Online
Il primo è gratis, quindi se fanno tutto lì non gli si può dire troppoAbbastanza mid per ora.
Purtroppo a causa della politica gioco servizio di ubisoft mi sembra chiarissimo che con futuri dlc continuano la trama.![]()




Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Il primo è gratis, quindi se fanno tutto lì non gli si può dire troppoAbbastanza mid per ora.
Purtroppo a causa della politica gioco servizio di ubisoft mi sembra chiarissimo che con futuri dlc continuano la trama.![]()
Si ma infatti anch'io all'inizio pensavo funzionasse in stile Immortal Fenyx ma in realtà non serve perché aggiunge già tutto non appena sincronizzi...tra l'altro non ho capito perché questa volta lo fa in automatico invece di farci premere Y/TEhm...in che senso bisogna guardare con L2 sui punti panoramici per scoprire le cose? A me anche senza aver attivato la modalità guidata mi apparivano tutti. Inizialmente infatti avevo guardato e poi mi ero ritrovato su mappa le icone, questo alla prima sincronizzazione, poi però ebbi un dubbio ed al secondo dopo che la camera gira ed appare "L2" da premere ho messo la mappa e mi sono apparsi lo stesso. Idem senza esplorazione guidata. Quella serve solo con la meccanica delle sentinelle si luoghi descritti dalle missioni per trovare il punto preciso.
ma il livello di dettaglio c'è poco da fare, è fuori scala per la maggior parte dei giochi in commercio.E sono onesto e l ho detto pure diverse volte, ho premiato di questo gioco soprattutto l aspetto estetico, la forma, il disegno, i suoni, la soundtrack
Ho volutamente elevato il gioco a capolavoro di tecnica perche non ricordavo di aver giocato nulla di simile che potesse quasi traspormi in un mondo virtuale dove il trascorrere del tempo, delle stagioni, i cambiamenti climatici, la passione per la natura e i suoi colori fossero resi protagonisti forse piu di yasuke e naoe
Sono rimasto minuti ad aprire la modalita fotografica o guardando il pg immobile sullo sfondo di un prato con i ciliegi in fiore e i petali rosa fluorescente di una creatura mitica disegnata in appostamento
Perche quei petali tra tutti gli altri che volavano mi dicevano che qualcosa di strano c era li intorno
erano diversi dagli altri, brillavano di luce e quasi mi annunciavano che stesse per succedere qualcosa che poi magicamente è successa lasciandomi cosi di stucco
E ho passato molti di quei minuti affianco ad una lanterna che di giorno era spenta e al calar della notte si è accesa e la cosa mi ha entusiasmato
Qualcuno ha giustamente sottolineato che sarebbe stata gradita un opzione che consentisse l alternanza giorno notte, e sono pienamente d'accordo
E benche al momento non si possa fare mi sono guardato il paesaggio che cambiava, le condizioni di luce che creavano ombre e colori nuovi, il vento che si alzava e pian piano portava un temporale, impetuoso ma breve, le foglie che mi passavano davanti, il sole che tornava e con esso il cinguettio degli uccelli e il saluto ritroso dei cervi che realisticamente prima si facevano avvicinare e poi timidamente scappavano via
Gli specchi d acqua ghiacciata, la neve che rendeva il passo piu lento e faticoso, queste cose giustamente per qualcuno sono un ostacolo nell esperienza, per me sono state un valore aggiunto e un messaggio appassionato di chi ha ricreato tutto cio
Vorrei stare qui a descrivere centinaia di cose che mi sono piaciute
A descrivere il motivo per cui ho detto e ribadisco che per me potrebbe essere tranquillamente un goty
Perche non lo sto semplicemente giocando, lo sto contemplando
Sarei probabilmente l unico in un mare di contrari, sarei uno che si sente al centro del mondo
Buona serata compagni di gioco
Io per questo, nonostante lo trovi un buon titolo, ad ora con 20h di gameplay non posso ritenermi soddisfatto, non è quello che speravo fosse. Devo ancora finirlo quindi magari mi ricrederò, ma visto l’andazzo ormai penso di aver capito che finirà così come è iniziato.Ma da fan della serie che li ha giocati tutti, speravo si tornasse allo scontro assassini templari con un focus maggiore sul presente, e nell’animus di avere un assassino vero (non solo lato gameplay) che è dentro la confraternita e combatte i templari, non il solito che si ritrova la lama celata ed inizia ad uccidere tutti senza neanche sapere da dove viene quella lama
Anche depositarle lo è per lo stesso motivo, sono con te.Non c’è un metodo per velocizzare le vendite delle armi che non uso?
Venderle una alla volta e’ una rottura![]()
Comunque sulla questione delle secondarie che solo all'inizio sono buone e poi il nulla, non sono d'accordissimo...semplicemente non sono secondarie. Cerco di spigarmi. Ma partiamo da un presupposto che mette d'accordo anche me, sì, le secondarie, come le pensiamo noi, sono poche, e ci sono molte cose inutili. Ma è la struttura degli obiettivi in game che ci fuorvia. La main quest è quella centrale, il grosso cerchio nel mezzo con gli obiettivi princiali, e sono legati da svariate quest che tecnicamente, spesso,non centrano con il come arrivare all'obiettivo, quella è roba secondaria integrata nella main quest, un sacco di personaggi sono così, e se fossero staccati da lì e non obbligatori avremmo detto "grande gioco lato secondarie". Poi ci sono i due cerchietti "Yasuke" e "Naoe" con missioni che a volte non sono obbligatorie per la main, quindi quelle sono secondarie di fatto. Come terza cosa abbiamo le secondarie a sinistra/destra/sotto del cerchio centrale e sono missioni particolari che se becchiamo in giro a caso gli obiettivi da uccidere scopriamo la sotto trama tramite messaggi o frasi che Naoe/Yasuke dicono dopo aver letto il messaggio trovato sull'obiettivo. Lì, come lessi, c'è il problema che se non attivi la missione dall'NPC, puoi finirle in quel modo e ci sembrano non raccontare le cose come la missione delle farfalle, che se ci pensate bene, è l'unica che per forza di cose dovevamo iniziare a quel modo perchè le farfalle non c'erano prima dell'avvio missione. Che poi non siano missioni grosse e piene di cutscene non v'è dubbio eh, ma una trama c'è.
Infine ci stanno in alto le fetch quest, i cerchi "gente di settsu" o "gente di -nome territorio", evitabilissime, ma ci sta, non è che le più sono quelle eE ci sono anche le missione degli alleati, brevi, ma con cutscene.
In sintesi, calcolando il grande contenuto della main quest come cutscene e dialoghi (ben scritti per me), non trovo propriamente corretto dire che facevano meglio altri AC perchè c'erano tot secondarie in più. E' la struttura diversa, ed il fatto di aver voluto concentrare le cose più a mo di racconto cinematografico.
Poi che si poteva far meglio è ovvio, ma c'è davvero tanto upgrade in altri ambiti che trovo un po' ingiusto criticarlo lato secondarie onestamente![]()
Ci sta come lettura, infatti come dicevo anche l’altro ieri, si tratta più che altro di una diversa “allocazione” delle risorse dalle quest secondarie classiche come le intendiamo, al filone narrativo principale (che è indubbiamente più curato, ramificato e al tempo stesso cinematografico di qualsiasi AC del nuovo corso - e direi anche della maggioranza dei vecchi).In sintesi, calcolando il grande contenuto della main quest come cutscene e dialoghi (ben scritti per me), non trovo propriamente corretto dire che facevano meglio altri AC perchè c'erano tot secondarie in più. E' la struttura diversa, ed il fatto di aver voluto concentrare le cose più a mo di racconto cinematografico.
Poi che si poteva far meglio è ovvio, ma c'è davvero tanto upgrade in altri ambiti che trovo un po' ingiusto criticarlo lato secondarie onestamente![]()
Ma come contenuto non era necessario avere altre cose secondo me, si arriva a buone ore di gioco anche se pensi solo a cose di quel tipo. La qualità per me è superiore e per una volta che la quantità è minore della qualità trovo difficile lamentarmene visto l'upgrade della main quest. Non sento quindi la mancanza di qualcosa. Indubbiamente sento di poter dire che potevano evitare le "fetch quest" che dicevo e mettercene altre più "secondarie", quello sì, ma non è un qualcosa che mi fa giudicare al ribasso il titolo rispetto ai precedenti capitoli.Mi spiace ma per me assolutamente no, non è solo una questione di essere strutturate diversamente.
Le secondarie con ciccia narrativa io le ho contate e sono 7 degli alleati più 9 da personaggi del mondo, ovviamente ognuna anche in più fasi.
Le missioni e flashback di Naoe e Yasuke ti assicuro che sono assolutamente obbligatorie per chiudere la trama quindi fanno parte delle principale, sono semplicemente distribuite in modo separato. Un pò come Days gone che aveva vari archi da portare avanti in maniera indipendente.
Possiamo catalogare le varie missioni come ci pare ma resta il fatto che in Odyssey missioni con la stessa ciccia delle 16 in Shadows erano dalle 70 alle 100.
Poi oltre a quelle cicciose aveva addirittura come extra anche tutta la setta di bersagli in anelli che era totalmente facoltativa e bene o male ha lo stesso identico principio di tutte le missioni che qua aprono svariati anelli.
Di quelle con anelli di bersagli oltre alle farfalle io ne avrò trovare altre 2-3 che avessero un minimo di trama narrata che andasse oltre le scritte da leggere, con bersagli caratterizzati e addirittura cutscene dedicate per ognuno.
Queste le ho già tutte incluse nelle 9 missioni del mondo che elencavo.
Avrei ridotto la mappa, finchè non fanno quello io continuerò a dire che è inutile sta grandezza. E' minore di altri, bene, ma non così beneCi sta come lettura, infatti come dicevo anche l’altro ieri, si tratta più che altro di una diversa “allocazione” delle risorse dalle quest secondarie classiche come le intendiamo, al filone narrativo principale (che è indubbiamente più curato, ramificato e al tempo stesso cinematografico di qualsiasi AC del nuovo corso - e direi anche della maggioranza dei vecchi).
Però allo stesso tempo mancano quest secondarie a riempire in maniera organica il mondo di gioco, per permetterti di “vivere” le varie ragioni e approfondirle anche dal punto di vista narrativo. Ci sono intere città o villaggi in cui semplicemente passi da spettatore, realizzati divinamente per carità, ma a parte qualche mercante o qualche fetch quest, praticamente non puoi viverle ma solo giardarle: non puoi parlare con nessun NPCs, non ci sono missioni che ti fanno scoprire qualcosa sulla città/regione anche solo attraverso documenti o dialoghi, non ci sono personaggi unici o storyline dedicate.
Per fare un esempio di quello che intendo, basta pensare alla filone della famiglia Takahashi a Kyoto, che seppur basilare e sempre con la classica struttura a obiettivi, ti fa praticamente girare tutta la città, scoprire punti di interesse, parlare con NPCs vari e scoprire un po’ di lore su quella dinastia e su Kyoto stessa.
Ma come contenuto non era necessario avere altre cose secondo me, si arriva a buone ore di gioco anche se pensi solo a cose di quel tipo. La qualità per me è superiore e per una volta che la quantità è minore della qualità trovo difficile lamentarmene visto l'upgrade della main quest. Non sento quindi la mancanza di qualcosa. Indubbiamente sento di poter dire che potevano evitare le "fetch quest" che dicevo e mettercene altre più "secondarie", quello sì, ma non è un qualcosa che mi fa giudicare al ribasso il titolo rispetto ai precedenti capitoli.
Post automatically merged:
Avrei ridotto la mappa, finchè non fanno quello io continuerò a dire che è inutile sta grandezza. E' minore di altri, bene, ma non così beneAnche quello da la sensazione di luoghi "inutili"
Sì, capisco. Chiaramente se necessiti di avere della narrativa più alta a supporto dell'esplorazione è normale ti sia pesato. Ti è mancata quella cosa lì che c'era in odissey tramite quei 3/4 NPC di ogni territorio che ti dicevano qualcosa (anche se la qualità non era alta, almeno per me, però se la si accetta di fatto è un accompagnamento che male non fa). A me invece qui comunque il trovare qualcosa da "ripulire" o beccare all'improvviso un nemico più forte scoprendo fosse un bersaglio di qualche storia non ancora presentatami mi è bastato. Almeno per ora.Dipendere evidentemente dai gusti e dalle priorità che riponiamo in vari elementi, a me in 63 ore invece ha pesato di brutto avere pochissimissime secondarie narrative che mi spingessero a esplorare il mondo.
Mentre esploravo mi sembrava di avere 5-6 ore di filler fino a che finalmente arrivava qualcosa di qualità mentre invece in Odyssey ogni singola ora riusciva ad esserci roba che mi teneva sempre interessato ed è stata proprio la cosa che me lo ha fatto adorare e superare quanto fosse eccessivamente gonfio di robe inutili.
In Shadows mi ha aiutato il fatto che adoro il Giappone e che fosse stato ricreato divinamente sia lato artistico che tecnico, altrimenti non avrei resistito.
Per me le missioni ad anelli senza trama vanno benissimo come contenuto ulteriore extra alla odyssey e quindi se sono controbilanciate da molto altro con ciccia, ma se invece come in Shadows diventano la maggior parte allora per me non va bene perché non riesco a ritenerle di qualità.
E' una rottura T_TNon c’è un metodo per velocizzare le vendite delle armi che non uso?
Venderle una alla volta e’ una rottura![]()
eh, aggiungici i 50 euro spesiIn Shadows mi ha aiutato il fatto che adoro il Giappone e che fosse stato ricreato divinamente sia lato artistico che tecnico, altrimenti non avrei resistito.