Io capisco quello che volevi dire, in parte sono pure d'accordo. Resto però da sempre dell'idea che, se il gameplay è funzionale e divertente, anche le attività secondarie ripetitive possono divertire.
Avere una buona IA nemica fa tanto nel computo.
Cioè Valhalla avevo provato in tutti i modi possibili a farmelo piacere, ma era un mattone assurdo, sopratutto nella giocabilità, cosa che andava ad inficiare negativamente su tutto il resto. Cosa che invece qui, con Naoe, non avviene.
Naoe si gioca che è un piacere, è libera, sciolta e aggraziata. Eivor sembrava quei cingolati Landini da girare per le vigne.
io non sto dicendo quello nè sostengo che valhalla o origins o odyssey siano meglio, dico solo che la ripetitività delle routine, perchè poi sono quelle, sono dopo un po' pesanti da digerire (e per la cronaca, questo fa parte del gameplay di gioco, o sbaglio?).
e purtroppo il modus operandi di sfoltire le varie aree di gioco è sempre lo stesso, ok puoi usare yasuke ogni tanto, ma quando hai castelli sempre più intricati e pieni di campane, il modo corretto per riuscire ad entrare e terminarli è sempre uno.
manca di varietà in generale e nonostante il sistema di combattimento permetta più approcci, questa monotonia di fondo fa da padrona e rischia di stufare considerandone la quantità che ne trovi, perchè son veramente tante cose da fare tutte uguali, questo è il problema.
come dicevano altri utenti, non c'è nemmeno un incipit narrativo dietro a far da buon accompagnamento, perchè veramente si riduce da andare da tizio "ah devo fare questo", vai li è un tempio da ripulire, l'altro "devo fare cosa", qui è un castello, infine batti il boss, castello pieno di roba.
ripetuto per ogni dannata missione, è pesantissimo, e il fatto di dover cambiare pg per cambiare e variarne un po' la routine di gioco, è ancora peggio, perchè devi uscire dal castello, andare nell'inventario, riaggiornare il mondo (seppur sia un caricamento veloce) e rientrare nel vivo dell'azione, spezza il ritmo di gioco da far paura oltre che i coglioni
