PS4 Assassin's Creed Unity

ps4 retail
Pubblicità
Devono ancora risolvere questo problema, a nessuno conta i giochi precedenti
A me si, mi da livello 11 e devo arrivare al 15 per le 2 vesti mancanti

jack84 from tapatalk

 
A me si, mi da livello 11 e devo arrivare al 15 per le 2 vesti mancanti
jack84 from tapatalk
Ma porc, da quando? Sto ancora al 5 io :morristend:

 
Ma porc, da quando? Sto ancora al 5 io :morristend:
Ma dal day 3 forse non ricordo, praticamente li ho giocati tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

jack84 from tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma dal day 3 forse non ricordo, praticamente li ho giocati tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
jack84 from tapatalk
Pure io, e 2 volte ognuno su due piattaforme diverse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif sei uno dei pochi fortunati nel mondo a quanto pare

Su unity dice ancora 'coming soon', quindi

 
ma comporta qualcosa initiates a livello di trofei ?:l4gann:

 
sono all'ultima sequenza, peccato che la main quest dura poco rispetto agli altri ac, altre due sequenze ci sarebbero state alla grande, soprattutto a sud di parigi ci sono pochissime missioni della campagna e avrebbero dovuto sfruttarla di più.

La trama mi sta appassionando tanto, finalmente ritornano le lotte tra assassini e templari. La rivoluzione fa da sfondo al conflitto tra templari e assassini che finalmente ritorna ad essere l'elemento centrale della storia

 
altre due sequenze ci sarebbero state alla grande, soprattutto a sud di parigi ci sono pochissime missioni della campagna e avrebbero dovuto sfruttarla di più.
eeeeehhhhhh nonostante mi sia piaciuto, ho molte critiche per questo titolo, ma aspetto che la maggior parte di voi finisca il gioco, sennò me le leggerei solo io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pure io, e 2 volte ognuno su due piattaforme diverse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif sei uno dei pochi fortunati nel mondo a quanto pare Su unity dice ancora 'coming soon', quindi
visto prima e si, mi dice cooming soon però il livello è a 11, però mi viene in mente una cosa, io ci mi sono loggato anche da pc, forse è quello??

 
Chiedo a chi l'ha finito:

La pistola è fondamentale andando avanti nel gioco o si può completarlo senza usarla?

 
comunque questo senso di immortalità che alcuni lamentavano, soprattutto rispetto ad altri AC, non lo vedo proprio...

 
Chiedo a chi l'ha finito:La pistola è fondamentale andando avanti nel gioco o si può completarlo senza usarla?

è più utile la lama fantasma.

 
Chiedo a chi l'ha finito:La pistola è fondamentale andando avanti nel gioco o si può completarlo senza usarla?
si può benissimo finire senza ma sempre meglio averla per le situazioni più critiche e quando hai 10 nemici che ti hanno accerchiato, la phantom blade è ottima per lo stealth

 
comunque questo senso di immortalità che alcuni lamentavano, soprattutto rispetto ad altri AC, non lo vedo proprio...
Infatti il senso di immortalità non c'è, a meno che non tu non becchi guardie dal livello bassissimo e tu sei *** in terra con le armi più forti. Ma se trovi 4-5 guardie a livello massimo, la cosa non è semplice: alcuni sparano ininterrottamente, altri lanciano fumogeni, altri attaccano. Inoltre a sparar con la pistola fai poco danno, così come la lama fantasma.

 
Finalmente posso discutere del finale!



PESSIMA, INUTILE, STUPIDA scelta di far morire Elise, un PG carismatico ma che ci ha dato davvero poco tempo per farsi apprezzare e amare, rendendo la sua morte un dispiacere più per empatia verso Arno, che verso l'affezione al personaggio di Elise stesso.. insomma la classica figura di Krillin in dragon ball, utilizzato per far trasformare goku in super sayan, qui, per rendere Arno spietato nei confronti del saggio.

Presente? quale presente? lo hanno rimosso solo per poter far sì che esca un AC all'anno, quindi avremo una serie di AC con parte reale meramente relegata alla ricerca dei Saggi, su questo ci metto la mano sul fuoco.

No caro, mi sa che ci puppiamo la trilogia di Arno, non credo ci siano vie di scampo, Napoleone ha una mela, ed è un pezzo troppo grosso della storia.

Non credo, perché Elìse è il personaggio secondario con cui più abbiamo a che fare quindi ce l'hanno anche proposta in abbondanza, forse anche troppo visto che ha oscurato e tolto spazio nelle vicende ad altri personaggi. Il problema sta nel fatto che la morte sia un po' pilotata, forse per questo non senti la tragedia su te stesso, ma per l'appunto più su Arno... che comunque secondo me l'hanno puntato troppo sul rapporto con Elìse riducendo i suoi pensieri sul credo e motivazione in un dialogo finale, che nell'avventura però non esterna. Sicuramente si approccia in modo molto "serio" al credo, e in alcuni momenti ha anche un portamento all'assassino vecchio stampo, però è troppo "Elìse lì, Elìse qui" anche se è motivato perché hanno puntato molto sui loro sentimenti.

Il personaggio che secondo me hanno sprecato è Bellec, potevano coltivare un po' di più il rapporto con Arno anche perché Ubisoft fa sempre l'errore, a parer mio, di velocizzare in alcuni momenti la storia...

Tipo Arno quando raggiunge Elìse dopo la Bastiglia già sa tutto di Assassini e Templari, ed è ovvio che nei mesi di prigionia Bellec gli abbia parlato più approfonditamente della confraternità... (e sono certe che sono dialogo ed eventi relegati a romanzi o roba varia) ma perché non farmeli vedere nel gioco? Non l'ho mai sopportato che lasciano tutto sottinteso.

Potevano anche gestire meglio il messaggio che "il nemico non è la fazione, ma il pensiero". Perché anche tra i templari ci sono cospirazioni e nemici, così come tra gli assassini (in entrambe le fazioni vengono uccisi i maestri dai proprio adepti per non concordanze di pensiero) e in effetti ti fa capire che il nemico assoluto non esiste ma è una variabile. Il problema sta nel fatto che tutto ciò è sminuito solo nelle prima 6 sequenze, dopo di che l'unica cosa che resta è la vendetta di Elìse e il fatto che Arno la segua perché innamorato... oltre al fatto che pare credere nella causa negli assassini, ma come ho detto è un aspetto lasciato sottinteso e non esposto se non nel dialogo finale.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda a chi ha giocato sia Rogue che Unity (anche se mi rendo conto sia un pò difficile)...Per quanto riguarda la trama "presente" qual è meglio giocare prima??//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
TERMINATO IN 20 ORE!!!! E con un 47% di completamento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ottimo direi.

Che dire? Di sicuro il miglior Assassin's Creed dal punto di vista del gameplay, difficoltà delle missioni e varietà. Forse fra i capitoli più sottotono dal punto di vista della trama e dei personaggi. Ma andiamo con ordine.

- il gameplay è il migliore della saga. Eccelle soprattutto il senso di pesantezza che offre il personaggio, oltre al fatto che non è il solito Assassin's Creed, o meglio non è un "more of the same" come è stato fino a Black Flag. Dal parkour all'approccio delle missioni, così fino ai combattimenti cambia sensibilmente ogni cosa. Ogni nemico ha un proprio grado di difficoltà, perciò se troviamo a Livello 1-2 i classici nemici di Assassin's Creed (beceri e idioti), a Livello 4-5 ci troviamo di fronte avversari che parano con facilità i nostri colpi, rotolano a terra più volte schivando i fendenti, usando più volte le pistole o i fumogeni. Insomma, la difficoltà dei combattimenti supera quello del primo Assassin's Creed, e in questo caso ritrovarti con quattro o cinque nemici al massimo livello è davvero dura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Durante i combattimenti possiamo saltare, rotolarci a terra schivando così i colpi, utilizzare la parata perfetta per contrattaccare (non esistono però i contrattacchi letali che ci permettevano di fare ecatombe) e variare con le armi in tempo reale.

Il parkour è ottimo. Due tasti per discesa e salita... è stata l'idea più azzeccata di Unity. Di sicuro da rivedere sotto alcuni aspetti (come il salto da una parete all'altra per esempio), ma come idea di base ci siamo proprio (ed infatti sarà dura ritornare a Rogue con le vecchie meccaniche... :tragic:). Il tasto per lo stelath (il caro, vecchio tasto L2 che in questa avventura è stato un fido compagno) offre un approccio completamente nuovo alle missioni, con le guardie che sentiranno anche i rumori nelle vicinanze (buona parte delle volte l'IA è sempre cretina, ma l'aver aggiunto il rumore dei passi è una buona cosa).

- le ambientazioni sono il fiore all'occhiello di questo gioco. Ho sempre pensato che Assassin's Creed II avesse avuto le migliori location della serie, ma mi sbagliavo: niente da togliere alla fantastica Venezia o a San Gimignano, ma la Parigi rivoluzionaria riesce a fare una cosa che il Rinascimento italiano non è riuscito a fare fino in fondo, o almeno in una maniera così convincente: il coinvolgimento. Ogni strada, ogni viuzza, ogni anfratto, ogni palazzo o piazza: Parigi è VIVA e lo si sente, prima che che lo si veda. Lasciando perdere la polemica puerila degli NPC sempre uguali (cosa non vera, sottolineando che in nessun Assassin's Creed si sono preoccupati di creare NPC diversi l'uno dall'altro), ma qualsiasi cosa si faccia, lo si fa consapevoli che si sta camminando per una città che ha una vita tutta sua, riuscendo ad immergerti perfettamente (IMHO) in quel periodo tanto rivoluzionario e turbolento. Ci sono alcuni momenti del gioco in cui rimani a bocca aperta, e vuoi goderti appieno il bagno di folla, di urla, di canzoni, di "sentimenti", cammimando lentamente fra la folla riuscendo facilmente ad immergerti in quel contesto così affascinante e tragico allo stesso tempo.

- la VARIETA'! Sant'iddio puoi fare di tutto in questo gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sono talmente tante le cose secondarie da fare che ti perdi. A confronto, Black Flag ha davvero poca roba extra :rickds:

- storia e personaggi sono la nota dolente subito dopo il lato tecnico. La storia non è affatto male sia chiaro, ma è come se perdesse di mordente. Stessa cosa i personaggi, la cui caratterizzazione, ahimè, non esiste proprio. Ma mi spiego meglio: Arno è ben caratterizzato, ma per dirla chiara "è un Ezio dei poveri". Sicuramente il suo agire ha un perché, il suo fine è davvero nobile ed è un personaggio molto più maturo rispetto ad Ezio (e rispetto ad Ezio si prende anche molto di più sul serio), però non riesce a fare quel salto di qualità per farti dire: "amo questo personaggio". Tanto per fare un esempio, Edward in Black Flag è forse un personaggio abbastanza stereotipato, ma ha una sua particolarità nell'agire e nel comportarsi che alla fine del gioco non riesci davvero a distaccartene quanto ti sei affezzionato a lui e alla sua storia. Pur riconoscendo la profondità di Arno, con lui non è successo. Di sicuro è un personaggio 10 volte meglio di Connor, ma pare non riesca a fare quell'ultimo passo.

Su Elise: a mio parere un personaggio molto più convincente di Arno, ma nel corso della storia (di tutta la storia) mi ha dato come l'impressione che il suo ruolo non fosse quello di una co-protagonista, ma quasi di una comparsa. La vicenda doveva girare attorno a lei ed Arno, ma quest'ultimo più volte le ha rubato la scena, con la nostra bellissima Templare (IMHO il miglior personaggio femminile della serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif) quasi a far da spalla e poco (mai) l'ago della bilancia, come invece speravo che succedesse.

Templari e Assassini: il loro ruolo molto convincente, secondo me. Dal punto di vista degli Assassini, il Credo di Altair ritorna in pompa magna per la gioia di chi credeva che con il passare del tempo (e dei giochi) si fosse perso per sempre, così come i tre precetti del Credo, più vivi che mai. I Templari, anche in questo caso, soffrono una mancata caratterizzazione (a parte per un paio). E proprio per i Templari, siamo lontanissimi dai tempi d'oro di Assassin's Creed II, dove si vedevano agire i nostri bersagli, e veniva poi presentati da Shaun con una scheda ben dettagliata che ti lasciava immergere nella vicenda. Un vero peccato, perché molti templari erano anche molto interessanti, se sviluppati a dovere.

Sulla trama... mah! Fin troppo incentrata su Arno, forse. Diciamo che si amalgama al discorso fatto con i personaggi. Non è una brutta trama, ma è come se mancasse quel mordente, quella marcia in più per fartela davvero amare. Di sicuro è avvincente in alcuni momenti, ma si sente che manca qualcosa. La cosa positiva è che questa trama un pò "meh" (comunque bella) viene cmpensata dalla bellezza di Parigi e della capacità di immergerti nel gioco.

- framerate: unico, vero problema dal punto di vista tecnico. Non spendo oltremodo parole su bug e glitch (trovato solo un bug, con uno che raccoglieva il fieno, ed il fieno si depositava in aria. Stop!), ma mi soffermo un attimo sul framerate. Stabile in alcune zone di Parigi, molto ballerino in altre. E' un vero peccato, perchè con un framerate a 30 stabile, di sicuro questo Unity avrebbe meritato molto di più nei voti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ma a parte la faccenda del framerate, affermare che Unity non sia un gioco next-gen è bestemmiare. Non dico altro!

Concordo con il voto dato da Spaziogames. L'8 PIENO se lo merita... è un gran bel gioco, e cona migliore ottimizzazione avrebbe potuto prendere anche un 9 pieno! :kep88:

 
Ho restaurato tutto il cafe theathre ma niente trofeo, ho letto che è affetto da glitch, qualcuno che sa come risolvere?

 
Non vorrei azzardare ipotesi....ma a me sembra abbia lo stesso difetto che aveva skyrim per ps3...dopo qualche ora di gioco comincia a scattare vistosamente,bisogna chiudere il gioco è riaprite per risolvere....

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top