PS4 Assassin's Creed Unity

ps4 retail
Pubblicità
ragazzi anche a voi vi risulta impossibile aggiornare l' uplay e di conseguenza giocare online?
Hanno problemi quelli di ubisoft, i server non reggono

 
avevo anche delle considerazioni da fare perchè non ero d'accordo su quasi nulla di quanto è stato detto.

per prima cosa secondo me è diversa la situazione del primo assassins creed da quelli successivi (diciamo dal 3 in poi).

perchè se nel primo era impossibile morire di base, ma veramente impossibile, tanto che per divertirmi un po' avevo tolto ogni indicatore, cosa che me lo ha reso abbastanza gradevole nell'esplorazione (ma poi è diventato improponibile con i successivi per via delle mole di cose e della mappa enorme)

nel 3 e nel 4 è sufficiente non investire in certi potenziamenti per avere una sfida accettabile (rispetto alla serie).

quando sento dire che le bombe fumogeno sono sgrave, io mi chiedo che senso abbia potenziare la cintura delle suddette bombe, devi portarla a 10 o 20 obbligatoriamente? se non ancora meglio non usarle affatto e festa finita.

ecco in questo gioco si deve stare attenti a cosa si potenzia, specialente per quanto riguarda le munizioni da trasportare, tendenzialmente è meglio non potenzxiare quasi nulla, a meno che non ci si senta in difficoltà senza un aggeggio o un potenziamente (potenzi a posteriori, e con molta attenzione, non a caso, è questo il concetto).

questo accorgimento è sufficiente a togliere metà dei difetti fuffa e bimbominkia che ho sentito, perchè era già così il 3 e il 4 (che aveva secondo me una sfida decente per un gioco che non punta affatto su quello - insomma un compromesso giusto, perchè l'utenza di assassins creed è una utenza che non vuole un action e men che meno un trial and error e non si capisce cosa ci fanno gli harcore game su questa roba a lamentarsi), mentre più grave era la situaione del 1 e del 2 che proprio nel combattimento puro erano male bilanciati e non c'era nulla da fare (non è che possiamo bendarci o cavarci un occhio per giocare).

il difetto del parkour mi pare niente di che, sono convinto che in due ore ci si abitua.

l'altro difetto elencato ovverro le meccaniche stealth non si rimedia (anche se su una patch è sempre possibile sperare che migliori qualcosa), ma anche qui non mi pare fosse diverso nei precedenti e anche in questo caso non potenziarsi è sufficiente secondo me a rendere più gradevoli le fasi (poi certo non cambi gli script dell'ia).

in ogni caso quello che è la caratteriustica del gioco e dove mettono una montagna di risorse (il 99% della computazione) è nella molte di dettagli, negli ambienti di gioco, nel numero di npg, etc...

qui abbiamo un gioco che andrebe giudicato solo per quello, ovvero la ricostruzione storica e dell'ambientazione.

che piaccia o non piaccia (e a me non piace tanto assassins creed), sia la trama, che l'ambientazione storica di quel tipo, è qualcosa di fenomenale semplicemente e che va giocato a precindere.

è talmente valido questo aspetto che giustifica tutti quegli 8 e 9 che fioccano da un pezzo secondo me, perchè il gioco è maestoso tutte le volte e setta parecchistandard ogni volta in campo free roaming.

ora, il vero problema del gioco attuale sono qualche bug di troppo e una ottimizzazione non buona (specialmente su ps4, perchè su xbox è meglio)-

questo è il problema e per questo motivo conveiene aspettare di vedere se prontamente intevengono (sarei ottimista a riguardo).

non potranno fare il miracolo, ma la sensazione di gioco sarà senza dubbio migliore.

 
avevo anche delle considerazioni da fare perchè non ero d'accordo su quasi nulla di quanto è stato detto.
per prima cosa secondo me è diversa la situazione del primo assassins creed da quelli successivi (diciamo dal 3 in poi).

perchè se nel primo era impossibile morire di base, ma veramente impossibile, tanto che per divertirmi un po' avevo tolto ogni indicatore, cosa che me lo ha reso abbastanza gradevole nell'esplorazione (ma poi è diventato improponibile con i successivi per via delle mole di cose e della mappa enorme)

nel 3 e nel 4 è sufficiente non investire in certi potenziamenti per avere una sfida accettabile (rispetto alla serie).

quando sento dire che le bombe fumogeno sono sgrave, io mi chiedo che senso abbia potenziare la cintura delle suddette bombe, devi portarla a 10 o 20 obbligatoriamente? se non ancora meglio non usarle affatto e festa finita.

ecco in questo gioco si deve stare attenti a cosa si potenzia, specialente per quanto riguarda le munizioni da trasportare, tendenzialmente è meglio non potenzxiare quasi nulla, a meno che non ci si senta in difficoltà senza un aggeggio o un potenziamente (potenzi a posteriori, e con molta attenzione, non a caso, è questo il concetto).

questo accorgimento è sufficiente a togliere metà dei difetti fuffa e bimbominkia che ho sentito, perchè era già così il 3 e il 4 (che aveva secondo me una sfida decente per un gioco che non punta affatto su quello - insomma un compromesso giusto, perchè l'utenza di assassins creed è una utenza che non vuole un action e men che meno un trial and error e non si capisce cosa ci fanno gli harcore game su questa roba a lamentarsi), mentre più grave era la situaione del 1 e del 2 che proprio nel combattimento puro erano male bilanciati e non c'era nulla da fare (non è che possiamo bendarci o cavarci un occhio per giocare).

il difetto del parkour mi pare niente di che, sono convinto che in due ore ci si abitua.

l'altro difetto elencato ovverro le meccaniche stealth non si rimedia (anche se su una patch è sempre possibile sperare che migliori qualcosa), ma anche qui non mi pare fosse diverso nei precedenti e anche in questo caso non potenziarsi è sufficiente secondo me a rendere più gradevoli le fasi (poi certo non cambi gli script dell'ia).

in ogni caso quello che è la caratteriustica del gioco e dove mettono una montagna di risorse (il 99% della computazione) è nella molte di dettagli, negli ambienti di gioco, nel numero di npg, etc...

qui abbiamo un gioco che andrebe giudicato solo per quello, ovvero la ricostruzione storica e dell'ambientazione.

che piaccia o non piaccia (e a me non piace tanto assassins creed), sia la trama, che l'ambientazione storica di quel tipo, è qualcosa di fenomenale semplicemente e che va giocato a precindere.

è talmente valido questo aspetto che giustifica tutti quegli 8 e 9 che fioccano da un pezzo secondo me, perchè il gioco è maestoso tutte le volte e setta parecchistandard ogni volta in campo free roaming.

ora, il vero problema del gioco attuale sono qualche bug di troppo e una ottimizzazione non buona (specialmente su ps4, perchè su xbox è meglio)-

questo è il problema e per questo motivo conveiene aspettare di vedere se prontamente intevengono (sarei ottimista a riguardo).

non potranno fare il miracolo, ma la sensazione di gioco sarà senza dubbio migliore.
D'accordo su qualcosa e su qualcos'altro no. Sopratutto dove dici che nel primo AC era impossibile morire. Forse è quello dove sono morto più volte. AC3 invece l'ho completato probabilmente senza morire più di 3 volte...

 
bella sta nextgen.. ho iniziato a giocarci stasera, se mi dicessero che è ps3 ci crederei.. :morris82:

 
Sono indeciso se prenderlo su PS4 o PC. Il framerate è così pessimo su console come dicono? :morristend:

 
Arrivata anche a me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
2z4fx2o.jpg
Per cosa è il codice mandato per email da ubisoft?
Quoto, a che serve il codice?

Iniziato pure io comunque, ottime impressioni su tutto, ho fatto solo i ricordi 1 e 2. Saranno contente alcune persone, adesso non possono più criticare il fatto che "è trpp facilehh nn ti amazano mai" e "combattono 1 x voltah":trollface:

Devo ancora arrivare a Parigi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Comunque ho capito cos'era le robe Helix all'inizio, purtroppo

credo che lì vengano presentati i "giochi della abstergo", infatti Black Flag si chiama "Diavoli dei Caraibi", come il trailer alla fine di BF stesso, quindi gli altri sono i "prodotti" che abbiamo giocato fino ad oggi.

Gli ultimi 3 sono, spero, roba futura, in quanto assolutamente magnifici.
 
nel primo sono morto cadendo ogni tanto da un posto alto, fne.

se non potenzi nulla il gioco non è più facile come i primi nei combattimenti puri, stessa cosa con gli armamenti o le munizioni che ti porti appresso.

la facilità l'hanno messa nei gudget, però quelli li puoi gestire ed è come avere il livello di difficoltà alla fine.

se vai contro 20/25 nemici senza gadget esagerati, con il cavolo che nel 3 la passi sempre liscia e così nel 4.

questo incrementa il gusto di fare qualche manovra più accorta.

ti devi gestire questo discorso ed è accettabile.

le meccaniche stealth fatte in uel modo sono una precisa scelta.

sono abbastanza tediose le meccaniche stealth (per certi versi uno dei trial and error per eccellenza) così le hanno messe e non messe.

esteticamente ci sono, ma è ben dififcile dire che la serie è stealth, per niente.

c'è styx se uno vuole uno stealth sul psn.

vorrei però anche dire che nei free roaming molto raramente si vede una giocabilità pari al settore si derivazione.

non mi verrete a dire che in un free roaming tps si hanno le medesime sensazioni di un tps come gear of war o uncharted tanto per dire.

stesso discorso è per gli action game.

per cosa si prende un free roaming?

perchè è la struttra più adatta ad immergere in un contesto.

non sempre c'è una buona trama perchè si ostinano a fare missioni di 4/5 minuti che sono troppo brevi e perchè i giochi dispersivi non aiutano a mantenere il pathos, ma come immersione nel contesto non ce n'è per nessuno in quella struttura.

ora io non mi esaltp per assasins creed e in verità per nessun free roaming in generale, ma questi giochi come assassins creed li prendo perchè mi meravigliano proprio da quel punto di vista del contesto e dell'ambientazione.

il gameplay non me lo aspetto.

sensa dubbio possono fare un po' meglio, ultimamente ho visto dei free roaming abbastanza validi anche come ia e come sensazioni nelle spratoie e nella guida, ma mai a livello di un buon tps o sparatutto, dunque c'è un problema a coniugare quantità, qualità grafica, ia, etc... un grosso problema che forse non è del tutto sanabile.

 
non vedco l'ora di averlo, ma aspetto la patch, se fossi in voi lo metterei da parte un attimo.

penso che entro due settimane la patch arriva, massimo tre.

 
Cmq come freeroam o open world non ha rivali nella quantità e varietà di missioni, davvero sto a 7 ore e non ho fatto un cazz e quello che ho fatto è stato sempre diverso per situazioni e storia, dal rubare tesori nelle catacombe all'investigare su un omicidio...quanto ***** di roba ci hanno infilato dentro?

 
Altre persone che come me hanno avuto problemi con l app companions?
A me si è resettata e non ho più un assassino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Addirittura non risulta nessun gioco della serie collegato all'account uplay.

doppio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma è bellissimo :ooo: cmq in certe situazioni parte a razzo la ventola :morristend:

- - - Aggiornato - - -

ma è uberrima sta cosa: sono in gioco su ps4 e sull' app.. si sono collegate ed ora sull' app mi mostra in tempo reale dove sono nel gioco :lalala: così mi ha "iniziato" uno scrigno da sbloccare con l' app :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma è bellissimo :ooo: cmq in certe situazioni parte a razzo la ventola :morristend:
vero,a me paradossalmente accade mentre leggo i documenti storici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top