One/Series Assassin's Creed Valhalla | SG: 7.8 |

Pubblicità
Boh sinceramente ormai un pò non mi piace più questa saga, non sò forse è troppo espansivo cioè troppo lungo da completare, poi dopo un pò a me stufa, l'ultimo ac creed che ho giocato è il 4 black flag, dovrei giocare ac syndicate che lo presi quando le regalarono con il gold, as creed orings/odissey (che dovrei comprare), quale consigliate che gioco?
 
Boh sinceramente ormai un pò non mi piace più questa saga, non sò forse è troppo espansivo cioè troppo lungo da completare, poi dopo un pò a me stufa, l'ultimo ac creed che ho giocato è il 4 black flag, dovrei giocare ac syndicate che lo presi quando le regalarono con il gold, as creed orings/odissey (che dovrei comprare), quale consigliate che gioco?
Sono tutti collegati tra loro (per quanto una storia finisca con Syndicate (in realtà è stata abbandonata) e poi ne inizi una "nuova" con Origins, cquindi dovresti farli per come sono usciti, prima Syndicate, poi Origins e dopo Odyssey :asd:
 
A proposito del dlc di Atlantide....lo ritieni importante da giocare a livello di trama prima di Valhalla o no?
Si è fondamentale visto che è proprio un sequel del finale del gioco base, e per quanto sia bello la cosa mi fa incazzare onestamente. Ubisoft non perde il vizio quindi di togliere praticamente il finale vero dal gioco. Avrei preferito di gran lunga un open world più piccolino, senza miriade di missioni secondarie inutili ma già con i dlc inclusi.
Ma di essere il DLC è probabilmente il più bello, essendoci pure mappe totalmente nuove e per certi aspetti anche la trama portata avanti è più interessante di tutta l'Odissea di Kassandra che è allungata come un brodo annacquato.

Comunque io non avendo giocato Origins, ad esempio non ho capito granché della storia del presente e sulla storia della protagonista :asd:
 
Cioè quindi se non ho giocato ai precedenti mi sconsigliate di iniziare questo?
 
Cioè quindi se non ho giocato ai precedenti mi sconsigliate di iniziare questo?
Bhe guarda io ho giocato Odissey senza Origins e comunque per la parte storica non c'è mai nessun problema essendo storie a sè, ti perderai la parte del presente sicuramente, ma diciamo che è la parte minore del gioco onestamente, magari se ti recuperi video o riassunti non credo ti perdi troppo
 
Cioè quindi se non ho giocato ai precedenti mi sconsigliate di iniziare questo?
Se vuoi semplicemente giocare come un vichingo e goderti il solo Passato allora fregatene e via diretto con quello ma se hai seguito la serie, o comunque ti interessa anche quella parte (che poi sarebbe la principale), allora senza averli giocati non capirai proprio tantissimo dei personaggi che ti trovi di fronte e di quello che sta succedendo.

Origins faceva un po' da introduzione a Layla e quindi non è che ci fosse granché a livello di storia, in sostanza mostrava perché fa parte degli Assassini e fine, quindi si potrebbe anche lasciar perdere, ma in Odyssey succede parecchia roba in più e quindi è fondamentale per capirci qualcosa :asd:

PS: Sono molto vicino dal concludere una sorta di glossario della serie che linkerò al primo post, quindi nel caso potresti leggere anche da lì cos'è successo. Di sicuro finirò prima dell'uscita di Valhalla :sisi:
 
 
 
Boh sinceramente ormai un pò non mi piace più questa saga, non sò forse è troppo espansivo cioè troppo lungo da completare, poi dopo un pò a me stufa, l'ultimo ac creed che ho giocato è il 4 black flag, dovrei giocare ac syndicate che lo presi quando le regalarono con il gold, as creed orings/odissey (che dovrei comprare), quale consigliate che gioco?

Dal mio punto di vista il grosso problema di Assassin's Creed è la narrazione. Ubisoft si è impigrita fissandosi con sta storia che puoi scegliere se giocare nei panni di un uomo o di una donna, andando a mio parere a penalizzare la trama; io preferirei di gran lunga delle campagne dove, a seconda di dove ti porta il racconto, usi uno o l'altro personaggio, di modo che entrambi siano parti attive/vive nella trama. Invece sta cosa dell'intercambiabilità, dove se scegli l'uomo la donna è il nemico e viceversa sa tanto di pigrizia, ma tanto. Dico queste cose basandomi puramente su Odyssey, che a me come gioco è piaciuto, ma solamente perchè mi piace l'Antica Grecia ed è stato bello esplorare quei posti, ma come trama uno schifo totale, specialmente verso la fine.

Problema di Ubisoft è che questa filosofia legata alla modalità Single Player è stata estesa a tutti i suoi franchise, non è una grana solo di AC...
 
Dal mio punto di vista il grosso problema di Assassin's Creed è la narrazione. Ubisoft si è impigrita fissandosi con sta storia che puoi scegliere se giocare nei panni di un uomo o di una donna, andando a mio parere a penalizzare la trama; io preferirei di gran lunga delle campagne dove, a seconda di dove ti porta il racconto, usi uno o l'altro personaggio, di modo che entrambi siano parti attive/vive nella trama. Invece sta cosa dell'intercambiabilità, dove se scegli l'uomo la donna è il nemico e viceversa sa tanto di pigrizia, ma tanto. Dico queste cose basandomi puramente su Odyssey, che a me come gioco è piaciuto, ma solamente perchè mi piace l'Antica Grecia ed è stato bello esplorare quei posti, ma come trama uno schifo totale, specialmente verso la fine.

Problema di Ubisoft è che questa filosofia legata alla modalità Single Player è stata estesa a tutti i suoi franchise, non è una grana solo di AC...
In pratica come Syndicate che infatti funzionava alla grande e in parte come Origins ma no, meglio fare queste scemenze dando poi scuse ingame super idiote per giustificarle :bah:
 
Arrivata la mannaia ehm la mail di ubisoft a dirmi che il gioco potrebbe non arrivare in tempo per il day one :sadfrog: e per fortuna che nel loro store assicuravano il day one a coloro che lo acquistavano entro il 3 novembre :bah:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top