente da me non vedrà un centesimo per questa scelta.
Post automatically merged:

Sinceramente a me di un personaggio fuori dal suo contesto in un gioco che non è proprio l'esempio lampante di rappresentazione fedele tra Animus, divinità norrene che si reincarnano in altri personaggi, frutti dell'eden e compagnia bella non frega proprio niente :asd:
Oltretutto hanno preso comunque un personaggio realmente esistito, quindi che sia l'unico esistente o meno manco hanno fatto chissà cosa di forzato.
Sì ma Eivor è un danese all'interno di un contesto che riguarda i vichinghi che hanno invaso l'Inghilterra. Come fai a trattare i vichinghi senza menzionare/coinvolgere le divinità norrene?
Sennò vabbè allora se è tutto di fantasia allora a questo punto mettiamo Napoleone vestito da Pulcinella mentre cercava di invadere il polo Nord.

Ma come fai a non vedere quanto è forzato? Non è il problema del personaggio in sé, il problema è che (pare) sia uno dei due personaggi giocabili, in un giappone feudale che (per ovvie ragioni) era chiusissimo. Parliamo del 16° secolo eh.
Cioè veramente fanno un AC ambientato nel giappone feudale e, con tutti i personaggi importanti e avvenimenti importanti che ci sono stati, vanno a mettere come uno dei due personaggi giocabili una PoC, quindi di fatto quasi sicuramente dedicando metà gioco al razzismo? In un gioco ambientato nel Giappone del 16° secolo?!
 
Ultima modifica:
La vostra forzatura è roba di principio, fosse uscito 15 anni fa un AC sul giappone con Yusuke sono sicuro che non avreste detto niente :asd:
Per me una forzatura è una cosa che non funziona. Lo saprò quando uscirà non ora.
 
La vostra forzatura è roba di principio, fosse uscito 15 anni fa un AC sul giappone con Yusuke sono sicuro che non avreste detto niente :asd:
in alcuni post sopra ho fatto/quotato esempi di valhalla/unity ecc. con personaggi che non c'entravano nulla, mi avrebbe dato fastidio uguale. Mi metti un contesto ben preciso (penso ad AC3, Unity e così via), non puoi mettere come uno dei due personaggi principali un personaggio che non ci azzecca nulla, perché di fatto andrà a togliere del contenuto per incentrarlo sul SUO punto di vista: una PoC con una carnagione completamente diversa da quella di TUTTI gli altri personaggi, il diverso, cultura MOLTO diversa e così via.
E non dovevano farlo (per un personaggio giocabile intendo, come secondario non giocabile andava bene, essendo una persona realmente esistita).
Immaginate AC Valhalla ma con un personaggio né inglese, né danese. Pensate davvero che non avrebbero dedicato una buona parte della storia sulla sua diversità, la sua cultura ecc.?
Nel caso di Ac Valhalla c'è l'interazione con gli inglesi perché erano in guerra, quindi vediamo personaggi di queste culture, ma in ogni caso, il personaggio PRINCIPALE è un danese.
Qui un Mozambicano finito in Giappone per sbaglio, quanto un pizzaiolo italiano durante la rivoluzione francese. Non per questo avrebbe avuto senso avere un pizzaiolo italiano come protagonista di Unity, molto meglio basarlo su personaggi francesi in francia, visto che vogliamo vedere la loro storia, non quella di personaggi che distraggono totalmente dalla narrazione di quel periodo.
Ripeto, come personaggio principale si pone il problema, come secondario non giocabile non avrei detto nulla, essendo una persona realmente esistita in quel contesto.
 
A me era l'unica cosa che incuriosiva dopo che il primo mi aveva deluso tantissimo. Poi ho ripreso solo per Ezio e il terzo, nonostante amassi l'ambientazione, l'ho giocato più per sapere come finisse la storia di Desmondo. Dopodiché ho smesso di giocare la saga, proprio perché la trama nel presente era stata chiusa (e mi stava sulle palle la politica di un nuovo capitolo ogni anno).
Ho ripreso con Origins (sono fermo lì) perché dava qualcosa di nuovo e oggi non frega più neanche a me del presente.
Però mi ha fatto innamorare della storia, quando prima ero attratto solo dalla preistoria.
Chiusa? La storia di Desmond semmai. La trama del presente dopo il finale del 3 non poteva che essere più aperta di così con Giunone libera.
Dopo il 3 hanno continuato per anni a fare uscire giochi con parti del presente praticamente inesistenti e poi gli infami prima dell'uscita di Origins si sono sbarazzati di Giunone in un misero fumetto, finalmente liberi di pubblicare AC per l'eternità e facendo buttare i soldi ai pirla come me che continuavano a comprare gli AC solo per sapere come andava a finire la trama del presente.
Da Origins in poi una vera e propria storia del presente non esiste piu.



E comunque non lo scopriamo oggi che Ubisoft è andata all in con il woke per ripulirsi l'immagine dalle accuse di molestie. È da anni che va avanti questa storia.
Se poi si attengono alla realtà dei fatti e questo Yasuke è davvero quel Yasuke li, ben venga, dal momento che vorrebbe dire un gioco ambientato alla fine del periodo sengoku che narra le vicende di un popò di personaggio come Oda Nobunaga.
Ma se permetete, proprio perché si tratta di Ubisoft che da anni sguazza nel woke, il dubbio che sia una SCELTA forzata quella del protagonista me lo faccio venire eccome.
 
Bho, io continuo a non capire. Ho capito gli esempi ma quello è un gusto vostro, non una forzatura. E' chiaro che ne approfittano della presenza di quel personaggio, "why not?" mi vien da dire. Ma non comprendo il dramma che ne state facendo. A mio gusto se al posto di Ezio ci fosse stato un Francese che è venuto a Firenze per lavoro, la trama fosse stata identica mi sarebbe piaciuto comunque il personaggio, non è l'italianità di Ezio che fa la sua bellezza. Come non è l'appartenenza di Kassandra a quella terra il fulcro.

Preferisco quando gli AC dovete affossarli per cose di gameplay o struttura ecc, ma parlare di "lo compro in sconto perchè hanno fatto quella scelta" o cose simili mi pare esagerato.
E' un videogioco, lo si compra per altro in teoria, se sarà bello (al proprio gusto) non cambierà una mazza quel "problema" lì.

Con Ubisoft vedete sempre e solo in negativo in ogni cosa, ogni notizia che esce è sbagliata. Io questo vedo. Sarò orbo ma con sto "infinity" da quando è uscito il rumor (e non ne sappiamo un caxxo o quasi :rickds: ) ogni cosa è sbagliata. Ma perchè state vicino a questa IP o questa azienda se vi fa schifo?
 
Ultima modifica:
Chiusa? La storia di Desmond semmai. La trama del presente dopo il finale del 3 non poteva che essere più aperta di così con Giunone libera.
Sì, la trama di Desmond ma di tutto il resto a me non è che interessasse. Arrivava un'apocalisse e poi anche chi se ne frega del resto, a meno che non volessi proseguire con un titolo totalmente ambientato nel presente e post-apocalittico.
La parte di Giunone non la ricordo minimamente, alzo le mani. Quindi non aggiungo altro.

Tutto il resto, sulla faccenda delle molestie, lo ignoro ma sul woke non mi pare di aver visto titoli con protagonisti al cioccolato in un contesto improbabile :hmm: Ci stanno India e Cina (i bidimensionali) ma stavano nel loro paese. Diventano minoranze non caucasiche quando emigrano.
Poi? Chiedo senza polemica, non conosco tutti i protagonisti dal 4 in poi.
 
Bho, io continuo a non capire. Ho capito gli esempi ma quello è un gusto vostro, non una forzatura. E' chiaro che ne approfittano della presenza di quel personaggio, "why not?" mi vien da dire. Ma non comprendo il dramma che ne state facendo. A mio gusto se al posto di Ezio ci fosse stato un Francese che è venuto a Firenze per lavoro, la trama fosse stata identica mi sarebbe piaciuto comunque il personaggio, non è l'italianità di Ezio che fa la sua bellezza. Come non è l'appartenenza di Kassandra a quella terra il fulcro.

Preferisco quando gli AC dovete affossarli per cose di gameplay o struttura ecc, ma parlare di "lo compro in sconto perchè hanno fatto quella scelta" o cose simili mi pare esagerato.
E' un videogioco, lo si compra per altro in teoria, se sarà bello (al proprio gusto) non cambierà una mazza quel "problema" lì.

Con Ubisoft vedete sempre e solo in negativo in ogni cosa, ogni notizia che esce è sbagliata. Io questo vedo. Sarò orbo ma con sto "infinity" da quando è uscito il rumor (e non ne sappiamo un caxxo o quasi :rickds: ) ogni cosa è sbagliata. Ma perchè state vicino a questa IP o questa azienda se vi fa schifo?
Sarò malpensante ma se ci fosse stato un francese in AC2 nessuno avrebbe detto niente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top